Cultura
Premio 'Una vita per la musica': Ezio Bosso
Al grande compositore e direttore d’orchestra Ezio Bosso, prematuramente scomparso nel 2020, il Dipartimento di Musica dell’Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche di Bari ha inteso dedicare il Premio di esecuzione pianistica “Ezio Bosso, una vita per la musica”. Ideata da Massimo Massa, Pro Rettore dell’Accademia, la manifestazione rappresenta un momento di significativo impegno culturale per la Puglia e per la città di Sannicandro di Bari che ospiterà partecipanti provenienti da diverse regioni d’Italia. Il Premio è organizzato dall’Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche di Bari. Le audizioni si terranno a marzo/aprile 2023 presso il Castello Normanno-Svevo di Sannicandro di Bari.
Ezio Bosso
Premio Una vita per la musica
Sannicandro di Bari
Fotogallery
Pubblicato in data 17-01-2023 | hits (111) | da: Paola.cecchini@libero.it
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
"ITINERARI DEL PATRIMONIO CULTURALE DEI ROM EUROPEI" (Madrid, Istituto Cervantes, 22 febbraio 2023)
Pubblicato il: 18-02-2023
Visto: 82 volte
IN NOME DEL PADRE: ‘Murdèvele’ a cura di Alexian Santino Spinelli Group (Roma, 19 febbraio 2023)
Pubblicato il: 14-02-2023
Visto: 298 volte
Romanò Simchà, la festa ebraica-rom (Sulmona, Teatro Caniglia, 12 febbraio 2023)
Pubblicato il: 03-02-2023
Visto: 109 volte
Teatro 'Alighieri' di Ravenna: va in scena 'Il Tamerlano'
Pubblicato il: 13-01-2023
Visto: 150 volte
A 'Terra promessa-il sogno argentino' il premio 'Pubblicazione istituzionale' (XXIII Concorso 'Il Paese delle Donne')
Pubblicato il: 07-12-2022
Visto: 207 volte
Leggi anche
Anna Luana Tallarita: i nuovi libri fotografici "Alienazione urbana" e "L'altra faccia del Tejo"
Pubblicato il: 30-03-2023
Visto: 43 volte
Libri universitari facoltà tecniche ingegneria architettura Libreria Politecnica Roma
Pubblicato il: 30-03-2023
Visto: 42 volte
Federico Motta Editore: “Una biblioteca è una fonte di cultura indispensabile in ogni casa”
Pubblicato il: 29-03-2023
Visto: 47 volte
La Performance "Madre Snaturata" nei racconti di Augusto De Luca
Pubblicato il: 29-03-2023
Visto: 52 volte
Parco archeologico di HIMERA SOLUNTO IATO e GAL Madonie assieme per lo sviluppo del territorio.
Pubblicato il: 28-03-2023
Visto: 54 volte
BATTIPAGLIA. MARTEDI LETTERARI: OSPITE DI MARZO GIUSEPPE PETRARCA CON “LA CITTÀ PUNTELLATA”
Pubblicato il: 28-03-2023
Visto: 128 volte
Il fotografo di moda Raimondo Rossi conquista il magazine Compulsive e il Senato della California
Pubblicato il: 27-03-2023
Visto: 67 volte
A Casalnuovo di Napoli il prossimo 21 aprile il film di Francesco Vecchione “Ambita Eredità” al Magic Vision. (Inviato da Antonio Castaldo)
Pubblicato il: 25-03-2023
Visto: 732 volte
"Il Cavalierato al Merito conferito ad Anna Luana Tallarita"
Pubblicato il: 25-03-2023
Visto: 94 volte
“Digital food”, viaggio nella tecnologia che semplifica il lavoro
Pubblicato il: 24-03-2023
Visto: 206 volte
il Cardinale Crescenzio Sepe nei racconti di Augusto De Luca
Pubblicato il: 24-03-2023
Visto: 64 volte
FILMSTUDIO OMAGGIA IL GENIO DI HERZOG DAL 24 AL 25 MAGGIO CON VIAGGIO NELLA COSCIENZA.
Pubblicato il: 22-03-2023
Visto: 173 volte
La Draka Production e la Pharos Film Company insieme per la produzione di due film
Pubblicato il: 22-03-2023
Visto: 105 volte
Il 23 MARZO ROBERTO PERPIGNANI SARA' OSPITE AL TEATRO TORDINONA PER FILMSTUDIO.
Pubblicato il: 21-03-2023
Visto: 513 volte
Al “Centro d’arte Raffaello” di Palermo prosegue la rassegna “Aperitivo con l’artista”. Sabato 25 pomeriggio dedicato a Vita Vassallo
Pubblicato il: 21-03-2023
Visto: 133 volte
Eboli. Lorenzo Peluso al Gattapone, per presentare il suo ultimo libro “29 Parole e 30 Storie”.
Pubblicato il: 21-03-2023
Visto: 420 volte