Sicurezza sul lavoro: corsi per la qualificazione dei formatori
Posted by AIFUS

Corsi tra Lombardia e Sardegna per aiutare i formatori a realizzare, progettare ed erogare percorsi formativi, in materia di salute e sicurezza sul lavoro, conformi alla normativa, innovativi ed efficaci.
Sicurezza sul lavoro: corsi per la qualificazione dei formatori Nel 2022 quattro corsi tra Lombardia e Sardegna per aiutare i formatori a realizzare, progettare ed erogare percorsi formativi, in materia di salute e sicurezza sul lavoro, conformi alla normativa, innovativi ed efficaci. Perché la formazione su salute e sicurezza sia uno degli elementi decisivi nelle strategie di prevenzione di ogni luogo di lavoro, sono necessari formatori competenti, consapevoli delle proprie responsabilità, abili nel comunicare e aggiornati alle ultime no...
formatore |
formazione |
sicurezza sul lavoro |
AiFOS |
Perché la sicurezza sul lavoro è così importante
Posted by consulenzaadr

sicurezza sul lavoro |
sicurezza sul luogo di lavoro |
Salute, sicurezza e sostenibilità: il bando 2022 per premiare le tesi di laurea
Posted by AIFUS

Fino al 31 ottobre 2022 è possibile partecipare al Premio indetto dalla Fondazione AiFOS per le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità.
Salute, sicurezza e sostenibilità: il bando 2022 per premiare le tesi di laurea Fino al 31 ottobre 2022 è ancora possibile partecipare al Premio indetto dalla Fondazione AiFOS per le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità. In un mondo del lavoro in continuo cambiamento per l’evoluzione tecnologica e la digitalizzazione sempre più diffusa, per le modifiche notevoli negli assetti organizzativi, anche in risposta ai problemi pandemici, per le crisi connesse ai problemi ecologici e la sempre maggiore richi...
Fondazione AiFOS |
tesi di laurea |
sicurezza sul lavoro |
sostenibilità |
Fondazione AiFOS: nasce il museo virtuale per la sicurezza
Posted by AIFUS

La Fondazione AiFOS ha dato il via ad un importante progetto: il Museo Virtuale per la Sicurezza. Questo museo virtuale, liberamente accessibile, raccoglie i manifesti delle mostre dedicate alle ultime campagne europee in materia di salute e sicurezza.
Comunicato Stampa Fondazione AiFOS: nasce il museo virtuale per la sicurezza La Fondazione AiFOS ha dato il via al Museo Virtuale per la Sicurezza. Questo luogo virtuale, liberamente accessibile, raccoglie i manifesti delle mostre dedicate alle ultime campagne europee in materia di salute e sicurezza. Le immagini veicolano i significati in modo efficace e universale. Spesso riescono a raccontare meglio di mille parole di testo e a far arrivare un messaggio, un’indicazione, un’avvertenza immediatamente. Le immagini, l’arte visiva, come ricor...
Fondazione AiFOS |
Museo Virtuale |
sicurezza sul lavoro |
Manifesti per la sicurezza |
MMC ed ergonomia: la nuova norma UNI ISO 11228-1:2022
Posted by AIFUS

Un corso in videoconferenza il 24 maggio 2022 permette di avere una panoramica della nuova norma UNI ISO 11228-1:2022 e delle novità introdotte in merito alla valutazione del rischio.
MMC ed ergonomia: la nuova norma UNI ISO 11228-1:2022 Un corso in videoconferenza il 24 maggio 2022 permette di avere una panoramica della nuova norma UNI ISO 11228-1:2022 e delle novità introdotte in merito alla valutazione del rischio. Se nel mondo, secondo i dati dell’Organizzazione mondiale della Sanità, quasi 1,7 miliardi di persone sono affette da disturbi muscolo scheletrici (DMS), una grande parte di questi disturbi sono connessi alle attività di lavoro e alle attività di sollevamento o movimentazione manuale di carichi. In ...
movimentazione carichi |
ergonomia |
ISO 11228 |
sicurezza sul lavoro |
Le tecniche di coaching in ambito salute e sicurezza
Posted by AIFUS

