Posted by cristinavannuzzi
Prende il via il ciclo di incontri pomeridiani nello Spazio Art d’Or di Marina Corazziari in via Melo, 188 a Bari.
Conversazioni a più voci, a cura dell’omonima Associazione, sulle declinazioni culturali di ogni espressione artistica, attraverso l’analisi, il dialogo e il confronto con e tra i protagonisti di volta in volta ospiti.
Una sorta di ‘passerella’ interattiva, per una serie di ‘giochi di sponda’ tra artisti, autori, interpreti, lavori, testimonianze e simboli del nostro territorio.
Primo appuntamento giovedì 26 novembre alle ore 16,30 con Antonio V. Gelormini - giornalista, scrittore, divulgatore ed esperto di turismo - a cui sarà affidata la direzione artistica dell’iniziativa. Attraverso la presentazione del suo ultimo libro ‘Pentateuco Troiano’ - Radici Future Edz., tratterà di bellezza e meraviglia, come antidoti allo sconforto e al virus della banalità omologata. L’après midi allo Spazio Art d’Or Sopravvivere
all’assedio della pandemia, mantenendo vive le staminali virtuose della
sensibilità mediterranea: da sempre segnate dall’incrocio creativo tra classico
e moderno, passato e futuro, nonché dal contrasto impalpabile di luce e ombra,
nell’abbraccio senza tempo tra terreno e divino. Prende
il via il ciclo di incontri pomeridiani nello Spazio Art d’Or di Marina
Corazziari in via Melo, 188 a Bari. Conversazioni
a più voci, a cura dell’omonima Associazione, sulle declinazioni culturali di
ogni espressione artistica, attraver...
arte |
cultura |
show room fashion |
spazio culturale |
corsi formazione |
Posted by cosmosmedia
Il divulgatore scientifico Emmanuele Macaluso recensisce per COSMOBSERVER il terzo lavoro letterario dell’Ing. Davide Sivolella, dedicato all’estrazione di materie prime da altri mondi. COSMOBSERVER recensisce "Space mining and manufacturing" il
terzo libro di Davide Sivolella Il divulgatore scientifico Emmanuele Macaluso recensisce per
COSMOBSERVER il terzo lavoro letterario dell’Ing. Davide Sivolella, dedicato
all’estrazione di materie prime da altri mondi. È online sul sito di divulgazione
dedicato all’astronomia e astronautica COSMOBSERVER (www.cosmobserver.com) la recensione del divulgatore scientifico Emmanuele Macaluso dedicata al terzo
libro dell’Ing. Davide Sivolella. In “Space
Mining and Manufactoring: Off-World Resources and Revolutionary Engin...
cosmobserver |
davide sivolella |
space |
manufaturing |
praxis |
springer |
astronautica |
luna |
emmanuele |
macaluso |
divulgazione |
libro |
book |
recensione |
spazio |
Posted by cosmosmedia
Per il terzo anno consecutivo, COSMOBSERVER è media partner del NASA Space Apps Challenge di Brescia. Sarà un’edizione particolare del NASA Space Apps Challenge, l’hackathon voluto dall’Agenzia Spaziale Americana. Dal 3 al 4
ottobre 2020, a causa dell’emergenza sanitaria globale Covid-19 le squadre lavoreranno in remoto, per evitare
assembramenti. Anche quest’anno, Brescia sarà una delle location della
“gara di menti” che cercheranno di trovare soluzioni per la risoluzione di
problemi e quesiti sulla Terra. Le
squadre concorrenti potranno utilizzare i dati messi a disposizione dalle
agenzie spaziali NASA - National Aeronautics and Space Administration, CNES, Canadian Space Agency e...
cosmobserver |
emmanuele macaluso |
chiara chiesa |
nasa |
nasa space apps challenge |
2020 |
brescia |
space economy |
spazio |
cosmo |
jaxa |
cnes |
canadian space agency |
media partner |
Posted by LSEP2018
L’azienda novarese conferma la massima attenzione alla clientela con l’allestimento di un innovativo sistema espositivo dedicato agli show-room.
Per presentare efficacemente l’ampia offerta di modelli per bagno e per cucina, occorre valorizzarla al meglio attraverso strumenti espositivi curati in ogni singolo aspetto. In quest’ottica Gattoni Rubinetteria ha studiato l’innovativo sistema Spazio 2.0: concepito appositamente per gli show-room, mette a disposizione una gamma di soluzioni specifiche, in continuo aggiornamento, per rispondere alle differenti esigenze di esposizione. Expomiscelatore, per esempio, è la linea di banchetti che consente una notevole varietà di composizioni, in grado di mettere in evidenza da 2 a 5 misc...
