Posted by Innovability
Martedì 24 maggio torna a Milano CXNow, evento dedicato alla community della Customer Experience e Employee Experience italiana.
Alcuni contenuti disponibili in
streamingwww.cxnow.it
Martedì 24 maggio si terrà a
Milano
a Le Village By CA
la settima edizione di CXNow,
evento sulla “Total eXperience” dedicato alla community della
Customer Experience
e Employee Experience
italiana.Durante
la giornata di lavori saranno presentate le esperienze
di CX più coinvolgenti, trend
tecnologici e nuovi
modelli di business
attraverso le testimonianze di grandi player e insight tecnologici.I
4 “Dialoghi” di CXNow, che si potranno seguire anche in
streaming, sono:
Experience
Management Strategy
Le strategie pe...
customer experience |
cx |
customer service |
digitale |
digitalizzazione |
tecnologia |
eventi |
milano |
Posted by AIDR
Occorre – ha detto Ferraris- rafforzare i servizi digitali e integrativi facendo leva sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, in un panorama dove a giocare un ruolo centrale sarà sempre di più una mobilità efficiente, intermodale e sostenibile. Bisognerà, quindi, pianificare in maniera integrata il trasporto passeggeri tra rotaia e gomma Digitalizzazione, sostenibilità, efficienza. Sono i tre punti sui quali il gruppo Ferrovie dello Stato focalizzerà gli interventi per i prossimi anni. “Ancora una volta sottolinea in una nota Aidr- sarà la digitalizzazione il fulcro sul quale si muoveranno i piani di sviluppo. Va in questa direzione, ricorda l’associazione Italian Digital Revolution- l’intervento dell’Amministratore Delegato del Gruppo FS Italiane Luigi Ferraris, ospite di un evento che ha celebrato i 30 anni di AGENS. Occorre – ha detto Ferraris- rafforzare i servizi digitali e integrativi facendo leva sul Piano Nazionale di ...
Aidr |
Ferrovie dello Stato |
Luigi Ferraris |
digitalizzazione |
sostenibilità |
Posted by michelaponi
Irritec, tra
i leader mondiali nel settore dell’irrigazione di precisione, e Netsens, leader
nei sistemi di smart-farming, hanno siglato un accordo strategico e
commerciale che vede l’ingresso di Irritec nel capitale di Netsens, con una
quota del 30%, a fronte del restante 70% di proprietà della famiglia Manes.
Netsens
continuerà ad operare in piena autonomia nel mercato italiano, mentre
Irritec sarà distributore esclusivo dei prodotti Netsens nel mercato
internazionale. Continuando ad avvalersi degli asset tecnologici e dei
prodotti Netsens, Irritec estenderà la propria offer...
Agricoltura irrigazione digitalizzazione |
Posted by AIDR
Pensata per la New Generation, la carta abilita genitori e figli all’utilizzo di funzionalità innovative e smart e rappresenta un primo strumento per educare i giovani a una gestione del denaro consapevole e responsabile, con uno sguardo anche alle tematiche ambientali. Postepay Green è realizzata infatti con materiali come plastica marina provenienti dagli oceani, materiali di origine biologica (PLA), o con plastica biodegradabile.
Postepay Green, la nuova carta di pagamento ricaricabile dedicata ai ragazzi da 10 a 17 anni e prodotta in materiale ecosostenibile di Poste Italiane ha ricevuto il premio “Eletto Prodotto dell’Anno” 2022 per la categoria “Servizi finanziari giovani”. L’indagine ha coinvolto oltre 12 mila consumatori. “È stato riconosciuto – sottolinea l’associazione AIDR in una nota – il valore aggiunto di un servizio innovativo e al contempo sostenibile.” Pensata per la New Generation, la carta abilita genitori e figli all’utilizzo di funzionalità innovative e smart e rappresenta un primo strumento per educa...
Postepay Green |
AIDR |
Prodotto dell’anno |
Aidr |
Poste |
digitalizzazione sostenibile |
Posted by ElenaMondonico
PER LE PMI CHE DESIDERANO SFRUTTARE LE AGEVOLAZIONI DEL PNRR E INVESTIRE IN PROGETTI PER LA DIGITALIZZAZIONE, ASP ITALIA METTE A DISPOSIZIONE ESPERTI E TECNOLOGIA AVANZATA PERCHÈ DIVENTI REALE.Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) prevede una serie di investimenti e di riforme con l’obiettivo di rilanciare la produttività del Paese e la crescita economica italiana per renderla più digitale, sostenibile e inclusiva.Il PNRR è un’opportunità da non perdere per accelerare la crescita economica, la digitalizzazione e l’innovazione, per il miglioramento della&nbs...
