Posted by ufficiostampa@facile.it
Il tessuto industriale italiano è storicamente caratterizzato da piccole e medie imprese che, secondo dati del 2016, nel nostro Paese sono circa 145 mila (fonte: Cerved). Artigiani, studi professionali, negozi e piccole aziende, però, devono fare i conti con i costi di gestione delle loro sedi, primi fra tutti quelli dell’energia e, per risparmiare, sempre più spesso scelgono il canale online. Secondo un’analisi fatta da Facile.it su un campione di circa 20.000 PMI che si sono rivolte al web, nel solo periodo compreso fra settembre 2017 e marzo 20...
Facile it |
PMI |
energia elettrica |
gas |
risparmio |
Posted by Chin8Neri
Dopo le recenti presenze all’Eicma di Milano, al Motor Show di Bologna e al Motor Bike Expo di Verona, le più affollate fiere dedicate al motoclicismo, durante le quali il brand ha riportato tra il pubblico dei grandi eventi il gusto vintage contemporaneo, Chin8 Neri è pronta ai nastri di partenza del mitico Honda Live Tour che, dal Trentino alla Sicilia, in quattro mesi attraverserà la nostra penisola.
Tra prove su strada e in pista, oltre alle emozioni e ai brividi sulle due ruote Honda offrirà momenti di relax targati Neri a centauri e visita...
Chin8 Neri |
Aranciosa |
Limoncedro |
Honda |
Gassosa |
Posted by staff@pragmatika.it
Un marzo all’insegna del gusto alla Fabbrica di Mortadella Bologna IGP a Fico Eataly World. Dopo il successo degli eventi di febbraio, proseguono gli appuntamenti enogastronomici organizzati dal Consorzio Mortadella Bologna IGP con il patrocinio della Città Metropolitana di Bologna.
In occasione della festa della donna, giovedì 8 marzo alle ore 18.30, Lorenzo Biagiarelli, “social chef” che trasforma la propria creatività in cucina in un’esperienza polisensoriale, si cimenterà in uno show cooking dedicato a tutte le donne nella loro giornata speciale preparando due ricette originali e facil...
eventi |
cucina |
gastronomia |
showcooking |
fico |
mortadellabolognaIGP |
Posted by 20TaskForceItaly
“Passione, amore, qualità”
Il workshop gastronomico alla scoperta dei sapori del Veneto, un inno alla buona cucina, un’idea innovativa per aprire la porta sul mondo dei sapori e delle ricette che danno loro vita. E’ dalla scoperta e ricerca del sapore che nasce il gusto consapevole e l’amore per il cibo. “Alla ricerca dei sapori perduti” nasce dall’idea che ogni pasto è la scelta consapevole di portare nella propria tavola prodotti selezionati, lavorati e trasformati nel rispetto dell’ambiente e di...
Made Rural |
Pastificio Artusi |
workshop gastronomico veneto |
sapori del veneto |
cappellacci radicchio crucolo |
Posted by barbaracim
E'una "prima" d'eccezione quella di domenica 18 febbraio, sul canale 13 del digitale terrestre (Rete Azzurra) o sul canale 88 per il Veneto, per la prima puntata“Nostra madre terra”, la nuova trasmissione che ci porterà alla scoperta di tutto quello che fa agricoltura in Friuli Venezia Giulia. La conduzione è affidata al giornalista Piero Villotta. I temi trattati, tutti rigorosamente con focus sulle realtà della nostra bella regione, saranno mercati, ambiente, ecologia, tecnologia, tradizioni, attualità, enologia, gastronomia, giardi...
Nostra madre terra |
Piero Villotta |
Agricoltura |
Friuli Venezia Giulia |
Gastronomia |
Animali |
Roberto De Grandi |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Molti italiani, quando si parla di pagare le bollette luce e gas, sono ancora affezionati al “vecchio” bollettino; è questo il dato che emerge dall’analisi realizzata da Facile.it che, esaminando oltre 30.000 contratti luce e gas processati attraverso il sito nel 2017, ha scoperto che quasi un cliente su due (42,50%) preferisce pagare tramite bollettino anziché affidarsi al RID e il dato non varia di molto se si divide l’analisi fra energia elettrica (42,98% chi utilizza ancora il bollettino) e fornitura di gas (41,73%).
Che gli italiani fossero a...
Facile it |
bolletta luce |
gas |
rid |
bollettino |
Posted by daiotto
Continua l'impegno del giornalista presidente dell'Italia dei Diritti a favore di chi investe in attività commerciali sfidando la crisi
Roma - Non c'è due senza tre. L'antico adagio, che si tramanda da sempre, è l'espressione verbale più idonea a rappresentare la fortunata avventura della coraggiosa coppia di imprenditori Vito Meliota e Mirco Di Iacovo, che hanno inaugurato a Roma il terzo street food col marchio "Matò".
Con impegno e dedizione i due hanno resistito alla crisi, grazie anche a una formula ben r...
