Posted by webtvstudios
Momenti di paura per il gatto Grisù, un gatto anziano di 14 anni che era in viaggio in treno da Lecce, destinazione Torino Durante il viaggio, iniziato domenica scorsa, però l’animale (che era uscito dal trasportino) è stato fatto scendere dal convoglio dal controllore che l’aveva preso per un gatto randagio. Il felino disperso a Pescara per alcuni giorni finalmente è stata ritrovata questa mattina alle ore 8 grazie anche al tam tam mediatico dei due anziani proprietari (originari di Andrano, nel Leccese) disperati per la perdita del loro amico a 4 zampe e delle reti ambientaliste che si sono mobilitate in lungo e in largo sull’asse Salento-Pescara. Il gatto è stato ritrovato in una zona interdetta al pubblico e p...
amico a 4 zampe |
controllore |
gato anziano |
gato micione |
gatto Grisù |
gatto persiano di 14 anni |
gatto presiano |
gatto randaggio |
lecce torino |
polfer pescara |
ritrovato a pescara |
stato ritrovato |
tam tam |
viaggiando sul treno lecce torino |
viaggio |
Posted by affaripubblicipadova
Droga e Prevenzione con la Campagna La verità sulla droga
Tra le tante
problematiche che stiamo vivendo a ogni livello della società a
causa del Covid19, sicuramente la droga potrebbe sembrare qualcosa di
superficiale e poco grave.
La morte, la
criminalità, i danni e i milioni di euro che girano ogni anno per
questo business multimilionario della droga però non sembrano così
banali. Le statistiche parlano chiaro. Il Rapporto Mondiale di droga
del 2020 riporta che: Il consumo di droghe in tutto il mondo è in
aumento, sia in termini di numero complessivo che di percentuale
della popolazione mondiale che fa uso di droghe. Nel 200...
Molecola dello Spirito |
Elf Spice |
Dimitri |
Fantasia |
Viaggio dell’Uomo d’Affari |
Businessman’s Special |
la Psicosi da 45 minuti |
polvere cristallina |
Posted by DiffondiLibro
In questo romanzo si parla di una donna che decide di fare i conti con sé stessa, intraprendendo un coraggioso viaggio interiore nel presente e nei ricordi del passato; nell’opera si riflette inoltre sulle difficoltà dell’amore romantico, sul sentimento dell’invidia - «una peste emozionale indistruttibile», sulla natura a volte annientatrice del desiderio, sulla violenza di genere e sul decadimento morale della società. Maria Mazzali“A più tardi”
Casa Editrice: Silva Editore
Genere: Narrativa
contemporanea
Pagine:
236
Prezzo:
18,00 €
«Constatò
amaramente che nella propria vita aveva imparato a fare bene una cosa sola:
andarsene. Andarsene come espressione di una scelta, di una presa di posizione
politica, di una dichiarazione di guerra, di una capacità di cogliere il senso
di una mossa, al di là delle apparenze formali. Riconosceva ormai le trappole mortali
per la propria vitalità».
“A
più tardi” della psichiatra e psicanalista Maria Mazzali è definito un r...
A più tardi |
Maria Mazzali |
romanzo d’amore |
romanzo eretico |
Silva Editore |
Giampaolo Lai |
scrittrice |
libri |
amore |
scelte |
coppia |
indipendenza |
psicanalisi |
relazioni |
fiducia |
viaggio |
femminismo |
parità |
invidia |
violenza di genere |
Parigi |
con |
Posted by IlTaccuino
Per Gian Luca Favetto la poesia è un modo di essere e di stare nel mondo, di guardare dentro e fuori di sé, di ascoltare e di testimoniare la realtà; il tutto nell’ottica dell’incontro e della condivisione. Il Taccuino Ufficio Stampa
Presenta L’audiolibro dell’opera Attraverso persone e cose. Il racconto della poesia di Gian Luca FavettoIl Narratore audiolibri
presenta “Attraverso persone e cose. Il racconto della poesia” dello scrittore,
giornalista e drammaturgo torinese Gian Luca Favetto. In quest’opera si narra del
rapporto dell’autore con la poesia mediante lo svolgersi di un viaggio fisico e
interiore in cui essa dà forma, senso e direzione al suo vissuto. Per Gian Luca
Favetto la poesia è un modo di essere e di stare nel mondo, di guardare dentro
e fuori di sé, di ascoltare e...
