Posted by maxpara
La Galleria Nelson Cornici di Vercelli, ubicata in via W. Manzone n.55, presenta la Mostra personale di Massimo Paracchini intitolata “Free Sprinkling Regenesis” dal Transfuturismo visionario fino all’arte informale. L’esposizione sarà visitabile dal 27 ottobre fino al 17 novembre tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 fino alle ore 19.00, domenica e lunedì mattina esclusa; in esposizione ci sono una quindicina di opere dell’artista che partono dal figurativo per arrivare all’astrattismo fino ad approdare all’informale puro e alla pittoscultura o scultura della tela .
Il titolo Free Sprinkling Regenesis vuol indicare proprio una voglia profonda di rinascita e di rigenesi in questo periodo particolarmente problematico di emergenza sanitaria mondiale.
La
Galleria Nelson Cornici di Vercelli, ubicata in via W. Manzone n.55, presenta
la Mostra personale di Massimo Paracchini intitolata “Free Sprinkling
Regenesis” dal Transfuturismo visionario fino all’arte informale. L’esposizione
sarà visitabile dal 27 ottobre fino al 17 novembre tutti i giorni dalle ore 09.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 fino alle ore 19.00, domenica e lunedì mattina
esclusa; in esposizione ci sono una quindicina di opere dell’artista che
partono dal figurativo per arrivare all’astrattismo fino ad approdare all’informale puro e alla pittoscultura o scul...
Massimo Paracchini |
Vercelli |
Arte |
Cultura |
Galleria Nelson Cornici |
Piemonte |
Free Sprinkling Overflowing e Sparkling |
Free Sprinkling Regenesis |
Kromo Regenesis |
Rigenesi |
Vortex |
Psicotrance |
Kromoexplosion |
Kromogenesi |
Kromoexpansion |
Kromohypnosis |
Posted by newspower
Rungger, Bacher, Auer, Hanni e Illmer vincono i Campionati Italiani MTB Team Relay XCO
Lombardia 1 spodestata all’ultimo giro
Terzo posto insperato per Piemonte 1 a 1’22’’ dai vincitori
Domani ultima tappa della Coppa Italia Giovanile XCO Con la stagione sciistica alle porte, l'Alpe Cimbra si appresta a chiudere nell'arco di questo weekend le competizioni 2020 relative alla mtb, nello specifico al cross country giovanile. Oggi, in una giornata uggiosa e dalle temperature piuttosto rigide, i ragazzi delle categorie Esordienti ed Allievi si sono sfidati a colpi di pedale per la conquista del Campionato Italiano Team Relay per Comitati Regionali XCO. Il percorso di 3.5 km e 150 metri di dislivello ricavato nei boschi dell'altopiano cimbro grazie all'impegno dei dirigenti dello Sci Club Millegrobbe - coadiuvati dalla grande esperie...
sport |
mtb |
lavarone |
bolzano |
piemonte |
lombardia |
bike |
team relay |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Paura
del Covid, orari di ingresso scaglionati, mezzi pubblici con capacità ridotta: a
pochi giorni dall’inizio della scuola, la mobilità degli studenti rimane
uno dei nodi più critici e molte famiglie piemontesi dovranno ripensare il
modo in cui portare i figli a scuola. Secondo l’indagine commissionata da Facile.it a mUp research e Norstat, realizzata
su un campione rappresentativo* di
famiglie italiane con figli dai 2 ai 18 anni, quest’anno in Piemonte più di 1
alunno su 4, pari a circa 157.000 bambini e ragazzi (27%) cambierà,
del tutto o in parte, mezzo di trasporto per il tra...
Facile it |
scuola |
mobilità |
Piemonte |
Covid |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Dal primo agosto sono scattati gli incentivi statali per l’acquisto di
autovetture Euro 6, una novità importante che potrebbe aiutare a svecchiare
un parco auto piemontese che non gode di ottima salute; secondo l’elaborazione di Facile.it,
realizzata su dati ufficiali del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti*
aggiornati al 31 dicembre 2019, nei registri della motorizzazione piemontese risultano
ancora registrate 168.166 automobili
Euro 0, corrispondenti al 5,71%
del totale vetture ad uso privato in circolazione.
