Posted by Accademiapoesiarte
Opere in poesia e opere d’arte visiva, in pittura, scultura, grafica e fotografia, edite o inedite e a tema libero, di autori e artisti di ogni età, libera formazione e nazionalità, sono attese entro il 4 giugno 2021 via e-mail all'indirizzo: accademia.poesiarte@libero.it
L'Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea, polo no profit di libera creazione, ricerca e significazione del linguaggio poetico e artistico, in convenzione formativa con l’Università degli Studi di Roma Tre, con il patrocinio della Regione Lazio, di Roma Capitale e promossa dall’Istituto Italiano di Cultura di New York, bandisce il Premio Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea Apollo dionisiaco, VIII Edizione Roma 2021, senza scopo di lucro.
Opere in poesia e opere d’arte visiva, in pittura,
scultura, grafica e fotografia,edite o inedite e a tema libero, di
autori e artisti di ogni età, libera formazione e nazionalità, sono attese
entro il 4 giugno 2021 via e-mail all'indirizzo: accademia.poesiarte@libero.it L'Accademia Internazionale di Significazione Poesia e
Arte Contemporanea, polo no profit di libera creazione, ricerca e significazione
del linguaggio poetico e artistico, in convenzione formativa con l’Università
degli Studi di Roma Tre, con il patrocinio della Regione Lazio, di Roma
Capitale e promossa d...
poesia |
arte |
senso |
annuale |
premio |
fulvia minetti |
mostra |
cultura |
contemporanea |
roma |
pittura |
scultura |
fotografia |
grafica |
critica |
Posted by Dtcultura.com
Memorie
Titolo: Memorie.
Località: Milano, Cremona, Lodi (Lombardia) e Piacenza (Emilia-Romagna).
Data: dal 9 ottobre 2020 al 10 gennaio 2021.
Tipo: mostra multimediale diffusa.
Tema: arte contemporanea (pittura, scultura e fotografia).
Autore: Erminio Tansini.
Descrizione: la mostra Memorie presenta una selezione di dipinti a olio su tela e su tavola, scatti fotografici e sculture di bronzo e di legno che Erminio Tansini ha prodotto fra i primi anni ’90 e il 2020. Rappresentano trame, curiosità, snodi e archi narrativi della creatività di Tansini come p...
arte |
arte contemporanea |
Forme materia colore |
Milano |
Cremona |
Lodi |
Piacenza |
cultura |
Davide |
Davide Tansini |
Erminio Tansini |
Forme sfuggenti |
fotografia |
pittura |
scultura |
legno |
Lombardia |
Emilia-Romagna |
mostra |
Tansini |
Posted by In arce
Pittura, scultura e fotografia: emozioni e sensazioni in una mostra multimediale diffusa. Opere di Erminio Tansini. A cura di Davide. Memorie
La mostra multimediale diffusa Memorie si è svolta nei territori di Milano, Cremona, Piacenza e Lodi dal 9 ottobre 2020 al 10 gennaio 2021.
L’evento ha focalizzato l’attenzione sull’opera artistica di Erminio Tansini nei campi della pittura, della scultura e della fotografia.
L’esposizione ha presentato una selezione di oltre 80 lavori (dipinti a olio su tela e su tavola, scatti fotografici, sculture in bronzo e in legno) che rappresentano archi narrativi, curiosità, snodi, tappe e trame della produzione tansiniana.
I quadri scelti per ...
arte |
arte contemporanea |
Forme materia colore |
Milano |
Cremona |
Piacenza |
Lodi |
cultura |
Davide |
Davide Tansini |
Erminio Tansini |
Forme sfuggenti |
pittura |
scultura |
fotografia |
legno |
Lombardia |
Emilia-Romagna |
mostra |
Tansini |
Posted by elenagolliniartblogger
Gianluigi
Zeni ha esposto sulla piattaforma di mostre online a cura della
Dott.ssa Elena Gollini le sue pregevoli opere scultoree che ne fanno
emergere appieno la padronanza strumentale e le risorse variegate
scaturite dalla fantasia incalzante e dall'estro creativo innato. La
mostra è stata designata con un titolo, che riassume e sintetizza
perfettamente l'intento artistico a monte perseguito e raggiunto da
Zeni. Infatti, si intitola “Lo sguardo oltre” proprio perché
l'artista scultore vuole spingere, orientare, indirizzare,
canalizzare e proiettare lo sguardo dello spettatore ad and...
