Posted by newspower
Annika Sieff (FFOO) è campionessa juniores di combinata. Bortolas (FFGG) 9°.
Giovani fiemmesi OK nel biathlon: Fabiana Carpella (FFOO) è oro in staffetta
Elia Zeni (FFOO) è argento in staffetta a Soldier Hollow
In Val di Fiemme ora si guarda al futuro, gare e risultati
Lo sci nordico in Val di Fiemme ha tradizioni lontane e ben radicate. I Campionati del Mondo, la miriade di Coppe del Mondo di sci di fondo, combinata nordica e salto hanno scritto pagine di sport che sono rimaste nella storia. In passato la vallata trentina ha regalato allo sci nordico anche talenti importanti ed ora, dopo che si è abbassato il sipario sulle gare di Coppa del Mondo di gennaio, Tour de Ski e la combinata con la “prima” della combinata femminile in Italia e prima mondiale della mix team, gli organizzatori capeggiati da Bruno Felicetti e Pietro De Godenz pensano ai prossimi appu...
newspower |
fiemme world cup |
combinata nordica |
annika sieff |
biathlon |
fabiana carpella |
elia zeni |
sport |
olimpiadi 2026 |
milano cortina 2026 |
milano cortina |
val di fiemme |
trentino |
Posted by newspower
Da giovedì a domenica Campionati del Mondo e finale di Coppa del Mondo
Skiroll protagonista con quattro diversi format
C’è anche la gara “Open”, 15 km aperti a tutti
Ziano, in Val di Fiemme, si sta vestendo a festa. Questa è la settimana “mondiale” che torna dopo il successo del 2015, un’autentica saga dello skiroll. Per chi non è avvezzo al mondo dello sci nordico, giova ricordare che la pratica dello skiroll è nata per consentire agli appassionati del fondo e della combinata nordica di allenarsi anche nelle stagioni in cui non c’è la neve. Ovvio che tutto è nato in Scandinavia, e parliamo degli anni ’30, ma è in Italia che lo skiroll ha suscitato l’interesse per l’agonismo. Tutto merito di Fabio Crestani, costruttore dei primi prototipi italiani e c...
newspower |
skiroll |
rollerski world cup |
val di fiemme |
fiemme |
trentino |
cermis |
tanel |
sport |
ski |
mortagna |
fiemme world cup |
rollerski world championship |
Posted by newspower
Sta entrando nel vivo la 4 giorni iridata della Val di Fiemme
Dal 16 al 19 settembre gare mondiali, ma si assegna anche la Coppa del Mondo
Sarà un confronto tra skirollisti e fondisti di rango, Bolshunov in primis
Gare a Passo Lavazè, Ziano di Fiemme e finale sull’Alpe Cermis
17 nazioni, 150 atleti: il Campionato del Mondo di Skiroll, nonostante qualche assenza comprensibile in momenti di pandemia non ancora sopita, annuncia spettacolo ed emozioni in Val di Fiemme dal 16 al 19 settembre. Il programma di gare è noto da tempo: “Interval Start” giovedì 16 settembre a Passo Lavazè sulla nuova pista permanente, Sprint venerdì sera a Ziano di Fiemme, Team Sprint sabato sempre a Ziano, tutte gare in tecnica libera, e infine domenica 19 l’attesa Mass Start Final Climb in tecnica classica da Ziano fino all’intermedia dell’Alpe Cermis, un po’ come succede d’inverno col Tour ...
newspower |
skiroll |
rollerski world cup |
val di fiemme |
fiemme |
trentino |
cermis |
tanel |
sport |
ski |
mortagna |
fiemme world cup |
rollerski world championship |
Posted by newspower
Quattro giorni per appassionati del fondo e specialisti dello skiroll in Val di Fiemme
Domenica 19, oltre alla Senior, Open&Master con la sfida che da Ziano si conclude sul Cermis
Giovedì 16 Interval Start a Passo Lavazè, venerdì e sabato Sprint e Team Sprint a Ziano
Per i Campionati del Mondo e Coppa del Mondo italiani da podio
Tre tappe di Coppa del Mondo di skiroll sono già andate in archivio, con l’annullamento delle gare in Russia causa Covid, ora tutto si deciderà in Val di Fiemme dal 16 al 19 settembre, perché le competizioni dei Campionati del Mondo saranno valide anche per la Coppa del Mondo.Gli italiani si avvicinano all’appuntamento fiemmese con presupposti favorevoli. Tra i maschi (senior) il lettone Raimo Vigants si è visto accorciare il vantaggio da parte di Matteo Tanel. L’azzurro, con una vittoria ed un terzo posto, ha rosicchiato punti preziosi al leader. In terza posizione, con il successo nella Spri...
