Posted by redazione1
“Storie
di Musica” torna a settembre con le nuove puntate e tante novità. Sono
online le ultime due puntate di questa terza stagione, sul canale YouTube
di Alberto Salerno che incontra in una Marco
Rinalduzzi, e nell’altra Maurizio Fabrizio.Marco Rinalduzzi chitarrista, arrangiatore e produttore. Innamorato della
musica rock, comincia la sua carriera come chitarrista. Inizia l'attività di
session-man con grandi artisti quali Riccardo Cocciante, Mina, Patty Pravo,
Lucio Dalla, Ron, Gianni Morandi, Claudio Baglioni, Antonello Venditti,
Zucchero e anche artisti in...
Alberto Salerno |
Storie di Musica |
Posted by redazione1
Salerno da
venerdì 17 giugno, un interessante incontro e dialogo con Alfredo
Rapetti Mogol, in arte Cheope, grandissimo paroliere e pittore
italiano, figlio di Giulio Rapetti Mogol, uno dei maggiori autori
di canzoni a partire dalla metà degli anni Cinquanta. In questa interessante
intervista, Salerno e Cheope ragioneranno su come sia cambiata la genesi di una
canzone negli anni della digitalizzazione.
Sono inoltre disponibili sul canale:
La puntata di “Storie di musica”, di analisi
del testo di “Domenica Bestiale” di Fabio Concato,
canzone pubblicata nel...
Alberto Salerno |
Cheope |
Mogol |
Storie di Musica |
YouTube |
Posted by redazione1
Nella prossima puntata di “Storie di musica”,
sul canale YouTube di Alberto Salerno da venerdì 22 aprile, ospite Luca
de Gennaro, Vice Presidente contenuti musicali, Sud Europa e Medio Oriente
di Viacom CBS (MTV e VH1), docente al Master In Comunicazione
Musicale dell’ Università Cattolica di Milano e curatore
artistico della Milano Music Week. Negli anni ‘80 e ‘90 ha condotto
programmi musicali su Radio Rai come “Master” e “Planet Rock”. Dal
2007 è a Radio Capital, dove conduce “Capital
Records” con Mixo.
Il 15 marzo 20...
Alberto Salerno |
Storie di musica |
YouTube |
Luca de Gennaro |
musica |
RECmedia |
Posted by redazione1
Nella prossima puntata di “Storie
di musica”, in onda sul canale YouTube di Alberto Salerno da
venerdì 8 aprile, ospite Angelina Mango, figlia di Laura Valente e
Pino Mango. La giovane cantautrice, classe 2001, racconta del suo ingresso nel
mondo della musica con l’EP “Monolocale”, prodotto interamente da
lei e del nuovo progetto discografico in collaborazione con Sony, il singolo “Formica”. Nelle puntate delle prime due stagioni,
come in quelle della terza, protagonista la musica di Mango, Mia Martini,
Nomadi, Mariella Nava, Vasco Rossi, Laura Valente, Ivano F...
Angelina Mango |
Storie di Musica |
Alberto Salerno |
Youtube |
Pino Mango |
Laura Valente |
RECmedia |
Posted by redazione1
Nella puntata di “Storie di musica”,
in onda sul canale YouTube di Alberto Salerno da venerdì 25 marzo, si parlerà
della S.I.A.E. - Società italiana degli Autori e degli
Editori. Durante la puntata, interverrà Matteo Fedeli,
Direttore di Sezione Musica all’interno di SIAE, il quale risponderà a domande
poste dallo stesso Alberto Salerno e dagli utenti del web.
Nelle puntate delle prime due stagioni,
come in quelle della terza, protagonista la musica di Mango, Mia Martini,
Mariella Nava, Vasco Rossi, Laura Valente, Ivano Fossati, Bruno Lauzi, Rino
Gaetano, Rossana...
