Articoli pubblicati da Comunicati2013
Categoria -> Lavoro e Formazione
L’Associazione Italiana degli Specializzandi in Ortopedia e Traumatologia, nel decennale della sua fondazione, organizza l’VIII congresso e lancia iniziative che aprono le porte per la crescita di nuovi e più forti professionisti di domani. VIII edizione per il Congresso Nazionale dell’Associazione
Italiana Specializzandi in Ortopedia e Traumatologia (AISOT), che quest’anno si
terrà l’1 e il 2 luglio a Bari, presso l’hotel Excelsior.
L’edizione 2022, che coincide con il decennale della fondazione
dell’AISOT, sarà suddivisa in ses...
salute |
formazione |
ortopedia |
SIOT |
traumatologia |
Categoria -> Lavoro e Formazione
Un nuovo corso della SIOT nell’ambito del progetto di formazione “Primum non tacere”, dedicato alla comunicazione tra medico e paziente
Prosegue il percorso di formazione rivolto ai medici, lanciato nelle scorse settimane dalla SIOT (Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia) con il titolo “Primum non tacere” allo scopo di riannodare i fili del rapporto tra medico e paziente e migliorare la comunicazione, dopo due anni di pa...
Categoria -> Altro
n uno studio indipendente di CERGAS SDA Bocconi emerge che la tradizionale densitometria ossea (MOC - DEXA) ha costi maggiori per il Sistema Sanitario Nazionale rispetto alla nuova tecnologia REMS, brevettata dell’azienda pugliese Echolight. Lo studio, presentato nei giorni scorsi, è stato condotto dal Prof. Patrizio Armeni e dalla Dr.ssa Ludovica Borsoi. Attraverso una valutazione economica denominata “analisi di minimizzazione dei costi”, è stato stimato l’impatto economico del nuovo ecografo con tecnologia REMS rispetto alla tradizio...
salute |
scienza |
tecnica |
innovazione |
Categoria -> Ambiente e salute
L'iniziativa si è svolta lo scorso 4 giugno a Roma nella sede della SIOT: la società scientifica ha voluto dare continuità al progetto di formazione “Primum non tacere” avviato con l'obiettivo di riprendere la comunicazione diretta e personale, interrotta a causa della pandemia. Il presidente: “Abbiamo anche la necessità di recuperare le liste d'attesa che a causa della pandemia hanno subito ulteriori allungamenti. Ci sono almeno 150mila interventi arretrati da recuperare al più presto”. Prosegue la rete di solidarietà per gli ucraini ROMA - E' stata celebrata lo scorso 4 giugno a Roma, nella sede della SIOT (Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia) la seconda Giornata nazionale dell'Ortopedia e della Traumatologia, con il patrocinio del Ministero della Salute.La società scientifica ha voluto dedicare l'evento al rapporto t...
medicina |
rapporto medico-pazionete |
Categoria -> News
La Società italiana di Ortopedia e Traumatologia dedica il 2022 al tema della comunicazione tra medici e pazienti con una serie di webinar di formazione Prende
il via oggi, 20 aprile, il Webinar di SIOT “Primum non tacere: migliorare la
comunicazione medico-paziente”. Una diretta sui canali social della SIOT per
porre l’accento sull’importanza dell’empatia nel rapporto tra medico e
paziente. “Ascoltare
i pazienti negli ultimi due anni è s...
Categoria -> Arte e restauro
Prosegue il progetto “Monuments for all” di valorizzazione di beni artistici ed architettonici della città di Lecce con la seconda porta realizzata in scala con l’ausilio di nuove tecnologie (stampa 3D, QR Code che rimanda a voce narrante, font innovativo Easy Reading, ecc….). Questa volta è la volta di Porta
San Biagio, collocata a sud delle mura antiche della città di Lecce, che sarà
inaugurata il 12.04.2022 alle ore 17.00 alla presenza del Sindaco di Lecce,
dott. Carlo Maria Salvemini, del Presidente del Lions Club Lecce Santa Croce
Avv. Ernesto Aprile e del presid...
Lions Club Lecce Santa Croce |
Categoria -> Altro
Lezioni teoriche e pratiche organizzate dal CNR di Lecce e dalle Università degli Studi di Parma e Tor Vergata di Roma in partnership esclusiva con Amolab, avvalendosi dell’innovativo dispositivo ecografico SenUS Touch per il monitoraggio non invasivo e affidabile del travaglio Primi workshop in Italia con
lezioni teoriche e pratiche sull’utilità clinica
dell'ecografia in sala parto, allo scopo di monitorare il travaglio in
maniera non invasiva e affidabile attraverso l'uso di SensUS Touch, il
dispositivo brevettato dalla società pugliese Amolab.
Il tour formativo e...
Categoria -> Primo Piano
Gli specialisti della SIOT attivano dei reparti a Roma, Milano, Bari, Genova, Vicenza, Riccione e Sassari riservati ai profughi “Chi scappa dalla guerra va
accolto senza se e senza ma”, sostiene con forza il presidente
SIOT, Prof. Paolo Tranquilli Leali.
“Come italiani e come medici
sentiamo il dovere di dare il nostro contributo in termini di solidarietà e siamo pronti a farlo garantendo la massima e immediata
assis...
siot |
ortopedia |
ucraina |
guerra in ucraina |
Categoria -> Primo Piano
Dopo la validazione dell'Istituto Superiore di Sanità, il 10 gennaio 2022 sono state pubblicate nel Sistema Nazionale delle Linee Guida, le attese raccomandazioni relative al trattamento di queste fratture nei pazienti over 65 La Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia, in qualità di capofila, ha tracciato le Linee Guida per le Fratture del Femore Prossimale nell'anziano con l'obiettivo di offrire una serie di raccomandazioni per la migliore gestione di questi pazienti.La conclusione degli studi, condotta ...
Categoria -> Altro
Il Liceo scientifico Einstein di Molfetta (Ba) ha accolto il robot Aphel per “aiutarlo” a sviluppare contenuti multimediali inediti, da destinare ai piccoli pazienti dei reparti di Pediatria. Il Liceo
scientifico Einstein di Molfetta (Ba) ha accolto il robot Aphel per
“aiutarlo” a sviluppare contenuti multimediali inediti, da destinare ai piccoli
pazienti dei reparti di Pediatria.
Questo,
in estrema sintesi, il cuore di un progetto di collaborazione con le scuole
pugliesi avviato...
[1] 2 3 »