newspower |
skiroll |
rollerski world cup |
val di fiemme |
fiemme |
trentino |
cermis |
tanel |
sport |
ski |
mortagna |
fiemme world cup |
rollerski world championship |
Posted by newspower
Dal 16 al 19 settembre il Campionato del Mondo di Skiroll
Gli italiani partono in prima fila, le parole del CT Michel Rainer
Interval Start a Passo Lavazè, Sprint e Team Sprint a Ziano, Final Climb sul Cermis
Matteo Tanel, oro mondiale e vincitore della Coppa del Mondo 2019, punta in alto
Di Mondiale in Mondiale. La Val di Fiemme ci ha abituati negli anni a tutta una serie di grandi eventi, Campionati del Mondo di sci nordico in primis con la tripletta 1991, 2003 e 2013, e nel 2015 con lo skiroll, la versione estiva dello sci di fondo.E quest’anno a settembre, dal 16 al 19, nella vallata fiemmese sarà ancora spettacolo con i migliori interpreti del roller skiing a caccia dei titoli, non assegnati nel 2020, e per questo ancora più attesi. Manca praticamente un mese allo start della quattro giorni iridata in Trentino e cominciano ad infittirsi le pre-iscrizioni, con una quindicin...
newspower |
skiroll |
rollerski world cup |
val di fiemme |
fiemme |
trentino |
cermis |
tanel |
sport |
ski |
mortagna |
fiemme world cup |
rollerski world championship |
Posted by newspower
Dal 16 al 19 settembre i Campionati del Mondo di Skiroll in Val di Fiemme
Tra i ‘big’ ci sarà Matteo Tanel che vorrà difendere il titolo iridato conquistato nel 2019
Ufficiale: al via anche i campioni russi Alexander Bolshunov e Natalia Nepryaeva
Matteo Tanel: “Venite ai Campionati del Mondo in Val di Fiemme, se ne vedranno delle belle” Sarà un settembre speciale per la Val di Fiemme, con i Campionati del Mondo di Skiroll in programma dal 16 al 19 con le sfide Interval Start, Sprint, Team Sprint e Final Climb. Nelle quattro giornate di gara, tra Ziano di Fiemme, Passo Lavazè e la splendida ascesa all’Alpe Cermis, si sfideranno i protagonisti dello Skiroll mondiale a caccia di una medaglia e di un titolo iridato dal sapore di rinascita, che celebrerà la ripartenza dopo un 2020 in cui questa disciplina non ha potuto esprimersi a causa della pandemia. Ma ora sì, è giunto il momento per scatenare i cavalli sull’asfalto e dare spe...
newspower |
skiroll |
rollerski world cup |
val di fiemme |
fiemme |
trentino |
cermis |
tanel |
sport |
ski |
mortagna |
fiemme world cup |
rollerski world championship |
bolshunov |
nepryaeva |
Posted by newspower
Mondiali di Skiroll in Val di Fiemme dal 16 al 19 settembre, a cui si aggiunge una gara ‘Open’
Fiemme World Cup è garanzia, da sempre protagonista nel panorama sportivo mondiale
Domenica 19 gara promozionale FISI ‘Open & Master’ con la scalata all’Alpe Cermis
Da oggi iscrizioni aperte, posti limitati a 200 partecipanti
La Val di Fiemme si anima e lo fa in grande stile per quello che sarà il momento clou del settembre fiemmese, ovvero i Campionati Mondiali di Skiroll che si terranno dal 16 al 19 settembre. Sarà un appuntamento da non perdere con il Comitato Fiemme World Cup pronto a dirigere, dall’alto della propria esperienza, questa nuova sfida sportiva. Campionati del Mondo sì, ma anche momento di ritrovo e divertimento, con l’organizzazione e la realizzazione di una gara ‘open’… proprio a tutti, in programma domenica 19 settembre. L’occasione sarà, quindi, ghiotta per coloro che vorranno cimentarsi s...
