Posted by pieroferraris
La squadra di umoristi e programmatori turistici che compongono i giurati del CAUS per questa iniziativa, ha selezionato i tre vincitori del PATACCATOUR atto terzo-2021:
Il Pataccatour primo classificato è l’opera di Francesco Albano dal titolo “Un condannato a morte a Torino. Un “tour della forca” dalla Restaurazione all'Unità d'Italia”.
La squadra di umoristi e programmatori
turistici che compongono i giurati del CAUS per questa iniziativa, ha
selezionato i tre vincitori del PATACCATOUR
atto terzo-2021: Il Pataccatour primo classificato
è l’opera di Francesco Albano dal titolo “Un condannato a morte a Torino. Un “tour della forca” dalla
Restaurazione all'Unità d'Italia”. L’elaborato è completo anche di video. L’autore ci guida in una Torino noir, attraverso strade,
piazze, storia e ironia, offrendoci un’inedita visione del capoluogo subalpino
fatta di ornamenti grotteschi, monumenti e luoghi della memoria. Il tem...
Arte |
umorismo |
turismo |
cultura |
Torino |
Posted by pieroferraris
Raffaele Palma, responsabile del Caus (Centro Arti Umoristiche e Satiriche) è stato assolto dal Tribunale di Torino dal reato di diffamazione. Raffaele Palma, responsabile del Caus (Centro Arti Umoristiche e
Satiriche) è stato assolto dal Tribunale di Torino dal reato di
diffamazione.Una nota agenzia di viaggi ha denunciato nel 2018 Raffaele Palma,
responsabile dell'Associazione Culturale Caus, per aver screditato con parole
ingiuriose e offensive la bontà dei tour magici, le guide turistiche e gli
altri tour operator che s’ispirano a essi. Era il lontano 1988, quando il Caus,
su idea di Raffaele Palma, promosse il primo concorso internazionale Torino
Black Humour (Fatture, raggiri ed intrugli: questa Torino magica e rid...
Caus - Centro Arti Umoristiche e Satiriche |
Raffaele Palma |
Torino |
arte |
architettura |
umorismo |
Posted by pieroferraris
Torino, settembre 2018 * * * Il PataccaTour, Secondo concorso del CAUS ideato da Raffaele Palma,. dopo le fasi di selezione degli elaborati pervenuti, si apre ora alla disfida finale, affidata al giudizio degli internauti.
I tre finalisti, secondo la giuria di umoristi e programmatori turistici sono:
Primo: Gianni Longo
“Torino Orient Expression” – Un delitto feticistico da paccottiglia
Agatha Christie è a Torino nel 1924, per risolvere l’efferato delitto della sciarpa di seta ornata di cupole, pagode e stupa: l’arma del cupo delitto, fra archi...
Torino |
arte |
decori |
cultura |
architetture |
umorismo |
turismo |
Posted by alepagale
"Io mi libro" è una raccolta di 500 frasi umoristiche tra giochi di parole, doppi sensi e freddure, rivolta a far emergere in chiave goliardica, satirica e grottesca le peculiarità e le leggerezze delle nostre consuetudini.
Ogni nostra azione, atteggiamento o comportamento si presta a diverse sfaccettature emblematiche. Nel contesto di quest'opera, l'autore ha cercato di cogliere gli aspetti più imbarazzanti e comici che possono nascere durante i nostri piccoli e grandi avvenimenti quotidiani, nel corso del lavoro, nel tempo libero, e più in g...
libro |
umorismo |
500 |
frasi |
rue |
fontaine |
cultura |
Posted by pieroferraris
Il PataccaTour - secondo - è il concorso che il CAUS, su idea di Raffaele Palma,, propone a tour operator, guide turistiche, pubblicitari, artisti, architetti, fotografi o semplici appassionati, che vogliano cimentarsi nella creazione di un percorso fotografico, TASSATIVAMANTE INEDITO, bizzarro ma credibile, capace di rivelare un aspetto ignoto della città di Torino o una sua particolare storia. L’iniziativa si rivolge anche agli studenti degli istituti a indirizzo turistico, artistico e edile.
Imperativo superare temi fin troppo noti, come magi...
Torino |
turismo |
patacca |
tour |
arte |
cultura |
architettura |
fregi |
decori |
scherzi |
fotografia |
umorismo |
satirca |
Posted by pieroferraris
Torino: il luogo meno misterioso d’Italia
Torino, sostengono i suoi “diffamatori”, starebbe al vertice di due triangoli, magia bianca, (con Lione e Praga), magia nera, (con San Francisco e Londra). Le forze della luce e delle tenebre, qui combatterebbero da secoli, creando storie intrise d’occulto, in realtà ingigantite, spesso a bella posta, per suggestionare e fagocitare le menti deboli. La verità, a parer nostro, è assai più semplice: Torino è una delle città meno misteriose d’Italia, quanto prosaico mistero pu&o...
Torino |
città magica |
magia |
esoterismo |
occultismo |
turismo |
tour |
itinerari |
architettura |
arte |
pittura |
scultura |
fregi |
decori |
umorismo |
Posted by pieroferraris
Il CAUS Centro Arti Umoristiche e Satiriche, proporre alla cittadinanza un nuovo Circuito culturale, artistico, poetico e scientifico, all'interno del Cimitero Generale di Torino. La particolarità dell’iniziativa, risiede nel fatto che la visita guidata si effettuerà dopo la chiusura serale al pubblico, martedì 20 giugno e giovedì 6 luglio.
