Posted by Marianna La Barbera
Chi parteciperà agli appuntamenti di venerdì 27, avrà anche l'opportunità di ammirare le due personali in corso, di pittura e scultura, dei Maestri Filippo Lo Iacono e Gaetano Ribaudo Proseguono con successo e all'insegna del massimo interesse
del pubblico gli appuntamenti nell'ambito di "Estate in Arte Carini
2022", la rassegna culturale a cura di "Sicily Evolution Events"
di Stefania Chiavetta e Filippo Lo Iacono. Venerdì 27
maggio, a partire dalle 17:30, è in programma il vernissage della personale di
pittura del Maestro Antonino Scarlata.
"Dall'Amore
alle Guerre", questo il titolo della mostra, si terrà nella location che
ospita tutti gli appuntamenti della manifestazione, il Castello "La Grua-
Talamanca". Un'esposizione
dai toni forti e passionali, talvolta s...
Sicily Evolution Events |
Stefania Chiavetta |
Filippo Lo Iacono |
Castello di Carini |
Marco Troia |
Antonino Scarlata |
Posted by SBSComunicazione
Fondazione Ghighetta e Dogana Vecchia insieme per l’arte legata al territorio per un convinto ed entusiastico assenso e coinvolgimento.
La Dogana Vecchia (www.doganavecchia.eu) di Città di Castello e la Fondazione Ghighetta, hanno preparato un nutrito programma di arte, cultura e eccellenze gastronomiche!Gli splendidi spazi della Country House, insieme al Ristorante che firma ogni piatto con l’amore e la passione per il territorio, annuncia una serie di mostre di personalità legate a questa terra.Insieme ad altri operatori che aderiscono all’iniziativa, cibo, vino, arte, colori e relax saranno uniti per donare un suggestivo momento di emozioni. Immersi in stimoli per tutti i sensi, gli ospiti si troveranno in un tutt’uno con l...
Dogana Vecchia |
Ghighetta |
Città di Castello |
Posted by Marianna La Barbera
La kermesse, patrocinata dal Comune di Carini, prevede un fitto e articolato calendario di appuntamenti pomeridiani e serali di arte e cultura che si terranno nei mesi di giugno e luglio "Estate in Arte Carini 2022": è il titolo della manifestazione a cura di "Sicily Evolution Events" che prenderà il via sabato 14 maggio nel luogo simbolo del Comune in provincia di Palermo, il Castello "La Grua -Talamanca" in corso Umberto I.La presentazione ufficiale, in programma per le 17:30, vedrà Antonella Giotti nel ruolo di conduttrice e l'inaugurazione di due importanti personali.Si tratta, rispettivamente, delle mostre di scultura e di pittura dei Maestri Gaetano Ribaudo e Filippo Lo Iacono, due nomi di caratura internazionale.La kermesse, patrocinata dal Comu...
Carini |
Castello |
Filippo Lo Iacono |
Stefania Chiavetta |
Gaetano Ribaudo |
Sicily Evolution Events |
Posted by LSEP2018
I rubinetti dell’azienda bresciana aumentano i loro consensi all’interno di cornici sempre più esclusive. Realizzato nel 1935 come dimora privata, su progetto dell’architetto fiorentino Severino Crott, il Castello Tafuri domina la costa sud-orientale della Sicilia, davanti all’isola di Capo Passero. In posizione strategica tra Noto, Marzamemi, Modica, Ispica e Ragusa, questa affascinante residenza attualmente adibita ad albergo di lusso racchiude in sé la testimonianza delle differenti fasi di ristrutturazione che hanno caratterizzato la sua storia.Rimasto incompleto fino al 1957, il Castello sarà acquisito dalla famiglia Tafuri e trasformato in hotel già nel 1964 per poi subire una fase di a...
ARTIS |
rubinetterie |
miscelatori |
arredo |
bagno |
serie Stilo |
made in Italy |
design |
Castello Tafuri |
referenze |
hotellerie |
Posted by TonySpeaker
Sant’Anastasia Madonna
dell’Arco, Battenti e Tammurriate. (Scritto
da Antonio Castaldo) In Campania, nel Lunedì in Albis del 18
aprile 2022, si è ritornati allo svolgimento del Pellegrinaggio alla Madonna
dell’Arco presso il Santuario di Maria SS dell’Arco a Sant’Anastasia, dopo il
biennio di sospensione dovuta all’emergenza sanitaria da Pandemia Covid-19.
L’antica manifestazione di religiosità popolare risalente al 1450 è stata
ripetuta con il passo dei “Fujenti” o “Battenti”, uomini, donne e
bambini vestiti di bianco e fasciati dei colori mariani rosso e azzurro,
recanti c...