newspower |
fiemme world championships |
skiroll |
ski |
fiemme world cup |
Valle di Fiemme |
Trentino |
Posted by newspower
A gennaio ancora il Tour de Ski e tre giornate di Coppa di Combinata Nordica con 4 gare
Sarà la prima mondiale della Mixed Team in Coppa del Mondo
Combinata e Fondo portano a 334 milioni i telespettatori incollati davanti alla TV
Finale Tour de Ski con 42,15 milioni di spettatori TV nelle sole dirette è al top: lo sci alpino a 40,72 milioni L’estate campeggia ovunque, ma c’è chi sta già pianificando l’inverno a venire. Succede in Val di Fiemme, con il comitato Fiemme World Cup già al lavoro per la stagione dello Sci Nordico 2021/22, dopo le conferme nei calendari FIS delle gare di Coppa del Mondo di Sci di Fondo, all’interno del Tour de Ski, e della Combinata Nordica. È anche vero che si sta già lavorando in ottica Olimpiadi 2026, ma anche ai Campionati del Mondo di Skiroll del prossimo settembre.Il calendario racconta che il Tour de Ski della prossima edizione sarà più breve del solito, anche in vista degli impegni olimpici di P...
newspower |
tour de ski |
fiemme world cup |
world cup fiemme |
val di fiemme |
lago di tesero |
stadio del fondo |
trentino |
cermis |
ski |
ski de fond |
winter sport |
sport invernali |
cross country ski |
ski |
Posted by newspower
Sabato è scomparso l’ex presidente FIS Gian Franco Kasper
Era stato un prezioso consigliere per i Mondiali di Fiemme 1991, 2003 e 2013
Nel 2009 fu nominato cittadino onorario di Cavalese
Ci sarà sicuramente un’iniziativa per ricordarlo nel tempo
Gian Franco Kasper nel mondo dello sci era un’istituzione, ed era anche molto vicino al Trentino e in particolare alla Val di Fiemme.L’ex presidente della FIS, la Federazione Internazionale dello Sci, è scomparso sabato lasciando un vuoto incolmabile. Era da tempo ricoverato in ospedale per problemi respiratori, tanto che non ha potuto neppure passare le consegne, dopo aver deciso di non ricandidare, al nuovo presidente Johan Eliasch.È stato un uomo fondamentale nello sviluppo dello sci, 46 anni dedicati alla FIS, prima come segretario generale, poi dal 1998 come presidente.Fiemme World Cup, i...
newspower |
tour de ski |
fiemme world cup |
world cup fiemme |
val di fiemme |
lago di tesero |
stadio del fondo |
trentino |
cermis |
ski |
ski de fond |
winter sport |
sport invernali |
cross country ski |
ski |
combinata nordica |
Gian Franco Kasper |
Posted by newspower
I Mondiali di Skiroll si disputeranno in Val di Fiemme dal 16 al 19 settembre 2021
Ci sarà ‘Fiemme World Cup’ in cabina di regia, così come avviene in Coppa del Mondo
Individuale, Sprint, Team Sprint e Mass Start saranno le specialità in cui si sfideranno i campioni
Passo Lavazé, Ziano di Fiemme e l’Alpe del Cermis saranno le location della rassegna iridata Mentre il mondo dello sci di fondo inizia, o meglio ha già pensato a riordinare sci e scioline nell’armadio in attesa del prossimo inverno, c’è chi si appresta a rispolverare gli skiroll per continuare a ‘sciare’ anche nei mesi più caldi. In assenza di neve, si passerà al meno consueto asfalto dove le rotelle al posto delle solette permetteranno di avanzare verso l’obiettivo rappresentato, quest’anno, dai Campionati Mondiali in Val di Fiemme dal 16 al 19 settembre 2021. La località trentina torna dunque protagonista e, dopo i Campionati del Mondo 2015 e una serie di eventi tra cui le fina...
newspower |
skiroll |
rollerski world cup |
val di fiemme |
fiemme |
trentino |
cermis |
tanel |
sport |
ski |
mortagna |
fiemme world cup |
rollerski world championship |
Posted by newspower
Dal 7 al 9 gennaio, in Val di Fiemme, Coppa del Mondo di combinata nordica maschile e femminile
Mixed Team HS104, due Individual Gundersen HS104/10 km e una Mass Start HS104/5 km in programma
Salti dal trampolino HS104 di Predazzo, mentre lo sci di fondo sarà a Lago di Tesero sulle piste olimpiche
In Val di Fiemme è iniziato il conto alla rovescia per il doppio evento di Coppa del Mondo di combinata Mancava solo l’ufficialità e adesso è arrivata! La Val di Fiemme, dal 7 al 9 gennaio prossimi, ospiterà non solo la tappa di Coppa del Mondo di combinata nordica maschile, ma anche quella femminile.Una grande novità per il Comitato Fiemme Ski World Cup, che arriva a seguito dell’ufficializzazione dei calendari da parte del Comitato di Coppa del Mondo di combinata nordica, in cui vengono programmate 4 gare: la ‘prima assoluta’ della gara Mixed Team, più due gare maschili e una femminile che si svolgeranno tra Predazzo e Lago di Tesero i prossimi 7, 8 e 9 gennaio. Si tratterà di un weekend infuo...
