Posted by circoloculturalelagora
Pier Paolo Pasolini (Bologna 5 marzo 1922 – Roma 2 novembre 1975) è tra le personalità più rappresentative del Novecento italiano. Un intellettuale eclettico che si è messo alla prova in diversi campi – dalla scrittura al cinema, alla musica e alla pittura – e che oggi viene ricordato soprattutto per il suo pensiero controcorrente e la dura critica rivolta alla società capitalista, oltre che per lo spazio riservato agli ultimi della società. Venerdì 24 giugno sulle varie piattaforme
Social Network presenti nella rete, sarà disponibile la conversazione relativa al
tema “1922-2022: nel centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini”, con il
patrocinio della Città Metropolitana di Bologna. Pier Paolo Pasolini nasce il 5 marzo del 1922 a
Bologna. Primogenito di Carlo Alberto Pasolini, tenente di fanteria, e di
Susanna Colussi, maestra elementare. Il padre, di vecchia famiglia ravennate,
di cui ha dissolto il patrimonio sposa Susanna nel dicembre del 1921 a Casarsa,
poi il trasferimento a Bologna. Nel 1945 Pasolini si laurea di...
cinema |
Circolo Culturale L Agorà |
Città Metropolitana di Bologna |
Comune di Bologna |
Pier Paolo Pasolini |
Circolo Culturale L’Agorà |
Reggio Calabria |
teatro |
televisione |
scritti corsari |
radio |
Posted by EDITORIA2022
Unico e irripetibile nel suo percorso artistico, umano e profetico, Pier Pasolini, a 100 anni dalla nascita, il 5 marzo 1922 a Casarsa della Delizia, nella campagna friulana, sarà celebrato nel 2022 con tantissimi eventi speciali che ci riportano al poeta, allo scrittore, al regista, all'intellettuale scomodo e geniale. A livello teorico quello di potere è uno dei concetti
piú controversi e problematici della storia del pensiero filosofico e
politico.Il potere reifica sessualità e corpo,
sradicandoli da ogni relazionalità, vengono ridotti a cose. Ed è esattamente in
questo punto che si colloca l’originale critica della modernità svolta da
Pasolini: il potere si è incarnato; esso si trova ora esposto nel corpo.Pasolini
vede la sessualità non come dono di sé ma come prestazione. Godere oggi è la regola. È diventato l'imperativo ossessivo del no...
pasolini centenario |
pasolini100 |
Katsantonis Georgios |
Pasolini filosofo |
Pasolini teatro |
Pasolini Anatomia del potere |
Pasolini 100 anni |
Pier Paolo Pasolini |
Posted by ufficio_stampa
Vernissage posticipato a data da definirsi. La mostra antologica su Pier Paolo Pasolini a cura di Vittorio Sgarbi doveva essere inaugurata questo pomeriggio alle 18 al Grivola Art Hotel in Cervinia. Sarebbe stata presentata dal curatore di mostre e grandi eventi Salvo Nugnes e da Roberto Villa, il fotografo di fama internazionale che ha seguito Pasolini durante le riprese nello Yemen e in Iran per il film Il fiore delle mille e una notte (1974). Proprio una quarantina di questi scatti, quelli realizzati nello Yemen, costituisce l’attrazione di questa rassegna itinerante.
L’ultimo ...
Roberto villa |
pier paolo pasolini |
cervinia |
salvo nugnes |
vittorio sgarbi |
grivola art hotel |
il fiore delle mille e una notte |
mostra |
Posted by ufficio_stampa
“Un film visionario, in cui i personaggi sono ‘rapiti’ e costretti a un’ansia conoscitiva involontaria, il cui oggetto sono gli avvenimenti che gli accadono” così Pier Paolo Pasolini definisce il suo film Il fiore delle mille e una notte (1974). Allo straordinario regista e alle scene del set viene dedicata una mostra antologica che alle 18 di giovedì 5 marzo arriverà in Cervinia al Grivola Art Hotel (via Jean Antoine Carrel, Breuil – Cervinia). Il lavoro di Pasolini viene qui mostrato attraverso i preziosi scatti di Roberto Villa,...
