COMUNICATO STAMPA
Cultura
MiticaMente - storie di un femminile taciuto: il percorso che ti porta alla scoperta dell'io attraverso il mito
A partire dal 21 Gennaio 2023 si terrà il nuovo percorso formativo Miticamente, tramite piattaforma Zoom, con l’esclusivo metodo Tukhè Creazioni Formative, nato dalla sinergie e dalle competenze di Carlotta Oggioni (teatroterapista, esperta di pratiche orientali e formatrice di comunicazione) e Valentina Marturini (filosofa pratica, couselor Gestalt e insegnante di recitazione). Con la partecipazione straordinaria di Rosaria Scialpi (scrittrice, autrice del podcast Mitopedia ed esperta di mitologia) . MiticaMente è un viaggio di scoperta dentro di sé partendo dalle risorse risvegliate dagli archetipi delle figure femminili della mitologia greca, restituendo loro la dignità e l’importanza che ancora oggi rivestono.
libri
arte
cultura
letteratura
poesia
incontri culturali
mito
mitologia
miticamente
mitopedia
Fotogallery
Pubblicato in data 26-12-2022 | hits (179) | da: Umanisticamenteufficiostampa
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
Fra Oriente, Calabria e riletture nella nuova trilogia di Pierfranco Bruni
Pubblicato il: 17-03-2023
Visto: 124 volte
"La trilogia del Nostos di Pierfranco Bruni" di Rosaria Scialpi
Pubblicato il: 26-02-2023
Visto: 255 volte
San Valentino in versi con Gigi Vellucci al Red Point di Taranto
Pubblicato il: 31-01-2023
Visto: 147 volte
Linguistica e letteratura a Lecce per un omaggio alla poesia di Pierfranco Bruni con Annarita Miglietta e Carlo Alberto Augieri
Pubblicato il: 29-01-2023
Visto: 163 volte
"Il tragico e la bellezza" o del dialogo fra Bruni e la letteratura della plurinfelice Russia
Pubblicato il: 27-01-2023
Visto: 252 volte
Il tragico e la bellezza, Pierfranco Bruni in dialogo con gli scrittori russi dal 23 in libreria
Pubblicato il: 20-01-2023
Visto: 294 volte
Raccolta fondi dopo il furto alla scuola calcio SS. Angeli Custodi di Taranto
Pubblicato il: 10-01-2023
Visto: 138 volte
Contaminazioni per la raccolta fondi per la scuola calcio SS. Angeli Custodi di Taranto
Pubblicato il: 04-01-2023
Visto: 177 volte
Leggi anche
Parco archeologico di HIMERA SOLUNTO IATO e GAL Madonie assieme per lo sviluppo del territorio.
Pubblicato il: 28-03-2023
Visto: 48 volte
BATTIPAGLIA. MARTEDI LETTERARI: OSPITE DI MARZO GIUSEPPE PETRARCA CON “LA CITTÀ PUNTELLATA”
Pubblicato il: 28-03-2023
Visto: 103 volte
Vietri sul Mare. Sesto appuntamento con DiVini Libri – Chiacchierata con l’Autore. Ci sarà l’autrice Annarita Caramico con il suo libro “È malacqua” .
Pubblicato il: 28-03-2023
Visto: 63 volte
Il fotografo di moda Raimondo Rossi conquista il magazine Compulsive e il Senato della California
Pubblicato il: 27-03-2023
Visto: 64 volte
A Casalnuovo di Napoli il prossimo 21 aprile il film di Francesco Vecchione “Ambita Eredità” al Magic Vision. (Inviato da Antonio Castaldo)
Pubblicato il: 25-03-2023
Visto: 717 volte
"Il Cavalierato al Merito conferito ad Anna Luana Tallarita"
Pubblicato il: 25-03-2023
Visto: 79 volte
“Digital food”, viaggio nella tecnologia che semplifica il lavoro
Pubblicato il: 24-03-2023
Visto: 188 volte
il Cardinale Crescenzio Sepe nei racconti di Augusto De Luca
Pubblicato il: 24-03-2023
Visto: 60 volte
FILMSTUDIO OMAGGIA IL GENIO DI HERZOG DAL 24 AL 25 MAGGIO CON VIAGGIO NELLA COSCIENZA.
Pubblicato il: 22-03-2023
Visto: 133 volte
La Draka Production e la Pharos Film Company insieme per la produzione di due film
Pubblicato il: 22-03-2023
Visto: 98 volte
Il 23 MARZO ROBERTO PERPIGNANI SARA' OSPITE AL TEATRO TORDINONA PER FILMSTUDIO.
Pubblicato il: 21-03-2023
Visto: 504 volte
Al “Centro d’arte Raffaello” di Palermo prosegue la rassegna “Aperitivo con l’artista”. Sabato 25 pomeriggio dedicato a Vita Vassallo
Pubblicato il: 21-03-2023
Visto: 115 volte
Eboli. Lorenzo Peluso al Gattapone, per presentare il suo ultimo libro “29 Parole e 30 Storie”.
Pubblicato il: 21-03-2023
Visto: 394 volte
A Somma Vesuviana c’è Via Prof. Salvatore Terracciano. (Scritto da Antonio Castaldo)
Pubblicato il: 21-03-2023
Visto: 402 volte