NellaNotizia
Domenica, 26 Marzo 2023 - h 20:09
  • Cerca nel sito
  • Contatti
  • Accedi
  • G news
  • Facebook
  • Twitter
  • Home
  • Tech
    Informatica
    Internet
    Siti Web
    Telefonia
  • Cultura
    Arte e restauro
    Cultura
    Lavoro e formazione
    Libri
    Scuola e Università
  • Società
    Moda e fashion
    Auto e Moto
    Cibo e Alimentazione
    Sport
    Turismo e Vacanze
  • Attualità
    News
    Primo Piano
    Esteri
    Economia e Finanza
    Ambiente e salute
  • Svago
    Eventi e Fiere
    Festival
    Spettacoli e TV
    Musica
  • Varie
    Altro
    Prodotti per la casa
    Pubblica amministrazione
    Sviluppo sostenibile
    Trattamenti estetici
  • Accedi
  • Registrati

Internet

IMIT Control System, oltre 100 anni di esperienza in un blog

La storica azienda novarese condivide in rete la sua assodata competenza nel settore della termoregolazione attraverso uno strumento interattivo e immediato.

facebook         twitter         whatsapp

IMIT Control System, oltre 100 anni di esperienza in un blog

Negli ultimi intensi mesi di questo impegnativo 2020, IMIT Control System si è dotata di un ulteriore mezzo digitale volto a parlare direttamente con l’ampio pubblico di professionisti, ma anche di semplici interessati, che vuole tenersi aggiornato su tutti gli argomenti che gravitano intorno all’ambito della termoregolazione, core business dell’azienda da oltre un secolo.  Dal 21 maggio, infatti, è in rete il blog IMIT che, aggiungendosi al sito istituzionale, ai cataloghi, alla piattaforma di consultazione dei manuali ManImit e alla pagina Linkedin, si pone come lo strumento di comunicazione ideale per testimoniare la costante evoluzione del brand.

Agevole consultazione e varietà delle tematiche sono le caratteristiche fondamentali del blog, suddiviso in 4 macro-aree: Casa, dedicata alla termoregolazione domestica (termostati ambiente, cronotermostati, regolatori per fan-coil e domotica) e ai consigli sulla scelta e l’installazione dei prodotti; Industria, sezione tecnica focalizzata sugli articoli per il comparto industriale (termoregolatori e limitatori di sicurezza a capillare, termometri, manometri, termomanometri, termostati di regolazione e sicurezza inscatolati per centrali termiche); Energie rinnovabili, incentrata sulle tecnologie ecosostenibili (regolatori elettronici per caminetti, termocucine, termostufe, moduli idraulici di interfacciamento, accessori per impianti a biomassa); News, portavoce di Assotermica e spazio di dibattito sulle nuove tecnologie nel campo della termoregolazione.  

-Casa

, dedicata alla termoregolazione domestica (termostati ambiente, cronotermostati, regolatori per fan-coil e domotica) e ai consigli sulla scelta e l’installazione dei prodotti; 

-Industria

, sezione tecnica focalizzata sugli articoli per il comparto industriale (termoregolatori e limitatori di sicurezza a capillare, termometri, manometri, termomanometri, termostati di regolazione e sicurezza inscatolati per centrali termiche);

-Energie rinnovabili

, incentrata sulle tecnologie ecosostenibili (regolatori elettronici per caminetti, termocucine, termostufe, moduli idraulici di interfacciamento, accessori per impianti a biomassa)

-News, portavoce di Assotermica e spazio di dibattito sulle nuove tecnologie nel campo della termoregolazione. 

  • Casa, dedicata alla termoregolazione domestica (termostati ambiente, cronotermostati, regolatori per fan-coil e domotica) e ai consigli sulla scelta e l’installazione dei prodotti; 
  • Industria, sezione tecnica focalizzata sugli articoli per il comparto industriale (termoregolatori e limitatori di sicurezza a capillare, termometri, manometri, termomanometri, termostati di regolazione e sicurezza inscatolati per centrali termiche);
  • Energie rinnovabili, incentrata sulle tecnologie ecosostenibili (regolatori elettronici per caminetti, termocucine, termostufe, moduli idraulici di interfacciamento, accessori per impianti a biomassa)
  • News, portavoce di Assotermica e spazio di dibattito sulle nuove tecnologie nel campo della termoregolazione.  

Nell’era della condivisione IMIT Control System conferma, così, la sua vocazione all’innovazione e la sua volontà di rendere sempre più accessibile la sua esperienza.