Posted by agarte
2° tappa dell’esposizione personale del maestro della ceramica Ferdinando Vassallo presso la location comunale di Atrani (Salerno) in via Marinella, 2, col patrocinio del Comune di Atrani e a cura di Agarte – Fucina delle Arti. Via
Marinella, 2, Atrani (Salerno)
Dal 15/07/2022
- al 05/08/2022
Vernissage
venerdì 15/07 a partire dalle ore
19.00 – Ingresso libero
Curatori:
Alessandro
Giansanti & Mauro Giansanti
Generi:
ceramica, scultura,
arte contemporaneaTre
giovani associazioni si uniscono per rappresentare le sculture
ceramiche frutto degli
ultimi tre anni della produzione di Ferdinando Vassallo: Agarte –
Fucina delle Arti (Roma), in collaborazione con la casa editrice
Gutenberg Edizioni e l’Associazione Culturale di Nocera
Lamia Cultura, rappresentano in questa mostra tutta l’ultima
prod...
arte |
ceramica |
scultura |
evento |
mostra |
Posted by CSArt
Domenica 12 giugno inaugura presso il Complesso monumentale de L’Ospitale la retrospettiva curata da Tiziana Giordano. Una retrospettiva
per ricordare Daniela Sighicelli nella sua città natale. Il Comune di
Rubiera promuove, dal 12 giugno al 17 luglio 2022, presso il Complesso
monumentale de L’Ospitale (Via Fontana, 2), la mostra “Daniela
Sighicelli – Scultrice”, a cura di Tiziana Giordano.
L’esposizione verrà
inaugurata domenica 12 giugno alle ore 17.30, alla presenza di Emanuele
Cavallaro (Sindaco del Comune di Rubiera), Rita Boni (Assessore alla
Cultura del Comune di Rubiera), Tiziana Giordano (curatrice) e Claudia
Sighicelli in rappresentanza della famiglia.
Fortemente voluta
dall’Amministr...
arte |
scultura |
Posted by Dtcultura.com
Intrecci Titolo: Intrecci.Località: Sarzana (La Spezia, Liguria – Lunigiana), Fortezza Firmafede (Piazza Cittadella).Date: dal 10 al 26 giugno 2022.Tipo: mostra.Tema: arte contemporanea (pittura, scultura e fotografia).Autore: Erminio Tansini.Descrizione: la mostra Intrecci propone dipinti a olio su tavola, scatti fotografici e sculture di legno che sono state realizzate nel periodo 1998-2022. Rappresentano snodi, curiosità, trame e archi narrativi della creatività di Tansini come pittore e scultore. I quadri selezionati per l’evento (tutti Senza titolo, eseguiti fra il 1998 e il 2019) ap...
arte |
arte contemporanea |
informalismo |
Forme materia colore |
Liguria |
La Spezia |
Sarzana |
Lunigiana |
cultura |
Davide |
Davide Tansini |
Erminio Tansini |
Tansini |
Forme sfuggenti |
fotografia |
pittura |
scultura |
legno |
mostra |
Posted by In arce
Le opere di Erminio Tansini in mostra fra le mura della Fortezza Firmafede di Sarzana dal 10 al 26 giugno. Esposizione a cura di Davide. Intrecci La mostra d’arte Intrecci si svolge nella Fortezza Firmafede di Sarzana da venerdì 10 a domenica 26 giugno 2022.L’esposizione focalizza l’attenzione sull’opera di Erminio Tansini nei campi della pittura, della scultura e della fotografia.L’evento presenta alcune decine di lavori: dipinti a olio su tavola, scatti fotografici e soggetti in legno) che rappresentano snodi, tappe, trame, archi narrativi e curiosità della produzione tansiniana.I quadri selezionati per l’iniziativa sono stati eseguiti fra il 1998 e il 2019: appartengono alla fase informale della biografia artistica di T...
