scritto da Adolfo Tasinato
il 21-05-2022
Un libro fondamentale per rileggere due anni tra i più complessi dell'umanità. Dopo il grande successo e l'interesse destato da "Intelligenza artificiale tra mito e realtà" è disponibile, sempre a cura di Rubbettino, il nuovo libro di Giancarlo Elia Valori, top manager e grande esperto di Geopolitica e Relazioni internazionali.Geopolitica, conflitti, pandemia, cyberspazio, intelligenza artificiale, nuovo ordine mondiale, pandemia tanti gli argomenti trattati nel libro con il
(continua)
scritto da Redazione
il 20-05-2022
Un nuovo inizio musicale per la rapper che sperimenta melodie popIn radio dal 20 maggio 2022“Il niente” è il singolo che segna l'inizio del nuovo percorso della rapper romana che si avvicina al sound pop. Un viaggio introspettivo dove Vaniss racconta di come nonostante tutti gli sforzi fatti nella vita, spesso ci si ritrova con un niente apparente e materiale. E proprio quando ci si ferma a riflet
(continua)
scritto da Redazione
il 20-05-2022
Un brano giocoso per affrontare le sfide che la vita ci riservaIn radio dal 18 maggio 2022In un mondo superficiale e sempre di corsa tutti hanno bisogno del loro "posto sicuro" per fermarsi a riflettere e trovare le energie per affrontare la realtà.La vita ci rema contro, spesso complicando le relazioni e facendoci sentire fuori posto, così nel suo nuovo brano Seck esorta ad affrontare tutto come
(continua)
scritto da Redazione
il 20-05-2022
Un invito a credere in se stessi e nei propri valori senza seguire le mode effimere del momentoIn radio dal 20 maggio 2022 Il nuovo brano del rapper parla chiaro fin dal titolo: Hip Flop evoca un senso di sconfitta. Negli ultimi due anni di caos totale le persone hanno perso il loro posto nel mondo e cercano di infiltrarsi in luoghi che non gli appartengono solo per seguire le mode del moment
(continua)
scritto da Redazione
il 20-05-2022
Un brano dolce amaro per dire basta alla violenza verbale e psicologicaIn radio dal 20 maggio 2022 Il singolo d’esordio di Althea, nuovo progetto al femminile di Lucia Castellano e Greta Martello, lancia un messaggio potente e attuale sul narcisismo dilagante che crea ferite e catene dalle quali a volte sembra impossibile potersi liberare. È una canzone che non vuole essere solo un grido di d
(continua)