Posted by emilianocapobianco
BLOCK BUY è la piattaforma e-commerce solidale che ti permette di acquistare prodotti e articoli riscoprendo il valore e la comodità dei negozi di quartiere.
Unisciti al un movimento che ha a cuore la tua comunità: con ogni spesa effettuata sul nostro marketplace contribuirai a iniziative e progetti di riqualificazione nella tua area. Un po’ per necessità e un po’ perché spinti dalla incalzante crisi sanitaria, sempre più negozi e attività considerano il commercio elettronico come canale parallelo per accrescere le proprie vendite e clientela. Non esisteva finora alcuna soluzione di economia circolare che oltre a promuovere il tessuto economico locale ne migliorasse l’ambiente circostante. Poter immaginare che ad ogni azione compiuta, vendita o acquisto, ne corrispondesse una utile alla “sostenibilità” dell’economia, dell’ambiente e del tessuto sociale significherebbe essersi imbattuti in una delle soluzioni più ricerc...
economia circolare |
Posted by officinemicro2020
La cooperativa vicentina lancia il latte fresco “Le colline del sole”, per un futuro più sostenibile. Latte di una filiera controllata in bottiglie di vetro. Latterie
Vicentine lancia in GDO e nel normal trade “Le colline del Sole”: il latte fresco di Alta Qualità di filiera certificata, confezionato in bottiglie di vetro.
Un’altra
iniziativa perfettamente in linea con gli importanti investimenti della
cooperativa vicentina in ottica di sostenibilità,
rispetto e cura del territorio. “Da
oggi i consumatori – spiega Riccardo Cendron, direttore commerciale area
Freschi – troveranno il latte fresco Alta Qualità nella bottiglia di vetro. Una scelta green dettata dalla volontà
di sostenere e tutelare il nostro territorio.”
"Negli
ultim...
latte |
economia circolare |
riciclo |
allevatori veneti |
cooperativa |
vetro |
sostenibilità |
Posted by cimeboarticles@gmail.com
L'economia circolare come modello di sviluppo economico virtuoso di politiche rivolte alle piccole e medie imprese (PMI) della filiera agroalimentare. Questo è stato il tema del convegno, tenutosi il 19 febbraio a Palazzo Malvezzi, e del secondo appuntamento interregionale tra i partner del progetto SinCE-AFC, svoltosi il 19 e il 20 febbraio a Bologna.
L’evento, organizzato dalla Città metropolitana di Bologna nell’ambito del meeting transnazionale del progetto SinCE-AFC del programma europeo Interreg Europe, è stato diviso in due parti. Nella prima, la sessi...
economia circolare |
Interreg Europe |
Progetti Europei |
Bologna |
GAL Appennino Bolognese |
Posted by simone.ferraro
L'Agenzia di sviluppo degli enti locali della Tessalonia orientale, ANATOLIKI S.A., in collaborazione con la Regione della Macedonia centrale ed il suo Fondo per lo sviluppo regionale, ha ospitato a Salonicco, il 12 novembre 2019, la riunione conclusiva del progetto CESME.
Realizzato all’interno del programma Interreg Europe, le azioni promosse da CESME hanno portato alla diffusione tra le piccole e medie imprese europee di nuovi modelli industriali basati sull’economia circolare e la sostenibilità ambientale.
Per quanto riguarda il territorio della Città Metropolit...
economia circolare |
città metropolitana di Bologna |
CESME |
Interreg Europe |
Posted by Sound PR
Al convegno organizzato da EURepack si è formata “R1-Reuse”, la rete del riuso, con il duplice obiettivo di ottenere una regolamentazione europea che riconosca ufficialmente il valore sostenibile del riutilizzo e di colmare il circularity gap
Milano, 16 maggio 2018 - EURepack, il consorzio italiano di aziende che promuovono l’imballaggio riutilizzabile, ha presentato “R1-Reuse”, la rete europea per il riutilizzo formatasi con l’obiettivo specifico di accreditare maggiormente il tema del riuso a livello di istituzioni comunitarie e di opinione pubblica.