PNRR |
PMI |
digitalizzazione |
trasformazione digitale |
Posted by AIDR
Certo Il PNRR prevede molti interventi sui Porti e Retroporti finalizzati a migliorare l’offerta di integrazione del sistema di trasporto delle merci, ma occorre probabilmente anche un maggiore impegno legislativo per imporre, una volta create le migliori premesse verso la totale integrazione multimodale, lo spostamento del traffico merci su ferrovia proprio per rispettare gli obiettivi Green Deal Europeo (agenda 2030 e 2050).
Le Grandi Opere hanno avuto un ruolo fondamentale nella rinascita del Paese: spesso sono stati gli eventi catastrofici quali guerre o calamità naturali e gli aiuti economici stanziati per la ricostruzione a fare da volano per la ripresa economica.Nel dopoguerra è stato il Piano Marshall a permettere di ricostruire le devastate infrastrutture del nostro territorio. Il cemento e il ferro sono stati gli elementi fondamentali per la ripartenza dopo la guerra: oltre 10.000 ponti da ricostruire, strade e linee ferroviarie da ripristinare e nuove...
Aidr |
Vito Coviello |
grandi opere |
digitalizzazione |
Posted by Manuele85
Oltre il 70% delle PMI in Italia ha ancora un basso livello di digitalizzazione, nonostante l’elevata propensione alla crescita e la spinta alla ripresa nella fase post pandemia. E nel complesso delle tecnologie da conoscere, i dati continuano a essere una risorsa preziosa e ancora poco sfruttata, anche per i giovani professionisti del settore La bassa digitalizzazione come ostacolo alla crescita delle pmi italiane, in un quadro complessivo in cui le microimprese sono quelle a subire maggiormente il digital gap rispetto alle realtà più grandi. Questi, in sintesi, i risultati che emergono dall’ultima analisi Cerved sulla digitalizzazione delle imprese in Italia, che evidenzia come al diminuire delle dimensioni dell'azienda diminuiscono anche le competenze digitali impiegate per crescere. Analizzando i dati relativi a propensione innovativa, cultura digitale e posizionamento sul web di circa 150mila imprese in Italia, emerge che il 9,...
F2 Innovation |
digitalizzazione |
analisi Cerved |
Posted by AIDR
In pochi sanno che, nel tempo libero, tra un esercizio sulle punte e la cura maniacale delle unghie dei piedi, Marx si è occupato anche di filosofia. Sociale, politica ed economica, per l’esattezza. Si potrebbe dire che sia stato un filosofo globale, un osservatore privilegiato che ha analizzato la società a tutto tondo, da diverse prospettive. So che, a questo punto, risalire la china e dare un'immagine di Marx diversa dall’avvocato svitato, interpretato da Alberto Sordi nel film Troppo forte, sia difficile. Ci proverò, parlando della realtà che ci circonda e provando a contestualizzare alcuni aspetti della filosofia marxista alla digitalizzazione e ai giorni nostri. Il Manifesto della digitalizzazionedi Alessandro Capezzuoli funzionario ISTAT e responsabile osservatorio dati professioni e competenze Aidr Alzi la mano chi non ha mai sentito parlare di Marx. Marx, proprio lui, il celebre ballerino prussiano passato alla storia per l’interpretazione acrobatica dello schiaccianoci del Bolshoi, terminata con un dolorosissimo atterraggio e una conseguente frantumazione delle suddette noci. È da questo balletto, mi sento di dire “di rottura”, che è nato il cosiddetto materialismo storico.In pochi sanno che, nel tempo libero, tra un esercizio sulle punte e l...
AIDR |
DIGITALIZZAZIONE |
MANIFESTO |
Posted by AIDR
Nei lontani anni ‘30 del secolo scorso, il 32° Presidente degli Stati Uniti d’America, Franklin Delano Roosevelt, pronunciò durante un suo discorso questa frase: “Una nazione che distrugge il proprio suolo si distrugge. Le foreste sono i polmoni della nostra terra, purificano l’aria e danno nuova forza alla nostra gente ”.
Nei lontani anni ‘30 del secolo scorso, il 32° Presidente degli Stati Uniti d’America, Franklin Delano Roosevelt, pronunciò durante un suo discorso questa frase: “Una nazione che distrugge il proprio suolo si distrugge. Le foreste sono i polmoni della nostra terra, purificano l’aria e danno nuova forza alla nostra gente ”.Oggi a distanza di oltre 90 anni, potremmo dire che aveva purtroppo ragione, ma l’essere umano ha continuato a non ascoltare i gridi di allarme e i segnali delle devastanti conseguenze dovute al camb...