Un corso in presenza a Brescia il 23 e 24 giugno 2022 fornirà strumenti e tecniche derivanti dal coaching e permetterà di applicare nell’ambito della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Le tecniche di coaching in ambito salute e sicurezza Si terrà il 23 e 24 giugno 2022 un corso in presenza a Brescia per fornire strumenti e tecniche derivanti dal coaching e applicarle nell’ambito della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. L’aumento sensibile dei dati relativi alle denunce di infortunio e malattia professionale ci mostra come le strategie di prevenzione messe in atto nelle aziende non riescano effettivamente a incidere sui problemi che sono alla radice degli accadimenti infortunistici. Accadimenti che si annidano, ad esempio, ne...
coaching |
safety coaching |
formazione |
sicurezza sul lavoro |
Come utilizzare in sicurezza i gas tecnici industriali?
Posted by AIFUS

Il 12 maggio 2022 un corso a Brescia sui gas tecnici industriali permetterà di migliorare la sicurezza mettendo in evidenza i principali rischi sia nella manipolazione dei recipienti che nell’utilizzo dei singoli gas.
Come utilizzare in sicurezza i gas tecnici industriali? Si terrà il 12 maggio 2022 un corso a Brescia sui gas tecnici industriali per migliorare la sicurezza mettendo in evidenza i principali rischi sia nella manipolazione dei recipienti che nell’utilizzo dei singoli gas. I “gas tecnici” sono gas diffusi in quasi tutti i processi industriali che, a seconda delle loro caratteristiche, possono essere: • gas inerti: in condizioni normali di temperatura e pressione, se miscelati all’aria, non reagiscono con altre sostanze generando sottossigenazione; • gas infiammabili: miscelati all’aria,...
gas tecnici industriali |
stoccaggio |
bombole gas |
sicurezza sul lavoro |
Se le Riunioni Periodiche della Sicurezza non servono a niente, che fare?
Posted by ictadmin

corsi rls |
formazione lavoratori |
sicurezza sul lavoro |
Webinar per migliorare la prevenzione dei disturbi muscolo scheletrici
Posted by AIFUS

Il 28 aprile 2022 in occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro si terrà un webinar gratuito sulla prevenzione dei disturbi muscoloscheletrici e in relazione alla campagna europea “Alleggeriamo il carico!”.
Webinar per migliorare la prevenzione dei disturbi muscolo scheletrici Si terrà il 28 aprile 2022 un webinar gratuito sulla prevenzione dei disturbi muscoloscheletrici in relazione alla campagna europea “Alleggeriamo il carico!” e in occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro. Secondo alcuni dati dell’Organizzazione mondiale della Sanità nel mondo circa 1,7 miliardi di persone sono affette da disturbi muscolo scheletrici (DMS) e nell’Unione europea in alcuni ambiti lavorativi (edilizia, agricoltura, ...
disturbi muscolo scheletrici |
DMS |
sicurezza sul lavoro |
formazione |
Strumenti e competenze per erogare corsi di formazione antincendio
Posted by AIFUS

Un corso in presenza a Brescia il 30 e 31 maggio 2022 fornirà adeguati strumenti per conoscere i contenuti relativi all’erogazione di corsi di formazione in materia antincendio.
Strumenti e competenze per erogare corsi di formazione antincendio Un corso in presenza a Brescia il 30 e 31 maggio 2022 fornirà adeguati strumenti per conoscere i contenuti relativi all’erogazione di corsi di formazione in materia antincendio. Il rischio incendio è sicuramente uno dei rischi più diffusi e rilevanti nei luoghi di lavoro che dipende non solo dal tipo di attività svolta e dai materiali immagazzinati e manipolati, ma anche da diverse condizioni e fattori, come le attrezzature presenti, gli arredi e le caratteristiche cos...
prevenzione incendi |
lotta antincendio |
sicurezza sul lavoro |
formazione |
Primavera con U-Power. I capi da lavoro irrinunciabili
Posted by LSEP2018

U-Power |
abbigliamento da lavoro |
scarpe antinfortunistiche |
sicurezza sul lavoro |
moda primavera |
tecnologia tessile |
green |
Un corso sulla prevenzione delle patologie muscolo-scheletriche
Posted by AIFUS