Battenti Madonna dell Arco 2022 Fujenti Pellegrinaggio Madonna dell Arco da Castello di Cisterna-Brusciano-Mariglianella-Lausdomini di Marigliano |
IESUS Istituto Europeo di Scienze Umane Sociali-Brusciano NA IT EU-Antonio Castaldo |
Posted by studioagora
Maestri artigiani e vivaisti di nicchia nel fascino primaverile di un castello friulano, aperto eccezionalmente al pubblico Da 24 anni a Strassoldo, uno dei Borghi più belli d’Italia in Friuli Venezia Giulia, si trovano due volte all’anno artigiani, artisti, vivaisti e decoratori di nicchia provenienti da tutta l’Italia, per dare vita ad un magico intreccio tra storia, fantasia, creatività ed ambiente naturale. Dopo due anni di sospensione, ritornerà dall’8 al 10 aprile l’evento primaverile al Castello di Strassoldo di Sopra. Il week-end delle Palme, mentre nei giardini la natura si risveglia dal letargo invernale e si tinge di multicolori fioriture, il castello spalancherà eccezionalmente ...
strassoldo |
mostre |
piante |
artigianato |
fvg |
castelli castello di strassoldo di sopra |
magici intrecci |
Posted by DiffondiLibro
Il concorso è riservato a opere inedite, che dovranno essere tali sia al momento dell’iscrizione (entro e non oltre il 30 giugno 2022) che al momento della premiazione finale (il 29 ottobre 2022), ed è suddiviso in tre sezioni: Narrativa, Poesia e Saggistica. Premio Letterario “Città di Castello”XVI Edizione 2022 L’Associazione Culturale Tracciati Virtuali
indice la XVI edizione del Premio Letterario «Città di Castello», riservato a
opere inedite di Narrativa, Poesia e Saggistica. Il concorso è patrocinato
dalla Provincia di Perugia, dal Comune di Città di Castello, dall’Associazione
Italiana Biblioteche, dalla Società Dante Alighieri e dalla Federazione
Unitaria Italiana Scrittori.
Organizzatore: Antonio VellaSezioni: Narrativa/Poesia/Saggistica
(opere inedite)Termine per l’invio delle opere:30 giugno 2022Data premiazione:29 ottobre ...
Premio Letterario “Città di Castello” |
Associazione Culturale Tracciati Virtuali |
concorso |
XVI Edizione |
2022 |
Antonio Vella |
narrativa |
poesia |
saggistica |
giurati |
opere inedite |
LuoghInteriori |
Alessandro Quasimodo |
Diffondi Libro |
Ufficio stampa |
Posted by CSArt
Il Museo Civico "Amedeo Lia" della Spezia presenta, dal 19 febbraio al 26 giugno 2022, un approfondimento dedicato a "La Madonna Lia. Gli allievi di Leonardo a Milano", a cura di Andrea Marmori e Francesca Giorgi. L'opera, donata dal collezionista Amedeo Lia alla Pinacoteca del Castello Sforzesco di Milano nel 2007, fa ritorno alla Spezia, nell'ambito di una mostra che raccoglie anche altri capolavori provenienti da Milano e dalla Collezione Lia. Il Museo Civico “Amedeo Lia”della Spezia presenta, dal
19 febbraio al 26 giugno 2022, un approfondimento dedicato a “La Madonna
Lia. Gli allievi di Leonardo a Milano”, a cura di Andrea Marmori e
Francesca Giorgi.
L’esposizione, promossa dal Comune della Spezia, si focalizza
sul celebre dipinto eseguito da Francesco Galli, detto Napoletano, per il duca
Ludovico Sforza. L’opera, donata dal collezionista Amedeo Lia alla
Pinacoteca del Castello Sforzesco di Milano nel 2007, fa ritorno alla Spezia,
nell’ambito di una mostra che raccoglie anche altri capolavori, tanto
provenienti da Milan...
