scritto da Lunaste1
il 23-01-2021
Le persone assumono droga perché vogliono cambiare qualcosa nella propria vita. Loro pensano che le droghe siano una soluzione. Ma alla fine le droghe diventano il problema.
Anche se è difficile affrontare i propri problemi, le conseguenze dell’uso di droga sono sempre peggiori del problema che si sta cercando di risolvere. La vera risposta è quella di informarsi e di non far uso di droga in primo luogo. Le droghe sono diventate parte della nostra cultura dalla metà dell’ultimo secolo. Nel 1960 queste sostanze venivano pubblicizzate dalla musica e dai mass media, permeando ogni aspetto della società.È stato stimato che a livello mondiale 208 milioni di persone fanno uso di droghe illegali. Negli Stati Uniti, un sondaggio a livello nazionale condotto nel 2007 sulla salute e sul consumo di droga ha
(continua)
scritto da AIDR
il 23-01-2021
Il ministro della Funzione pubblica, Fabiana Dadone, ha nominato i componenti dell’Osservatorio nazionale del lavoro agile nelle pubbliche amministrazioni e i membri della Commissione tecnica a supporto dell’Osservatorio stesso Nicastri (Aidr): orgogliosi di contribuire alla rivoluzione digitale della PALe nuove linee guida sul lavoro agile all’interno della pubblica amministrazione saranno redatte anche grazie al contributo di tre soci onorari Aidr. Il ministro della Funzione pubblica, Fabiana Dadone, ha nominato i componenti dell’Osservatorio nazionale del lavoro agile nelle pubbliche amministrazioni e i membri della C
(continua)
scritto da Nicolò Caneparo
il 23-01-2021
L’attenzione all’evento per antonomasia dell’inverno di Cogne sale. Il Comitato Organizzatore, ha lanciato due contest che coinvolgono tutti coloro che si allenano sul tracciato della Marcia nei giorni precedenti la gara.Si chiamano “The Segment Contest” e “La Mia MGP 2021”: sono due sfide che vogliono stuzzicare sia lo spirito sportivo, sia quello creativo di tutti coloro che hanno occasione di s
(continua)
scritto da Costel
il 23-01-2021
Gli "zingari" in Italia, come nel resto del mondo, rappresentano una comunità eterogenea, dalle mille sfumature e dalle mille espressioni. Mille sono anche gli anni della storia degli zingari divisi essenzialmente in tre gruppi principali: Rom, Sinti e Kalé (gitani della penisola iberica). A questi gruppi principali si ricollegano tanti gruppi e sottogruppi, affini e diversificati, ognuno con prop
(continua)
scritto da Costel
il 23-01-2021
TORINO. I 150 posti disponibili sul treno che, dopodomani, partirà da Torino per la grande manifestazione in piazza del Popolo a Roma sono andati esauriti in un amen. Ci saranno albergatori, baristi, ristoratori, grossisti, distributori, insomma tutto quel mondo che ruota intorno alla «filiera dell’ospitalità».Non solo bonifici, ma anche crediti d’imposta, per cancellare le tasse al momento sospes
(continua)