Un percorso per scoprire la vita che va a dormire e quella che si risveglia, mentre le ombre della sera s’allungano sino a morire sui neri marmi delle sepolture. Nel Cimitero Monumentale, animali diurni e n...
Tour |
turismo |
Torino |
cimitero monumentale |
architetture funebri |
scultura |
arte |
entomologia |
scienza |
umorismo |
fregi |
decori |
sepolcri |
Posted by pieroferraris
convegno nel salone d’onore di palazzo barolo
Torino: sabato 18 aprile 2015, alle ore 15.30 nel Salone d’Onore Palazzo Barolo, con ingresso in Via Delle Orfane, 7, oppure in Via Corte d’Appello 20/C, si svolgerà il Convegno dal titolo Storia della Caricatura Calligrafica. L’evento, ad ingresso libero, è curato da Raffaele Palma, in collaborazione con l’Associazione "Dal Segno alla Scrittura" e il C.A.U.S. - Centro Arti Umoristiche e Satiriche.
Un’iniziativa particolare, che merita l’attenzione degli addetti ai lavori: si tr...
calligrafia |
caricatura |
caricatura calligrafica |
arte |
illustrazione |
disegno |
fotografia |
emoticon |
graffitismo |
storia dell arte |
torino |
umorismo |
logomorfismo |
calligrammi |
palazzo barolo |
media |
stampa |
video |
televisione |
evento |
convegno |
web |
Posted by marmunno
Questo testo-parodia esilarante con la strana proposta fatta direttamente a Dio da Adamo e scritta da Marmunno scoprirà scenari biblici inimmaginabili quanto divertenti, ma non per questo meno realistici.
“ Rivoglio la mia costola”, a firma di Adamo, in pubblicazione in questi giorni anche nella versione cartacea, è la parodia divertente della Bibbia dell’autore Marmunno, che non firma con il proprio nome e cognome perché teme forse di essere raggiunto dall’ira di Dio. L’opera inizia con l' episodio inedito del lamento...
libri |
editoria |
cultura |
religione |
bibbia |
parodia |
antico testamento |
Dio |
Adamo |
Eva umorismo |
rivoglio la mia costola marmunno |
rivoglio la mia costola youcanprint amazon it |
inMondadori |
it |
lulu |
feltrinelli |
deastore |
Posted by pieroferraris
OTTAVO CONCORSO INTERNAZIONALE DI CARICATURA CALLIGRAFICA
5 Marzo 2012 * * * Il CAUS - Centro Arti Umoristiche e Satiriche indice un bando di concorso calligrafico, ideato da Raffaele Palma e rivolto a tutti gli appassionati di calligrafia, disegno, computer grafica e umorismo.
La partecipazione al concorso è assolutamente gratuita, non comprende alcuna tassa d’iscrizione e si rivolge al pubblico più ampio.
Data la difficoltà d’esecuzione degli elaborati richiesti, potranno partecipare solo le classi dell’ultimo anno del...
caricatura |
umorismo |
satira |
comicità |
calligrafia |
caricatura calligrafica |
concorsi |
istruzione |
scuole |
arte |
pittura |
computer grafica |
disegno |
grafica |
illustrazione |
caratteri |
lettere |
numeri |
Posted by pieroferraris
Umorismo & Satira in Concorso
Torino, 1 gennaio 2012 * * * In attesa della catastrofe profetizzata dai Maya, sbarca on line la disfida umoristica lanciata dal Caus. Numerosissime le adesioni delle maggiori firme dell’umorismo nazionale, fra cui Origone, Trojano, Giuliano, Dalla Battista, Paparelli, Del Vaglio ed altri.
Ciascun umorista, ha interpretato la fine del mondo in modo originale: dagli scongiuri ai veggenti; dal patteggiamento con Dio, al male incarnato nella finanza globale, nella politica sporca e nella religione corrotta. Svariate le tecniche utilizzate: d...
maya |
2012 |
fine del mondo |
umoristi |
umorismo |
vignette |
grafica |
fotografia |
pittura |
video |
concorso |
Caus |
Raffaele Palma |
Piero Ferraris |
Posted by pieroferraris
Le opere selezionate e quelle dei vincitori sono visibili e scaricabili sul sito del CAUS - Centro Arti Umoristiche e Satiriche al seguente indirizzo: http://www.caus.it/figurati-un-po-vincitori.shtml
Torino, 9 dicembre 2011 * * * Si è concluso il settimo Concorso Calligrafico Internazionale Figurati un po’, ideato dal Caus - Centro Arti Umoristiche e Satiriche di Torino, diretto da Raffaele Palma con la collaborazione di Piero Ferraris per l’ufficio stampa e Tullio Macrì per l’ottimizzazione web.
Il tema di questa edizione era particolarm...
calligrafia |
grafica |
alfabeto |
caricatura calligrafica |
umorismo |
calligrammi |
arte |
lettere |
concorso |
caus |
raffaele palma |
piero ferraris |
Posted by pieroferraris
Disfida Umoristica su Facebook
Umorismo & Satira in Concorso
2012: Uomo – Mondo, l’ultimo round
Il CAUS - Centro Arti Umoristiche e Satiriche, indice il concorso umoristico e satirico Facebook Funny Fight - Disfida Umoristica su Facebook, rivolto a tutti gli utenti del noto social network, appassionati di disegno, fotografia, computer grafica e varie ameni...
Facebook |
umorismo |
satira |
comicità |
concorso internet |
raffaele palma |
torino |
piero ferrarsi |
attualità |
politica |
gossip |
economia |
[1]