Attraverso persone e cose Il racconto della poesia |
Gian Luca Favetto |
saggio letterario |
il Narratore audiolibri |
scrittore |
libri |
audiolibro |
poesia |
poeti |
ricordi |
viaggio |
condivisione |
vita |
Il Taccuino ufficio stampa |
ufficio stampa |
Posted by Barbarella
Per comprendere il significato della Guglia a Napoli bisogna andare un pò indietro nel tempo e capire come questo elemento architettonico nasca nell’immaginario collettivo. Il concetto di Guglia, prende spunto dalla cultura napoletana delle macchine a festa, perciò le piazze partenopee che accolgono queste architetture ne vengono influenzate solo in maniera parziale. Mentre a Roma, “l’arredo”
viene considerato parte integrante della risistemazione urbanistica portata
avanti da Sisto V, a Napoli essendo stato inutile o quasi l’espansione prevista
da Don Pedro de Toledo, nel ‘600 si sente l’esigenza di cambiare interi quartieri,
con interventi non programmati, da parte di clero e nobiltà spesso in conflitto
tra loro.La piazza, era un luogo
molto ambito perché isolava i luoghi religiosi dai fabbricati circostanti; per
permettere l’arrivo alla chiesa in carrozza, le processioni, ma era anche segno
di prestigio. Le guglie diventano, allora, segno della ...
napoli |
Spaccanapoli |
Visite guidate a Napoli |
Turismo |
viaggio a Napoli |
Posted by Barbarella
Vesuvio, Il vulcano più famoso al mondo, simbolo della città di Napoli, ha suscitato da sempre la curiosità e la fantasia degli uomini, alimentando miti e leggende. Definito da Leopardi lo “Sterminator Vesevo” si staglia sul golfo di Napoli e ne crea il panorama. Con la sua eruzione, seppellì nel 79 d.c. le famose città di Ercolano, Pompei e Stabia, rendendole immortali. Ammirato e temuto sin dall’antichità, grazie alla
fertilità del suo terreno ha donato agli uomini la possibilità di coltivare
prodotti rinomati come, le nocciole il pomodoro,le albicocche, ma soprattutto
ha permesso la coltivazione della vite, che grazie anche alla condizione
climatica e all’acido cloridico contenuto nelle ceneri, hanno permesso la
coltivazione dell’uva che donano alle vigne una forte personalità.Già in epoca romana la viticultura aveva importanza
fondamentale, numerose le anfore ritrovate nelle tabernae di Ercolano e Pompei,
e numerosi affreschi di tralci di uva e pamp...
Vesuvio |
Sorrento |
Piazza Tasso |
Napoli |
Visita guidata |
Tour privato |
Vacanze a Napoli |
Viaggio a Napoli 2021 a Napoli |
Posted by IlTaccuino
Un’emozionante opera a metà strada tra la storia di formazione e il romanzo gotico, che indaga sulla natura sfuggente del mondo femminile e sulla complessità delle relazioni amorose.
Il Taccuino Ufficio Stampa
Presenta Donna
fotocopia di Leandro CapassoLo
scrittore napoletano Leandro Capasso presenta “Donna fotocopia”, un romanzo
originale e introspettivo, che narra della straniante discesa all’inferno di un
giovane uomo che ha incontrato i suoi demoni già nella vita reale. Un’emozionante
opera a metà strada tra la storia di formazione e il romanzo gotico, che indaga
sulla natura sfuggente del mondo femminile e sulla complessità delle relazioni
amorose. Titolo: Donna fotocopiaAutore:
Leandro CapassoGenere: Romanzo
gotico/Romanzo di formazion...
Donna fotocopia |
Leandro Capasso |
romanzo di formazione |
romanzo gotico |
IOD Edizioni |
scrittore |
libri |
amore |
destino |
Inferno |
peccati |
donna |
viaggio |
crescita |
sogni |
Il Taccuino ufficio stampa |
ufficio stampa |
Posted by Barbarella
Una visita guidata nella terra dei miti e degli eroi, della Regione Campania.
I campi ardenti, questo è il nome che fu dato ai campi flegrei, dai cumani provenienti dalla Grecia, “Phlegrea” appunto significa ardente, area che si trova nel golfo di Pozzuoli, famosa sin dall’antichità per la sua attività vulcanica.