Liguria |
La Spezia |
Sarzana |
Lunigiana |
arte |
arte contemporanea |
Forme materia colore |
Forme sfuggenti |
cultura |
pittura |
scultura |
fotografia |
legno |
mostra |
Davide |
Davide Tansini |
Erminio Tansini |
Tansini |
Posted by Accademiapoesiarte
L’Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea, in convenzione formativa con l’Università degli Studi di Roma Tre, accreditata dalla Regione Lazio, iscritta all’albo di Roma Capitale e del Comune di Canale Monterano, presidente fondatrice la prof.ssa Fulvia Minetti, vicepresidente il dott. Renato Rocchi, direttore artistico Antonino Bumbica, inaugura la mostra di Angelo Mastria alla Galleria Accademica d’Arte Contemporanea della Città d’Arte Canale Monterano di Roma in Corso della Repubblica n.50 il 28 maggio 2022 alle ore 19.00, aperta al pubblico fino 11 giugno 2022 ore 10,30-12,30 con ingresso gratuito. L’Accademia
Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea, in convenzione
formativa con l’Università degli Studi di Roma Tre, accreditata dalla Regione
Lazio, iscritta all’albo di Roma Capitale e del Comune di Canale Monterano,
presidente fondatrice la prof.ssa Fulvia Minetti, vicepresidente il dott.
Renato Rocchi, direttore artistico Antonino Bumbica, inaugura la mostra di Angelo
Mastria alla Galleria Accademica d’Arte Contemporanea della Città d’Arte Canale
Monterano di Roma in Corso della Repubblica n.50 il 28 maggio 2022 alle ore
19.00, aperta al pubblico fino 11 giu...
arte |
contemporanea |
senso |
galleria accademica |
angelo mastria |
fulvia minetti |
mostra |
cultura |
canale monterano |
roma |
scultura |
inaugurazione |
critica d arte |
Posted by IBCIrmaBianchiCommunication
In mostra alla Fondazione Stelline una personale di
Maria Cristina Carlini con sculture monumentali e opere inedite
di piccole e grandi dimensioni presenti
nella Sala del Collezionista e nel Chiostro della Magnolia
Torna
la grande scultura alla Fondazione Stelline con la mostra Maria
Cristina Carlini La forza delle idee, a cura di Vittoria Coen. Si
tratta di una nuova prestigiosa personale presentata nella Sala del
Collezionista e nel suggestivo Chiostro della Magnolia: dal 5 maggio al 12
giugno 2022 negli spazi interni e fino al 30 settembre all’esterno, sculture
monumentali insieme a opere di piccole e grandi dimensioni danno vita a un
percorso espositivo che nasce dalla fluidità del pensiero dell’artista e riunisce
numerosi inediti in un crescendo di emozioni.«Siamo molto contenti di
ospitare...
arte |
cultura |
scultura |
Milano |
Posted by In arce
Ha fatto tappa nell’Appennino emiliano la serie di shooting fotografici «Forme sfuggenti», dedicata alle sculture di Erminio Tansini e diretta da Davide. Forme sfuggenti #94Rocca di Gusaliggio Alla metà dell’aprile 2022 la Valmozzola, nell’Appennino Ligure, ha accolto il 94º evento della rassegna itinerante «Forme sfuggenti», intitolato Rocca di Gusaliggio.La serie è dedicata alle sculture in legno che Erminio Tansini realizza con ceppi, rami, radici e tronchi recuperati dalle spiagge marine e dai greti dei torrenti montani.«Forme sfuggenti» allestisce set in cui le opere tansiniane sono scenarizzate temporaneamente e fotografate in posti come foreste, paesaggi alpini, antiche fortezze, corsi e specchi d’acqua, edifici monumentali, scoglie...
