Posted by pnfd
Appare evidente quindi che queste due sigle, che chiedono la modifica delle relazioni sindacali all'interno del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, mirano ad eliminare con un colpo di spugna, la libertà di associazione,non solo attraverso l’introduzione del così detto “codice unico” ma soprattutto attraverso l'utilizzo improprio, dell'imminente tavolo negoziale del contratto di lavoro come strumento di negoziazione, mostrando come improcrastinabile la restrizione dell'art 35 dell'A.N.Q. vigente, imponendo la limitazione dell'esercizio individuale del sindacato.
I Sindacati minoritari della Polizia di Sato
protestano contro il tentativo di eliminare le libertà sindacali e lo
fanno inoltrando questa missiva: All’ Ill.mo Sig. Presidente del Consiglio dei Ministri Prof. Mario DRAGHI presidente@pec.governo.it ROMA Al Sig. Ministro per la Pubblica Amministrazione On. Prof. Renato BRUNETTA ROMA Al Sig. Ministro dell'Interno Pref. Luciana LAMORGESE ROMA Al Sig. Capo della Polizia Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Prefetto Lamberto GIANNINI Piazza del Viminale, 1 ROMA Oggetto:Organizzazioni Sindacali mino...
costituzione |
polizia |
diritti |
sindacato |
presidente |
repubblica |
Posted by TheGameTVStampa
Agrigento, Sicilia - 06/04/2021
- SAESE, un ufficiale sindacato europeo continua a lottare per i diritti degli
insegnanti dopo che, il 20 Ottobre 2020, il Comitato europeo dei diritti
sociali ha dichiarato inammissibile il reclamo. La denuncia che le pensioni VIP
erano troppo basse è stata registrata il 25 novembre 2019 per quanto riguarda
l'articolo 30 (Ogni persona ha diritto alla protezione dalla povertà e
dall’emarginazione sociale) della Carta sociale europea riveduta. SEASE
sostiene che le successive riforme pensionistiche che stavano subendo modifiche
hanno contribuito a un live...
sindacato |
scuola |
saese |
Posted by OrbisComunication2020
ROMA. "Troppa indifferenza, ci sentiamo isolati dall'autorità competente in relazione alle organizzazioni sindacali. Ora basta, è il momento di agire". È quanto si apprende da una nota diffusa dal Sindacato Itamil Esercito. "Nei giorni 27 e 28 marzo 2021, voteremo con i nostri associati per decidere se prendere o meno l'impegno di portare più di 500 militari tesserati presso il nostro sindacato, con le rispettive famiglie, al cospetto di Montecitorio, a Roma. Sulla linea della manifestazione organizzata da alcune sigle sindacali militari lo scorso 7 ottobre, non violeremo alcuna norma. No...
sindacato |
Posted by USIP
Piena solidarietà e vicinanza alla collega che, nel corso di un intervento a tutela dell’incolumità di una mamma con due bambini, è stata aggredita è picchiata violentemente da un uomo in evidente stato di agitazione, dichiara il Segretario Generale Nazionale U.S.I.P. Vittorio Costantini Piena solidarietà e vicinanza alla collega che, nel corso di un intervento a tutela dell’incolumità di una mamma con due bambini, è stata aggredita è picchiata violentemente da un uomo in evidente stato di agitazione, dichiara il Segretario Generale Nazionale U.S.I.P. Vittorio Costantini, la poliziotta, con grande sprezzo del pericolo, ha messo in sicurezza una donna e due bambini che stavano subendo un’ inusitata violenza da parte dell’uomo in questione, continua il Segretario Costantini. Questa è l’ennesima dimostrazione che il compito affidato alle donne e agli uomini de...
poliziotta aggredita |
polizia di stato |
usip |
sindacato di polizia |
Posted by associazione.itaca
A celebrarlo ci pensano gli abitanti, associazioni e negozianti con la programmazione “Buon Compleanno Garbatella” ora alla sua ininterrotta XXI edizione, una programmazione culturale libera, gratuita, realizzata interamente da volontari della cultura dal vivace attivismo e presenza artistica multidisciplinare, coordinati dall’associazione I.t.a.c.a e quest’anno dal comitato per le celebrazioni del centenario intitolato “Garbatella 20 20” con il patrocinio gratuito della Regione Lazio e Municipio VIII.