Alberto Salerno |
Storie di Musica |
S I A E |
Matteo Fedeli |
YouTube |
RECmedia |
Posted by redazione1
Nella
nuova puntata di “Storie di musica”, in onda sul canale
YouTube di Alberto Salerno da venerdì 18 marzo, il conduttore, con
le testimonianze di Beppe Carletti e Damiano Dattoli, ripercorrerà la
storia della canzone dei Nomadi “Io Vagabondo (che non
sono altro)”, festeggiando i cinquant’anni dalla pubblicazione. Il
brano, scritto proprio da Alberto Salerno e composto da Damiano Dattoli, è
ancora oggi una delle canzoni più note dei Nomadi: la canzone è stata
riproposta negli anni anche da Gianna Nannini, Fiorello, i Sempre Noi,
Ornella Vanoni, Roberto Giord...
Alberto Salerno |
Storie di Musica |
YouTube |
Beppe Carletti |
Damiano Dattoli |
Nomadi |
Io vagabondo |
RECmedia |
Posted by redazione1
Arriva la nuova puntata di
“Storie di musica”, in onda sul canale YouTube di Alberto
Salernoda venerdì 11 marzo, dove si parlerà della carriera di Danilo
Sacco insieme ai Nomadi. Danilo Sacco, successore di Augusto
Daolio scomparso nell’ottobre del 1992, è ospite della puntata e
racconta tra le altre cose che ad affiancarlo, come seconda voce nel gruppo, in
un primo momento ci fu Francesco Gualerzi e poi, a partire dal
1998, Massimo Vecchi. Il primo album pubblicato con la nuova
formazione della band “La settima onda” – uscito nel 1994...
Storie di Musica |
Alberto Salerno |
Danilo Sacco |
YouTube |
Danilo Sacco |
Nomadi |
RECmedia |
Posted by redazione1
La nuova puntata di “Storie di Musica”, in
onda sul canale YouTube di Alberto Salerno, da venerdì 4 marzo
vedrà ospite Rosalino Cellamare, in arte Ron, in un
viaggio nella memoria della storia artistica e musicale del grande cantautore.
L’intervista contiene qualche curiosità sulla genesi di alcune canzoni, come “Joe
Temerario”, “Non abbiam bisogno di parole” e
“Occhi di ragazza”. Non mancherà il racconto del forte
legame – sia artistico che personale – che lega Ron a Lucio Dalla.
Nelle
prime due stagioni, come nelle puntate della terza, protagonista l...
Ron |
Alberto Salerno |
youtube |
Storie di Musica |
Posted by redazione1
Sono online le nuove puntate di “Storie di musica”,
in onda sul canale YouTube di Alberto Salerno e da venerdì 25
febbraio, incontro con Silvia Mezzanotte che è stata
componente e voce dei Matia Bazar – dopo l’uscita dal gruppo di Laura Valente –
dal 1999 al 2016, vincendo il Festival di Sanremo 2002 con il brano “Messaggio
d’amore”.
Nel canale YOUTUBE troverete anche tra le puntate precedenti,
quella in cui si ripercorre la storia della DDD Drogueria di Drugolo con
Licia Galanti, figlia di Roberto Galanti, fondatore – insieme al barone Lando
Lanni Della Quara – ...
Silvia Mezzanotte |
Storie di Musica |
Alberto Salerno |
RECmedia |
Youtube |
musica |
intervista |
Matia Bazar |
Posted by redazione1
Le
prossima puntata di Storie di Musica, sul canale YouTube di
Alberto Salerno. Venerdì 28 gennaio, intervista ad Andrea Rosi, Presidente
e CEO di Sony Music Italy che parlerà della storia artistica del
gruppo rock che ha svoltato il panorama della musica italiana: i
Måneskin, partendo dalla loro avventura e vittoria al Festival di Sanremo
2021 e agli Eurovision Song Contest dello stesso
anno.
In pieno Sanremo 2022, il 5 febbraio, ospiti di Alberto
Salerno saranno i JALISSE. Alessandra e Fabio si raccontano e
parlano del loro caso: 25 volte ...