Emilia Romagna |
Parma |
Valmozzola |
Appennino |
Parmense |
Valtaro |
arte |
arte contemporanea |
cultura |
scultura |
fotografia |
legno |
castello |
Forme sfuggenti |
Erminio Tansini |
Davide |
Davide Tansini |
Tansini |
Posted by In arce
L’antico castello di Padenghe sul Garda è stato lo scenario del 93º set fotografico della serie «Forme sfuggenti», diretta da Davide e dedicata alle sculture di Erminio Tansini. Forme sfuggenti #93Castello di Padenghe Nella seconda metà del marzo 2022 Padenghe sul Garda ha ospitato il 93º appuntamento della serie itinerante «Forme sfuggenti», dal titolo Castello di Padenghe.La rassegna è dedicata all’opera artistica di Erminio Tansini: in particolare, alle sculture in legno che l’autore realizza con ceppi, radici, rami e tronchi rinvenuti sui greti dei torrenti e sulle spiagge del mare.«Forme sfuggenti» prepara sessioni fotografiche in cui i lavori tansiniani sono ambientati temporaneamente e ritratti in luoghi come edifici monumentali, boschi, montagne, falesie,...
Lombardia |
Brescia |
Padenghe sul Garda |
Bresciano |
Lago di Garda |
Valtenesi |
arte |
arte contemporanea |
cultura |
scultura |
fotografia |
legno |
castello |
Forme sfuggenti |
Erminio Tansini |
Davide |
Davide Tansini |
Tansini |
Posted by In arce
Le sculture di Erminio Tansini ospiti nel parco dell’antica Rocca Borromea affacciata sul Lago Verbano. La rassegna di shooting fotografici «Forme sfuggenti» diretta da Davide ha fatto tappa ad Arona. Forme sfuggenti #92Rocca Borromea Nella seconda metà del marzo 2022 si è tenuta ad Arona la 92ª tappa della rassegna itinerante «Forme sfuggenti», intitolata Rocca Borromea.La serie ha come protagoniste le sculture in legno prodotte da Erminio Tansini: allestisce set in cui le opere tansiniane sono temporaneamente ambientate e fotografate in location quali corsi e specchi d’acqua, boschi, montagne, edifici monumentali, scogliere e siti archeologici.«Forme sfuggenti» è stata attivata nel gennaio 2018 e ha toccato vari territori dell’Austria, della Francia, dell’Italia, della Svizzera e del...
Piemonte |
Novara |
Arona |
Novarese |
Lago Maggiore |
arte |
arte contemporanea |
cultura |
scultura |
fotografia |
legno |
castello |
Forme sfuggenti |
Erminio Tansini |
Davide |
Davide Tansini |
Tansini |
Posted by Accademiapoesiarte
L’Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea, in convenzione formativa con l’Università degli Studi di Roma Tre, accreditata dalla Regione Lazio, iscritta all’albo di Roma Capitale e del Comune di Canale Monterano, presidente fondatrice la prof.ssa Fulvia Minetti, vicepresidente il dott. Renato Rocchi, direttore artistico Antonino Bumbica, inaugura la mostra di Giovanna Giulia Simeoni alla Galleria Accademica d’Arte Contemporanea della Città d’Arte Canale Monterano di Roma in Corso della Repubblica n.50 il 16 aprile 2022 alle ore 19.00 con il JazzLight Trio Paffi-Consaga-Dodaro, aperta al pubblico fino al 30 aprile 2022 ore 17-19 con ingresso gratuito. L’Accademia
Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea, in convenzione
formativa con l’Università degli Studi di Roma Tre, accreditata dalla Regione
Lazio, iscritta all’albo di Roma Capitale e del Comune di Canale Monterano,
presidente fondatrice la prof.ssa Fulvia Minetti, vicepresidente il dott.