gianluigi zeni |
zeni |
artista |
mostra |
mostre |
exhibition |
scultore |
sculture |
legno |
artista del legno |
trento |
trentino |
cirmolo |
tiglio |
pruno |
primiero |
atelier |
opera |
opere |
artwork |
scultura |
Posted by elenagolliniartblogger
La scultrice
Viviana Natalini è stata selezionata per la piattaforma di mostre
online curate dalla Dott.ssa Elena Gollini. L'esposizione è
designata da un titolo molto evocativo “Emozioni sospese” che
delinea e definisce al meglio la profondità intrinseca e il
concettualismo sotteso che le opere possiedono nella loro pienezza
sostanziale e contenutistica, completando il valore formale delle
fattezze estetiche. La Dott.ssa Gollini al riguardo ha voluto
evidenziare alcuni tratti salienti del fare artistico della Natalini
commentando: “I lavori abilmente e sapientemente realizzati da
Vi...
viviana natalini |
natalini |
mostra |
mostre |
scultura |
sculture |
terracotta |
emozioni sospese |
artista |
opere |
opera |
arte |
art |
exhibition |
toscana |
lucca |
firenze |
Posted by MedinaRoma1
Mostra di scultura dell'artista Daniela Scaccia in arte DaSca Venerdì 30 Ottobre presso la galleria d’arte Medina Roma “DaSca” di Daniela Scaccia a cura di Annalisa Perriello. La mostra sarà allestita nella sala del civico 36 e dalle 17:30 appuntamento in galleria con l’artista e la curatrice. L’esposizione si inserisce all’interno della RAW -Rome Art Week 2020, seguite l’evento attraverso la piattaforma RAW live.L'arte di DaSca è un'indagine sulle varie possibilità di forma e materia. Utilizza diversi materiali, per lo più ceramica e bronzo, con cui crea surreali figure che si aggrovigliano nello spazio. Un’arte sempre tesa alla ricerca dell...
art |
cultura |
mostre |
roma |
online |
scultura |
Posted by CSArt
Si terrà alla Fondazione Dino Zoli di Forlì, dal 24 ottobre al 5 dicembre 2020, la mostra dei 60 artisti finalisti ad Arteam Cup, il concorso ideato dall'Associazione Culturale Arteam di Albissola Marina (SV), giunto alla sesta edizione. Curata da Matteo Galbiati, Livia Savorelli e Nadia Stefanel, l'esposizione sarà aperta al pubblico sabato 24 ottobre dalle 16.00 alle 19.30. Necessaria la prenotazione. Si terrà alla Fondazione Dino Zoli di
Forlì, dal 24
ottobre al 5 dicembre 2020, la mostra dei 60 artisti finalisti ad Arteam
Cup, il concorso ideato dall’Associazione Culturale Arteam di Albissola Marina (SV),
giunto alla sesta edizione.
Curata da Matteo Galbiati,Livia Savorelli e Nadia Stefanel, l’esposizione sarà
aperta al pubblico sabato 24 ottobre dalle
16.00 alle 19.30. Nel rispetto della normativa vigente, gli ingressi
saranno contingentati e i visitatori dovranno necessariamente prenotare la
propria visita entro il 22 ottobre (T. +39 0543 755711, info@fondazionedinozoli.com) ...
arte |
mostra |
concorso |
artisti |
pittura |
scultura |
fotografia |
Posted by CSArt
La Basilica di San Celso ospita, dal 23 ottobre al 19 novembre 2020, "Ad integrum", mostra personale dello scultore Michelangelo Galliani, a cura di Angela Madesani. Esposizione promossa da Cris Contini Contemporary ed organizzata da lartquotidien. La
Basilica di San Celso a Milano ospita, dal 23 ottobre al 19 novembre 2020, Ad integrum, mostra
personale dello scultore Michelangelo
Galliani, a cura di Angela Madesani.
