Posted by redazione1
Si è tenuto al
Teatro Vascello l’evento finale del progetto“Prefigurare il Futuro” realizzato
dalla Fondazione Patrizio Paoletti in 12 scuole con 1240 studenti, insegnanti e
genitori. In apertura il ringraziamento del Ministro dell’Istruzione Prof.
Patrizio Bianchi.
Si è concluso, nella prestigiosa cornice del Teatro Vascello di
Roma, la lezione-spettacolo “Resilienti: incontri con uomini e donne
straordinari”. È stato l’evento conclusivo del progetto “Prefigurare il
Futuro” realizzato dalla Fondazione Patrizio Paoletti, in
collaborazione con l’Università degli Studi ...
Cultura |
scuola |
Teatro Vascello |
Roma |
pedagogia |
neuroscienze |
Prefigurare il Futuro |
istruzione |
Posted by inperf
La Famiglia è innanzitutto «Storia di Persone»
Vincenza Palmieri presenta il primo «Manuale di Pedagogia Familiare, Aiutare le Famiglie a casa loro» (2022, Armando Editore)
Modera l’incontro Attilio Romita, Letture dal testo di Sebastiano Somma.
Intervengono Amministratori, Autorità, Amici.
Presso il Centro Congressi Roma Eventi Fontana di Trevi - Via della Pilotta, 4 - Roma
Martedì 10 maggio, apertura porte ore 16.45 «La Famiglia è il luogo dove le anime si incontrano.», scrive Vincenza Palmieri introducendo il primo “Manuale di Pedagogia Familiare, Aiutare le famiglie a casa loro”, da lei stessa scritto, edito da Armando Editore, in uscita in questi giorni in tutte le librerie e negli store online.Una fotografia completa e, insieme, un saggio rivoluzionario, rivolto non solo agli addetti ai lavori, ma a quanti vogliano comprendere il mondo-Famiglia nella sua essenza e nelle sue declinazioni; partendo da un assunto fondamentale: la Famiglia è, innanzitutto, «Storia di Persone».Dopo un quarantenni...
Pedagogia Familiare |
INPEF |
ANPEF |
Vincenza Palmieri |
Posted by Mammacheavventura
L’Asilo Nido porta un grande cambiamento nelle abitudini dei nostri bambini e anche per noi mamme non è semplice affrontare questo distacco. Per quanti momenti possano esserci in cui non vediamo l’ora che inizi la scuola, quando poi, arriva realmente il momento si viene sommerse da tante emozioni contrastanti, specie se si tratta del primo anno.
Forse questo non vale per tutte, ma per molte è così e una è proprio qui a scrivervi.
Ecco una serie di consigli per affrontare al meglio l’inserimento al nido che mi sono stati di grande aiuto.
1. Fidarsi della struttura che abbiamo sceltoIl primo passo da compiere è conoscere l’ambiente, le educatrici e coloro che si prenderanno cura del nostro bambino in nostra assenza. Questo ci aiuterà ad avere fiducia nella struttura e in chi la gestisce. Contrariamente, sarebbe difficile, se non impossibile, sentirsi tranquille o tranquilli (facendo riferimento ad entrambi i genitori) nell’affidare nostro figlio ad un ambiente e a delle persone del tutto sconosciute.Gli open day e ancora di più il periodo di inserimento che prevede anche la nostra presenza sono un’importante occasione per ...
Asilo nido |
inserimento |
scuola |
bambini |
pedagogia |
Posted by inperf
Trascorsa ormai una settimana dalla Festa Sociale della Pedagogia Familiare in Italia, svoltasi lo scorso 11 dicembre all’Hotel Midas di Roma, rimangono impressi tanti bei momenti, tante emozioni e la gioia di aver vissuto una serata all’insegna dell’inclusione e della condivisione, insieme a ben quattrocento amici, tra ospiti italiani e internazionali, studenti, professionisti, artisti e collaboratori.