Antonello De Pierro |
Italia dei Diritti |
Radio Roma |
Matò |
Puglia |
Bari |
Brindisi |
Lecce |
Taranto |
Foggia |
Trani |
Barletta |
Andria |
Otranto |
Ostuni |
Molfetta |
Gargano |
Pizza |
Rapa |
orecchiette |
puccia |
focaccia |
frisa |
culinaria |
gastronomia |
enogast |
Posted by Hunter2001
Il cancro allo stomaco è un tumore subdolo. Spesso viene diagnosticato quando è già avanzato. È il quinto cancro per diffusione nel mondo. Ogni anno vengono diagnosticati globalmente un milione di nuovi casi, circa 13.000 solo in Italia e le percentuali di sopravvivenza sono molto basse, specie perché questo tumore spesso viene scoperto in fase avanzata. Il cancro allo stomaco è la terza causa di morte per cancro a livello mondiale.
È quindi difficile trovare testimonianze di lungo sopravviventi a questo tumore. Eppure le persone che vivo...
biografia |
patografia |
medicina narrativa |
storie di cancro |
cancro stomaco |
gastrectomia |
Posted by CSArt
La Galleria d’Arte 2000 & NOVECENTO di Reggio Emilia (Via Sessi, 1/F) presenta, dal 21 ottobre 2017 al 21 gennaio 2018, “Contrasti, fondi blu e materia poetica”, esposizione collettiva con opere realizzate dagli anni ’50 ad oggi.
Il titolo della mostra, in parte riferibile a due dipinti di Mario Nigro (“Contrasto”, 1973) e Giulio Turcato (“Fondo blu”, anni ’70), evidenzia le tre aree tematiche in cui si suddivide il progetto, ovvero i contrasti cromatici, la prevalenza di un blu profondo e il connubio tra materia, memoria e poesi...
Carla Accardi |
Enrico Della Torre |
Piero Dorazio |
Lucio Fontana |
Omar Galliani |
Marco Gastini |
Giorgio Griffa |
Alberto Manfredi |
Fausto Melotti |
Mario Nigro |
Gastone Novelli |
Piero Ruggeri |
Emil Schumacher |
Giulio Turcato |
Walter Valentini |
Posted by silviadecesare
Da Praga ad Amman passando per Colonia, Mosca e Milano. La storica torrefazione di Salerno in tour alle più importanti fiere di settore. La storica torrefazione di Salerno in tour alle più importanti fiere di settore.
Una storia lunga quasi settant’anni, un marchio che dal 1950 mira a diffondere la cultura di una bevanda attraverso un prodotto di qualità: Caffè Trucillo, storica torrefazione salernitana, dopo aver inaugurato il nuovo opificio, continua a confermare la sua presenza fuori dai confini nazionali, con un intenso programma di att...
trucillo |
torrefazione |
salerno |
caffè |
For Gastro Hotel |
Praga |
Anuga |
Colonia |
Host |
Milano |
Pir Expo |
Mosca |
Horeca Jordan |
Amman |
Posted by Elena_Vairani
I dati dell’Istat relativi allla produzione industriale italiana nel mese di maggio hanno segnato un miglioramento per la produzione e, come sottolineato dalla Coldiretti, l’industria agroalimentare in particolare ha mostrato un tasso di oltre il 49% in più di quella media industriale, con un aumento pari al 4% a maggio rispetto allo stesso mese dello scorso anno.
Come risulta anche dai dati rilasciati dal Ministero dello Sviluppo Economico, l’export del settore agroalimentare è in crescita e sono molti i paesi nel mondo che importano prodotti tip...
export agroalimentare |
prodotti tipici italiani |
importatori stranieri |
esportare prodotti italiani |
guida specialità gastronomiche |
catalogo prodotti tipici |
specialità regionali |
Posted by Elena_Vairani
Secondo i dati rilasciati dal Ministero dello Sviluppo Economico, l’export del settore agroalimentare è in crescita e sono molti i paesi che importano prodotti tipici italiani, tanto che le esportazioni di prodotti agroalimentari Made in Italy nella prima parte del 2017 hanno fatto segnare un balzo del 10%.
Da una analisi della Coldiretti, presentata in occasione dell’inaugurazione di Tuttofood, alla Fiera di Milano, il prodotto alimentare italiano più venduto all’estero resta sempre il vino, seguito dalla frutta fresca e trasformata, dagli ortaggi fresch...
export agroalimentare |
prodotti tipici italiani |
italian food |
importatori stranieri |
guida prodotti tipici |
gastronomia italiana |
vino italiano |
catalogo prodotti esportazione |
Posted by Elena_Vairani
Sei un produttore di specialità gastronomiche o prodotti tipici del Made in Italy e vorresti farti conoscere nel mondo?
Vuoi trovare mercato all’estero per i tuoi prodotti, ma non sai come fare?