Renato Rocchi, direttore artistico Antonino Bumbica, inaugura la mostra di
Giovanna Giulia Simeoni alla Galleria Accademica d’Arte Contemporanea della
Città d’Arte Canale Monterano di Roma in Corso della Repubblica n.50 il 16 aprile 2022 alle
ore 19.00 con il JazzLight Trio ...
arte |
contemporanea |
senso |
galleria accademica |
giovanna giulia simeoni |
fulvia minetti |
mostra |
cultura |
canale monterano |
roma |
pittura |
incisione |
scultura |
inaugurazione |
critica d arte |
Posted by In arce
Il porto e l’antico Castello di Desenzano del Garda hanno ospitato il 91º set fotografico della serie «Forme sfuggenti», dedicata alle sculture di Erminio Tansini. A cura di Davide. Forme sfuggenti #91La darsena Nella prima metà del marzo 2022 si è tenuto a Desenzano del Garda il 91º evento della rassegna itinerante «Forme sfuggenti», intitolato La darsena.La serie è dedicata alle sculture in legno prodotte da Erminio Tansini: allestisce set fotografici che scenarizzano temporaneamente e ritraggono i lavori tansiniani in ambienti come montagne, foreste, edifici monumentali, falesie, siti archeologici, corsi e specchi d’acqua.Iniziata nel gennaio 2018, «Forme sfuggenti» ha toccato l’Austria, la Francia, l’Italia, la Svizzera e il Principato di Monaco (territori dell’A...
Lombardia |
Brescia |
Desenzano del Garda |
Bresciano |
Lago di Garda |
arte |
arte contemporanea |
cultura |
scultura |
fotografia |
lago |
legno |
castello |
Forme sfuggenti |
Erminio Tansini |
Davide |
Davide Tansini |
Tansini |
Posted by In arce
Le sculture di Erminio Tansini nell’antica rocca degli Sforza. La serie di shooting fotografici «Forme sfuggenti» diretta da Davide ha fatto tappa a Soncino. Forme sfuggenti #90Rocca Sforzesca Alla fine del febbraio 2022 si è svolto a Soncino il 90º appuntamento della serie itinerante «Forme sfuggenti», dal titolo Rocca Sforzesca.La rassegna è dedicata alle sculture lignee realizzate da Erminio Tansini: prepara set fotografici che ambientano temporaneamente e ritraggono le opere tansiniane in luoghi come foreste, montagne, corsi e specchi d’acqua, edifici monumentali, scogliere e siti archeologici.Avviata nel gennaio 2018, «Forme sfuggenti» ha fatto tappa in Austria, Francia, Italia, Svizzera e nel Principato di Monaco (Alvernia-Rodano-Alpi, E...
Lombardia |
Cremona |
Soncino |
Cremonese |
arte |
arte contemporanea |
cultura |
scultura |
fotografia |
legno |
castello |
Forme sfuggenti |
Erminio Tansini |
Davide |
Davide Tansini |
Tansini |
Posted by IBCIrmaBianchiCommunication
Nuova Galleria Morone presenta ORO&BLU una mostra a cura di Vittoria Coen “ORO&BLU” è un affascinante viaggio attraverso
le opere di alcuni dei più importanti rappresentanti dell’arte contemporanea
internazionale che hanno trovato nel blu e nell’oro particolari significati e
suggestioni. La mostra collettiva presentata alla Nuova Galleria Morone, a cura
di Vittoria Coen dal 24 marzo al 13 maggio 2022 propone il confronto tra
diverse generazioni di artisti, dalle avanguardie del Novecento alla
contemporaneità, un corpus significativo di opere che rappresenta memorie e
visioni del recente passato.I colori protagonisti dell’esposizione, forniscono
spunti di...