I
greci già prima della colonizzazione, hanno raccontato la realtà dei Campi Flegrei, da ormai 3000 anni abbiamo delle vere e proprie testimonianze
mitologiche. Lo stesso Eschilo considerò questa terra ardente luogo di alcune
battaglie della Gigantomachie, battaglie tra Giganti e Dei. Primo
insediamento cumano e poi punto fondamentale dell’impero romano, grazie alla
costruzione, per volere dell’imperatore Traiano a Puteoli, oggi Pozzuoli, del
porto di Roma, utilizzato come punto di snodo dei commerci verso l’Oriente.
Ancora oggi è visibile, in ogni angolo della città, la sua antichissim...
Napoli |
Pozzuoli |
Campi Flegrei |
Archeologia Scavi Archeologici |
Tour Privato |
Visita guidata |
Viaggio a Napoli |
Posted by Barbarella
Alla scoperta della collina di Posillipo Napoli dal mare, lì dove finisce il dolore e gli affanni trovano riparo
sorge la costa di “Pauslypon”, definita così già dagli antichi greci e luogo
scelto da Publio Vedio Pollione per far costruire la sua immensa residenza dove
si ritirò a lussuosa vita privata.“Il mare di Posillipo è quello che Dio ha fatto per i
poeti, per i sognatori, per gli innamorati di quell’ideale che informa e
trasforma l’esistenza” (Matilde Serao).Un luogo davvero suggestivo tra ville Romane, residenze
storiche, leggende e ricco di storia,
meta preferita dalla nobiltà vicereale, che adorava recarvi per ...
Napoli |
Napoli dal mare |
Viaggio a Napoli |
Vacanze a Napoli |
Turismo |
Visite guidate |
Posted by YOWRAS
In libreria i primi tre romanzi di Paolo Domenico Montaldo. Il protagonista è un frate che "ama sollevare il panno sporco del tempo" alla ricerca di tesori, misteri da svelare, segreti che la storia custodisce gelosamente. Con Utinam, L'oro di Cagliostro e Spia inizia la serie di
romanzi che hanno come protagonista padre Jean Leon.
Il frate francescano creato da Paolo Domenico Montaldo,
accompagnato dai suoi amici padre Anselmo e suor Micaela, è al centro di
avventure che traggono spunto da vicende storiche e sfociano nella risoluzione
di misteri e di enigmi in cui la caccia al tesoro viene declinata in modi
sempre diversi. UTINAMNel primo romanzo della serie: Utinam, il percorso verso la
verità porta i nostri eroi in diciannove luoghi diversi tra Europa, Medio
Oriente e anche oltreoceano alla ricerca ...
romanzi |
avventura |
libreria |
segreti |
misteri |
storia |
enigmi |
tesoro |
viaggio |
Posted by IlTaccuino
Il racconto di una vita vissuta intensamente senza paura e senza arrendersi mai; il viaggio nel cuore di una donna che non ha mai perso la speranza, anche nei momenti più difficili. Una storia di coraggio, di accettazione e di resilienza Il
Taccuino Ufficio Stampa
Presenta Basnewende di
Talatou Clementine PacmogdaLa scrittrice di origini burkinabé
Talatou Clementine Pacmogda presenta il romanzo autobiografico “Basnewende”, il racconto di
una vita vissuta intensamente senza paura e senza arrendersi mai; il viaggio
nel cuore di una donna che non ha mai perso la speranza, anche nei momenti più difficili.
Una storia di coraggio, di accettazione e di resilienza; un’opera che emana
saggezza da ogni pagina, e che ricorda che siamo tutti parte della stessa,
grande famiglia. Titolo: BasnewendeAutore: Talatou Clemen...
Basnewende |
Talatou Clementine Pacmogda |
romanzo autobiografico |
Placebook Publishing |
scrittrice |
libri |
Burkina Faso |
sacrificio |
solidarietà |
resilienza |
viaggio |
testimonianza di vita |
speranza |
Il Taccuino ufficio stampa |
ufficio stampa |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Lo spettro di possibili
nuove restrizioni alla mobilità preoccupa, tra gli altri, anche coloro che, per
lavoro o per motivi personali, hanno programmato viaggi nell’immediato futuro.