Il 26 maggio 2022 un corso in presenza fornirà nozioni teoriche e pratiche per acquisire maggiore consapevolezza posturale e respiratoria e per diffondere la cultura e consapevolezza delle patologie muscolo-scheletriche.
Comunicato Stampa Un corso sulla prevenzione delle patologie muscolo-scheletriche Il 26 maggio 2022 un corso in presenza a Brescia fornirà nozioni teoriche e pratiche per acquisire maggiore consapevolezza posturale e respiratoria e per diffondere la cultura e consapevolezza delle patologie muscolo-scheletriche. Nel mondo del lavoro i disturbi muscolo-scheletrici sono un problema di salute globale e una delle principali sfide in materia di prevenzione: colpiscono la salute generale di molti lavoratori ed essendo una delle cause più importanti di disabili...
Disturbi muscolo-scheletrici |
formazione |
AiFOS |
Sicurezza sul lavoro |
Premio Tesi di laurea 2022: salute, sicurezza e sostenibilità
Posted by AIFUS

È possibile inviare gli elaborati per partecipare al nuovo bando, indetto dalla Fondazione AiFOS, del Premio tesi di laurea nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro e sostenibilità. La scadenza è il 31 ottobre 2022.
Premio Tesi di laurea 2022: salute, sicurezza e sostenibilità È possibile inviare gli elaborati per partecipare al nuovo bando, indetto dalla Fondazione AiFOS, del Premio tesi di laurea nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro e sostenibilità. La scadenza è il 31 ottobre 2022. Giunge alla decima edizione il “Premio tesi di laurea nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro e sostenibilità” promosso da Fondazione AiFOS, realtà impegnata da anni nella diffusione della cultura della salute e sic...
Fondazione AiFOS |
tesi di laurea |
sicurezza sul lavoro |
sostenibilità |
8 marzo 2022: le nuove strategie per un futuro gender equity
Posted by AIFUS

L’8 marzo 2022 un webinar gratuito si sofferma sull’applicazione di principi di equità e giustizia tra lavoratori e lavoratrici a partire dalle attuali differenze in termini di diritti, rischi, obblighi e opportunità.
8 marzo 2022: le nuove strategie per un futuro gender equity L’8 marzo 2022 si terrà un webinar sull’applicazione di principi di equità e giustizia tra lavoratori e lavoratrici a partire dalle attuali differenze in termini di diritti, rischi, obblighi e opportunità. L’Unione europea più volte si è espressa sulla necessità di valorizzare la promozione della tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro anche attraverso una prospettiva di genere. Malgrado questi richiami nel nostro Paese l’approcc...
Fondazione AiFOS |
gender equity |
sicurezza sul lavoro |
donne |
La realizzazione del DVR dalla teoria alla pratica
Posted by AIFUS

Un corso in videoconferenza il 14 e 21 aprile 2022 per approfondire gli obiettivi della valutazione dei rischi nei luoghi di lavoro e conoscere le tecniche più efficaci per la redazione del documento di valutazione.
Comunicato Stampa La realizzazione del DVR dalla teoria alla pratica Un corso in videoconferenza il 14 e 21 aprile 2022 per approfondire gli obiettivi della valutazione dei rischi nei luoghi di lavoro e conoscere le tecniche più efficaci per la redazione del documento di valutazione. Malgrado le trasformazioni del mondo del lavoro, dovute all’evoluzione della tecnologia, all’arrivo di nuovi rischi ed emergenze sanitarie, la valutazione dei rischi continua a rimanere una delle colonne portanti di qualunque strategia di prevenzione di incidenti e mal...
VDR |
valutazione dei rischi |
Sicurezza sul lavoro |
AiFOS |
Un corso sulla gestione dei lavori in quota e le nuove tecnologie
Posted by AIFUS

Un corso in presenza a Brescia il 12 aprile 2022 per conoscere le caratteristiche dei dispositivi di protezione e le attività da effettuarsi per gestire in sicurezza i lavori in quota.
Comunicato Stampa Un corso sulla gestione dei lavori in quota e le nuove tecnologie Un corso in presenza a Brescia il 12 aprile 2022 per conoscere le caratteristiche dei dispositivi di protezione e le attività da effettuarsi per gestire in sicurezza i lavori in quota. Nella formazione sulla sicurezza sul lavoro è fondamentale realizzare percorsi formativi in grado di sorprendere i partecipanti fornendo nozioni nuove e competenze utilizzabili per la propria attività lavorativa, specialmente per quelle attività con elevati rischi, come i lav...
DPI |
lavori in quota |
Internet of Things |
Sicurezza sul lavoro |
Webinar: fattore umano, sostenibilità e benessere psicosociale

