Michele Maisano: MilleVoci da non trascurare.
Posted by millevoci

Si trasferisce ancora bambino da Vigevano, sua città Natale, a Genova, città dove frequenta l'Istituto Nautico; a soli 14 anni incide il primo 45 giri con due brani, Sono dannato e Flirt, due pezzi Rock 'n' roll che esegue con l'accompagnamento dell'Orchestra Zanti e con la denominazione Gianfranco Maisano. Durante il periodo scolastico si esibiva dal vivo con un suo gruppo nei locali della sua città, e venne notato dal maestro Gian Piero Reverberi che gli fece incidere una sua canzone, Ma se tu vorrai, per la Assolo, una sottoetichetta della Karim. Il disco suscitò l'attenzione della RCA Italiana, che decise di contrattarlo.Nel 1963 partecipò, con Se mi vuoi lasciare, al girone B del Cantagiro (quello importante e di successo del quale è rimasto praticamente una misera cosa), vincendolo. Il disco ottenne un notevole successo ed arrivò i...
millevoci |
mchele maisano |
se mi vui lasciare |
dite laura che l amo |
festival |
sanremo |
cantagiro italia in musica |
castrocaro |
amici |
[1]