A livello nazionale, la regione si posiziona a metà
class...
Facile it |
veicoli Euro 0 |
incentivi statali |
auto |
Piemonte |
Posted by Collineditristezza
Un artista torinese registra un jingle-karaoke contro lo smantellamento della Pinerolo - Pellice e punta il dito contro Regione Piemonte e RFI per aver chiuso troppe tratte ferroviarie. L’artista torinese Colline di tristezza, noto in Italia per aver proposto ad imprese italiane e Presidente della Repubblica una maglietta con l'igienizzante e a livello locale per una querelle con i giornali torinesi, carica su Youtube un jingle-karaoke (ovvero con testo sottotitolato e cantabile dagli spettatori) per la ferrovia Pinerolo- Torre Pellice e si unisce alle centinaia di persone che hanno manifestato via mail il proprio sostegno al treno e che non vogliono che questa ferrovia venga cancellata irreversibilmente. L’artista dichiara di essere desideroso di met...
Pinerolo |
Torre Pellice |
Colline di tristezza |
ferrovie |
Trenitalia |
RFI |
Piemonte |
Torino |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Con l’avvio della Fase 2 e il graduale ritorno alla normalità molti automobilisti
piemontesi dovranno fare i conti con il rinnovo dell’RC auto; la
buona notizia è, come emerso dall’osservatorio di Facile.it, che il costo dell’assicurazione continua a calare. Se già a marzo 2020 i premi medi rilevati in Piemonte hanno
iniziato a risentire positivamente del lockdown (-8,47% su base annua), ad aprile 2020 la diminuzione
è stata ancor più importante, con un eloquente -14,44% rispetto allo
stesso mese del 2019.
In valori assoluti significa
che, lo scorso mese, per assicurare un veicol...
Facile it |
Piemonte |
Coronavirus |
calo rc auto |
rc auto |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Sono tanti i piemontesi messi in difficoltà economica dall’obbligo di quarantena tanto che, come certifica un’indagine condotta per Facile.it da mUp Research e Norstat ad aprile 2020, se in totale le famiglie del Piemonte che hanno visto calare le entrate sono oltre 890.000, il 13% delle famiglie dei rispondenti, pari a 185.000 nuclei familiari, ha visto calare il proprio reddito mensile di oltre il 50%.
Se si guarda a chi ha ammesso di aver perso il 100% delle proprie entrate, la percentuale è, in regione, del 5%, equivalente a circa 72.000 famiglie, e, continuand...
Facile it |
Piemonte |
Coronavirus |
calo reddito |
reddito familiare |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Il nuovo anno si apre con una brutta notizia per più di 96.400 piemontesi; tanti sono gli automobilisti che, secondo l’osservatorio Rc auto di Facile.it, a causa di un sinistro con colpa dichiarato nel 2019 dovranno fare i conti con un peggioramento della propria classe di merito e, di conseguenza, un premio RC auto più caro rispetto a quello pagato l’anno prima.
In termini percentuali si tratta del 4,04% del campione analizzato (oltre 32.600 preventivi di rinnovo RC auto raccolti in Piemonte a dicembre 2019 tramite le pagine di Facile.it); il valore non solo risulta...
Facile it |
Piemonte |
cambio classe |
Rc auto |
auto |
Posted by InspireCommunication
Lunedì sera (28 ottobre, ore 21.00) a Torino dialogo sulla situazione politica nazionale e regionale con Silvio Magliano e Bruno Foresi.
Tornano gli appuntamenti organizzati dall’Associazione Nuova Generazione per il Bene Comune. Lunedì 28 ottobre alle ore 21.00 in via Brunetta 11/H a Torino è in calendario “Regioniamoci insieme”, un dialogo sulla situazione politica nazionale e regionale.