AIDR |
AMBIENTE |
DIGITALIZZAZIONE |
Posted by TimeVision
La formazione 4.0 è la chiave di volta per la digitalizzazione delle imprese. La sintesi del webinar "Formazione e lavoro: il futuro è 4.0" La digitalizzazione dell’economia italiana può avvenire con successo, solo se c’è alla base una formazione etica e innovativa. Questo il messaggio emerso con forza durante il webinar Time Vision “Formazione e lavoro: il futuro è 4.0” svolto mercoledì 20 ottobre alle ore 15:30 in modalità digitale. Un pomeriggio di confronto e approfondimenti sulla misura, le sue caratteristiche e i suoi obiettivi, con la testimonianza dei principali attori nazionali e delle imprese che hanno aderito al fine di capire, nel concreto, se lo strumento funziona e come aiuta i business nell’accompagnamento vers...
formazione 4 0 |
webinar |
digitalizzazione imprese |
Posted by AIDR
Con riguardo al settore agricolo, il Piano preliminarmente constata l’apporto dell’agricoltura euro-pea all’inquinamento delle acque, del suolo e dell’atmosfera per effetto degli ossidi di azoto (che fanno parte del novero dei gas serra). di Filippo Moreschi, avvocato e
Responsabile Osservatorio AIDR “Digital Agrifood” Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, presentato nei
giorni scorsi al Parlamento, si occupa anche del mondo agroalimentare.
Il Piano si articola in una parte generale e in due
settori, il primo dedicato alle riforme e il secondo diviso in sei Missioni
(Digitalizzazione, Rivoluzione verde e transizione ecologica, Infrastrutture,
Istruzione e ricerca, Inclusione e coesione, Salute). La parte conclusiva del
Piano è infine rivolta alla sua attuazione, al relativo monitoraggio e agli
impatti macro...
agricoltura |
digitalizzazione |
aidr |
filippo moreschi |
Posted by PressMilano
Il processo di digitalizzazione sta inesorabilmente trasformando anche il mondo del lavoro, cambiandone tempi, luoghi e modalità: quali benefici porta? E quali rischi può comportare per chi lavora in azienda?Milano, novembre 2020 – Nell’era della cosiddetta Gig Economy sono sempre di più i lavoratori digitali, cioè coloro che operano in aziende perlopiù funzionanti tramite piattaforme digitali.Già nel 2018 era stata stilata una proposta di legge sul tema delle norme per la tutela e la sicurezza dei lavoratori digitali, che comprendeva sia tutele di tipo previdenziale che di natura assistenzial...
safety partner |
sicurezza sul lavoro |
digitalizzazione processi aziendali |
Posted by Present
PresentMoulding, è l'innovativa soluzione che consente di snellire la governance con occhio alla sostenibilità. Non lasciare indietro nessuno: questo è l’obiettivo che Present persegue strenuamente, ancorando la propria azione alla lunga esperienza. Ecco allora che lancia PresentMoulding, una smart solution che sfrutta tutte le innovazioni del software SAP e le personalizza per l’industria della trasformazione di materie speciali, come plastica e gomma.A tracciare una panoramica è Giorgio Di Lorenzo, Executive Vice President di Present, che punta l’accento sulla professionalità dei tecnici specializzati che ogni giorno lavorano accanto agli addetti alla trasformazione delle materie plastiche, individuan...
Present |
PresentMoulding |
SAP |
SAP S 4HANA |
plastiche |
gomma |
impresa |
digitalizzazione |
Industria 4 0 |
Posted by flaminia.parrini
MCE - Mostra Covegno Expocomfort lancia una serie di webinar dedicati ad approfondire le tematiche del MEP BIM Al via dal 14 maggio un ciclo di
Webinar gratuiti dedicati al MEP BIM, per iniziare a comprendere le innovazioni
tecnologiche più importanti di un nuovo modello di progettazione degli impianti,
che andrà ad anticipare i temi al centro del MEB BIM FORUM, l’area espositiva e
workshop di MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT, in calendario dall’8 all’11
settembre 2020 in Fiera Milano.
