Posted by Dtcultura.com
Intrecci Titolo: Intrecci.Località: Sarzana (La Spezia, Liguria – Lunigiana), Fortezza Firmafede (Piazza Cittadella).Date: dal 10 al 26 giugno 2022.Tipo: mostra.Tema: arte contemporanea (pittura, scultura e fotografia).Autore: Erminio Tansini.Descrizione: la mostra Intrecci propone dipinti a olio su tavola o su tela, scatti fotografici e sculture di legno o di bronzo che Erminio Tansini ha realizzato a partire dai primi anni ’90. Rappresentano snodi, curiosità, trame e archi narrativi della creatività di Tansini come pittore e scultore. I quadri selezionati per l’evento (tutti Senza titol...
arte |
arte contemporanea |
informalismo |
Forme materia colore |
Liguria |
La Spezia |
Sarzana |
Lunigiana |
cultura |
Davide |
Davide Tansini |
Erminio Tansini |
Tansini |
Forme sfuggenti |
fotografia |
pittura |
scultura |
legno |
mostra |
Posted by In arce
Le opere di Erminio Tansini in mostra fra le mura della Fortezza Firmafede di Sarzana dal 10 al 26 giugno. Esposizione a cura di Davide. Intrecci
La mostra d’arte Intrecci si svolgerà nella Fortezza Firmafede di Sarzana da venerdì 10 a domenica 26 giugno 2022.
L’esposizione focalizzerà l’attenzione sull’opera di Erminio Tansini nei campi della pittura, della scultura e della fotografia.
L’evento presenterà alcune decine di lavori (dipinti a olio su tela o su tavola, scatti fotografici, sculture in bronzo o in legno) che rappresentano snodi, tappe, trame, archi narrativi e curiosità della produzione tansiniana.
I quadri selezionati per l’iniziativa sono stati eseguiti a partire dalla seconda metà degli Anni ’90: appa...
Liguria |
La Spezia |
Sarzana |
Lunigiana |
arte |
arte contemporanea |
Forme materia colore |
Forme sfuggenti |
cultura |
pittura |
scultura |
fotografia |
legno |
mostra |
Davide |
Davide Tansini |
Erminio Tansini |
Tansini |
Posted by raffaella borea
Due Book raccontano l’azienda attraverso i suoi filati iconici, invitando ad un wool journey carico di suggestioni visive e tattili. Con “Cosy” e “Soulful” spazio viene anche riservato alle novità che fanno del self care la loro forza. In prima linea rimane la sostenibilità come elemento La storia di un’azienda si legge anche nei suoi
prodotti. Partendo da questo assoluto Tollegno 1900 afferma la propria
identità, sviluppando per l’autunno/inverno 2023/24 una collezione che è
sintesi ed espressione dei valori (ricerca, innovazione e sostenibilità) e
delle abilità produttive che ne hanno fatto una delle protagoniste del comparto
tessile italiano e internazionale. Forte di queste consapevolezze Tollegno 1900, per
la prossima stagione fredda, si pone simbolicamente al centro della propria
collezione, mettendo la lente sia sui filati che, nel tempo, l’hanno resa
riconoscib...
filati |
tollegno 1900 |
Collection Book |
Collection Stitches |
lana merino |
RWS |
nativa precious fiber |
Posted by CECGroup22
I pavimenti in legno sono prodotti da costruzione, quindi la marcatura CE è una procedura obbligatoria. Prevede la redazione di dichiarazioni di prestazione e documenti tecnici nel rispetto della normativa comunitaria. La marcatura CE deve essere effettuata dal fabbricante o importatore del prodotto, che deve predisporre una documentazione tecnica completa di tutta la documentazione tecnica prevista dalle leggi cogenti.La documentazione di produttori non europei può e talvolta deve essere inclusa nei fascicoli tecnici, ma non è sufficiente.Gli enti europei sono infatti tenuti a dichiarare, attraverso dichiarazioni di prestazione, che i loro prodotti soddisfano i requisiti di sicurezza e...