Il 24 febbraio 2022 un webinar si sofferma sul fattore umano nell’organizzazione aziendale e sul legame tra benessere psicosociale e sostenibilità. Durante il webinar saranno presentati i lavori che hanno conseguito il Premio Tesi di Laura AiFOS 2021.
Comunicato Stampa Webinar: fattore umano, sostenibilità e benessere psicosociale Il 24 febbraio 2022 un webinar si sofferma sul fattore umano nell’organizzazione aziendale e sul legame tra benessere psicosociale e sostenibilità. Durante il webinar saranno presentati i lavori che hanno conseguito il Premio Tesi di Laura AiFOS 2021. La sostenibilità e lo sviluppo sostenibile sono ormai concetti che stanno acquisendo, in relazione alle future sfide ambientali, economico e sociali, sempre più forza e importanza anche nelle strategie d&rs...
Fondazione AiFOS |
sostenibilità |
sicurezza sul lavoro |
fattore umano |
tesi di laurea |
Un nuovo corso per i responsabili dei manufatti contenenti amianto
Posted by AIFUS

Un corso in presenza a Brescia l’8, 9 e 10 marzo 2022 per formare i responsabili del rischio amianto (RRA). Il percorso formativo migliora le conoscenze per la localizzazione, caratterizzazione e valutazione dei manufatti contenenti amianto.
Comunicato Stampa Un nuovo corso per i responsabili dei manufatti contenenti amianto Un corso in presenza a Brescia l’8, 9 e 10 marzo 2022 per formare i responsabili del rischio amianto (RRA). Il percorso formativo migliora le conoscenze per la localizzazione, caratterizzazione e valutazione dei manufatti contenenti amianto. In Italia continua ad essere elevata l’emergenza relativa all’inquinamento di amianto, malgrado una legge già nel 1992 ne abbia bandito l’estrazione e l’impiego. Sono infatti ancora moltissime ...
amianto |
RRA |
sicurezza sul lavoro |
Aifos |
Sicurezza sul lavoro: come cambia il decreto 81 e le prospettive future
Posted by AIFUS

Il 24 gennaio 2022 un webinar gratuito per conoscere e analizzare le recenti modifiche del D.Lgs. 81/2008 e le prospettive future delle figure della sicurezza.
Sicurezza sul lavoro: come cambia il decreto 81 e le prospettive future Il 24 gennaio 2022 si terrà un webinar gratuito per conoscere e analizzare le recenti modifiche del D.Lgs. 81/2008 e le prospettive future delle figure della sicurezza. Di fronte ai molti infortuni mortali che sono avvenuti nei luoghi di lavoro in questi mesi, anche in relazione alla ripresa completa delle attività lavorative, in questi mesi il Governo ha varato norme che hanno portato a modifiche sostanziali e importanti del Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicu...
webinar |
sicurezza sul lavoro |
DL 147 |
formazione |
Disturbi muscoloscheletrici e lavoro: i manifesti premiati
Posted by AIFUS

Premiati dalla Fondazione AiFOS i migliori manifesti prodotti dagli studenti dell’Accademia SantaGiulia di Brescia sul tema della prevenzione dei disturbi muscoloscheletrici in relazione alla campagna europea “Alleggeriamo il carico!”.
Comunicato Stampa Disturbi muscoloscheletrici e lavoro: i manifesti premiati Premiati dalla Fondazione AiFOS i migliori manifesti prodotti dagli studenti dell’Accademia SantaGiulia di Brescia sul tema della prevenzione dei disturbi muscoloscheletrici in relazione alla campagna europea “Alleggeriamo il carico!”. Secondo i dati diffusi in questi anni dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro nell’Unione Europea 3 dei 4 fattori di rischio per la salute e sicurezza più diffusi nel mondo del lavoro sono distu...
Fondazione AiFOS |
SantaGiulia |
sicurezza sul lavoro |
disturbi muscoloscheletrici |