Jalisse |
Alberto Salerno |
Storie di Musica |
RECmedia |
Eurovision |
Måneskin |
YouTube |
Andrea Rosi |
Sony Music Italy |
Posted by redazione1
“Storie di musica”, in onda sul canale YouTube di Alberto
Salerno da venerdì 14 gennaio, con ospite Shel Shapiro, in
una chiacchierata sulla sua vita artistica, dove si racconterà dello storico
gruppo The Rokes, di cui Shapiro era il frontman. A partire dagli anni
Settanta, il cantante si afferma anche come arrangiatore e produttore per
grandi nomi della musica italiana, come Mia Martini, Ornella Vanoni, Mina.
Nelle prime due stagioni protagonista la musica e le storie di Mango, Mia
Martini, Mariella Nava, Vasco Rossi, Laura Valente, Ivano Fossati, Morgan,
Bruno Lauzi,...
Storie di musica |
YouTube |
Alberto Salerno |
Shel Shapiro |
musica |
Posted by redazione1
Nella prossima puntata di “Storie di musica”, in onda sul
canale YouTube di Alberto Salerno da venerdì 3 dicembre, verrà ripercorsa
la carriera musicale di Jovanotti, con la partecipazione del
suo bassista Saturnino Celani. Insieme dal 1991 con l’album “Una
tribù che balla”, si arriverà ai grandi successi del cantautore, come “Mi Fido
di Te”, “Fango” e “Le Tasche Piene di Sassi”, pezzo tra i preferiti di Alberto
Salerno.
Nelle prime due stagioni protagonista la musica di Mango, Mia Martini,
Mariella Nava, Vasco Rossi, Laura Valente, Ivano Fossati, B...
Storie di Musica |
Alberto Salerno |
Saturnino Celani |
RECmedia |
YouTube |
Jovanotti |
Posted by redazione1
Sono online le nuove puntate di “Storie di musica”,
in onda sul canale YouTube di Alberto Salerno e da venerdì 19 novembre, ospite
Roberto Manfredi che racconterà dell’album “Un gelato al limon”, il terzo del
cantautore Paolo Conte, con cui ottenne un enorme successo. Manfredi,
produttore del disco, racconta tutti gli aneddoti legati all’album e ai brani
presenti in esso.
Nel canale YOUTUBE troverete anche le puntate precedenti, una
dove si ripercorrerà la storia del grande cantautore Rino Gaetano.
Rodolfo “Foffo” Bianchi, storico produttore italiano, racconterà il suo
inc...
Alberto Salerno |
Storie di Musica |
YouTube |
RECmedia |
Roberto Manfredi |
Posted by redazione1
Nella prossima puntata di “Storie di musica”, in
onda sul canale YouTube di Alberto Salerno da venerdì 29 ottobre, ospite
l’arrangiatore, produttore e direttore d'orchestra Natale Massara.
La sua storia inizia nella banda del paese, si diploma in clarinetto al
Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, entra a far parte – come sassofonista –
nel gruppo de i Ribelli, fino ad approdare nello staff della casa discografica
Clan di Adriano Celentano. Ha diretto l'orchestra per alcuni Festival di
Sanremo e ha collaborato come arrangiatore per numerosi artisti, tra cui
Adriano Celentano, Lu...
Alberto Salerno |
Natale Massara |
Storie di Musica |
YouTube |
RECmedia |
Posted by redazione1
Da venerdì online la nuova puntata per raccontare a “Storie
di Musica di un personaggio importantissimo del panorama musicale
italiano: Bruno Lauzi. Con la partecipazione di Franco
Daldello, tra i fondatori della Numero Uno, verrà
ripercorsa la carriera dell'Artista, che venne riconosciuto – insieme a
Fabrizio De André, Umberto Bindi, Luigi Tenco, Sergio Endrigo e Gino Paoli –
tra i maggiori esponenti della scuola genovese dei Cantautori. Lauzi artista
poliedrico, impegnato anche nel sociale e nella politica, firmò alcuni brani
indimenticabili di artiste come Mia Ma...
