Posted by ufficio_stampa
Sono finalmente aperte le selezioni per la terza edizione di Biennale Milano – International Art Meeting presentata da Vittorio Sgarbi. La rassegna avrà luogo dal 10 al 14 ottobre 2019 presso Brera Site, in via delle Erbe 2, nel cuore di Milano: cinque giornate interamente dedicate al mondo dell’arte e a tutto ciò che vi gravita attorno. Ideate e organizzate dal curatore di mostre e grandi eventi Salvo Nugnes, verranno arricchite dalla presenza di numerosi illustri ospiti, come il cantautore Morgan e il soprano Katia Ricciarelli, che porteranno, ciascuno a suo modo, l...
Biennale milano |
vittorio sgarbi |
salvo nugnes |
brera site |
milano |
salvo nugnes |
morgan |
katia ricciarelli |
paolo liguori |
maria rita parsi |
maria lorena franchi |
francesco alberoni |
roberto villa |
carlo motta |
silvana giacobini |
antonietta di vizia |
Posted by ufficio_stampa
Ha lasciato senz’altro un’ottima impressione sul pubblico la personale dell’artista Giuseppe Oliva, inaugurata ieri, giovedì 6 giugno, nella storica Milano Art Gallery. In via Alessi 11, nel cuore di Milano, il pittore di origini ragusane ha aperto la rassegna presentata dal fotografo di fama internazionale Roberto Villa, amico di Pier Paolo Pasolini e di Dario Fo, da Carlo Motta responsabile editoriale di Editoriale Giorgio Mondadori e dal curatore di mostre e grandi eventi Salvo Nugnes, organizzatore della mostra. Impressioni del tempo ha suscitato nei presenti merav...
Giuseppe oliva |
impressioni del tempo |
milano art gallery |
salvo nugnes |
roberto villa |
carlo motta |
mostra d’arte |
pittura |
Posted by ufficio_stampa
Si è aperta giovedì 18 aprile, tra i brindisi e gli applausi, la mostra in ricordo del geniale Dario Fo alla Milano Art Gallery in via Alessi 11. Presentatori d’eccezione: il manager della cultura Salvo Nugnes, direttore delle Milano Art Gallery, e il fotografo di fama internazionale Roberto Villa, amico del Nobel protagonista di quest’antologica e di Pier Paolo Pasolini. L’esposizione ha trovato un pubblico di visitatori attenti, che hanno impreziosito con i loro contributi la memoria del Giullare più amato d’Italia. Tra questi vanno menzionati il ...
Dario fo |
vittorio sgarbi |
salvo nugnes |
luigi gattinara |
roberto villa |
lorenzo lipparini |
tancredi militano |
giorgia cassini |
gianni ettore marussi |
claudia granati buccellati |
carlo motta |
editoriale giorgio mondadori |
console panama |
antologica |
m |
Posted by ufficio_stampa
Si prevedono giorni di fermento, quelli che vedranno Venezia impegnata artisticamente ai primi di maggio. Oltre all’attesa Biennale d’Arte, infatti, la città lagunare ospiterà la Pro Biennale, organizzata da Spoleto Arte, presentata da Vittorio Sgarbi.
Prevista per domenica 5 maggio l’alzata del sipario in due sedi distinte. Ecco un assaggio di quello che si andrà a vivere in questa giornata: i riflettori si accenderanno alle 13 allo Spoleto Pavilion in Calle dei Cerchieri 1270. La sede, ubicata in Campo San Barnaba, nel sestiere di Dorsoduro, si trova a...
Pro biennale |
spoleto arte |
vittorio sgarbi |
salvo nugnes |
silvia casarin rizzolo |
scuola grande di san teodoro |
josé dalì |
roberto villa |
spoleto pavilion |
2019 |
mostra |
collettiva |
venezia |
ponte di rialto |
patrick |
striscia la notizia |
carlo motta |
Posted by ufficio_stampa
Per Milano Art Gallery si tratta di un periodo quanto mai intenso e creativo, che vede nella personale di Vincenzo Cossari il suo culmine. Inaugurata lo scorso sabato 9 novembre, la mostra, intitolata Le impronte del tempo, ha animato la galleria, storica sede del Maurizio Costanzo Show, in via Alessi 11. A prendere parte al vernissage, organizzato e presentato dal direttore delle Milano Art Gallery Salvo Nugnes, anche il celebre Roberto Villa di Casa della Fotografia, Carlo Motta di Editoriale Giorgio Mondadori e Daniela Testori di Testori comunicazione.
Presente inoltre un pubblico va...
Vincenzo cossari |
salvo nugnes |
carlo motta |
roberto villa |
daniela testori |
le impronte del tempo |
mostre d’arte |
milano art gallery |
Posted by ufficio_stampa
Venerdì 28 settembre a Venezia si sono aperte finalmente le porte della Scuola Grande di San Teodoro e dello Spoleto Pavilion. Presto detta la ragione: l’inaugurazione della mostra presentata dal prof. Vittorio Sgarbi, Spoleto Arte incontra Venezia. Con i riflettori puntati sugli ospiti e sugli artisti, l’esposizione ha goduto fin dal principio del favore di pubblico e critica, nonché delle istituzioni cittadine e non. Erano presenti infatti anche il delegato del sindaco Debora Onisto e il console di Panama Rosa Bethancourt.
A partire dalle 16, a pochi passi da...
Spoleto Arte incontra Venezia |
Josè Dalí |
Ferdinando Scavran |
Vittorio Sgarbi |
Salvo Nugnes |
Silvia Casarin Rizzolo |
Alberto D’Atanasio |
Carlo Motta |
Maria Rita Parsi |
Scuola Grande Di San Teodoro |
Patrick Di Striscia La Notizia |
Spoleto Pavilion |
Ni |
Pag: [1]