Promossa
dalla galleria Cris Contini Contemporary
ed organizzata dall’associazione culturale lartquotidien
in collaborazione con il Santuario di
Santa Maria dei Miracoli presso San Celso, l’esposizione sarà inaugurata giovedì 22 ottobre alle ore 18.00, alla
presenza dell’artista e della curatrice.
Il
titolo della mostra – Ad integrum –
allude alla forza del frammento, elemento poetico ed evocativo che, come
...
Michelangelo Galliani |
Angela Madesani |
scultura |
arte |
mostra |
Posted by CSArt
Mostra di Arnaldo Pomodro al Castello Campori di Soliera (Mo). Curato da Lorenzo Respi, membro del Comitato Scientifico della Fondazione Arnaldo Pomodoro, il progetto prevede l'installazione del monumentale Obelisco per Cleopatra nella piazza antistante il Castello. Il Castello Campori, simbolo
storico-architettonico della Città di Soliera (Mo), conferma la propria
vocazione al contemporaneo con Arnaldo
Pomodoro. {sur}face, mostra personale di uno dei più grandi scultori
viventi, le cui opere sono presenti in spazi aperti e collezioni pubbliche di
tutto il mondo. Curata da Lorenzo Respi, membro del Comitato Scientifico della
Fondazione Arnaldo Pomodoro, l’esposizione racconterà, dal 17 ottobre 2020 al 10
gennaio 2021, la personalità di un artista visionario che ha segnato
profondamente la seconda metà del Novecento italiano. In occasione della
mo...
Arnaldo Pomodoro |
Lorenzo Respi |
arte |
scultura |
Castello Campori |
Fondazione Campori |
Fondazione Arnaldo Pomodoro |
Posted by Accademiapoesiarte
L’annuale internazionale Apollo dionisiaco celebra il senso della bellezza dell’arte poetica e figurativa di poeti e artisti affermati ed emergenti sul territorio mondiale, sabato 7 novembre 2020 dalle ore 15,15 presso il Salone del duecentesco Castello della Castelluccia in Roma.
L’Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea, polo no profit di libera creazione, ricerca e significazione del linguaggio poetico e artistico, in Convenzione formativa con l’Università degli Studi di Roma Tre, con il Patrocinio della Regione Lazio, di Roma Capitale e promossa dall’Istituto Italiano di Cultura di New York, presidente fondatrice la prof.ssa Fulvia Minetti, vicepresidente il dott. Renato Rocchi, direttore artistico Antonino Bumbica, ha selezionato con la giuria dei semiologi, fra 640 pregevoli realizzazioni provenienti dai quattro continenti, le opere che intervengono in voce ed in mostra in corso di cerimonia.
L’annuale internazionale Apollo dionisiaco celebra il senso
della bellezza dell’arte poetica e figurativa di poeti e artisti affermati ed
emergenti sul territorio mondiale, sabato 7 novembre 2020 dalle ore 15,15 presso
il Salone del duecentesco Castello della Castelluccia in Roma.
L’Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte
Contemporanea, polo no profit di libera creazione, ricerca e significazione del
linguaggio poetico e artistico, in Convenzione formativa con l’Università degli
Studi di Roma Tre, con il Patrocinio della Regione Lazio, di Roma Capitale e promoss...
poesia |
arte |
senso |
annuale |
premio |
fulvia minetti |
mostra |
cultura |
contemporanea |
roma |
pittura |
scultura |
fotografia |
grafica |
2020 |
Posted by Dtcultura.com
Immaginario reale
Titolo: Immaginario reale.
Luogo: atelier dell’artista.
Data: dal 27 giugno al 6 settembre 2020.
Tipo: mostra multimediale.
Tema: arte contemporanea (fotografia e scultura).
Autore: Erminio Tansini.