Milano, 11 maggio 2020 – MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT, la fiera leader
mondiale nell’impiantistica civile e industriale, nella climatizzazione e nelle
energie rinnovabili, in calendario dall’8 all’11 sett...
webinar |
mep bim |
formazione |
digitalizzazione |
corsi |
Posted by BrunellaFerei
Ogni settore, ogni azienda, ogni privato e perché no ogni associazione ha bisogno, con i tempi che corrono, di una buona strategia di digital marketing per la propria comunicazione. Il terzo settore, di cui fanno parte tutte quelle realtà legate al no-profit e alle associazioni senza scopo di lucro. Infatti anche una onlus, sebbene spesso non sia una realtà grande e corporativa come un’azienda e proprio per questo meno sviluppata sul settore del marketing digitale beneficerebbe di un passaggio alla digitalizzazione. Molte agenzie di web marketing hanno aiutato ...
social media marketing |
comunicazione digitale no profit |
digitalizzazione onlus |
Posted by Giulio Comellini
La tendenza della richiesta di software ERP è in aumento nelle imprese italiane. I dati raccolti da SoftDoit - nel primo studio di mercato sull’impatto degli ERP nel nostro Paese - sottolineano la crescita di vendite rispetto al 2017 e un trend positivo previsto per il 2019. Due fornitori di software su tre hanno segnalato un aumento concreto delle proprie vendite nel corso di quest’anno, solamente il 5% le ha viste diminuire.
È il 2018 l’anno del boom, dunque? No, perché le previsioni future sono ancora più ottimistiche. Aumenta,...
softwareERP |
software |
softdoit |
cloud |
digitalizzazione |
Posted by BrunellaFerei
Il governo propone bandi, concorsi o voucher allo scopo di velocizzare alcune attività all’interno delle aziende attraverso la digitalizzazione. Il Web rappresenta certamente un nuovo orizzonte per acquistare prodotti e il digital marketing è uno strumento potente e flessibile che permette alle aziende che lo utilizzano di poter essere conosciute potenzialmente in tutto il mondo. I soggetti o meglio dire le aziende o start up che possono fruire d egli incentiv...
incentivi digitalizzazione |
incentivi |
marketing |
Posted by SABMCS
Molti produttori ICT parlano spesso di creatività e innovazione, ma a livello aziendale l’adozione di nuove tecnologie, specie nelle comunicazioni, richiede tradizionalmente tempi più lunghi rispetto al mercato consumer. Troviamo tutt’oggi fax negli uffici, sebbene chiunque – esperti inclusi – affermi che tali apparecchi sono ormai sorpassati da tempo. Ma ci sono tendenze che vale la pena analizzare, poiché non più trascurabili.
Digitalizzazione: Di rado un “buzzword” ha ottenuto livelli di attenzione come quelli tr...
3CX |
centralino IP |
Cloud |
dematerializzazione |
digitalizzazione |
integrazione multipiattaforma |
sicurezza IT |
smart working |
telefonia IP |
videoconferenze |
WebRTC |
Posted by SABMCS
La sicurezza prima di tutto nell'industria 4.0, perchè questa è la vera intelligenza del concetto “smart”
La crescente digitalizzazione dell'industria e dei macchinari utilizzati nella produzione è la prova del continuo sviluppo dei processi industriali tradizionali. I vantaggi di dispositivi connessi alla rete sono innegabili: interazione tra le sedi di multinazionali, sistemi produttivi intelligenti dotati di autodiagnosi e manutenzione autonoma, tempi di risposta più brevi in presenza di modifiche delle condizioni di produzione, perfett...
G DATA |
G DATA ANTIVIRUS |
digitalizzazione aziende |
dispositivi smart |
hacker |
Industria 4 0 |
IoT |
Paul Vixie |
security by design |
Sicurezza informatica |
Posted by SABMCS
Il produttore di soluzioni per la sicurezza IT condivide quattro previsioni sul cybercrime per il prossimo anno.
Bochum (Germania) - Malware preinstallato su smartphone e autovetture oggetto di attacchi informatici tra i temi sotto i riflettori dei media nel 2015. Un internauta su due quest'anno è stato vittima della criminalità informatica (fonte Bitkom). Il 2016 prosegue sull'onda vertiginosa dell’interconnessione: la digitalizzazione dei processi di produzione aziendali avanza e anche i privati collegano alla Rete sempre più dispositivi gestibili via Inte...
G DATA |
Internet delle cose |
previsioni 2016 |
cybercrime |
web sommerso |
sicurezza IT |
attività criminalili online |
crimine informatico |
cybercriminali |
deep web |
digitalizzazione aziende |
digitalizzazione criminalità |
exploit kit |
furto di dati |
Int |
[1]