Un tema, quello dei viaggi annullati, che durante il primo lockdown ha
riguardato tantissime persone; già ad aprile 2020 l’indagine commissionata da Facile.it a mUp Research* aveva messo in luce come oltre 6,4
milioni di famiglie avessero dovuto annullare viaggi e vacanze già pagati spesso
senza riuscire ad ottenere un risarcimento, sia esso parziale o completo.
Una preoccupazione, quella
odierna, a...
Facile it |
viaggi |
rimborso |
polizze viaggio |
assicurazione |
Posted by IlTaccuino
Una storia “on the road” ambientata nei magnifici paesaggi naturali e nelle affascinanti città americane; un’opera emozionante che spinge a riflettere sul senso della vita, e che ricorda che ognuno ha dentro di sé il potere di realizzarsi e di essere felice.
Il Taccuino Ufficio Stampa
Presenta “N. S. O. E.” di
VanskyIl
misterioso scrittore Vansky presenta “N. S. O. E.”, un romanzo introspettivo
che racconta il viaggio in assoluta libertà di sette personaggi,
che si pongono l’obiettivo di riscoprire quei sogni che avevano dimenticato e
che non avevano mai osato realizzare. Una storia “on the road” ambientata nei
magnifici paesaggi naturali e nelle affascinanti città americane; un’opera emozionante
che spinge a riflettere sul senso della vita, e che ricorda che ognuno ha
dentro di sé il potere di realizzarsi e di essere felice. ...
N S O E |
Vansky |
romanzo |
self-publishing |
scrittore |
libri |
viaggio on the road |
sogni |
realizzazione di sé |
amicizia |
introspezione |
cambiamento |
Il Taccuino ufficio stampa |
ufficio stampa |
Posted by Tiziana Bonazza
Campagna di prevenzione La verità sulla droga. Tra le tante problematiche che stiamo vivendo a ogni livello della società a causa del Covid19, sicuramente la droga potrebbe sembrare qualcosa di superficiale e poco grave. La morte, la criminalità, i danni e i milioni di euro che girano ogni anno per questo business multimilionario della droga però non sembrano così banali. Le statistiche parlano chiaro. Il Rapporto Mondiale di droga del 2020 riporta che: Il consumo di droghe in tutto il mondo è in aumento, sia in termini di numero complessivo che di percentuale della popolazione mondiale che fa uso di droghe. Nel 2009, i 210...
Molecola dello Spirito |
Elf Spice |
Dimitri |
Fantasia |
Viaggio dell’Uomo d’Affari |
Businessman’s Special |
la Psicosi da 45 minuti |
polvere cristallina |
Posted by UfficioStampaMaffini
La Storia abita qui: eventi e tour in rocche e fortezze. Dove era l'antico quartiere del Sole a
Castell'Arquato? Che sapore ha l'ippocrasso? Quale la migliore
tecnica difensiva nel XV secolo? Lo scoprirà chi partecipa
all'evento “Il mestiere delle armi” sabato 12 settembre
alla Rocca Viscontea di Castell'Arquato (PC).
Chi era invece
Solestella, nome meraviglioso per una fanciulla del Medioevo! Come
viveva una castellana nel Castello di
Tabiano (PR)
intorno al XIII secolo? Lo scoprirete mercoledì
16 settembre dalle 18.30
e tutti i mercoledì del mese in un suggestivo aperitivo sulla
terrazza del maniero con visita a tema a seguire e cena i...
camper |
Castelli |
turismo |
viaggio |
Posted by Marianna La Barbera
La protagonista, Leda, conduce il lettore attraverso luoghi quali Tusa, Castel di Lucio, San Mauro Castelverde, Petralia Soprana, Alimena, Vizzini, Palma di Montechiaro, Sant’Angelo Muxaro, Vicari, Santa Margherita Belice, Marsala e Ustica Tredici tappe che raccontano un viaggio articolato in
altrettanti luoghi del cuore in una Sicilia per molti versi sconosciuta :
l'autrice palermitana Giovanna Gebbia
ha scelto di omaggiare la bellezza dell'isola per il suo debutto letterario con
il libro “Sulle tracce del passato”, pubblicato dalla casa editrice
Intrecci di Roma. Al centro della narrazione, le emozioni di un passato lontano ma
ancora vivo, un mistero da svelare, colpi di scena, rivelazioni e una storia
d’amore avvincente : questi gli ingredienti del libro, una guida di viaggio
dietro la quale c’è un intenso ...
