procida
Posted by Barbarella

L’isola di Procida, il suo nome e le sue origini si mescolano tra realtà e leggenda.
Tra le ipotesi più suggestive, c’è quella che fa nascere il nome Procida da greco. "prochetai" cioè giace. Se si guarda attentamente la morfologia di Procida, ci si accorge che l’isola sembra giacere distesa e sdraiata nel mare. Invece altri, fanno derivare il nome di Procida, da una nutrice di Enea di Nome per l’appunto Procida. La nutrice secondo la leggenda, è stata sepolta sull’isola.
A meno di un’ora di aliscafo da Napoli, Procida è famosa in
tutto il mondo per le sue bellezze e i panorami suggestivi.Anche se Procida rispetto alle isole di Capri ed Ischia, è
la più piccola del golfo di Napoli, è stata la prima ad essere abitata. Dalle scoperte
archeologiche secondo testimonianze attendibili, Procida fu occupata da coloni Calcidesi. La presenza è
ancor oggi rintracciabile dall’immenso patrimonio artistico donato come, ad
esempio, i borghi pittoreschi di Callia
e Corricella e le case color
pastello.La zona più
antica di Procida è Terra Murata. Come si deduce da...
Procida |
Napoli |
Visite guidate Napoli |
Visite guidate Procida |
Procida capitale della cultura 2022 |
[1]