Posted by biomeglio
Acqua e Sapone ha sviluppato un nuovo sito web di recruiting e sono disponibili nuove Assunzioni in tutte le Regioni d’Italia. Scoprile in questa pagina aggiornata. Dopo 30 anni, Acqua e Sapone è Leader nella vendita e distribuzione di prodotti cosmetici, per la casa e per la bellezza in tutta Italia, con oltre 700 punti vendita. L’Azienda ricerca spesso personale, soprattutto commessi nei vari negozi e personale dedicato alle Vendite: più raro trovare delle offerte di lavoro nel Marketing ma comunque quando saranno presenti le segnaleremo immediatamente.Acqua e Sapone Posizioni ApertePer consultare tutte le Offerte di Lavoro presenti in Acqua e Sapone in tutta Italia basta cliccare sul link: acquaesapone.it/lavora-con-noi e ...
Acqua e Sapone |
lavora con noi |
Nuove Assunzioni in Corso |
acqua e sapone lavora con noi |
Posted by RedazioneSB
Prende sempre più piede il progetto P-ART Una pietra sopra l’altra, nato dalla collaborazione dell’ente capofila GAL Valle Brembana 2020 con il GAL Valtellina Valle dei Sapori e il GAL Quattro Parchi Lecco Brianza, cofinanziato da Regione Lombardia nell’ambito dell’Op. 19.3 del PSR 2014 – 2020. L’avvio dei corsi di formazione e il lancio
del social-contest “P-ARTe del Cuore” – che vede il diretto coinvolgimento
della community appassionata di costruzioni in pietra a secco – pensati per la tutela
e il recupero del territorioe dei manufatti in pietra a secco,
hanno coinvolto anche alcuni villeggianti di Fraggio (Taleggio), Bergamo,
dove si stavano tenendo alcune dimostrazioni pratiche dei corsi. Il gruppo,
attrezzato di strumentazione tecnica e seguendo le tecniche di recupero, insieme
ai rappresentanti del GAL Valle Brembana 2020, ha eseguito con minuziosa
attenzione il recupe...
Progetto P-ART |
P-ART |
Lombardia |
GAL Valle Brembana 2020 |
GAL Valtellina Valle dei Sapori |
GAL Quattro Parchi Lecco Brianza |
territorio |
turismo |
manufatti in pietra a secco |
muretto in pietra a secco |
tradizione |
Taleggio |
Fraggio |
villeggianti |
Posted by studioagora
A causa delle cattive previsioni meteo è stato rinviato di un giorno, ovvero a mercoledì 27 luglio A causa delle cattive previsioni meteo è stato rinviato di un giorno, ovvero a mercoledì 27 luglio, il Dinner Show firmato Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, che si doveva tenere il 26 luglio al Castello di Spessa di Capriva del Friuli (Go).La cena spettacolo sarà allestita, a partire dalle 19.30, en plein air in un contesto carico di suggestione, il parco storico che circonda il maniero, ora elegante Resort. Legato a nobili casate e illustri ospiti come Giacomo Casanova, il Castello di Spessa – le cui origini risalgono al 1200 – si trova nel cuore del Collio G...
fvg via dei sapori |
castello di spessa |
dinner show |
cena spettacolo |
Posted by RedazioneSB
Il Progetto P-ART Una pietra sopra l’altra, cofinanziato da Regione Lombardia nell’ambito dell’Op. 19.3 del PSR 2014 - 2020, lancia il suo primo social-contest volto alla valorizzazione turistica ed emozionale dei luoghi nascosti in Lombardia Prende il via lunedì 25 luglio 2022 il nuovo
social-contest “P-ARTe del Cuore”,
nato nell’ambito del progetto P-ART Una pietra sopra l’altra che
vede come ente capogruppo il GAL Valle
Brembana 2020,insieme alla
collaborazione di GAL Valtellina Valle
dei Sapori e GAL Quattro Parchi
Lecco Brianza. Il concorso si pone l’obiettivo di valorizzare i territori rappresentati
dai tre GAL coinvolti, attraverso la
raccolta di scatti fotografici autentici,
con una forte componente emotiva eche
ritraggano strutture in pietra a secco.Il contest identifica nei manufatti in pietra a secco dei veico...