Museo Civico Amedeo Lia |
La Spezia |
Madonna Lia |
Castello sforzesco |
Andrea Marmori |
Francesca Giorgi |
Posted by newspower
In Val di Fiemme 38.a edizione dello Skiri Trophy XCountry
Rai Sport trasmetterà l’evento il 1° febbraio alle ore 17.25 e giovedì 3 alle 22.15
Sagmeister e Trettel primi tra gli U10, Carletto e Gaole negli U12
Successi di Gismondi e Conti nel Revival, Forneris e Calzà (U14), Gautero e Pozzi (U16)
Il ‘mundialito’ dedicato ai giovani fondisti, andato in scena lo scorso weekend con la 38.a edizione dello Skiri Trophy XCountry al Centro del Fondo di Lago di Tesero (TN), è tutto da rivivere sui canali Rai Sport martedì 1° febbraio alle ore 17.25 e giovedì 3 febbraio alle ore 22.15. A commentare le gare sarà il giornalista RAI Gianfranco Benincasa con il supporto dell’ex fondista ed ora skiman della Nazionale Cristian Zorzi, protagonista da giovanissimo pure lui al Trofeo. Nella categoria Baby hanno primeggiato Maria Sagmeister (SC Sesvenna) e Davide Trettel (US Cermis Masi Cavalese), mentre...
newspower |
skiri trophy xcountry |
sci di fondo |
sci |
inverno |
winter |
fondo |
val di fiemme |
fiemme |
gs castello |
skiri |
kinder |
rai sport |
Posted by newspower
Combattute gare a Lago di Tesero nella seconda giornata dello Skiri Trophy
SC Alpi Marittime sugli scudi soprattutto con Luna Forneris e Carlotta Gautero
Nicolò Calzà difende l’onore di casa, bis di Pozzi figlio d’arte
Va in archivio la 38.a edizione con un nuovo successo
“Più dura è la battaglia, più dolce è la vittoria” scrisse Les Brown. E oggi a Lago di Tesero in Val di Fiemme nessuno degli “scoiattolini” si è tirato indietro. Luna Forneris, Nicolò Calzà (U14), Carotta Gautero e Federico Pozzi (U16) il motto di De Coubertain ‘l’importante è partecipare’ proprio non lo considerano. Sono loro, e con entusiasmo, i vincitori delle quattro gare di oggi del 38° Skiri Trophy XCountry, il “mundialito” dello sci di fondo, proposto ed organizzato dal GS Castello.Ai nastri di partenza sono scattate per prime le 69 “Ragazze” (U14), e già ai primi 600 metri del giro di ...
newspower |
skiri trophy xcountry |
sci di fondo |
sci |
inverno |
winter |
fondo |
val di fiemme |
fiemme |
gs castello |
skiri |
kinder |
Posted by newspower
Prima giornata del ‘mini mondiale’ per i piccoli fondisti a Lago di Tesero
Tra i Baby successo di Sagmeister e Trettel, fra i Cuccioli primi Carletto e Gaole
Nel Revival torna a vincere il trentino Conti, al femminile vittoria per Gismondi
Domani mattina le gare delle categorie Ragazzi e Allievi
“Ready, set, go!” Alle 14.30 lo storico speaker dello Skiri Trophy XCountry, Mario Broll, ha lanciato i primi giovanissimi della 38.a edizione di quello che unanimemente è considerato il ‘mundialito’ dello sci di fondo giovanile. I baby, o Under 10 come si usa chiamarli adesso, hanno monopolizzato l’attenzione sulle piste di Lago di Tesero, in Val di Fiemme, poi è toccato agli U12 (Cuccioli) e quindi agli “ex” nel “Revival”. A proporre l’evento il GS Castello supportato dagli impareggiabili volontari, con numeri leggermente ridotti a causa della situazione che affligge non solo l’Italia ma anc...
newspower |
skiri trophy xcountry |
sci di fondo |
sci |
inverno |
winter |
fondo |
val di fiemme |
fiemme |
gs castello |
skiri |
kinder |
Posted by newspower
A 38 anni dalla prima edizione ritorna lo Skiri Trophy XCountry
Ad oggi 750 giovani fondisti iscritti al ‘mini-mondiale’ di Lago di Tesero
Sabato 22 le categorie Baby, Cuccioli e Revival, domenica Ragazzi e Allievi
Un evento sicuro e divertente per giovani e famiglie
C’era una volta il Trofeo Topolino di sci di fondo, oggi Skiri Trophy XCountry, era il 22 gennaio 1984 e nell’area di Brozzin, in Val di Fiemme, andava in scena la prima edizione del Trofeo, con un colpo di fucile a sancire la partenza dei circa 400 partecipanti. Dopo le prime due edizioni a Brozzin, la carovana dei giovani fondisti si spostò a Passo Lavazè per la terza edizione del trofeo diventando gara FIS, mentre nel 1990 per la prima volta l’evento venne ospitato a Lago di Tesero. L’anno successivo andavano in scena i Mondiali di sci nordico in Val di Fiemme e il Trofeo ritornava a Passo ...