Gattoni Rubinetteria |
Spazio 2 0 |
show-room |
design |
arredamento |
bagno |
rubinetteria |
Expomiscelatore |
Expodoccia |
Expofiniture |
made in Italy |
Posted by cosmosmedia
Nasce la partnership tra Auriga, il più importante importatore e distributore di telescopi (Strumentazione Astronomica ed Accessoristica) italiano e per i paesi del Sud-Europa, e il sito di divulgazione scientifica dedicato allo spazio Cosmobserver. È un incontro di eccellenze quello che vede la
nascita della collaborazione tra AURIGA e COSMOBSERVER. Una partnership che metterà COSMOBSERVER e il suo
G.R.O.C.A. (Gruppo di Ricerca e Osservazione Cosmica e Astronomica)
nelle condizioni di poter utilizzare strumenti ottici di qualità forniti direttamente
dal principale importatore di strumenti ottici per l’astronomia presente
in Italia. COSMOBSERVER e il suo team di lavoro e ricerca
avranno a disposizione per le proprie attività osservative, formative e divulgative
strumenti e telescopi dei marchi Celestron, Sky-Watcher, Kowa, Luna Opt...
Auriga |
cosmobserver |
the cosmobserver |
astronomia |
telescopio |
telescopi |
strumenti ottici |
emmanuele macaluso |
partnership |
partner |
spazio |
cosmo |
groca |
ricerca |
gruppo ricerca e osservazione cosmica e astronomica |
Celestron |
Sky-Watcher |
Kowa |
L |
Posted by dagcom
Una speciale
lavorazione della superficie che la rende simile a una tradizionale casa in
muratura, lo studio innovativo degli incastri che raccorda le pareti senza uso
di parti metalliche e una tecnica produttiva all’avanguardia che garantisce la
massima stabilità e sicurezza: l’antichissimo sistema costruttivo Block, che
nasce dalla sovrapposizione dei tronchi di legno, viene reinterpretato da
Rubner Haus secondo i canoni dell’estetica contemporanea e si chiama
Casablanca.Il sistema
per pareti Casablanca è il sistema Blockhaus al rovescio. La parete esterna
consiste in listoni prodot...
Rubner Haus |
Bioedilizia |
Case in legno |
Sostenibilità ambientale |
Benessere naturale |
spazio di vita |
case in legno |
Posted by Marianna La Barbera
Merito della formula, basata sul coinvolgimento diretto della gente che, da casa, manifesta il proprio apprezzamento anche attraverso le condivisioni su fb e le visualizzazioni in diretta Un indice di gradimento in costante ascesa e un'attenzione crescente da parte del pubblico, sempre più sensibile e coinvolto rispetto alle tematiche trattate , che spaziano dall'attualità economica ai diritti degli animali, passando per il razzismo e la violenza ai danni del mondo femminile. Per “Diciamolo in coro TV” , titolo della trasmissione in diretta su facebook tutti i martedì alle 21:30 sull’omonima pagina, che vede alla conduzione Angela Scardina e Cristian Alaimo insieme all’avvocato Camilla Arnone, il bilancio, dopo diverse settimane dall'avvio, non può che essere positiv...
Coronavirus |
Cristian Alaimo |
spazio |
voce |
politica |
economia |
violenza |
pubblico |
Posted by Marianna La Barbera
“Diciamolo
in coro TV” è il titolo della trasmissione in diretta su facebook tutti i
martedì alle 21:30 sull’omonima pagina, e che vede alla conduzione Angela
Scardina e Cristian Alaimo insieme all’avvocato Camilla Arnone.A loro, il compito di coordinare gli interventi telefonici da casa
e di intrattenere il pubblico.Per rivolgere domande e chiedere consigli, occorre chiamare il
numero 091. 5558496.“Si tratta – spiega Cristian Alaimo – di uno spazio concepito per
dare voce ai più deboli, a chi ha un problema legale, a chi è alle prese con
una controversia e vuole risolverla ma anche a c...
Coronavirus |
Cristian Alaimo |
spazio |
voce |
politica |
economia |
emergenza |
Posted by Harry di Prisco
Venerdì 6 marzo alle ore 19.30 presso il Centro Teatro Spazio di San Giorgio Cremano (NA), in Via San Giorgio Vecchio 23/31, ci sarà il debutto della rassegna di incontri, con cadenza quindicinale, dedicati alla Musica. Relatore Luigi Farina (musicaeteatro.com by spaghettitaliani.com) e Giovanni Rivera (Social Music and Fun) e special guest.
Organizzatori della rassegna il Centro Teatro Spazio, l’Associazione Social Music and Fun e musicaeteatro.com by spaghettitaliani.com.
Ognuno degli incontri sarà dedicato ad un genere musical...