marcaturace |
pavimenti |
legno |
Posted by QuorumPr
La Finlandia è ricca di foreste, e nel corso degli anni - grazie a significativi investimenti in R&D - ha sviluppato competenze avanzate nell'uso del legno in molti settori, con un'offerta unica nei processi di riciclaggio e nelle soluzioni bio come l'uso della pasta di legno e della fibra per la creazione di nuovi materiali da imballaggio. Materiali che rispondono all'esigenza di ridurre l'utilizzo della plastica monouso, manifestata in Europa da sei consumatori su dieci. Negli ultimi
dieci anni, ogni cittadino UE ha prodotto 34,4 chili di rifiuti di imballaggi in
plastica, di cui meno della metà - pari a 14,1 chili - è stata riciclata. A
questo si aggiunga che l'offerta di plastica da imballaggio è stata colpita
dall'instabilità del clima geopolitico, che ha
portato i prezzi del polietilentereftalato (PET) riciclato quasi al raddoppio
nel 2021. Quindi, i fornitori di imballaggi sono alla costante ricerca di
materiali più efficienti e sostenibili, che
permettano di ridurre l'enorme quantità di rifiuti in
plastica.L'attività
di R&D in Fin...
legno |
plastica |
sostenibile |
green |
Posted by Webmasterdeslab
Infissi in legno e sicurezza: la norma UNI che disciplina la resistenza allo scassinamento dei serramenti. Per qualità di infissi e finestre
in legno non si intende solo efficienza dal punto di vista della termodinamica
ma anche di resistenza. L’importanza di poter contare su serramenti forti e in
grado di respingere qualsiasi tentativo di furto o scassinamento è uno dei
requisiti più richiesti sul mercato. Per questo UNI si è attivata a recepire in
lingua italiana la norma EN 1627, proponendo la UNI EN 1627:2021 sulla
sicurezza di alcune tipologie di serramenti.
La norma specifica requisiti e sistemi di classificazione per
le caratteristiche di resistenza all’effrazione di porte pedonali...
infissi in legno |
finestre in legno |
portoni blindati |
Posted by In arce
Ha fatto tappa nell’Appennino emiliano la serie di shooting fotografici «Forme sfuggenti», dedicata alle sculture di Erminio Tansini e diretta da Davide. Forme sfuggenti #94Rocca di Gusaliggio Alla metà dell’aprile 2022 la Valmozzola, nell’Appennino Ligure, ha accolto il 94º evento della rassegna itinerante «Forme sfuggenti», intitolato Rocca di Gusaliggio.La serie è dedicata alle sculture in legno che Erminio Tansini realizza con ceppi, rami, radici e tronchi recuperati dalle spiagge marine e dai greti dei torrenti montani.«Forme sfuggenti» allestisce set in cui le opere tansiniane sono scenarizzate temporaneamente e fotografate in posti come foreste, paesaggi alpini, antiche fortezze, corsi e specchi d’acqua, edifici monumentali, scoglie...
Emilia Romagna |
Parma |
Valmozzola |
Appennino |
Parmense |
Valtaro |
arte |
arte contemporanea |
cultura |
scultura |
fotografia |
legno |
castello |
Forme sfuggenti |
Erminio Tansini |
Davide |
Davide Tansini |
Tansini |
Posted by Press2019
Per il sushi restaurant di Merano gift card completamente ecologiche in bambù
Il legno, materiale biodegradabile e riciclabile, diventa protagonista di card e smart card sostenibili e dal design unico. Partitalia Srl, azienda italiana del settore ICT dal 2001 che produce e commercializza smart card, tag, lettori RFID e soluzione IoT in tutta Europa, arricchisce la sua proposta commerciale con le card in legno, per venire incontro alle imprese, sempre più numerose, che si impegnano attivamente per la salvaguardia dell’ambiente attraverso azioni concrete. Come Minto Sushi Gourmet, esclusivo sushi restaurant & delivery di Merano (Bolzano), che lo scorso dicembre ha rin...