newspower |
skiri trophy xcountry |
sci di fondo |
sci |
inverno |
winter |
fondo |
val di fiemme |
fiemme |
gs castello |
skiri |
kinder |
Posted by newspower
Il 22-23 gennaio il mini-mondiale sulla pista di Lago di Tesero
Nicoletta Nones e il suo staff annunciano un evento in sicurezza
Sabato 22 le gare U10 e U12 e Revival, domenica gli U14 e U16
La Val di Fiemme si conferma protagonista dei grandi eventi degli sci stretti
Qualche anno fa un certo… Francesco De Fabiani partì, accompagnato da mamma Floriana, dalla sua Gressoney (AO) in direzione Val di Fiemme per partecipare all’ex Trofeo Topolino, oggi Skiri Trophy XCountry. Il giovane fondista, ora punta di diamante della nazionale azzurra, si mise subito in mostra portando a casa un secondo posto sulla pista di Lago di Tesero, proprio dove pochi giorni fa ha disputato il Tour de Ski. Sulla stessa pista del Tour e delle prossime Olimpiadi invernali del 2026 del centro del fondo di Lago di Tesero i futuri campioni degli sci stretti saranno impegnati fra una deci...
newspower |
skiri trophy xcountry |
sci di fondo |
sci |
inverno |
winter |
fondo |
val di fiemme |
fiemme |
gs castello |
skiri |
kinder |
Posted by newspower
Iscrizioni online aperte per la 38.a edizione del 22 e 23 gennaio a Lago di Tesero
La coordinatrice Nicoletta Nones assicura un evento in totale sicurezza
Sabato 22 le gare U10 e U12, domenica 23 in pista gli U14 e U16
Novità 2022 è la Skiri-Minimarcia, confermato il Revival
Il GS Castello apre le iscrizioni per la 38.a edizione dello Skiri Trophy XCountry, gara che ogni anno richiama una marea di giovani fondisti a Lago di Tesero, in Val di Fiemme. La coordinatrice del Trofeo, Nicoletta Nones, assieme al suo staff sta preparando un evento che si svolgerà nel pieno rispetto delle normative Covid, e sarà accessibile al pubblico in possesso di Green Pass. Il 22 e il 23 gennaio saranno due giornate all’insegna del divertimento in totale sicurezza, che richiameranno numerosi atleti stranieri oltre ai nostri italiani. A far divertire i giovani fondisti ai nastri di par...
newspower |
skiri trophy xcountry |
sci di fondo |
sci |
inverno |
winter |
fondo |
val di fiemme |
fiemme |
gs castello |
skiri |
kinder |
contest fotografico |
disegni |
pozza di fassa |
Posted by newspower
Vittoria ex aequo per Desi Rizzoli e Peter Rizzoli, terzo Matteo Bottarelli
Disegni realizzati dagli studenti del Liceo del Design e della Arti “G.Soraperra”
Desi Rizzoli ha pensato a San Giorgio, patrono di Castello di Fiemme
22-23 gennaio trentottesima edizione dello Skiri Trophy XCountry
I giovani artisti provenienti dal Liceo del Design e della Arti “G.Soraperra” di Pozza di Fassa (TN) sono stati coinvolti anche quest’anno nel contest indetto dal G.S. Castello per la creazione del bozzetto che servirà alla realizzazione della statua di ghiaccio in occasione dello Skiri Trophy XCountry, la manifestazione dedicata ai giovani fondisti in scena il 22 e 23 gennaio a Lago di Tesero.La giuria si è trovata in difficoltà nell’assegnare la vittoria, tant’è che ne è nato un pari merito, e non poteva essere altrimenti viste le due idee di Desi Rizzoli e Peter Rizzoli. La leggenda di San ...
newspower |
skiri trophy xcountry |
sci di fondo |
sci |
inverno |
winter |
fondo |
val di fiemme |
fiemme |
gs castello |
skiri |
kinder |
contest fotografico |
disegni |
pozza di fassa |
soraperra |
Posted by newspower
Il 22 e 23 gennaio a Lago di Tesero torna la rassegna dedicata ai giovani
Gran lavoro per il GS Castello e Nicoletta Nones per i parametri anti Covid
Under 10 e under 12 in gara sabato pomeriggio, U14 e U16 domenica
Confermati Revival e le combinate ‘Skirilonga’ e Skiri - Mini MarciaGranParadiso
Grandi impegni per Skiri a gennaio, il simpatico scoiattolone che è mascotte delle gare di Coppa del Mondo del comitato fiemmese e pure del Trofeo a cui ha dato il nome e che chiama a raccolta una marea di giovanissimi.È tradizione che lo Skiri Trophy XCountry, quello che una volta si chiamava Trofeo Topolino sci di fondo, si svolga da sempre in Val di Fiemme - e siamo alla 38.a edizione - e che vada in scena nel weekend che precede la Marcialonga, dunque i prossimi 22 e 23 gennaio.La manifestazione come sempre è proposta dal GS Castello, con la coordinatrice del Trofeo Nicoletta Nones costret...
