Articoli pubblicati da PressWeb
Categoria -> Cultura
Ad un anno esatto dalla comparsa del virus e dal blocco totale delle attività in tutti i teatri italiani, è stato realizzato un corto dal titolo emblematico “Lo chiamavano Teatro”, scritto ed interpretato da Luca Basile, con la regia di Riccardo Giacomini, girato nel Teatro Trastevere di Roma, produzione Clan sui Generis. Uno short movie che parte dall’anno 1 d.c. (dopo Covid), per richiamare
l’attenzione proprio sugli effetti devastanti che un solo anno senza teatro è
riuscito a creare in un settore sempre più impoverito, al quale questa pandemia sembra aver dato il
colpo finale.
Al corto hanno par...
Lo chiamavano Teatro |
Luca Basile |
Fabrizio Colica |
Ludovica Di Donato |
cultura |
teatro |
Categoria -> Libri
Donne che innovano, l’esordio letterario di Giada Palma: un libro che dà voce al coraggio e alla passione per ispirare gli imprenditori di oggi e di domani. Giada
Palma, classe 1988, presenta la sua prima opera letteraria: Donne che innovano, disponibile
anche su Amazon a partire da lunedì 1 Marzo.Il libro, scritto nel corso del
2020, è il racconto corale di venti
imprenditrici, la cui vita e attività sono esempi di dedizione, resilienza e
forza. S...
Donne che innovano |
Giada Palma |
libri |
Categoria -> Cultura
Quest'anno, complicato per tutti, ha visto comunque la passione e lo sforzo produttivo del settore cinema e alcuni musicisti dell'ACMF hanno prodotto delle colonne sonore, nonostante le difficoltà generate dalla pandemia. Inoltre, l'ACMF ha partecipato in forma collettiva (con 24 compositori dell'associazione) al film "Il Cinema non si ferma" di Marco Serafini, prodotto da Ruggero de Virgiliis (tutti i proventi saranno devoluti alla Protezione civile). La prima votazione, per entrare nella cinquina dei candidati, avv...
ACMF |
Associazione Compositori Musica per Film |
David di Donatello |
2021 |
Categoria -> Altro
L'Associazione Compositori Musica da Film (ACMF), che racchiude i più importanti Autori di Musiche applicate alle Immagini del nostro Paese, aumenta la sua presenza in Rete. Sono infatti state appena aperte le relative posizioni instagram https://www.instagram.com/acmf_film_music_composers/ e twitter https://twitter.com/acmf_ofRealtà unica nel suo genere (Ennio Morricone aveva accettato di ricoprirne la Presidenza onoraria pochè ACMF, come si evince...
ACMF |
Associazione Compositori Musica da Film |
Categoria -> Altro
La mai dimenticata interprete di "Non Amarmi", la cantante Francesca Alotta, ha mostrato un ospite speciale... ... Joy, ai suoi fan virtuali, conosciuti oramai come gli allottini. Il cagnolino Joy, "figlio" di una cara amica di Francesca, da lei considerata come una sorella, ha visitato i "cuginetti" nella bellissima tenuta di Francesca nella campagna romana, ed è stato presentato in Rete. La Alotta's&n...
Francesca Alotta |
Categoria -> Cultura
VIII Edizione Italiana - L'attore e scrittore ibleo Emanuele Gulino riceve il secondo premio per il Talento che lo contraddistingue. Quest'anno lo stesso giovane vittoriese reduce del Premio Montefiore è stato convocato dal direttivo del Vincenzo Crocitti nella qualità di attore emergente, ricevendo l'ambito riconoscimento. Francesco Fiumarella, autore e direttore della VIII Edizione Italiana del Premio Internazionale Vincenzo Crocitti insieme al Direttivo ha inviato comunicato ufficiale che pubblicheremo di seguito."È con vero piacere e soddisfazione che l’Autore e Direttore Francesco Fiumarella e il Comitato Dir...
Emanuele Gulino |
Premio Internazionale Vincenzo Crocitti 2020 |
Attore |
Emergente |
Categoria -> Cultura
Ancora non si sono spente le luci della ribalta per la kermesse culturale in rosa Storie di Donne ed. 2020, dedicata quest'anno alle Donne di Scienza, e conclusasi oramai un mese fa. Organizzata quest 'anno dalla Associazione Occhio dell'Arte APS con la collaborazione della Associazione degli Scienziati e Tecnologi per la Ricerca Italiana” (ASTRI) presieduta dal fisico nucleare Sergio Bartalucci, è stata una edizione di rassegna straordinaria per sforzo messo i...
Sergio Bartalucci |
ASTRI |
Lisa Bernardini |
Categoria -> Cultura
Il giorno 29 dicembre 2020 in Via A. Gallonio 8 - Roma alle ore 17:00, dinanzi al Notaio Dott. RODOLFO JANNITTI PIROMALLO si è costituita la “FONDAZIONE “LPF Lino Patruno Foundation” per la promozione della Storia del Jazz, dell’Arte, del Teatro, del Cinema, della Cultura. Il Maestro Lino Patruno,
Presidente della LPF Fondutation, sottolinea
come il desiderio di costituire questa Fondazione e di divulgarne la nascita
proprio negli ultimi giorni dell’anno 2020, sia dettato dall'esigenza di
restituire al Mondo dell'Arte, della Musica , del Cinema, del Teatro e della...
LPF Lino Patruno Foundation |
promozione |
Storia del Jazz |
Arte |
Teatro |
Cinema |
Cultura |
Categoria -> Cultura
Grande successo per la kermesse Storie di Donne ospitata quest'anno a Roma e dedicata nel 2020 alle Donne di Scienza, con i riconoscimenti consegnati che sono stati firmati dall'Artista dei Led Francesca Guidi. Le
premiate di questa VI edizione organizzata dalla giornalista Lisa Bernardini Presidente dell' Associazione culturale Occhio
dell'Arte APS, quest'anno in collaborazione con l' Associazione ASTRI
: Scienziati e Tecnologi per l'interesse nazionale capeggiati dal
fisico nucleare S...
Storie di Donne 2020 |
Sesta Edizione |
Le Donne della Scienza |
Lisa Bernardini |
ASTRI |
post evento |
Categoria -> Cultura
Saranno consegnate agli ospiti per l'occasione stampe d'Autore dell'Artista marchigiana Francesca Guidi (Arte dei Led), in edizione limitata in onore di Storie di Donne ed. 2020. Venerdì 18 Dicembre alle ore 11:00, Via delle Paste 111, Roma. Seguirà dalle ore 15:00 Incontro-dibattito: Verità scientifica ed impatto sociale nell'era del Coronavirus Evento con dirette Facebook dalla mattina ma con presenza limitata dal vivo (solo su invito degli organizzatori), rispettando rigorosamente la normativa anti-covid La sesta edizione si sta avvicinando: da alcuni anni, “Storie di Donne”, la kermesse ideata e condotta da Lisa...
Storie di Donne 2020 |
Sesta Edizione |
Le Donne della Scienza |
Lisa Bernardini |
ASTRI |
[1] 2 3 4 5 ... 36 »