scritto da Ilsemebianco
il 03-03-2021
Su un aereo da caccia Macchi MC-200, attraversando i cieli di un’Europa in fiamme, inizierà una storia di amicizia, un’avventura che scardinerà pregiudizi e sotterrerà ogni conformismo di pensiero.
COMUNICATO STAMPA USCITA LIBROAUTORE: DARIO MAZZONETITOLO: L'UOMO CHE PRESE IN GIRO LA GUERRAN.PAG.:168PREZZO: 15,90 È in uscita per la casa editrice il Seme Bianco (Gruppo LIT) il romanzo di Dario Mazzone, L'uomo che prese in giro la guerra. Milano, primi anni ’40. Mario vive un’esistenza serena. I fascisti sono al potere ed è scoppiata la II Guerra Mondiale, ma lui non se ne inte
(continua)
scritto da Fpnewofficeweb
il 03-03-2021
Cassa Depositi e Prestiti investe nel più grande fondo al mondo dedicato ai green bond: 70 milioni di euro in EGO per promuovere progetti di contrasto al cambiamento climatico.Cassa Depositi e Prestiti punta su EGO: 70 milioni di euro nel più grande fondo al mondo dedicato ai green bond70 milioni di euro nella promozione di progetti per contrastare il climate change. L’impegno di Cassa Depos
(continua)
scritto da Nusitoe
il 03-03-2021
Puoi trovare i migliori abiti da ritorno a casa in diversi modi
facendo una pausa e scegliendo di trovare il meglio per te. Lo shopping
online e le ricerche online sono una buona opzione e le riviste di moda
forniscono una buona fonte di informazioni al riguardo. Puoi scoprire le
ultime tendenze dell'abbigliamento per il ritorno a casa quest'anno e
dare un'occhiata in giro per
(continua)
scritto da Officefsonline
il 03-03-2021
Nell’anno della pandemia il valore in Borsa di Enel è cresciuto di 10 miliardi arrivando così a tagliare il traguardo dei 90 miliardi: il commento dell’AD e DG Francesco Starace intervistato per “Molto Economia”.Porre la sostenibilità al centro delle attività umane per generare valore nel lungo termine: l’invito di Francesco StaraceNon esiste contrapposizione tra sostenibilità e competitività: anz
(continua)
scritto da Officefsonline
il 03-03-2021
Nell’anno della pandemia il valore in Borsa di Enel è cresciuto di 10 miliardi arrivando così a tagliare il traguardo dei 90 miliardi: il commento dell’AD e DG Francesco Starace intervistato per “Molto Economia”.Porre la sostenibilità al centro delle attività umane per generare valore nel lungo termine: l’invito di Francesco StaraceNon esiste contrapposizione tra sostenibilità e competitività: anz
(continua)