Cervinia |
mostra |
foto |
roberto villa |
salvo nugnes |
vittorio sgarbi |
pier paolo pasolini |
il fiore delle mille e una notte |
antologica |
grivola |
Posted by ufficio_stampa
Matera, capitale della cultura 2019, continua a riservare splendide sorprese. Ieri, domenica 22 settembre, alla Sax Art Gallery è stata inaugurata infatti una mostra antologica su Pasolini a cura del prof. Vittorio Sgarbi e del presidente di Spoleto Arte Salvo Nugnes. Nei Sassi in via Fiorentini 233/243 l’esposizione ‒ il cui fiore all’occhiello è costituito dalle immagini di Roberto Villa, famoso fotografo amico del grande intellettuale protagonista della kermesse e del Premio Nobel Dario Fo ‒ ha ricevuto fin da subito una calorosa accoglienza da pa...
Roberto villa |
matera |
pier paolo pasolini |
salvo nugnes |
francesco zingariello |
caterina grifoni |
nicola trombetta |
vittorio sgarbi |
maria lorena franchi |
sax art gallery |
Posted by ufficio_stampa
Si è aperta a Grado nel migliore dei modi lo scorso venerdì 5 luglio la mostra antologica su Pier Paolo Pasolini curata dal critico Vittorio Sgarbi e da Salvo Nugnes, presidente di Spoleto Arte. Proprio da quest’ultimo, dal fotografo di fama internazionale Roberto Villa, amico di Pier Paolo Pasolini e di Dario Fo, dall’Assessore alla Cultura Sara Polo e dal sindaco Dario Raugna l’esposizione è stata inaugurata al cospetto di un pubblico che si è mostrato molto interessato. Alla scelta della location, la storica Casa della musica in piazza Biagio Ma...
Spoleto arte |
grado |
pier paolo pasolini |
casa della musica |
salvo nugnes |
sara polo |
dario raugna |
antonella cappuccio |
premio pasolini |
roberto villa |
vittorio sgarbi |
Posted by uffstampamilano
Si è svolto in data Venerdì 6 Febbraio dinanzi ad un nutrito pubblico, attento e partecipe, il vernissage della mostra fotografica intitolata "Da Pier Paolo Pasolini a Maria Pia Severi" curata dal critico Vittorio Sgarbi e allestita presso il pregiato contesto museale del Museo Casa Natale di Gabriele D'Annunzio a Pescara, che resterà in loco fino al 4 marzo 2015 con l'organizzazione del manager produttore Salvo Nugnes, presidente dell'Associazione Spoleto Arte.
La doppia personale vede l'esposizione dei magnifici scatti inediti realizzati dal maestro foto...
Gabriele D’Annunzio |
D’Annunzio |
museo |
Vittorio Sgarbi |
Sgarbi |
casa natale |
mostra |
mostra fotografica |
fotografia |
Pescara |
vernissage |
critico |
Pier Paolo Pasolini |
Maria Pia Severi |
successo |
Posted by uffstampamilano
Venerdì 6 Febbraio 2015, alle ore 18.00, nel contesto istituzionale del Museo Casa Natale di Gabriele D’Annunzio, a Pescara, aprirà i battenti un’interessante mostra fotografica curata dal Prof. Vittorio Sgarbi, che vedrà in esposizione i magnifici scatti d’autore del Maestro Roberto Villa, dedicati al celebre regista contemporaneo Pier Paolo Pasolini. La mostra, organizzata dall’Associazione Spoleto Arte, presieduta dal manager Salvo Nugnes, sarà in allestimento fino al 4 Marzo e, durante il vernissage, interverrà per indiri...
Casa Natale di Gabriele D’Annunzio |
Vittorio Sgarbi |
Roberto Villa |
Pier Paolo Pasolini |
Posted by uffstampamilano
Il Museo Casa Natale di Gabriele D'Annunzio, ubicato in Corso Manthoné 116 nel cuore di Pescara, è pronto ad ospitare l'importante mostra fotografica dal titolo "da Pier Paolo Pasolini a Maria Pia Severi" con l'autorevole curatela del noto critico Vittorio Sgarbi. L'iniziativa organizzata dal manager produttore Salvo Nugnes, si terrà dal 6 Febbraio al 4 Marzo 2015, con vernissage d'inaugurazione fissato in data Venerdì 6 Febbraio alle ore 18.00. In esposizione all'interno dello storico scenario museale ci sarà una corposa serie di affascinanti...
Pescara |
Museo Casa Natale |
Gabriele D Annunzio |
Vittorio Sgarbi |
Da Pier Paolo Pasolini a Maria Pia Severi |
Roberto Villa |
[1]