Centro Teatro Spazio |
Posted by IlTaccuino
Il Taccuino Ufficio Stampa
Presenta
Lo spazio tra noi di Andretta Baldanza
La scrittrice milanese Andretta Baldanza presenta “Lo spazio tra noi”, un romance appassionante che travalica il suo genere di appartenenza per approdare nel fantascientifico, con piccole incursioni nel giallo. Ambientata in un’affascinante Edimburgo, questa storia racconta di un viaggiatore dello spazio inviato ad esplorare il Pianeta Terra e di una piccola, grande donna intenta a rimettere insieme i pezzi della propria vita. Il loro inatteso quanto strabiliante incontro permetterà...
Lo spazio tra noi |
Andretta Baldanza |
romanzo |
self-publishing |
scrittore |
libri |
romance |
urban sci-fi |
alieni |
Edimburgo |
Outlander |
Il Taccuino ufficio stampa |
ufficio stampa |
Posted by Angela Forin
La pittura colta ed elegante di Carla Rigato, straordinaria artista che ha intrapreso da decenni un viaggio nelle radici dell’essere chiamando a raccolta i colori quali parole assolute, dal 5 settembre al 6 ottobre sarà protagonista a Vicenza con due mostre personali in due importanti e antitetici luoghi della città.
“Contraria sunt complementa” sarà dal 5 settembre al 6 ottobre a "L'Idea" di Maria Luisa Amatori (con inaugurazione sabato 14 settembre ore 18.00) in Piazza dei Signori di fronte alla Basilica del Palladio, uno degli showroom pi...
carla rigato |
rigato |
luisa amatori |
carlo scarpa |
casa scarpa |
spazio scarpa |
vicenza |
palladio |
piazza dei signori |
biblioteca la vigna |
mostre a vicenza |
cosa fare a vicenza |
contraria sunt complementa |
arte contemporanea |
mostre d’arte contempora |
Posted by prmediaitalia
Il progetto di divulgazione scientifica COSMOBSERVER è media partner ufficiale del Festival dello Spazio che si terrà per la terza volta a Busalla (GE).
Si terrà dal 26 al 28 luglio, a Busalla in provincia di Genova, la terza edizione del Festival dello Spazio. La prestigiosa manifestazione ligure, che si svolge nella città natale del primo astronauta italiano Franco Malerba, è arrivata alla sua terza edizione e quest’anno si svolge a pochi giorni dal 50° anniversario dello sbarco sulla Luna da parte di Apollo 11, avvenuto nella notte del...
festival dello spazio |
festival |
spazio |
busalla |
cosmobserver |
emmanuele |
macaluso |
spazio |
evento |
cosmo |
media partner |
partnership |
mission dark sky |
groca |
inquinamento luminoso |
apollo 11 |
luna |
franco malerba |
fabrizio fazzari |
Posted by cosmosmedia
Il progetto di divulgazione scientifica COSMOBSERVER è media partner ufficiale dell’evento promosso dalla NASA e che si terrà a Brescia per il secondo anno.
Si terrà il prossimo 19 e 20 ottobre, nella prestigiosa cornice del Mo.Ca, Palazzo Martinengo Colleoni, la seconda edizione 2019 della NASA Space Apps Challenge organizzata a Brescia dall’associazione culturale INTERSTELLARS.
La manifestazione, che si svolge in contemporanea mondiale, si è svolta per la prima volta nel 2012, ed è promossa dalla NASA (National Aeronautics an...
cosmobserver |
nasa |
chiara chiesa |
emmanuele |
macaluso |
interstellar |
space apps |
spaceapps |
spaceappsbrescia |
international |
challenge |
spazio |
nasa space apps challenge |
evento |
hackathon |
cosmo |
interstellars |
associazione |
Posted by cosmosmedia
Parte ufficialmente MISSION DARK SKY, la Campagna globale di sensibilizzazione sull’inquinamento luminoso promossa da COSMOBSERVER
L’Italia è il Paese del G7 con il tasso di inquinamento luminoso più alto. Proprio dall’Italia quindi, parte la campagna globale di sensibilizzazione sull’inquinamento luminoso “MISSION DARK SKY”. Promossa dal progetto di divulgazione scientifica COSMOBSERVER, e fortemente voluta dal divulgatore ed esperto di inquinamento luminoso Emmanuele Macaluso, la campagna sarà presentata ufficialmente il pro...
mission dark sky |
dark sky |
inquinamento luminoso |
cosmobserver |
light pollution |
emmanuele macaluso |
italia |
campagna |
sensibilizzazione |
globale |
mission |
inquinamento |
ricerca |
divulgazione |
scienza |
spazio |
cosmo |
Posted by MUSIC PROMOZIONI
Una finestra per i giovani talenti, tappa a Riccione il 27 aprile
Tutto pronto per Sabato 27 Aprile per la tappa del tour di Promuovi La Tua Musica, il Contest ideato dalla cantautrice Fanya Di Croce in collaborazione con la sua casa discografica Smilax Publishing che a fine edizione distribuirà in tutta Italia la compilation con all'interno tutte le canzoni vincitrici delle varie tappe. Saranno oltre 30 gli artisti che saliranno sul palco dello Spazio Tondelli a Riccione. Il contest da due anni sta girando lo stivale riempiendo numerosi teatri a sostegno della musica emergente. Lo sp...
promuovi la tua musica |
contest |
riccione |
eventi |
spazio tondelli |
scuola di balletto di rimini |
Posted by cosmosmedia
A poche ore dalla pubblicazione, sono migliaia le visualizzazioni dell’analisi che il divulgatore scientifico Emmanuele Macaluso ha scritto sulla missione spaziale della NASA e si Space X.