La cucina italiana è da sempre stimata in tutto il mondo, per il gusto dei piatti, per la raffinatezza dei sapori e degli accostamenti, ma anche e soprattutto per la qualità delle materie prime e degli ingredienti impiegati. La gastronomia nel nostro Paese è infatti radicata profondamente nella cultura del territorio di ogni regione, di ogni provincia e di ogni paese...
enogastronomia italiana |
guida per importatori esteri |
catalogo prodotti gastronomici |
italian food import |
italian food deli |
esportare prodotti alimentari |
eccellenze alimentari italiane |
Posted by alicepom
Rappresentanti istituzionali e dello sport per Football for Friendship
Proseguono gli appuntamenti dei ragazzi della Delfino Pescara per promuovere il torneo internazionale di calcio giovanile
L'incontro con Giuliano Diodati, assessore allo Sport del Comune di Pescara, con il giovane campione di surf Edoardo Papa e con il campione di pallanuoto Amedeo Pomilio
Proseguono gli incontri per promuovere i valori di Football for Friendship, torneo internazionale di calcio giovanile organizzato da Gazprom che si terrà a San Pietroburgo dal 26 giugno al 3 luglio pros...
Football for friendship |
Pescara Calcio |
Gasprom |
Posted by alicepom
Football for Friendship a San Pietroburgo
I ragazzi delle giovanili del Pescara calcio protagonisti del torneo internazionale
Presentato in questi giorni il video ufficiale, incontri per promuovere i valori dello sport e dell'amicizia
“Segna il tuo gol e non smettere mai di sognare”
Fervono i preparativi per l'appuntamento di San Pietroburgo che vede protagonisti i ragazzi delle giovanili della Delfino Pescara. La quinta stagione di Football for Friendship, torneo internazionale di calcio giovanile organizzato da Gazprom, partner ufficiale della FIFA e d...
Football for friendship |
Pescara Calcio |
Gasprom |
Posted by studiocru
Lunedì 15 maggio sarà consegnato il Premio Gastronauta – Cantina Tramin alle migliori enoteche d’Italia. Tra le premiate: Mascareta di Venezia, Al Risanamento di Bologna, Banco Vino e Alimenti di Torino
Sono tredici le migliori enoteche in Italia che a Gourmandia – Le Terre Golose del Gastronauta riceveranno il Premio Gastronauta – Cantina Tramin. Un premio alle realtà che si sono distinte per ricerca, qualità dell’offerta, professionalità ed esperienza, con un focus sulle enoteche venete. La premiazione è in progr...
gourmandia |
gastronauta |
cantinatramin |
Posted by stefanoxonex
Locale accogliente e giovanile, il 500 Food Boutique è il nuovo punto di riferimento per tutti coloro che transitano a Campo de'fiori: turisti, businessman, residenti e studenti trovano in questo locale il luogo perfetto per una pausa.
Dalla colazione mattutina il 500 Food Boutique è in grado di stupire i propri ospiti con croissant, crostate e molte altre specialità fatte in casa che si fanno emblema della tradizionale colazione all'italiana. Tutto rigorosamente accompagnato da caffè, cappuccino, succhi di frutta.
Uno dei piatti forti del locale, piatto madre del...
bistrot roma |
gastronomia roma |
ristorante roma |
Posted by studiocru
Il premio alle enoteche e un dibattito sui difetti del vino a Gourmandia dal 13 al 15 maggio a Santa Lucia di Piave. E il 21 aprile Anteprima Gourmandia con i vini di Ferrowine a Castelfranco Veneto (Treviso)
Un seminario sui difetti del vino, il Premio Gastronauta - Cantina Tramin alle migliori enoteche e un’intera area dedicata ai produttori di vino: Gourmandia – Le Terre Golose del Gastronauta si prepara così ad accogliere appassionati e addetti al lavoro nel mondo del vino da sabato 13 a lunedì 15 maggio 2017 all'Ex Filanda di Santa Lucia di Piave (Treviso...
Gourmandia |
vino |
Gastronauta |
Posted by TonySpeaker
A Castello di Cisterna l’Istituto Comprensivo Statale “Alcide De Gasperi” diretto dal Prof. Angelo D’Avino ha portato a termine il laboratorio “Immagine e Creatività” iniziato il 4 febbraio in collaborazione con la locale Associazione “Castrum” Pro Loco, presieduta da Ferdinando Calabrese, con l’assistenza continua di Roberta Iacovino. Le attività artistiche hanno coinvolto circa 100 alunni i quali, sabato 8 aprile, hanno partecipato all’inaugurazione della mostra d’arte insieme ai loro genitori, i docenti, i...
Scuola ICS De Gasperi Pro Loco Castrum |
Posted by ufficiostampa@facile.it
A cercare di rispondere a questa domanda è stato Facile.it (https://www.facile.it/energia-luce-gas.html), il principale comparatore italiano del mercato che ha analizzato i dati dichiarati dai propri utenti in fase di preventivo scoprendo che se, per i consumi del gas fanno l’autolettura circa il 76% dei consumatori, la percentuale crolla al 27% se si parla delle bollette dell’elettricità.
«L’autolettura permette al cliente di ricevere una fatturazione basata sui consumi reali e non su quelli stimati», ha dichiarato Mauro Giacobbe, ammini...
luce |
gas |
elettricità |
bollette |
risparmio |
contatori |
auto lettura |
Facile it |
Pag: [1] 2 3 4 5 6 »