Il coraggio delle emozioni al tempo del coronavirus
scritto da: Gianluca Ciuffardi Psicologo | segnala un abuso

Un libro che spiega come affrontare con coraggio le situazioni più difficili, come l'epidemia di Covid
A che servono emozioni come la tristezza, la rabbia e la paura? Di fronte all'abitudine di medicalizzare qualsiasi cosa, occorre forse cambiarela prospettiva con cui si guarda alle emozioni negative, in modo da restituire a esse tutta la dignità che meritano. E' appena uscito per la collana Linee della prestigiosa casa editrice Meltemi un libro che spiega proprio come vivere le emozioni, anche quelle apparentemente più difficili da comprendere e gestire. Per illustrare meglio il loro approccio, col proposito di rendere il manuale avvincente come se fosse un romanzo o un film d'avventura, i due autori ricorrono a metafore, citazioni e riferimenti tratti dal mondo del cinema, della letteratura e dell'arte. In ogni capitolo è poi presente un focus sulle conseguenze psicologiche dell'epidemia di coronavirus, per approfondire le emozioni negative generate dall'emergenza in corso, nella convinzione che una maggiore conoscenza delle proprie e altrui emozioni sia uno degli strumenti più adatti che ognuno di noi ha a disposizione per imparare qualcosa d'importante anche dai momenti di peggiore crisi.
emozioni |
coronavirus |
psicologia |