Giovanna Gebbia |
Mari Albanese |
Marianna La Barbera |
Palermo |
Intrecci |
Cultura |
Macaione |
Sicilia |
viaggio |
bellezza |
Roma |
Leda |
Posted by nicolaconvertino
Si chiama “Il Viaggio” il nuovo brano di Linda d con due grandi firme della Dance per i Remix: DJ Aniceto e Costantino Padovano from Miami. Il Viaggio è il nuovo lavoro di Linda d in uscita mondiale nella
versione radio, e a latere, due rielaborazioni “dance” che portano le firme di
due grandi DJ: DJ Aniceto e Costantino
Padovano from Miami.Abbiamo
atteso un po’ e un primo assaggio lo abbiamo avuto con l’inserimento del brano
nella Compilation del Sanremo Music Awards, poi in questi giorni l’uscita
della radio version e il 29.Maggio i
due remix dance; Quello di Costantino Padovano più Ambient mentre quello di DJ Aniceto più “Disco” con l’incursione graffiante di Leo Bianchi.Tre versioni
in cui la voce di Linda esce t...
linda d |
costantino padovano |
dj aniceto |
nicola convertino |
il viaggio |
leo bianchi |
rossodisera |
Posted by Tiziana Bonazza
Gli effetti sulla droga psichedelica più potente al mondo – Dimetiltriptamina – DMT.
Il DMT si presenta in forma cristallina che viene spesso inalata (in alto) e anche in infusi di ayahuasca prodotta con foglie e steli di una vite tropicale (in basso).
Dimetiltriptamina o DMT, la potente droga psichedelica, ha molti nomi: la Molecola dello Spirito, Elf Spice, Dimitri, Fantasia, Viaggio dell’Uomo d’Affari, Businessman’s Special e la Psicosi da 45 minuti. Una polvere cristallina, proveniente da piante che si trovano in Messico, Sud-America e Asia, viene comunemente inalata, causando reazioni che durano da 5 a 45 minuti. Ma mischiata in un infuso, come la bevanda sudamer...
Molecola dello Spirito |
Elf Spice |
Dimitri |
Fantasia |
Viaggio dell’Uomo d’Affari |
Businessman’s Special |
la Psicosi da 45 minuti |
polvere cristallina |
Posted by Marianna La Barbera
Esperta di marketing territoriale e attenta conoscitrice delle tradizioni siciliane, Giovanna Gebbia racconta una storia nella quale ogni lettore può riconoscere frammenti del proprio vissuto “Sulle tracce del passato”: è il titolo del libro di Giovanna Gebbia, autrice palermitana al
debutto letterario. Un’ opera
prima edita da Intrecci, disponibile a giorni in libreria, che affronta il tema del viaggio e
dell’appartenenza ai luoghi, dei legami mai recisi con un passato ancora vivo e
dell’amore profondo verso la Sicilia e la sua dolorosa bellezza. Il tema del
viaggio come momento di riscoperta, crescita interiore e possibilità di
cambiamento è una costante nella vita professionale dell’autrice, tra le
massime esperte di marketing territoriale in Sicilia , organiz...
Giovanna Gebbia |
Mari Albanese |
Marianna La Barbera |
Palermo |
marketing |
passato |
viaggio |
Intrecci |
Posted by Marianna La Barbera
Esperta di marketing territoriale e attenta conoscitrice delle tradizioni siciliane, Giovanna Gebbia racconta una storia nella quale ogni lettore può riconoscere frammenti del proprio vissuto “Sulle tracce del passato”: è il titolo del libro di Giovanna Gebbia, autrice palermitana al
debutto letterario. Un’ opera
prima edita da Intrecci, disponibile a giorni in libreria, che affronta il tema del viaggio e
dell’appartenenza ai luoghi, dei legami mai recisi con un passato ancora vivo e
dell’amore profondo verso la Sicilia e la sua dolorosa bellezza. Il tema del
viaggio come momento di riscoperta, crescita interiore e possibilità di
cambiamento è una costante nella vita professionale dell’autrice, tra le
massime esperte di marketing territoriale in Sicilia , organiz...
Giovanna Gebbia |
Mari Albanese |
Marianna La Barbera |
Palermo |
marketing |
passato |
viaggio |
Intrecci |
[1] 2 3 4 5 6 7 »