cultura |
arte |
scultura |
oro |
blu |
collettiva |
Posted by Avalon Arte
È stato prorogato al 5 febbraio p.v. il termine partecipare alla nona edizione di “Avalon in Arte”, l’Expo d’Arte Contemporanea con minipersonali e poesia organizzata dall’Associazione Culturale “Avalon Arte APS” di Salerno. È possibile richiedere il regolamento e il modulo della domanda all’indirizzo avalonartesalerno@gmail.com. È stato prorogato al 5 febbraio p.v. il termine partecipare
alla nona edizione di “Avalon in Arte”, l’Expo d’Arte Contemporanea con minipersonali
e poesia organizzata
dall’Associazione Culturale “Avalon Arte
APS” di Salerno. È possibile richiedere il regolamento e il modulo della
domanda all’indirizzo avalonartesalerno@gmail.com. L’esposizione
si terrà a Salerno
nel prestigioso PALAZZO FRUSCIONE –
Vicolo Adelberga (ad. Via Dei Canali) nel cuore del centro storico dal 28
marzo al 14 aprile 2022 con inaugurazione sabato 2 aprile e finissage
domenica 10 aprile, “...
cultura |
arte |
pittura |
scultura |
mosaico |
illustrazione |
Avalon Arte APS |
Associazione culturale |
Salerno |
Palazzo Fruscione |
grande evento |
Posted by Avalon Arte
OPEN CALL
EXPO D'ARTE CONTEMPORANEA CON MINIPERSONALI E POESIA
AVALON IN ARTE
NONA EDIZIONE Ultimi giorni per partecipare
alla nona edizione dell’Expo d’Arte Contemporanea con minipersonali e poesia “Avalon in Arte”, organizzata
dall’Associazione Culturale “Avalon Arte APS” di Salerno. Il termine ultimo è il 31 gennaio p.v. È
possibile richiedere il regolamento e il modulo della domanda all’indirizzo avalonartesalerno@gmail.com. L’esposizione
si terrà a Salerno dal 28 marzo al 14 aprile 2022 con inaugurazione sabato 2 aprile e
finissage domenica 10 aprile nel prestigioso PALAZZO FRUSCIONE – Vicolo
Adelberga (ad. Via Dei Canali) nel cuore del centro...
cultura |
arte |
pittura |
scultura |
mosaico |
illustrazione |
Avalon Arte APS |
Associazione culturale |
Salerno |
Posted by Accademiapoesiarte
Opere in poesia e opere d’arte visiva, in pittura, scultura, grafica e fotografia, a tema libero, di autori e artisti di ogni età, libera formazione e nazionalità, sono attese entro il 3 giugno 2022 via e-mail.
L'Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea, per la significazione del linguaggio poetico e artistico, in convenzione formativa con l’Università degli Studi di Roma Tre, accreditata dalla Regione Lazio, iscritta all’albo di Roma Capitale, del Comune della Città d’Arte Canale Monterano e promossa dall’Istituto Italiano di Cultura di New York, bandisce il Premio Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea Apollo dionisiaco, IX Edizione Roma 2022, senza scopo di lucro.
Opere in poesia e opere
d’arte visiva, in pittura, scultura, grafica e fotografia, a tema libero,
di autori e artisti di ogni età, libera formazione e nazionalità,
sono attese entro il 3 giugno 2022 via e-mail. L'Accademia Internazionale di
Significazione Poesia e Arte Contemporanea, per la significazione del
linguaggio poetico e artistico, in convenzione formativa con l’Università degli
Studi di Roma Tre, accreditata dalla Regione Lazio, iscritta all’albo di Roma
Capitale, del Comune della Città d’Arte Canale Monterano e promossa
dall’Istituto Italiano di Cultura di New York, ban...
arte |
senso |
annuale |
internazionale |
poesia |
apollo dionisiaco |
accademia |
collettiva |
critica |
fulvia minetti |
mostra |
cultura |
contemporanea |
roma |
pittura |
scultura |
fotografia |
grafica |
biblioteca nazionale centrale |
Posted by Dtcultura.com
Itinerari Titolo: Itinerari.Luoghi: Alessandria (Piemonte), Brescia (Lombardia), La Spezia (Liguria), Massa (Massa e Carrara, Toscana), Parma (Emilia-Romagna) e Verona (Veneto).Date: dal 26 settembre al 19 dicembre 2021.Tipo: mostra itinerante.Tema: arte contemporanea (pittura, scultura e fotografia).Autore: Erminio Tansini.Descrizione: la mostra Itinerari ha presentato una selezione di dipinti a olio su tavola, scatti fotografici e sculture di bronzo o di legno che Erminio Tansini ha prodotto fra il 1996 e il 2021. I quadri scelti per l’esposizione (tutti Senza titolo) appartengono alla ...