Alberto Salerno |
Franco Daldello |
Storie di Musica |
Bruno Lauzi |
Youtube |
NumeroUno |
Posted by redazione1
Da
venerdì online la nuova puntata per raccontare a “Storie di Musica”
l’ultimo disco di inediti di Mango – pubblicato nel 2007 – “L’albero
delle fate”, saranno ospiti di Alberto Salerno: Carlo De Bei,
chitarrista e autore di molti testi di Mango, e Laura Valente, con cui
Mango ha cantato “Chissà se Nevica”, definita da Salerno come “la
canzone più importante del disco”, che venne presentata al Festival di Sanremo
del 2007.
Nel
canale YOUTUBE troverete anche la puntata precedente dove si è analizzato –
nella forma di una riflessione sul testo – un brano di Lucio Battisti,
p...
Storie di Musica |
Alberto Salerno |
RECmedia |
Carlo De Bei |
Laura Valente |
Mango |
Posted by redazione1
Torna da venerdì 17 settembre sul canale Youtube di Alberto Salerno “STORIE DI MUSICA”, il format che racconta la storia intorno a canzoni, dischi, autori e cantanti italiani, con nuovi appuntamenti che possono essere seguiti a questo link: http://bit.ly/AlbertoSalerno_yt, e dove ovviamente potrete rivedere quelli già realizzati. Nelle prime due stagioni protagonista la musica i testi i dischi la storia di Mango, Mia Martini, Mariella Nava, Vasco Rossi, Laura Valente, Ivano Fossati, Rossana Casale, Roberto Vecchioni, Grazia Di Michele, Gruppo Italiano, Toto Cutugn...
Alberto Salerno |
Natale Massara |
Storie di Musica |
YouTube |
Streaming |
musica |
Posted by redazione1
La prossima puntata di “Storie di musica”, sul canale YouTube di Alberto Salerno da venerdì 9 luglio, vedrà ospite Alexia. Verrà ripercorsa la sua carriera da artista a livello internazionale, a partire dagli esordi negli anni Novanta, la vittoria a Sanremo nel 2003 con “Per dire di no”, fino alla collaborazione nel 2020 con Achille Lauro e Capo Plaza con il brano “You and Me”, pubblicata nell’album “1990 Deluxe Version”. Questo il canale: http://bit.ly/AlbertoSalerno_yt Sul canale Youtube di Alberto Salerno trovate tutte le p...
Alberto Salerno |
Alexia |
Storie di Musica |
Posted by redazione1
Nella prossima puntata di “Storie
di musica”, in onda sul canale YouTube di Alberto Salerno da
venerdì 2 luglio, si analizzerà il testo di “Dopo la Tempesta”, lanciato
da Marcella Bella nel 1988 al Festival di Sanremo e contenuto
nell’album “‘88”. Il brano, scritto da Gianni Bella e
Alberto Salerno, racconta di un amore sofferto e travagliato, fatto di
litigi e graffi sulla schiena, e anche di ritorni perché: “Ma dopo la
tempesta è quiete, di te ho di nuovo sete”.
Questo il
canale: http://bit.ly/AlbertoSalerno_yt
Sul canale ...
Alberto Salerno |
Storie di Musica |
Dopo la Tempesta |
Marcella Bella |
Gianni Bella |
Posted by redazione1
Nuova puntata di “Storie di
musica”, in onda sul canale YouTube di Alberto Salerno venerdì
25 giugno, si racconterà la storia della storica testata musicale “TV
Sorrisi e Canzoni”. Insieme a Rino Petrosino, verrà ricostruita
la storia, a partire dalla nascita nel 1952 da un’idea di Agostino Ciampi –
quando si chiamava “Sorrisi e Canzoni d’Italia” – fino a prendere la forma
attuale con il direttore che ne sancì la svolta, Gigi Vesigna. La
rivista, prima in Italia che parlasse di cantanti, canzoni e televisione,
raggiunse il record di vendite nel 1986, con 3 milioni di cop...
Alberto Salerno |
Rino Petrosino |
Storie di Musica |
[1] 2 »