Posted by ufficiostampa@facile.it
Gli italiani hanno speso di tasca
propria oltre 2 miliardi di euro per sottoporsi ai tamponi; il dato arriva dall’indagine
commissionata da Facile.it a mUp Research e Norstat, realizzata
su un campione rappresentativo della popolazione nazionale adulta, da cui è
emerso che da marzo 2020 ad oggi sono circa 26,8 milioni i
maggiorenni che hanno fatto uno o più tamponi a pagamento,
con una spesa media pro capite di circa 76 euro. «Il costo dei tamponi è solo
una delle spese che, causa pandemia, hanno iniziato a gravare sulle f...
Facile it |
covid |
costo tamponi |
salute |
tamponi |
Posted by pivari
La diagnosi di patologie come il coronavirus, gli attacchi di cuore o il diabete possono presto appartenere al passato? Un nuovo regolamento UE richiede ai produttori di test rapidi e materiali di laboratorio di presentare tutti i prodotti per una nuova approvazione. L’impegno per le aziende medtech è così grande che molte stanno già riducendo il loro portfolio, dice Roland Meißner, CEO di nal von minden GmbH a Moers, Germania. Pertanto, è obbligatorio agire ora – prima che molti diagnostici in vitro scompaiano dal mercato! Roland Meißner risponde alle domande più importanti sul regolamento UE sulla diagnostica in vitro (IVDR) qui di seguito.
In cosa consistono esattamente i nuovi regolamenti dell’UE?Meißner: I nuovi regolamenti UE si applicano a prodotti come test rapidi, test PCR e test di laboratorio. La diagnostica in-vitro gioca un ruolo importante nelle diagnosi e viene usata quotidianamente negli studi medici e negli ospedali. I nuovi regolamenti UE per la diagnostica in-vitro (IVDR) mirano a migliorare la sicurezza dei prodotti medici nell’interesse dei cittadini. Tutti i prodotti devono essere rivisti secondo criteri più rigorosi ed essere riapprovati. Il fattore scatenante è stato uno scandalo riguardante le protesi mamma...
tamponi |
covid |
Posted by MarcaturaCEnet
Quello che sta succedendo in Italia e nel mondo come effetto collaterale dell’epidemia di coronavirus è lo sciacallaggio, succede sempre, ritengo che non ce ne indigniamo mai a sufficienza e conseguentemente nessuno sente il dovere di intervenire.
Ci sono dei baldi giovani che spacciandosi per medici si recano presso le abitazioni degli anziani, proponendo di fare i tamponi per verificare la presenza di infezione e ne approfittano per derubarli.
Difficile prenderli, inutile condannarli, saranno a piede libero lo stesso giorno, in fondo cosa hanno fatto di male, hanno solo ...
epidemia |
coronavirus |
sciacallaggio |
tamponi |
protezionisti |
diffusori del virus |
mascherine |
[1]