newspower |
skiri trophy xcountry |
sci di fondo |
sci |
inverno |
winter |
fondo |
val di fiemme |
fiemme |
gs castello |
skiri |
kinder |
Posted by newspower
Il 22-23 gennaio in Val di Fiemme appuntamento col 38° Skiri Trophy XCountry
A Lago di Tesero (TN) classico happening dello sci di fondo giovanile
Al via le categorie Baby, Cuccioli, Ragazzi e Allievi e quindi il Revival
Un mix di iniziative per tutti gli appassionati: dai più giovani ai nostalgici
Lo sci di fondo può guardare lontano con entusiasmo: quello che è comunemente definito il ‘mondialino’ degli sci stretti è confermato per l’imminente stagione: dopo l’annullamento dello scorso gennaio a causa della pandemia, il 22-23 gennaio prossimi la Val di Fiemme vedrà nuovamente i giovani atleti degli sci stretti darsi battaglia in occasione del 38° Skiri Trophy XCountry. L’evento è ormai una tradizione e vanta partnership internazionali, come quelle del passato (e in via di definizione) con FIS SnowKidz, per avvicinare i più giovani al mondo della neve.Il Gruppo Sportivo Castello, con Ni...
newspower |
skiri trophy |
skiri |
sci |
sci di fondo |
cross country |
xcountry |
fiemme |
castello di fiemme |
val di fiemme |
gennaio |
inverno |
2022 |
sci |
fondo |
ski |
sci stretti |
neve |
sport |
trentino |
giovanissimi |
allievi |
Posted by studioagora
Maestri artigiani e vivaisti di nicchia nel fascino autunnale di un castello friulano Da 23 anni i Castelli di Strassoldo, nell’omonima località friulana in provincia di Udine (fra i Borghi più Belli d’Italia), ospitano in primavera ed autunno due raffinati eventi dedicati all’artigianato e al florovivaismo d’eccellenza. Per dare un segnale di continuità e di speranza, in questi luoghi incantati della pianura friulana sono state studiate nuove vie per non far mancare al pubblico, in tutta sicurezza, le rassegne tanto attese, utilizzando innanzitutto gli ampi spazi esterni del Castello di Sopra, proponendo poi nuovi percorsi, coinvolgendo una folta squadra di sicurezza...
strassoldo |
mostre |
piante |
artigianato |
fvg |
castelli castello di strassoldo di sopra |
magici intrecci |
Posted by CSArt
Alla Galleria delle Arti di Città di Castello, il maestro del disegno italiano si confronta con il divin pittore. La Galleria
delle Arti di Città di Castello (PG), fondata nel 1976 da Luigi Amadei,
presenta, dal 18 settembre al 18 novembre 2021, la mostra personale di Omar
Galliani, “Da e per Raffaello”, con un testo di Italo Tomassoni.
Un confronto
inedito tra due artisti poco più che ventenni: da un lato il Maestro urbinate,
che in gioventù, nel 1504, lavora allo “Sposalizio della Vergine” per Lodovico
Albizzini, nella cappella San Giuseppe della Chiesa di San Francesco a Città di
Castello (dipinto ora conservato alla Pinacoteca di Brera); dall’altro il
Maestro del disegno italiano, che negli...
Omar Galliani |
Luigi Amadei |
Italo Tomassoni |
Raffaello |
Città di Castello |
arte |
disegno |
mostra |
Posted by newspower
Il GS Castello mantiene la promessa, la gara fiemmese si fa
Ci sono formazioni favorite di impronta decisamente fondistica
Per i più allenati c’è la Ultra Ginkgo di 30 km che somma le 5 frazioni
Lo scompiglio creato dal Covid, con calendari sconvolti da annullamenti e spostamenti, ha messo in crisi tanti eventi. Anche il GS Castello di Fiemme ha dovuto adeguarsi alla rivoluzione nel mondo della corsa, e così ecco la tradizionale data della Ginkgo Stafetten spostata da inizio agosto alla fine del mese. Sarà sabato 28 infatti lo start alla 9.a edizione della gara podistica a staffetta, a cui si aggiunge la 5.a Ultra Ginkgo e la prima edizione della Mini Ginkgo.Adesioni limitate, appunto, dalla situazione frenata stranamente anche negli sport outdoor, ma le staffette che hanno prenotato ...
newspower |
ginkgo stafetten |
running |
podismo |
castello di fiemme |
val di fiemme |
trentino |
sport |
[1] 2 3 4 »