Interverrà Silvio Magliano (Consigliere della Regione Piemonte, della Città Metropolitana e del Comune di Torino) in un dialogo con Bruno Fore...
politica |
Regione Piemonte |
attualità |
Posted by andreaceruttipiemonte
E’ stato votato oggi in Consiglio Regionale l’ordine del giorno, primo firmatario il Capogruppo Preioni, cofirmato dal Consigliere Regionale Andrea Cerutti (Lega Salvini): “Riordino funzioni e ordinamento della Polizia Locale: rientro nel comparto pubblico e novero nelle Forze dell’Ordine”.
Con tale atto si invita il Presidente della Giunta Regionale a chiedere al Governo di prevedere la modifica dell’articolo 3 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, inserendo la Polizia Locale e ricomprendendola nel novero delle Forze dell'Ordine.
Dichiara...
polizia |
polizia locale |
regione piemonte |
piemonte |
andrea cerutti |
lega salvini |
Posted by CSArt
Il Consiglio regionale del Piemonte e l’Associazione Maria Madre della Provvidenza Onlus presentano, dal 12 giugno all’8 luglio 2019, nella galleria Carla Spagnuolo di Palazzo Lascaris a Torino (Via Alfieri, 15), la mostra “Transiti”, a cura di Raffaella A. Caruso. L’esposizione viene inaugurata mercoledì 12 giugno alle ore 17.30.
In esposizione, una trentina di opere donate da artisti di primo piano in ambito nazionale ed internazionale che, su invito della curatrice, si sono messi a disposizione della comunità, sostenendo le attività di AMM...
Consiglio regionale del Piemonte |
Associazione Maria Madre della Provvidenza Onlus |
Raffaella A Caruso |
Posted by Twister
Torino, 28 marzo 2019 - “TAVI è VITA”: è questo il progetto che a giugno porterà in Piemonte un tema tanto importante quanto delicato come la stenosi aortica.
L’iniziativa prevede quattro weekend della Salute organizzati in quattro delle principali città piemontesi: Cuneo (sabato 1° giugno), Novara (sabato 8 giugno), Torino (sabato 15 giugno), e Alessandria (sabato 22 giugno).
Durante i Weekend della Salute, cardiologi interventisti del GISE e cardiochirurghi della SICCH saranno a disposizio...
salute |
stenosi aortica |
tavi |
piemonte |
Posted by ufficiostampa@facile.it
In Piemonte lo scorso anno i cittadini hanno fatto ricorso al credito al consumo in maniera importante e, secondo l’osservatorio di Facile.it e Prestiti.it, realizzato su un panel di oltre 12.000 domande di prestito personale presentate da utenti della regione, chi si è rivolto ad una finanziaria nel 2018 ha cercato di ottenere, in media, 12.986 euro da restituire in 67 rate (poco più di 5 anni e mezzo).
L’età media dei richiedenti è pari a 42 anni ma se si guardano più da vicino le fasce anagrafiche emerge che quasi 1 richiesta su 3 (32...
Facile it |
Prestiti it |
prestiti personali |
consolidamento debiti |
under 35 |
Piemonte |
Posted by EdizioniLeucotea
Edizioni Leucotea annuncia l’uscita di “Dolci fiori di acacia”
Il nuovo libro di Angela Chirone
È nell'astigiano che due famiglie rom decidono di trasferirsi per cambiare vita e mettere radici acquistando un podere scalcinato che, negli anni della guerra, era stato un rifugio per i partigiani: cascina Colombacci.
La convivenza all'inizio non è facile: la vita in paese, la scuola per la giovane Alina, i pregiudizi dei paesani...
Riuscirà la tolleranza a fare breccia nei loro cuori o ...
tolleranza |
libro |
rom |
amore |
romanzo |
acacia |
dolci fiori |
fiori |
piemonte |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Il nuovo anno si apre con una brutta notizia per oltre 95.000 piemontesi; tanti sono gli automobilisti che, secondo l’analisi fatta da Facile.it, avendo denunciato alle assicurazioni un sinistro con colpa avvenuto nel 2018, vedranno aumentare la propria classe di merito e, insieme ad essa, il costo dell’RC auto.