Descrizione: la mostra Immaginario reale ha presentato una selezione di fotografie scattate sui set della rassegna itinerante «Forme sfuggenti», che dal 2018 ambienta e fotografa le sculture di Erminio Tansini in luoghi scenografici. I materiali con cui l’autore ha realizzato le opere lignee raffigurate nelle immagini di Immaginario reale son...
arte |
arte contemporanea |
Chimere |
Cremona |
cultura |
Davide |
Davide Tansini |
Erminio Tansini |
Forme sfuggenti |
fotografia |
legno |
Lombardia |
mostra |
scultura |
Tansini |
Posted by In arce
Emozioni e sensazioni in una mostra fotografica multimediale. Opere di Erminio Tansini. A cura di Davide. Immaginario reale
La mostra fotografica Immaginario reale si è svolta dal 27 giugno al 6 settembre 2020.
L’esposizione è stata un evento multimediale dedicato alle sculture in legno realizzate da Erminio Tansini.
Giocate sulla pereidolia, le opere protagoniste della mostra sono state realizzate con ceppi, radici, rami e tronchi che l’artista ha selezionato per la maggior parte lungo torrenti e spiagge dell’Appennino Tosco-Emiliano e Ligure (Cinque Terre, Lunigiana, valli della Nure, del Taro, del Tidone e della Trebbia).
Due fra loro hanno partecipat...
arte |
arte contemporanea |
Chimere |
Cremona |
cultura |
Davide |
Davide Tansini |
Erminio Tansini |
Forme sfuggenti |
fotografia |
legno |
Lombardia |
mostra |
Pizzighettone |
scultura |
Tansini |
Posted by VSA
In occasione dei dieci anni di attività, dal 16 settembre al 3 dicembre, Video Sound Art presenta un ciclo di mostre monografiche, proiezioni e sonorizzazioni presso le piscine Romano e Cozzi, le storiche vasche di Milano Sport. X EDIZIONETHE REFLECTING POOLHo ancora tutto da mettermi 16
settembre – 1 ottobre Piscina Romano 16 ottobre - 16 novembre Piscina
Cozzi
23
novembre - 3 dicembre Piscina Cozzi OPEN CALL dal 5 agosto VIDEO SOUND
ART, il festival e centro di
produzione dedicato all’arte contemporanea, a partire dal 16 settembre celebra
i suoi 10 anni di attività con un
ciclo di mostre monografiche, concerti e screening program nella cornice delle storiche piscine Giulio Romano e Cozzi di
Milano.Il progetto è stato realizzato con il sostegno
di Fondazione Cariplo, Regione Lombard...
arte contemporanea |
festival |
mostre |
fotografia |
video arte |
scultura |
cinema |
concerti |
open call |
bando |
concorso |
Posted by elenagolliniartblogger
L'eclettico
anticonformismo artistico del poliedrico Ivano Rota emerge appieno
nella mostra online dal titolo volutamente provocante e provocatorio
“Urlo al cielo la mia ignoranza!” inserita all'interno della
piattaforma web a cura della Dott.ssa Elena Gollini, che lo ha
selezionato apprezzandone le componenti qualitative sostanziali e
considerando quella di Rota un'arte per il sociale di notevole
calibro e caratura. Per la mostra sono state scelte 20 opere
particolarmente pregevoli ed emblematiche, che rispecchiano al meglio
l'incalzante e vulcanica vena ispiratrice che funge da pote...
ivano rota |
rota |
artista |
arte |
scultore |
scultura |
pittura |
pittore |
sociale |
arte sociale |
performance |
mostra |
urlo al cielo la mia ignoranza |
cantù |
performer |
sciopero |
globale |
clima |
milano |
lombardia |
italia |
italiano |
exhibition |
artwork |
artist |
Posted by ufficio_stampa
Un fulmine a ciel sereno. È stato così per Maria Petrucci quando l’arte ha fatto irruzione nella sua vita. Di lei o, meglio, delle sue opere parlerà il nuovo appuntamento di Arte in quarantena del Tgcom24. Pittrice e scultrice di Spoleto Arte, Maria Petrucci è testimone di come l’arte non possa rimanere un talento inespresso. Di come sia inevitabile essere se stessi per vivere con se stessi.