newspower |
combinata nordica |
nordic combined |
val di fiemme |
fiemme world cup |
trentino |
sport invernali |
Posted by newspower
La Val di Fiemme tappa fissa del Tour de Ski, unica località sempre presente dalla nascita del circuito
Calendario ufficializzato dalla FIS con programma di gare fiemmesi spalmate su due giorni
Lunedì 3 gennaio Mass Start 10 e 15 km, martedì 4 la mitica Final Climb sull’Alpe del Cermis
Le tappe di Lenzerheide e Oberstdorf anticiperanno quelle in Val di Fiemme Si è contraddistinta nel corso degli anni come sede di eventi fra quelli di maggior rilievo nel panorama dello Sci Nordico internazionale e anche nel 2022 non mancherà di regalare emozioni a 360 gradi. È la Val di Fiemme, che anche nella prossima edizione del Tour de Ski ospiterà la fase finale della corsa a tappe sugli sci da fondo più importante del mondo. Un onere, di certo, ma soprattutto un onore che il Comitato Fiemme World Cup saprà valorizzare come avvenuto nei precedenti 15 anni in cui il Tour ha fatto tappa in terra fiemmese, unica località che ne ha ospitato tutte le edizioni. ...
newspower |
tour de ski |
fiemme world cup |
world cup fiemme |
val di fiemme |
lago di tesero |
stadio del fondo |
trentino |
cermis |
ski |
ski de fond |
winter sport |
sport invernali |
cross country ski |
ski |
Posted by Ufficio Stampa Newspower
Combinata Nordica e Salto Speciale in Val di Fiemme dal 10 al 12 gennaio
Il saltatore nipponico Kobayashi davanti a Kraft e Tande, Stoch 8° e Kubacki 9°
Il combinatista norvegese Riiber in testa alla Coppa su Graabak e Oftebro, Costa 17°, Pittin 19°
Prevendita online fino al 9 gennaio per il Salto Speciale allo Stadio del Salto di Predazzo
Dopo le prime scaramucce, le stagioni di Coppa del Mondo di Salto Speciale e Combinata Nordica sono entrate nel vivo, con la prima a confermare il talento cristallino del giapponese Ryoyu Kobayashi – al comando nella classif...
newspower |
fiemme ski world cup |
combinata nordica |
ski jumping |
nordic combined |
fiemme world cup |
trentino |
val di fiemme |
Posted by Ufficio Stampa Newspower
Oggi al Ristorante Savini di Milano conferenza stampa di presentazione degli eventi fiemmesi
Tour de Ski dal 3 al 5 gennaio, poi Coppa del Mondo di Combinata Nordica e Salto Speciale
Erano presenti gli atleti Ganz e De Fabiani (fondo), Pittin e Costa (combinata), i tecnici Selle, Rigoni e Zorzi
Riproposta la finale di Salt Lake City 2002: sarà Tesero Lake City con rivincita di Cristian Zorzi!
Dieci giorni e 12 gare di Coppa del Mondo tra Tour de Ski (3-5 gennaio), Combinata Nordica e Salto Speciale della settimana successiva, la Val di Fiemme – oggi a Milano - ha...
newspower |
fiemme ski world cup |
combinata nordica |
ski jumping |
nordic combined |
fiemme world cup |
trentino |
val di fiemme |
Posted by newspower
Tour de Ski 5 e 6 gennaio, Combinata Nordica e Salto Speciale dall’11 al 13 gennaio
Oggi a Milano presentazione congiunta con Marcialonga degli eventi del prossimo gennaio
Presenti i DT Selle e Rigoni assieme agli atleti Debertolis, Ganz, Noeckler e Salvadori
Obiettivo: Olimpiadi Milano-Cortina 2026 in Val di Fiemme
Oggi al Ristorante Savini di Milano sono stati presentati gli eventi principali che coinvolgeranno le Valli di Fiemme e Fassa il prossimo gennaio: la Marcialonga del 27 gennaio e il “mondialino” della Val di Fiemme con dieci gare di ...
newspower |
fiemme world cup |
[1]