Ce n’è per...
centenario |
garbatella |
eventi |
visite guidate |
visita guidata |
assistenza abitativa |
sindacato |
caf |
teatro |
buon compleanno |
Posted by daiotto
L'organizzazione sindacale, che in passato aveva affrontato anche il pericolo amianto in caserma, è intervenuta per porre fine a un metodo procedurale in uso, ma senza legittimazione normativa
Fiumicino - Dopo tanti anni, in cui la memoria si perde, durante i quali, presso l’Ufficio di Polizia di Frontiera di Fiumicino, si è assistito a un’applicazione consuetudinaria e orfana di legittimazione normativa, degli iter procedurali afferenti all’espletazione burocratica di alcuni istituti di diritto per i poliziotti, grazie al deciso intervento del ...
polizia |
polizia di stato |
fiumicino |
gabrielli |
norma |
amianto |
asbesto |
eternit |
legalità |
legge |
uil polizia |
uil |
sindacato |
forze dell ordine |
aeroporto |
polaria |
polizia di frontiera |
guardia di finanza |
carabinieri |
aeroporti di roma |
ciampino |
Posted by pnfd
Dopo cira sette anni e blocco incostituzionale degli stipendi, l’impiego pubblico perde dalla propria retribuzione un arretrato di circa 10.000 euro; Oggi manca dalla busta paga un aggiuntivo di circa 500 euro MENSILI rispetto all’inflazionepubblica ! Nessuno ne parla !
IL GOVERNO PROPONE AI SINDACATI Un aumento di appena 85 euro lorde pari a circa 46 euro nette.
“Qualcuno” vorrebbe accettarli ed esulta facendo credere che quello &e...
riordino |
contratto |
bufala |
poliziotti |
venti anni |
sindacato |
Posted by Giovanni Esaltato
Matteo Renzi con la riforma approvata nel cdm per una “buona scuola”, ma con un disegno di legge “inemendabile”, e che a “mezzogiorno di fuoco” del 9 luglio 2015, in un putiferio di presenti, votanti, astenuti, maggioranza, favorevoli, contrari…, tipico della “democrazia”, come “previsto”, è “legge" (Legge 13 luglio 2015, n. 107), pare che continui a non piacere a nessuno. Prosegue con un occhio solo il suo cammino partito dalla sottrazione di centralità e poteri al Parlamento, amplificato dalle riforme...
Giovanni Esaltato |
CGIL |
FIOM |
sindacato |
sindacato |
Matteo Renzi |
Posted by cristian@usitalia
17 Aprile 2015 Milano | Via Gallarate 222
UN FUORISALONE DI SISTEMI E PRODOTTI INNOVATIVI PER LA CITTA’
Si presenta in modo originalissimo a Milano il sindacato datoriale delle piccole e medie imprese che puntano ai mercati internazionali, PMI Italia International. L’inaugurazione prevista alle 18:00 di venerdì 17 è solo uno degli appuntamenti della sede milanese, presieduta dall’ingegner Simone Lombardi, nello spazio emozionale di Via Gallarate 222, in una due giorni ricca di incontri internazionali che rientra nel programma del Fuorisalone 2015. A que...
milano |
fuori |
salone |
fuorisalone |
workshop |
sindacato |
roberto |
maroni |
massimo |
lucidi |
pmi |
simone |
lombardi |
gallarate |
città |
co-working |
rbb |
risolve |
inner |
entropia |
Posted by cristian@usitalia
L'incertezza giuridica in Italia è uno dei principali freni all'ingresso di capitali esteri in Italia che con le politiche di bilancio restrittive e l'impossibile ricorso alla leva monetaria e l'insostenibile peso di quella fiscale, sarebbe l'unica prospettiva per lo sviluppo.
Spesso i tribunali che cancellano norme e adempimenti amministrativi e non solo le cosidette "pene certe", il legislatore che discute i diritti quesiti chiaramente dei più deboli e non delle pensioni d'oro, dominano titoli di giornali, riflessioni quotidiane che alimentano l'incer...
rippa |
fenalca |
sindacato |
patronato |
governo |
leggi |
retroattive |
incertezza |
italia |
sviluppo |
tribunali |
riforma |
punteggio |
ministero |
lavoro |
finanziamento |
assistenza |
fiscale |
sociale |
lavoratori |
caf |
Posted by amaggiori
La riforma del Ministro Elsa Fornero è legge dal 18 luglio scorso. Approvata dalla Camera con 393 voti favorevoli, 74 no e 46 astenuti, ha immediatamente scatenato molte polemiche, soprattutto perché è stata approvata in un periodo particolarmente difficile per l’Italia, alle prese con i gravi problemi economici e riguardanti il diritto al lavoro e i diritti dei lavoratori.
A tal proposito le critiche più accese, anche da parte del sindacato del lavoro, si sono incentrate sul fenomeno degli esodati, vera e propria nuova “categoria” di lavora...
sindacato del lavoro |
diritti dei lavoratori |
riforma fornero |
riforma pensioni |
mercato del lavoro |
esodati |
età pensionistica |
[1]