Lombardia |
P-ARTe del Cuore |
Progetto P-ART |
contest |
social contest |
turismo |
territorio |
pietra a secco |
manufatti in pietra a secco |
GAL Valle Brembana 2020 |
GAL Valtellina Valle dei Sapori |
GAL Quattro Parchi Lecco Brianza |
Posted by studioagora
Cena spettacolo di FVG Via dei Sapori al Castello di Spessa di Capriva del Friuli (Go) Un percorso del gusto in oltre 20 tappeUna cornice da sogno per un appuntamento con l’alta ristorazione che non mancherà di stupire: il 26 luglio si terrà al Castello di Spessa di Capriva del Friuli (Go) il sofisticato Dinner Show firmato Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, il gruppo di una sessantina fra ristoratori, vignaioli, produttori agroalimentari capitanato da Walter Filiputti, portabandiera dell’eccellenza enogastronomica della regione. La cena spettacolo sarà allestita en plein air in un contesto carico di suggestione, il parco storico che circonda il manie...
fvg via dei sapori |
castello di spessa |
dinner show |
Posted by studioagora
Protagonisti una sessantina fra ristoratori, vignaioli e produttori agroalimentari Martedì 28 giugno sul lungomare di GradoCena spettacolo di Friuli Venezia Giulia Via dei SaporiProtagonisti una sessantina fra ristoratori, vignaioli e produttori agroalimentariTorna il 28 giugno a Grado l’evento di alta cucina più glam dell’estate, la Cena spettacolo di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, il noto gruppo delle 21 star della ristorazione, che – secondo un format di successo collaudato ormai da una ventina di anni - mettono in scena in luoghi di grande suggestione quanto di più raffinato propone in tavola il Friuli Venezia Giulia. L’appuntamento è alle 19.30 sul Lungomare Naza...
fvg via dei sapori |
grado |
dinner show |
Posted by Gustavo
Venezia per molti secoli legata all'oriente - L'eredità di Bisanzio nei cerimoniali, architettura e stile di vita, uso del profumo compreso - L'arte del profumo diventa scienza - Forchette e rugiada, acqua arabesca, sapone, lisciva e imbiondire i capelli - Diluvio di libri su profumi e cosmesi Venezia era rimasta
a lungo nella sfera di influenza bizantina assorbendo parecchio dalla
cultura orientale. Infatti, dopo la caduta dell’Impero Romano
d’Occidente e sessant'anni di dominio goto, tutta la regione
“Venetia”, era stata conquistata dal generale Narsete e unita
all'Impero Romano d’Oriente nel 555 alla fine della terribile
guerra greco-gotica. Tuttavia nel 568 erano sopraggiunti i Longobardi
che avevano lasciato ai Bizantini solo la parte costiera, la
cosiddetta “Venetia Maritima”, sottoposta all'Esarcato di
Ravenna.La conquista
dell’autonomiaMan mano che
Bisanzio, in un...
signore di notte |
libro |
libro giallo |
thriller |
Venezia |
profumi |
monete |
sapone |
Posted by Elleny
La Russia ha le più grandi riserve mondiali di questa commodity e l'Europa una forte dipendenza Negli ultimi giorni si sono intensificati gli sforzi diplomatici per evitare un conflitto in Ucraina. Al di là dello scenario che è già orribile di per sé, ci sono anche importanti implicazioni economiche che deriverebbero da un conflitto. Uno dei casi più eclatanti riguarda il mercato del gas.Europa, Russia e mercato del gasLa Russia ha le più grandi riserve mondiali di questa commodity. Il mercato del gas in Europa dipende in maniera enorme da Mosca.
Questa situazione affonda le radici in alcuni decenni fa, ossia nel 1968, quando l'ex Unione Sovietica stipulò un accordo con l'Austria che av...
gas |
sapere se un broker è affidabile |
Grafico kagi |
Posted by PressWeb
Ora è ufficiale. Il “Sapore del riscatto”, il cortometraggio interamente dedicato all’inclusione e al pieno reinserimento di detenuti o ex detenuti della Casa di reclusione di Castelfranco Emilia come vera e propria strategia di sicurezza integrata, è entrato in concorso al Toronto International Woman Film Festival. La conferma è arrivata,
e si tratta di un ulteriore ed importantissimo riconoscimento internazionale
per questo progetto ispirato e fortemente voluto dall’Amministrazione
comunale di Castelfranco Emilia. E non si tratta dell’unico traguardo
tagliato da questo corto cinematografico: curato alla regia e sceneggiato da Ginevra
Barboni, con protagonisti attori del calibro di Salvatore Striano,
Valentina Pastore e Davide Scafa, con la produzione esecutiva di Chiara
Trerè, “Il sapore del riscatto” è entrato anche al Chicago Indie Film Award ed
è finalista all’Oniros Film Award di New Y...