Il dato è stato calcolato da Facile.it che, esaminando oltre 33.000 preventivi di rinnovo RC auto richiesti tramite il sito da automobilisti residenti in Piemonte, ha evidenziato come il 4,01% degli utenti della regione abbia dichiarato di essere stato responsabil...
Facile it |
Rc auto |
aumenti |
Piemonte |
Posted by Elisa Ultra
Venerdì 25 gennaio allo ‘Spirit de Milan’ (ore 21.00, Via Bovisasca 57/59 – Milano), gli UFO PIEMONTESI presenteranno il nuovo progetto con un energico live set nell’ambito della serata Bandiera Gialla. ‘Non è Francesca’ sarà il nuovo singolo per gli esplosivi UFO PIEMONTESI, band che nel corso degli anni ha fatto a pezzi la storia della musica italiana, stravolgendo le hit dei più grandi nomi del cantautorato. Si tratta ovviamente dell’inossidabile classico di Ba...
ufo piemontesi |
non è francesca |
live |
spirit de milan |
milano |
musica |
rock |
battisti |
mogol |
Posted by Elisa Ultra
Uscirà ad inizio 2019 ‘Non è Francesca’, il nuovo singolo per gli esplosivi UFO PIEMONTESI, band che nel corso degli anni ha fatto a pezzi la storia della musica italiana, stravolgendo le hit dei più grandi nomi del cantautorato. Si tratta ovviamente dell’inossidabile classico di Battisti - Mogol che, proprio in gennaio, festeggerà i 50 anni dalla prima interpretazione del cantautore reatino. La traccia, riletta in chiave rock, sarà accompagnata da un video ispirato alle crime stories televisive.
Gli Ufo Piemontesi sono attualmente impegna...
ufo piemontesi |
non è francesca |
singolo |
musica |
rock |
battisti |
mogol |
Posted by CLAUDIO ZITOLI
Quattro incontri per illustrare le attività del 2019.
L'assessore regionale all'agricoltura Stefano Mai: “Il nuovo sistema allevatoriale darà impulso alla zootecnia del nostro entroterra”
Cuneo, 3/12/18. Il sistema integrato fra A.R.A. Piemonte e gli allevatori liguri sta prendendo forma e contenuti, sul piano istituzionale e su quello delle attività. Recentemente lo staff dell'Associazione Regionale Allevatori del Piemonte guidato dal Direttore Tiziano Valperga è stato protagonista di quattro incontri a livello provinciale c...
Cibo |
alimentazione |
latte |
carne |
ARA Piemonte |
allevatori liguri |
Posted by egolem
Le montagne piemontesi sono percorse da una rete infinita di sentieri e da mulattiere che attraversano tutte le valli alpine.
Realizzati per scopi diversi venivano utilizzati per collegare le località, per consentire la raccolta dei prodotti, per portare le mandrie ai pascoli di alta quota e per attraversare i valichi alpini. Ora sono percorsi perfetti per il trekking in Piemonte.
Ciascun tracciato presenta caratteristiche diverse, in base all’utilizzo originale e al territorio che percorrono. Quelli utilizzati per lo spostamento delle persone e degli...
Trekking in Piemonte |
Posted by InspireCommunication
Futuro di Torino e del Piemonte: quali sono le condizioni per crescere? A questa e ad altre domande l'Associazione Nuova Generazione per il Bene Comune proverà a dare risposta domani pomeriggio (venerdì 23 novembre) a Torino.
Alle ore 18.15, presso i locali dell'Istituto Alfieri Carrù di via Accademia Albertina 14 a Torino), interverranno:
- Marco Demarie, Responsabile dell'Ufficio Studi Pianificazione Strategica della Compagnia di San Paolo;
- Luca Pignatelli, Responsabile Studi Economici dell'Unione Industriale di Torino;
- Giuseppe Russo, Di...
Sviluppo |
crescita |
Torino |
Piemonte |
[1] 2 3 4 »