arte |
arte contemporanea |
Forme materia colore |
Emilia-Romagna |
Liguria |
Lombardia |
Piemonte |
Toscana |
Veneto |
Massa e Carrara |
Alessandria |
Brescia |
La Spezia |
Massa |
Parma |
Verona |
cultura |
Davide |
Davide Tansini |
Erminio Tansini |
fotografia |
pittura |
scultura |
Tansini |
Posted by elenagolliniartblogger
«Quest'anno ricorre un anniversario, che
non va assolutamente scordato, quello dei 700 anni dalla morte di
Dante Alighieri, un maestro di eccelso talento, che ha ispirato e
continua ad ispirare anche oggi pensieri e riflessioni di grande
intensità. I suoi scritti, primo tra tutti la Divina Commedia
possiedono delle chiavi di lettura simboliche, metaforiche, allusive,
mistiche, allegoriche, che rivelano dei concetti pregnanti di
significato e di illuminazione, che rivestono anche accenti esoterici
e trascendentali». La Dott.ssa Elena Gollini si sofferma nel
commentare il nuovo Catalo...
catalogo |
artisti |
selezionati |
elena |
gollini |
art |
blogger |
blog |
dante |
alighieri |
700 |
anni |
anniversario |
morte |
arte |
pittura |
scultura |
fotografia |
gioielli |
scarica |
download |
divina |
commedia |
special |
limited |
edition |
terza |
edizione |
iii |
Posted by Avalon Arte
Torna a Salerno l’Expo d’Arte “Luci in Avalon” dal 4 al 12 dicembre 2021 a Palazzo Genovese Torna “Luci in Avalon” Expo d’Arte Contemporanea organizzata
dall’associazione culturale “Avalon Arte APS” di Salerno, manifestazione
patrocinata dal Comune di Salerno.L’esposizione giunta alla
settima edizione, è stata inaugurata il 4 dicembre ed è visitabile a Salerno fino al 12 dicembre 2021 nello storico PALAZZO GENOVESE – sito in Largo Sedile del Campo nel cuore della Salerno illuminata dalle note Luci d’Artista
che la manifestazione omaggia. Il vernissage è stato presentato dal critico d’arte Luigi Sinacori.“È l’occasione per poter
tornare a far “respirare” l’Arte, ...
cultura |
arte |
pittura |
scultura |
mosaico |
illustrazione |
Avalon Arte APS |
Associazione culturale |
Salerno |
Luci d artista |
Posted by redarte
dal 7 dicembre 2021 al 10 gennaio 2022”L’ARTE IN VETRINA” trasformerà la città di Salerno in una vera e propria galleria diffusa La consapevolezza che l’arte in tutte le sue
manifestazioni sia uno strumento per arricchire l’esistenza di ciascuno ha
portato ad immaginare e realizzare un
progetto di valorizzazione culturale in perfetta sinergia con lo spirito commerciale. Così, anche
quest’anno, in concomitanza con l'evento
"Luci d'artista" che
illumina le strade della città per tutto il periodo natalizio, arriva” l’Arte
in vetrina” che dal 7 dicembre 2021 al 10 gennaio 2022 trasformerà la città di
Salerno in una vera e propria galleria diffusa. La kermesse organizzata
...
arte |
cultura |
Salerno |
arte in vetrina |
mostra |
pittura |
scultura |
evento |
[1] 2 3 4 5 ... 9 »