Canada |
USA |
Il sapore del riscatto |
Ginevra Barboni |
Posted by studioagora
Una terra dallo straordinario patrimonio enogastronomico. Prodotti e piatti della tradizione e creazioni contemporanee di chef stellati Dai formaggi di malga ai pregiati pesci di lago, dagli insaccati alle farine, dai grandi vini ai rinomati olii, sino al pregiatissimo caviale: i sapori della provincia di Brescia sono molteplici e intriganti, come il mutevole e affascinante paesaggio di questa terra lombarda che nel giro di poco più di 100 km spazia dalle cime alpine alle tiepide acque dei laghi. Un viaggio in provincia di Brescia è anche un viaggio attraverso i suoi sapori inediti e genuini, tutti da scoprire e da gustare. La sua offerta enogastronomica è infatti straordinariamente ricca e variegata in virtù de...
visit brescia |
gastronomia |
provincia dei sapori |
brescia |
prodotti |
Posted by criticsicily80
Antonella La Porta in arte Frances Sapphire con "Al di là del fiume" vince la sezione "Videoclip" della terza edizione del "Milazzo International Film Festival" diretto dalla famosa regista Annarita Campo.Il festival avrà luogo dal 27 giugno al 13 agosto 2021 è sarà visibile on-line sul sito www.milazzointernationalfilmfestival.it inoltre nella pagina e gruppo ufficiale di Facebook e nell'account ufficiale di YouTube.Il videoclip sarà presentato in occasione della programmazione dello stesso.Il videoclip ha già vinto il "London Classic Film Festival", il "Best Shorts Competition", il "Picasso ...
milazzo international film festival |
annarita campo |
frances sapphire |
al di là del fiume |
videoclip |
Posted by studioagora
Prosegue il lavoro di ricerca e sperimentazione di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori Prosegue il lavoro di ricerca e sperimentazione di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, il Consorzio fra 22 top restaurant del FVG, affiancati da 47 partner fra vignaioli, distillatori e artigiani del gusto, che nel 2020 (anniversario dei suoi 20 anni di attività), aveva lanciato il progetto La Nuova Cucina, coinvolgendo una ventina di ristoranti emergenti della regione, i Nuovi Amici in cui il gruppo crede. Pensato per festeggiare in modo propositivo e visionario questo importante traguardo, il progetto – articolato in 3 capitoli – è ora alla sua seconda fase, che culminerà in 10 a...
La Nuova Cucina |
fvg via dei sapori |
gastronomia |
ristoranti |
cucina |
Posted by mariarita.marigliani
Il tema della sostenibilità è sempre più presente nell’agenda di investitori e policy maker. La transizione verde necessita di ingenti finanziamenti ed il settore bancario gioca un ruolo fondamentale in questo processo. Uno
studio dell’Università “La Sapienza” dal titolo Banks
and Environmental, Social and Governance Drivers: Follow the Market or the
Authorities?, mette in luce le principali motivazioni che
inducono le banche ad attuare scelte in favore dell’ambiente e del sociale. Mario
La Torre, Ida Panetta e Sabrina Leo,
hanno studiato un campione composto da 43 banche (quotate sullo STOXX Europe
600) rappresentative di 14 Paesi europei; i risultati confermano come le iniziative avviate
dagli intermediari bancari in tema di finanza sostenibile non siano correlate
né a miglioramenti di p...
mario la torre |
sostenibilità |
sabrina leo |
ESG |
Università La Sapienza |
Posted by prnews
Si parla di funghi nel terzo appuntamento degli incontri “La natura dal campo alla tavola. Storia delle eccellenze italiane”, l’evento trasmesso in diretta dagli studi di 7Gold a Rimini con alcuni protagonisti del settore, dalla produzione al retail, dalla ricerca alla comunicazione. Le tipologie di funghi freschi più
consumate in Italia sono porcini e prataioli (detti anche
Champignon) seguiti da finferli, pioppini, pleurotus e shitake. Almeno l’80% dei funghi spontanei
venduti in Italia proviene dall’estero, in particolare dai Paesi
dell'Europa orientale, mentre i funghi coltivati sono prevalentemente italiani
anche se i principali produttori europei si trovano in Polonia e Olanda. La fungicoltura
è un settore antico, infatti i primi ad occuparsene furono immigrati di
ritorno dalle Americhe che impiantavano le spore in favolos...
SIPO |
Massimiliano Ceccarini |
webinar funghi |
Sapori del mio Orto |
Posted by studioagora
La Nuova Cucina - Rinviate le ultime due cene-laboratorio A causa delle ultime normative anti Covid, le ultime due cene - laboratorio del calendario autunnale di Friuli Venezia Giulia - La Nuova Cucina previste per il 29 ottobre al ristorante Costantini a Collalto di Tarcento e al ristorante Paradiso a Pocenia sono state ricalendarizzate a giovedì 26 novembre.