card in legno |
gift card |
loyalty card |
sostenibilità |
card sostenibili |
Posted by In arce
L’antico castello di Padenghe sul Garda è stato lo scenario del 93º set fotografico della serie «Forme sfuggenti», diretta da Davide e dedicata alle sculture di Erminio Tansini. Forme sfuggenti #93Castello di Padenghe Nella seconda metà del marzo 2022 Padenghe sul Garda ha ospitato il 93º appuntamento della serie itinerante «Forme sfuggenti», dal titolo Castello di Padenghe.La rassegna è dedicata all’opera artistica di Erminio Tansini: in particolare, alle sculture in legno che l’autore realizza con ceppi, radici, rami e tronchi rinvenuti sui greti dei torrenti e sulle spiagge del mare.«Forme sfuggenti» prepara sessioni fotografiche in cui i lavori tansiniani sono ambientati temporaneamente e ritratti in luoghi come edifici monumentali, boschi, montagne, falesie,...
Lombardia |
Brescia |
Padenghe sul Garda |
Bresciano |
Lago di Garda |
Valtenesi |
arte |
arte contemporanea |
cultura |
scultura |
fotografia |
legno |
castello |
Forme sfuggenti |
Erminio Tansini |
Davide |
Davide Tansini |
Tansini |
Posted by In arce
Le sculture di Erminio Tansini ospiti nel parco dell’antica Rocca Borromea affacciata sul Lago Verbano. La rassegna di shooting fotografici «Forme sfuggenti» diretta da Davide ha fatto tappa ad Arona. Forme sfuggenti #92Rocca Borromea Nella seconda metà del marzo 2022 si è tenuta ad Arona la 92ª tappa della rassegna itinerante «Forme sfuggenti», intitolata Rocca Borromea.La serie ha come protagoniste le sculture in legno prodotte da Erminio Tansini: allestisce set in cui le opere tansiniane sono temporaneamente ambientate e fotografate in location quali corsi e specchi d’acqua, boschi, montagne, edifici monumentali, scogliere e siti archeologici.«Forme sfuggenti» è stata attivata nel gennaio 2018 e ha toccato vari territori dell’Austria, della Francia, dell’Italia, della Svizzera e del...
Piemonte |
Novara |
Arona |
Novarese |
Lago Maggiore |
arte |
arte contemporanea |
cultura |
scultura |
fotografia |
legno |
castello |
Forme sfuggenti |
Erminio Tansini |
Davide |
Davide Tansini |
Tansini |
Posted by bluwomud
La cucina in legno naturale disegnata da Sebastian Desch, Head of Design di TEAM 7, si aggiudica il premio nella categoria Product Design 2022. Nuovo premio di design per TEAM 7. La cucina echt.zeit disegnata da Sebastian Desch, Head of Design dell’azienda, si aggiudica il Red Dot Award nella categoria Product Design 2022. Per TEAM 7, marchio austriaco specializzato in arredi ecosostenibili in puro legno naturale, oggi distribuiti in oltre 30 paesi al mondo, si tratta del 60° riconoscimento internazionale di design.“Siamo felici ed estremamente orgogliosi di questo premio – commenta Desch - echt.zeit, che in tedesco significa ‘tempo reale’, è un luogo di incontro dove la famiglia e gli amici possono incontrarsi per godersi la vita con...
TEAM 7 |
echt zeit |
Red Dot Award |
Sebastian Desch |
arredo ecosostenibile |
legno naturale |
arredamento |
design |
cucina |
mobili |
casa |
sostenibilità |
PM2 |
pr |
ufficio stampa |
Posted by Webmasterdeslab
Infissi esterni a taglio termico: come funzionano le agevolazioni economiche e fiscali del Bonus Alberghi. Incrementare i livelli di efficienza energetica con l’impiego
di infissi esterni di qualità,
specie in questo periodo in cui i prezzi energetici sono alle stelle,
rappresenta una prerogativa importante anche nel settore turistico, in
particolare in ambito ricettivo.
