Cultura
Dal Carosello alla Dakar, l’ultima avventura della Linea: tra le dune del deserto dell’Arabia Saudita per raccogliere fondi e far rivivere, a Milano, lo Studiocine Cavandoli
Continua la campagna di crowdfunding lanciata a inizio anno per riqualificare, a Milano, il luogo dove Osvaldo Cavandoli dava sfogo alla sua creatività e riaprirlo come spazio-museo, in modo permanente, nel 2023: sabato 5 novembre, nel cortile di via Prina 10 sarà esposto il fuoristrada, “griffato” con la sagoma della Linea, che parteciperà alla prossima edizione del rally più famoso del mondo. Dando così visibilità internazionale al progetto “Cavandoli’s Studio Visit”
MILANO - Dalle pubblicità tv degli anni Settanta alle dune di sabbia del deserto dell’Arabia Saudita dove, da fine anno a metà del prossimo gennaio, “parteciperà” alla prossima edizione della Dakar, il rally raid più famoso del mondo: è l’ultima avventura della Linea, il celeberrimo personaggio inventato dalla matita di Osvaldo Cavandoli, uno dei più noti disegnatori, illustratori e cartoonist italiani.
Cavandoli
Linea
raccolta fondi
Dakar
Fotogallery
Pubblicato in data 03-11-2022 | hits (488) | da: Andrea68
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
Tre appuntamenti con la vocalist e autrice jazz Elisabetta Guido a Milano: il primo live è in programma giovedì 30 marzo al Moebius
Pubblicato il: 22-03-2023
Visto: 39 volte
“Il jazz a mare” a Milano: il gruppo Rione Terra martedì 21 marzo a Mare Culturale Urbano
Pubblicato il: 17-03-2023
Visto: 58 volte
“Welcome Spring”: sport, benessere e musica con il jazz di Raffaele Casarano martedì 21 marzo per salutare a Milano l’arrivo della primavera
Pubblicato il: 15-03-2023
Visto: 99 volte
Il pianoforte tra il Novecento europeo e il jazz americano con Dado Moroni e Alfonso Alberti sabato 18 marzo alla Camera del Lavoro di Milano per l’ultimo concerto della stagione dell’Atelier Musicale
Pubblicato il: 13-03-2023
Visto: 62 volte
Voci, clarinetto, batteria e sinth: i Tendha in concerto martedì 14 marzo a Milano per la rassegna “il jazz a mare”
Pubblicato il: 09-03-2023
Visto: 45 volte
Milano, il chitarrista Rino De Patre in concerto sabato 18 marzo a Mare Culturale Urbano
Pubblicato il: 06-03-2023
Visto: 53 volte
Dalla Svizzera con improvvisazione: i gruppi di Jonas Ruther e Florian Weiss al Cuccagna Jazz Club di Milano dal 7 al 28 marzo
Pubblicato il: 01-03-2023
Visto: 70 volte
Al via il 15 marzo a Settimo Milanese la nuova edizione della rassegna “Parole al vento”: quattro lezioni-concerto con i pianisti Umberto Petrin, Francesca Badalini, Michele Fazio e Laura Fedele
Pubblicato il: 01-03-2023
Visto: 50 volte
Atelier Musicale: tango, milonga, chacarera, choro e valse con Guido Bombardieri, Oscar Del Barba e l’ensemble AltriArchi sabato 4 marzo alla Camera del Lavoro di Milano
Pubblicato il: 25-02-2023
Visto: 284 volte
Leggi anche
La Storia Rivissuta tra i Rioni di Cori La tesi di laurea sul Carosello Storico della dott.ssa Elisa Ceracchi vince il Premio Nazionale F.I.G.S. Cultura
Pubblicato il: 19-12-2015
Visto: 720 volte
Comune di Roma: Successo internazionale per il Premio Alberoandronico
Pubblicato il: 05-04-2015
Visto: 726 volte
Più attenzione per il Qatar e le sue relazioni pericolose
Pubblicato il: 22-02-2018
Visto: 752 volte
Il Carosello Storico dei Rioni di Cori al Giubileo delle Rievocazioni Storiche
Pubblicato il: 31-10-2016
Visto: 713 volte
A Villa Pamphilj la premiazione dell'8^Ragunanza di poesia, narrativa e pittura
Pubblicato il: 26-09-2022
Visto: 855 volte
“ART&FOOD – Assaporare l’arte” – Painting Edition 26 Maggio 2021 ore 18.00
Pubblicato il: 22-05-2021
Visto: 778 volte
Da Roma Monte Mario al mondo: un successo internazionale sotto il segno di Alberoandronico
Pubblicato il: 01-04-2015
Visto: 725 volte
Premio d’Arte Robert Cook 2022. I bambini di Scuola primaria celebrano il chiasmo dell’arte di essere
Pubblicato il: 16-05-2022
Visto: 757 volte
Andrea Mascetti: le Fondazioni saranno punto di riferimento culturale dopo l’emergenza sanitaria
Pubblicato il: 13-05-2020
Visto: 763 volte
3 suggerimenti per organizzare una corsa a colori di successo
Pubblicato il: 18-05-2018
Visto: 715 volte
"INCONTRIAMOCI" ad Anzio, tra Solidarietà, Informazione e Spettacolo
Pubblicato il: 02-07-2018
Visto: 740 volte
-25 Aprile 1945-2020 Liberazione d’Italia. Fra i combattenti il bruscianese Domenico Travaglino. (Scritto da Antonio Castaldo)
Pubblicato il: 24-04-2020
Visto: 793 volte