Si chiuderà allora il primo ciclo di 20 eventi di questo progetto che
ha riscontrato molto interesse ed ha fatto registrare in tutti gli
appuntamenti l’overbooking. Il 26 novembre Costantini ospiterà, per l’occasione, gli chef dei ristoranti Da Toni di Gradiscutta di Varmo e Tr...
La nuova cucina |
Friuli Via dei Sapori |
Posted by studioagora
“Facciamo qualcosa di nuovo. Lo facciamo da 20 anni”. Il Consorzio Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori compie 20 anni e apre un nuovo capitolo della sua storia. “Facciamo qualcosa di nuovo. Lo facciamo da 20 anni”. Il Consorzio Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori compie 20 anni e apre un nuovo capitolo della sua storia. Per festeggiare questo importante compleanno, ha sviluppato un progetto ambizioso: La Nuova Cucina, un punto di partenza (e una riflessione) che vuole condividere con l’intera ristorazione del Friuli Venezia Giulia e, più in generale, italiana.20, numero magicoFriuli Venezia Giulia Via dei Sapori è un Consorzio fra 20 top restaurant del FVG, affiancati da una quarantina fra vignaioli e artigiani del gusto...
Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori |
FVG Via dei Sapori |
Friuli Venezia Giulia |
ristoranti |
la nuova cucina |
Posted by Renail87
Un progetto
ambizioso nasce al Sud, in Campania, e si presenta, con autorevolezza, come
un’iniziativa di cui molto probabilmente se ne avvertiva l’esigenza già da
mesi, prima del difficile periodo collegato al lockdown. Nasce infatti Gruppo
Artisti del Gusto, grazie ad un accentuato spirito di gruppo, ad una coesione
tanto visionaria quanto forte tra una quindicina di professionisti, di varia
estrazione, ma tutti impegnati da anni nel settore enogastronomico. Mission e
caratteristiche di questa squadra, 100% made in Campania, sono ampiamente
illustrate nel sito internet www.gruppo...
food |
cibo |
artisti del gusto |
sapori |
gusto |
eventi |
campania |
napoli |
salerno |
benevento |
avellino |
caserta |
Posted by Present
PresentMoulding, è l'innovativa soluzione che consente di snellire la governance con occhio alla sostenibilità. Non lasciare indietro nessuno: questo è l’obiettivo che Present persegue strenuamente, ancorando la propria azione alla lunga esperienza. Ecco allora che lancia PresentMoulding, una smart solution che sfrutta tutte le innovazioni del software SAP e le personalizza per l’industria della trasformazione di materie speciali, come plastica e gomma.A tracciare una panoramica è Giorgio Di Lorenzo, Executive Vice President di Present, che punta l’accento sulla professionalità dei tecnici specializzati che ogni giorno lavorano accanto agli addetti alla trasformazione delle materie plastiche, individuan...
Present |
PresentMoulding |
SAP |
SAP S 4HANA |
plastiche |
gomma |
impresa |
digitalizzazione |
Industria 4 0 |
Posted by studioagora
Emergenza Covid-19
Food delivery e mini video con gli chef
“Non aggiungeremo nulla di nuovo al dramma che sta vivendo la ristorazione e l’Italia intera.
Noi del Consorzio Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori vorremmo semplicemente dare un messaggio almeno di coraggio e anche, sotto il profilo umano, di gratitudine.”
A parlare, a nome dell’intero gruppo, è Walter Filiputti, presidente del noto consorzio Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori. 20 anni di attività alle spalle, il gruppo conta 20 tra i top restaurant della regione, che si sono confro...
Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori |
FVG Via dei Sapori |
Friuli Venezia Giulia |
ristoranti |
covid-19 |
Posted by prnews
Sempre attenta alla qualità dei professionisti che la rappresentano, SIPO sceglie Lisa Fontana come Food & Wine Blogger and Expert.
Critica enogastronomica da oltre 15 anni, Lisa Fontana apre il suo Blog di cibo e vino Taste and Style e presto si fa conoscere come la prima Blogger italiana vincitrice di due contest di cucina valutati e premiati dallo Chef Carlo Cracco. Tra i premi, un cooking master class con lo stesso Chef Carlo Cracco. Da li il suo percorso formativo prosegue con il titolo di Sommelier AIS, a cui seguono quello di Assaggiatore di Formaggi ONAF, Tecnic...
SIPO |
Lisa Fontana |
ricette |
Sapori del mio Orto |
[1] 2 3 4 5 »