In effetti, in un Paese come il nostro a forte vocazione
turistica, non sono poche le strutture ricettive come alberghi, hotel, villaggi
ecc a necessitare di una riqualificazione all’altezza dei nuovi standard
energetici. Proprio per questo, una delle misure fiscali a cui il comparto
guarda con particolare interesse è il...
infissi in legno |
finestre in legno |
portoni blindati |
Posted by In arce
Il porto e l’antico Castello di Desenzano del Garda hanno ospitato il 91º set fotografico della serie «Forme sfuggenti», dedicata alle sculture di Erminio Tansini. A cura di Davide. Forme sfuggenti #91La darsena Nella prima metà del marzo 2022 si è tenuto a Desenzano del Garda il 91º evento della rassegna itinerante «Forme sfuggenti», intitolato La darsena.La serie è dedicata alle sculture in legno prodotte da Erminio Tansini: allestisce set fotografici che scenarizzano temporaneamente e ritraggono i lavori tansiniani in ambienti come montagne, foreste, edifici monumentali, falesie, siti archeologici, corsi e specchi d’acqua.Iniziata nel gennaio 2018, «Forme sfuggenti» ha toccato l’Austria, la Francia, l’Italia, la Svizzera e il Principato di Monaco (territori dell’A...
Lombardia |
Brescia |
Desenzano del Garda |
Bresciano |
Lago di Garda |
arte |
arte contemporanea |
cultura |
scultura |
fotografia |
lago |
legno |
castello |
Forme sfuggenti |
Erminio Tansini |
Davide |
Davide Tansini |
Tansini |
Posted by In arce
Le sculture di Erminio Tansini nell’antica rocca degli Sforza. La serie di shooting fotografici «Forme sfuggenti» diretta da Davide ha fatto tappa a Soncino. Forme sfuggenti #90Rocca Sforzesca Alla fine del febbraio 2022 si è svolto a Soncino il 90º appuntamento della serie itinerante «Forme sfuggenti», dal titolo Rocca Sforzesca.La rassegna è dedicata alle sculture lignee realizzate da Erminio Tansini: prepara set fotografici che ambientano temporaneamente e ritraggono le opere tansiniane in luoghi come foreste, montagne, corsi e specchi d’acqua, edifici monumentali, scogliere e siti archeologici.Avviata nel gennaio 2018, «Forme sfuggenti» ha fatto tappa in Austria, Francia, Italia, Svizzera e nel Principato di Monaco (Alvernia-Rodano-Alpi, E...
Lombardia |
Cremona |
Soncino |
Cremonese |
arte |
arte contemporanea |
cultura |
scultura |
fotografia |
legno |
castello |
Forme sfuggenti |
Erminio Tansini |
Davide |
Davide Tansini |
Tansini |
Posted by bluwomud
Lavorare da casa non è mai stato così comodo Portare dentro l’ufficio di casa tutto il comfort delle postazioni di lavoro professionali. È con questo obiettivo che TEAM 7, azienda austriaca leader nella produzione di mobili e complementi di design in puro legno naturale, ha sviluppato la nuova scrivania pisa. Ergonomica, confortevole e caratterizzata da un’estetica unica, pisa soddisfa con elegante leggerezza tutte le necessità dell’home office contemporaneo.Il design di pisa si sviluppa intorno ad un elemento centrale: la gamba obliqua in metallo che, al suo interno, alloggia una sofisticata tecnologia di sollevamento del piano. La form...
Team 7 |
Pisa |
scrivania |
arredamento |
cassettiera |
mobili |
design |
legno naturale |
casa |
home office |
organizzazione |
Pubblimarket2 |
PM2 |
ufficio stampa |
pr |
ufficio |
smart working |
Posted by bluwomud
A tavola con natura, design e tecnologia Gli ultimi due anni hanno influenzato notevolmente le tendenze di arredo della casa, costringendoci a ripensare gli spazi in maniera flessibile, con soluzioni multifunzionali adatte a differenti necessità di utilizzo. Questo vale in particolare per le stanze destinate ai momenti conviviali, come il living o la sala da pranzo, teatro di momenti di relax, così come di studio e lavoro. Protagonista di questi ambienti è il tavolo che, proposto in versione allungabile, si adatta a specifiche esigenze di spazio e a uno stile di vita moderno: una soluzione intelligente e ingegnosa che permette all’oc...