Ci fa piacere, quindi, ripercorrere con voi i momenti salienti di questa bellissima serata celebrata in difesa dei Diritti Umani e dei Diritti dei...
pedagogia |
famiglie |
professionisti |
psicofarmaci |
dsa |
tutela diritti umani |
tutela minori |
Posted by inperf
Sì è conclusa da poche ore a Roma la quinta edizione del Premio Nazionale in Pedagogia Familiare, nel corso dell’ormai tradizionale Gala natalizio dell’ANPEF – Associazione Nazionale dei Pedagogisti Familiari, dedicato quest’anno alla Difesa dei Diritti Umani e dei Diritti dei Bambini e a sostegno del Programma Vivere senza Psicofarmaci
Il riconoscimento è stato tributato - alla presenza di numerose personalità italiane ed internazionali, capitanate dall’Ambasciatore dell’Ecuador in Italia Juan ...
pedagogia |
famiglie |
professionisti |
psicofarmaci |
dsa |
tutela diritti umani |
tutela minori |
Posted by inperf
Abbiamo incontrato Sabrina Di Giacomo, Laureata in Filosofia, ora Pedagogista Familiare, recentemente diplomata presso l’Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare. Quello che vogliamo comprendere, al di là del significato e dell’essenza di questa figura professionale, è l’impatto di crescita che tale approccio ha avuto per e sulla persona.
Come sei arrivata a conoscere la professione del Pedagogista Familiare ed in particolare l’INPEF?
Ho scoperto l’INPEF e la sua intensa attività di Formazione e Tutela dei Diritti Umani ...
pedagogia familiare |
inpef |
libera professione |
pedagogista familiare |
lavoro |
Posted by inpef
"VITTIME, CRIMINI E CONFLITTI"
INTERVISTA ALLA PRESIDENTE INPEF - PROF.SSA VINCENZA PALMIERI - SUL MASTER IN CRIMINOLOGIA E SUL DIPARTIMENTO DI SCIENZE FORENSI
di Valeria Biotti
Se quello della Criminologia è un settore molto vivace e attivo di questi tempi, da molteplici punti di vista, potrebbe comunque stupire l’interesse sulla materia da parte dell’Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare.
Un interesse profondo e ampio, invece, dimostrato dall’attivazione non solo di un Master specifico, ma di un vero e proprio Dipartimen...
palmieri |
inpef |
criminologia |
pedagogia |
farneti |
garofano |
baldi |
vittime |
minori |
bambini |
famiglia |
Posted by inpef
"L' Infanzia ferita", focus in Senato sui Diritti dei Bambini
Blundo (Vice Presidente della Commissione Infanzia e Adolescenza - M5S): "Riportare l'attenzione su minori e adolescenti". Palmieri (Presidente Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare): "I bisogni non posso aspettare e i diritti devono ricevere una risposta"
"La Scuola e l'infanzia Ferita. Prospettive di collaborazione". È questo il titolo del Convegno organizzato in Senato dalla Senatrice del Movimento 5 Stelle, Rosetta Enza Blundo (Vice Presidente d...
vincenza palmieri |
palmieri |
pedagogia familiare |
scuola |
infanzia |
diritti dei bambini |
bambini |
Posted by Artémida
È online il nuovo sito Internet del Consorzio Beberoyal, lo strumento indispensabile per conoscere il Gruppo a 360°.
Il sito è stato ripensato e modificato per dare di più alle tante mamme e donne che visitano quotidianamente le pagine. Ancora più sezioni: Bagno, Bebè, Bebè a Bordo, Casa, Cura e Benessere, Gioco e Relax, Nanna, Pappa, Passeggio… ancora più notizie interessanti sul mondo della puericultura.
Ciascuna sezione, costantemente aggiornata con suggerimenti su i migliori prodotti per i più piccoli (cam...
Infanzia |
beberoyal |
bebe royal |
bambini |
bambino |
genitori |
piccoli |
puericultura |
pedagogia |
figlio |
figli |
figlia |
prodotti per bambini |
mamma |
papà |
genitori |
sito |
camerette |
abbigliamento |
lozioni corpo |
gravidanza |
neonato |
dolce attesa |
porta |
Posted by carla olivieri
Si è concluso il primo corso di vela per bambini con Disturbi Specifici dell’Apprendimento che ha visto il lavoro sinergico del Circolo Velico Salernitano (CVS), il Centro Pedagogico Clinico Thymòs, diretto dalle dottoresse Annapaola Capuano e Franca Storace, e la Scuola del Mare.
Il corso, che si è tenuto a Salerno dal 20 al 28 giugno, ha visto la partecipazione di sei bambini di età compresa tra i 9 e i 12 anni con difficoltà specifiche negli apprendimenti, affiancati e supportati da due bambini tutor con le stesse difficoltà ma g...
dsa |
pedagogia clinica |
vela |
bambini |
[1]