Il suo percorso artistico comincia a Mantova nel ’72, all’età di 33 anni. All’epoca Maria Petrucci frequentava i corsi dell’Ena...
Maria petrucci |
toffia |
spoleto arte |
scultura |
pittura |
tgcom24 |
arte in quarantena |
arte |
contemporanea |
museo |
Posted by Accademiapoesiarte
L'Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea, polo no profit di libera creazione, ricerca e significazione del linguaggio poetico e artistico, in convenzione formativa con l’Università degli Studi di Roma Tre, con il patrocinio della Regione Lazio, di Roma Capitale e dell’Istituto Italiano di Cultura di New York, bandisce la VII Edizione 2020 del Premio Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea Apollo dionisiaco, senza scopo di lucro.
Opere in poesia e opere d’arte visiva, in pittura, scultura, grafica e fotografia,...
poesia |
arte |
senso |
annuale |
premio |
concorso |
collettiva |
fulvia minetti |
mostra |
cultura |
contemporanea |
critica |
roma |
pittura |
scultura |
fotografia |
grafica |
2020 |
Posted by Centro Leo-Lev
Animata da un notevole afflusso di pubblico è stata prorogata fino al 20 aprile 2020 la mostra Se Fosse un Angelo di Leonardo … L’Arcangelo Gabriele di San Gennaro in Lucchesia e il suo restauro. Attribuito da Carlo Ludovico Ragghianti alla scuola del Verrocchio e da Carlo Pedretti al giovane Leonardo da Vinci, l’Angelo Annunciante è la più grande fra le sculture ascritte al maestro del Rinascimento.
Se Fosse un Angelo di Leonardo … L’Arcangelo Gabriele di San Gennaro in Lucchesia e il suo restauro, promossa da MIBACT, Soprint...
Leonardo Da Vinci |
Scultura |
Arte |
Restauro |
Mostra |
Posted by Nuzzo Monello
Monello: la nuova corrente artistica tale da poter essere sintetizzata in "Neorealismo antropologico" di Corrado Celeste
Al termine dei lavori di questo Simposio provo grande piacere nel potere esprimere qualche personale riflessione, per il fatto di avere sentito grande soddisfazione e gioia sia per il livello che per le novità dei temi dibattuti. Idee che mi riportano a molti anni addietro, quando appena ventenne cominciai a sentire, dalle prime esperienze di assiduo osservatore, il gusto di canoni estetici che già richiamavano il fascino della &quo...
Cultura |
Arte |
Letteratura |
Pittura |
Scultura |
Fotografia |
Ceramica |
Maiolica |
Museo |
Posted by Nuzzo Monello
IL RICHIAMO
di Nuzzo Monello
Il richiamo dei segni, dei frammenti fittili, sono per l’archeologo infrasuoni culturali diffusamente sedimentati e modulati sui piani dei rinnovamenti e cambiamenti sociali.
Sono buio, non conoscenze, fino a quando le luci del giorno e/o le luci artificiali non fissano gli oggetti e le opere dell’ingegno umano in un percorso museale, suggestivo di evocazioni di esclusive bellezze della vita quotidiana recuperata alla dignità della loro storia, di ciascuna storia che, per quanto può essere rappresentata piccola o in frammento, al...
Cultura |
Arte |
Letteratura |
Pittura |
Scultura |
Fotografia |
Ceramica |
Maiolica |
Museo |
Posted by Nuzzo Monello
Proèmio ~ Cromo-lettura
di Nuzzo Monello
La lettura lineare, rare volte viene accostata alle arti visive come nel nostro caso alla pittura. Quando ciò capita l’evento è da ritenersi eccezionale perché l’interpretazione autentica che il pittore ne fa sulla tela e lo scrittore nello scritto consentono una dissertazione diretta del pensiero. La rappresentazione pittorica è in se composita, sia graficamente sia cromaticamente, quasi a riferirsi a forme e schemi precostituiti e diversamente valoriz...
Cultura |
Arte |
Letteratura |
Pittura |
Scultura |
Fotografia |
Ceramica |
Maiolica |
[1] 2 3 4 5 6 7 »