Team 7 |
tavoli allungabili |
legno |
eco-arredo |
arredamento |
mobili |
casa |
Pubblimarket2 |
PM2 |
ufficio stampa |
pr |
design |
legno naturale |
Posted by Webmasterdeslab
Serramenti in legno e finiture: procede spedito il processo di revisione della norma UNI relativa alle finiture per il legno pubblicata nel 2018. Con lo scopo di rendere più chiari alcuni aspetti della norma
UNI11717-1:2018 “Finiture in legno –
Finiture per il legno per serramenti – Parte 1: Requisiti minimi di resistenza
di degrado dei supporti legnosi e dei cicli di verniciatura per serramenti esterni di legno e/o derivati del legno”, è a buon punto
il suo processo di revisione intitolato UNI 1610570.
Pubblicata nel 2018, la norma specifica le caratteristiche di
materie prime e prodotti finiti che incidono sul processo di degrado dei
supporti legnosi e dei cicli di verniciatura per serramenti e/o derivati del
legno esterni, ...
infissi in legno |
finestre in legno |
portoni blindati |
Posted by Webmasterdeslab
Accessori per serramenti e infissi in legno: le due nuove norme UNI EN sulle porte meccatroniche e nottolini. Funzionalità e praticità di finestre in legno e di tutti i serramenti in generale
dipendono anche dai componenti accessori, la cui qualità fornisce un contributo
essenziale al funzionamento degli infissi. Per questo, nelle ultime settimane
sono state pubblicate due norme ad hoc per gli accessori dei serramenti.
La prima è intitolata UNI EN 16867:2021 e riguarda gli
accessori delle porte meccatroniche, ovvero quelle che adottano dispositivi
elettronici ed informatici installati sulla parte meccanica tradizionale. In sostanza,
trattasi di accessori montati sulla porta che offrono la pos...
infissi in legno |
finestre in legno |
portoni blindati |
Posted by Webmasterdeslab
Infissi in legno e Superbonus 110%: la norma Salva-infissi che consente la proroga dei lavori di riqualificazione trainati. La Manovra finanziaria 2022 conferma la proroga delle
agevolazioni fiscali dedicate agli interventi per la ristrutturazione delle
abitazioni, tra cui la sostituzione
degli infissi nell’ambito del Superbonus 110%. Tuttavia, si è reso
necessario un intervento correttivo alla Legge di Bilancio per far sì che
questo accadesse.
Ciò che si stava profilando, infatti, era la mancata proroga
degli incentivi per i lavori trainati: in sostanza, ad essere prorogate fino al
2025 erano le opere di rifacimento condominiale, al contrario degli interventi
dei singoli condomini legati al Superbonus. ...
infissi in legno |
finestre in legno |
portoni blindati |
Posted by dagcom
Appena fuori Udine, Rubner Haus realizza una casa quasi invisibile agli sguardi esterni, rifugio di chi ha trovato il modo perfetto per coniugare la curiosità per il mondo al bisogno di quiete
A Tricesimo, paese a 10 km a nord-est
di Udine, “alla trentesima (tricesimum) pietra miliare” dal porto di Aquileia, fa
capolino tra rigogliosi boschi di noci e castagni un edificio che, per chi l’ha
desiderato, è un rifugio lontano dalla folla e dai rumori della città. Un
riparo, un’isola felice frutto di una scelta di vita ecologica e sostenibile che
respira a ritmo della natura circostante. Estesa su un vasto terreno, casa Messori
è una promessa di libertà che ha sedotto i suoi proprietari, Massimo e Maria
Grazia, i quali, dopo anni di ricerca nella quiete della campagna ...
Rubner Haus |
architettura |
bioedilizia |
bioarchitettura |
casa in puro legno |
[1] 2 3 4 5 ... 13 »