Posted by Barbarella
Vesuvio, Il vulcano più famoso al mondo, simbolo della città di Napoli, ha suscitato da sempre la curiosità e la fantasia degli uomini, alimentando miti e leggende. Definito da Leopardi lo “Sterminator Vesevo” si staglia sul golfo di Napoli e ne crea il panorama. Con la sua eruzione, seppellì nel 79 d.c. le famose città di Ercolano, Pompei e Stabia, rendendole immortali. Ammirato e temuto sin dall’antichità, grazie alla
fertilità del suo terreno ha donato agli uomini la possibilità di coltivare
prodotti rinomati come, le nocciole il pomodoro,le albicocche, ma soprattutto
ha permesso la coltivazione della vite, che grazie anche alla condizione
climatica e all’acido cloridico contenuto nelle ceneri, hanno permesso la
coltivazione dell’uva che donano alle vigne una forte personalità.Già in epoca romana la viticultura aveva importanza
fondamentale, numerose le anfore ritrovate nelle tabernae di Ercolano e Pompei,
e numerosi affreschi di tralci di uva e pamp...
Vesuvio |
Sorrento |
Piazza Tasso |
Napoli |
Visita guidata |
Tour privato |
Vacanze a Napoli |
Viaggio a Napoli 2021 a Napoli |
Posted by Barbarella
Una visita guidata nella terra dei miti e degli eroi, della Regione Campania.
I campi ardenti, questo è il nome che fu dato ai campi flegrei, dai cumani provenienti dalla Grecia, “Phlegrea” appunto significa ardente, area che si trova nel golfo di Pozzuoli, famosa sin dall’antichità per la sua attività vulcanica.
I
greci già prima della colonizzazione, hanno raccontato la realtà dei Campi Flegrei, da ormai 3000 anni abbiamo delle vere e proprie testimonianze
mitologiche. Lo stesso Eschilo considerò questa terra ardente luogo di alcune
battaglie della Gigantomachie, battaglie tra Giganti e Dei. Primo
insediamento cumano e poi punto fondamentale dell’impero romano, grazie alla
costruzione, per volere dell’imperatore Traiano a Puteoli, oggi Pozzuoli, del
porto di Roma, utilizzato come punto di snodo dei commerci verso l’Oriente.
Ancora oggi è visibile, in ogni angolo della città, la sua antichissim...
Napoli |
Pozzuoli |
Campi Flegrei |
Archeologia Scavi Archeologici |
Tour Privato |
Visita guidata |
Viaggio a Napoli |
[1]