Sta facendo il giro del web ed è stata rilanciata da diverse testate e sui social, l’analisi che il divulgatore ed esperto di marketing Emmanuele Macaluso ha scritto per COSMOBSERVER, il sito di divulgazione scientifica dedicato allo spazio.
A poche ore dal rientro della capsula Crew Dragon, costruita da SpaceX, l’azienda fondata dal visionario imprenditore Elon M...
cosmobserver |
emmanuele macaluso |
nasa |
spacex |
elon musk |
elon |
musk |
thecosmobserver |
analisi |
demo1 |
demo-1 |
ceo |
fondatore |
space x |
crew dragon |
crew |
dragon |
groca |
g r o c a |
spazio |
Posted by cosmosmedia
Il divulgatore scientifico Emmanuele Macaluso, ha scritto un’analisi sulla missione che ha portato la capsula Crew Dragon di Elon Musk verso la ISS e poi di nuovo sulla Terra.
È un’attenta analisi dal punto di vista delle ricadute politiche, di marketing e comunicazione quella che il divulgatore ed esperto di marketing Emmanuele Macaluso ha scritto per COSMOBSERVER, il sito di divulgazione scientifica dedicato allo spazio.
A poche ore dal rientro della capsula Crew Dragon, costruita da SpaceX, l’azienda fondata dal visionario imprenditore Elon Musk, Emmanue...
cosmobserver |
emmanuele macaluso |
nasa |
spacex |
elon musk |
elon |
musk |
thecosmobserver |
analisi |
demo1 |
demo-1 |
ceo |
fondatore |
space x |
crew dragon |
crew |
dragon |
groca |
g r o c a |
spazio |
Posted by cosmosmedia
Il divulgatore scientifico Emmanuele Macaluso intervista per COSMOBSERVER l’Ing. Davide Sivolella, uno dei massimi esperti mondiali sul Programma Space Shuttle.
Continua la linea editoriale del sito di divulgazione COSMOBSERVER, che intervista solo personalità di primo piano nel mondo dell’astronomia, dell’astronautica e della divulgazione scientifica.
Dopo l’incontro con Piero Angela, Il divulgatore scientifico - e fondatore di COSMOBSERVER - Emmanuele Macaluso, intervista l’Ing. Davide Sivolella, uno dei massimi esperti mondiali del Programma ...
cosmobserver |
davide sivolella |
space shuttle |
nasa |
challenger |
columbia |
discovery |
atlantis |
endeavour |
astronauti |
programma |
ingegnere |
Piero Angela |
spazio |
space |
GROCA |
G R O C A |
emmanuele macaluso |
ricerca |
divulgazione |
scientifica |
Posted by cosmosmedia
È firmata dal divulgatore scientifico Emmanuele Macaluso la recensione del libro scritto dall’astronauta della NASA americano Eugene “Geno”
È firmata dal divulgatore scientifico Emmanuele Macaluso la recensione del libro scritto dall’astronauta americano Eugene “Geno” Cernan, l’ultimo uomo che ha calcato il suolo del nostro satellite naturale.
Cernan ha scritto il suo libro in collaborazione con il giornalista del The New York Times Don Davis. La versione italiana de “L’ultimo uomo sulla Luna” è...
eugene cernan |
cernan |
don davis |
libro |
ultimo uomo sulla luna |
luna |
apollo |
gemini |
programma |
emmanuele macaluso |
macaluso |
cartabianca |
publishing |
recensione |
spazio |
astronauta |
nasa |
Posted by LSEP2018
Si è conclusa con successo la collettiva di “Spazio Moderno” ad Arona e tra gli artisti che hanno riscosso il plauso del pubblico emerge il nome di Massimiliano Tamilia.
I numerosi visitatori hanno espresso grande apprezzamento per le opere del ristoratore di Paruzzaro, sancendone ufficialmente l’ingresso tra le file degli artisti emergenti più quotati. Innanzitutto il pubblico ha notevolmente gradito le “emozioni su tela” di Tamilia, ovvero le opere pittoriche che rappresentano un’istantanea sul proprio stat...
tamilia |
arte |
spazio moderno |
arona |
[1] 2 3 »