Nell’ambito del convegno intitola...
EURepack |
Macfrut 2018 |
R1 - Reuse |
economia circolare |
Posted by Sound PR
A Macfrut 2018 il consorzio italiano dell’imballaggio riutilizzabile organizza un convegno sul tema del RIUTILIZZO ed annuncia sinergie con partner di altri Paesi europei per promuovere il tema a livello di istituzioni comunitarie e di opinione pubblica
Milano, 24 aprile 2018 - EURepack, il consorzio italiano di aziende che promuovono l’imballaggio riutilizzabile, partecipa a Macfrut 2018 per presentare “R1-Reuse”, la rete europea per il riutilizzo formatasi con l’obiettivo specifico di accreditare maggiormente il tema del riuso a livello di istituzioni comunitarie e di opinione pubblica....
EURepack |
Macfrut 2018 |
R1 - Reuse |
economia circolare |
Posted by RinnovabiliIT
Come funzione il sistema italiano per la gestione del fine vita di pile, accumulatori, RAEE e moduli fotovoltaici? Lo scopriamo con un viaggio a 360° nel mondo COBAT, il Consorzio Nazionale Raccolta e Riciclo, guidati dal suo Presidente, Giancarlo Morandi. L’intervista di Mauro Spagnolo, direttore di Rinnovabili.it
Presidente, il Consorzio che lei rappresenta ha un’attività particolarmente differenziata. Esattamente in quali settori operate?
Ormai il Cobat ha scelto di essere, nell’ambito dell’economia circolare, un attore a tutto campo. Noi ritenia...
Cobat |
Intervista Giancarlo Morandi |
Economia circolare |
Riciclo accumulatori |
Riciclo batterie |
Posted by RinnovabiliIT
Mauro Spagnolo – direttore di Rinnovabili.it – intervista Paolo Tomasi presidente del CONOU, il Consorzio Nazionale per la Gestione, Raccolta e Trattamento degli Oli Minerali Usati, unica realtà nazionale a difendere l’ambiente dal potenziale inquinamento generato dall’olio lubrificante usato.
Attualmente in Italia si raccoglie e si avvia al riciclo ben il 98% dell’olio lubrificante usato, con 8 anni di anticipo rispetto ai limiti previsti dalla legge comunitaria. Il CONOU si colloca quindi come capofila e riferimento per tutta l’Unio...
CONOU |
Intervista Paolo Tomasi |
economia circolare |
olio lubrificante usato |
Posted by RinnovabiliIT
Nel 2017 Cobat, il Consorzio Nazionale Raccolta e Riciclo, ha compiuto 30 anni: un anniversario festeggiato all’insegna dei buoni risultati passati e della corsa al futuro
Trent’anni di attività capillare nella raccolta e riciclo dei prodotti tecnologici. Trent’anni di risultati concreti e ricerche continue che hanno portato l’Italia in prima fila in uno dei più ostici settori dell’economia circolare. Sono quelli compiuti in questo 2017 da Cobat, il Consorzio Nazionale Raccolta e Riciclo è più di una semplice ric...
COBAT |
riciclo prodotti tecnologici |
economia circolare |
raccolta riciclo accumulatori |
Cobat 30 anni |
Posted by Rws Italia Ufficio Marketing
Allarme in Italia per l'andamento della raccolta differenziata in Italia . Molti comuni non hanno raggiunto l'obiettivo imposto dallUnione Europea . Tanti non superano la soglia del 30/35 % di rifiuti differiti . Questo comporta l'onere di una multa che ricade ovviamente sui cittadini . Per fotuna ci sono anche esempi molto positivi dove sono arrivati al 98% . È la situazione è trasversale, non ci sono differenze tra nord centro e sud . A chi volesse fare antropologia diciamo subito che il problema è strutturale .
È vero la raccolta differenziata si...
Rws Italia |
eco compattatori |
economia circolare |
raccolta differenziata plastica |
garby |
riciclo incentivante |
riciclo premiante |
[1]