Posted by Consorziopinerolese
DA DOMENICA 15 MAGGIO AL VIA I TOUR GRATUITI C'è sempre stato un avamposto francese in
Piemonte. E' Pinerolo: ora, una serie di tour gratuiti svelano questa storia. Sono
organizzati dal Consorzio Turistico Pinerolese e Valli, incaricato dal Comune
di Pinerolo, nel quadro del progetto "Paesaggio
fortificato, nell’evoluzione del rapporto storico tra il Piemonte e la
Francia" realizzato
con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo.Prendono il via domenica 15 maggio e
accompagnano torinesi e turisti - al pomeriggio o sul far della sera - per
tutta l'estate, fino al prossimo 9 settembre: si scoprono torri, mura e
fortifica...
#turismo #piemonte #torino |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Secondo l’analisi di Facile.it
e Mutui.it, nel primo trimestre dell’anno l’età media degli aspiranti
mutuatari in Piemonte è scesa a poco più di 37 anni e mezzo; un
cambiamento epocale se si considera che appena 12 mesi fa chi presentava
domanda di finanziamento in regione aveva, sempre in media, 40 anni e mezzo. La
prima casa, invece, i piemontesi la comprano, in media, a 36 anni;
erano 39 nel primo trimestre 2021. Il calo dell’età media – si legge nell’analisi realizzata
su un campione oltre 13.000 richieste di mutuo raccolte in Piemonte* – è legato all’aumento dei giovani che, ...
Facile it |
mutui |
osservatorio mutui |
Piemonte |
mutui under 36 |
Posted by Consorziopinerolese
Ballate tradizionali in italiano e piemontese, canzoni sul lavoro, sul crimine ma anche sul clima Ballate
criminali, canti di lavoro e fenomeni atmosferici. Ecco i temi presenti nel
nuovo disco del multistrumentista Umberto Poli (Gospel Book Revisited,
Lastanzadigreta) e del cantautore Ricky Avataneo, dal titolo “Grama
Tera”: il crimine e la violenza (briganti, spettri, mariti gelosi,
mogli avvelenatrici, uomini massacrati), il mondo del lavoro (operai,
contadini, filatrici, raccoglitori stagionali) e il clima, considerato nelle
sue accezioni più estreme (grandine, alluvioni). Temi, questi, che spesso si
incrociano, si fondono tra loro: dal sudore misto a rivoli di sangue nelle
sa...
folk |
blues |
musica |
rock |
Piemonte |
Posted by In arce
Le sculture di Erminio Tansini ospiti nel parco dell’antica Rocca Borromea affacciata sul Lago Verbano. La rassegna di shooting fotografici «Forme sfuggenti» diretta da Davide ha fatto tappa ad Arona. Forme sfuggenti #92Rocca Borromea Nella seconda metà del marzo 2022 si è tenuta ad Arona la 92ª tappa della rassegna itinerante «Forme sfuggenti», intitolata Rocca Borromea.La serie ha come protagoniste le sculture in legno prodotte da Erminio Tansini: allestisce set in cui le opere tansiniane sono temporaneamente ambientate e fotografate in location quali corsi e specchi d’acqua, boschi, montagne, edifici monumentali, scogliere e siti archeologici.«Forme sfuggenti» è stata attivata nel gennaio 2018 e ha toccato vari territori dell’Austria, della Francia, dell’Italia, della Svizzera e del...
Piemonte |
Novara |
Arona |
Novarese |
Lago Maggiore |
arte |
arte contemporanea |
cultura |
scultura |
fotografia |
legno |
castello |
Forme sfuggenti |
Erminio Tansini |
Davide |
Davide Tansini |
Tansini |
Posted by michelazanarella
100+2 anni di sogni e sognatori Domenica 27 marzo alle ore 18 presso la Sala Italia
dell’UNAR in via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b a Roma si torna a ricordare uno scrittore
che ha segnato profondamente la letteratura per l’infanzia e non solo, nato a
Omegna nel 1920: Gianni Rodari. A distanza
di 102 anni dalla nascita proseguono gli eventi e le iniziative a lui dedicate.
I suoi libri continuano a raccontare una realtà ancora attuale, descrivono sentimenti
in cui ognuno può riconoscersi. Le sue storie, infatti, risultano adatte per
lettori di ogni tempo. Ecco un appuntamento coordinato dall’associazione Piemontesi
...
Rodari |
eventi |
UNAR |
piemontesi |
Roma |
Posted by Consorziopinerolese
L'idea del Consorzio Turistico Pinerolese e Valli. Quattro le ciclovie rosa abbinate a proposte culturali e di benessere La mountain bike è donna. Le montagne del
Pinerolese, in provincia di Torino, che più volte hanno ospitato il Giro
d’Italia, la celebre «corsa rosa», lanciano delle ciclovie rosa: si tratta
di percorsi studiati per le donne che vengono lanciati per l’8 marzo ma
si potranno percorrere per la maggior parte dell’anno. La proposta è del
neonato Consorzio Turistico Pinerolese e Valli creato per promuovere quest’area
a oggi poco conosciuta e sfruttata
turisticamente, seppur dotata di grandi potenzialità e di un’offerta variegata
e ampia per quanto concerne turismo rurale, outdoor e cul...
mountain bike |
donne |
viaggi |
turismo |
Italia |
Piemonte |
Pinerolese |
Posted by IFO
Incontriamo per una breve intervista Loredana Cella, Autrice, Curatrice e Consulente Editoriale, in un bel locale nel centro di Torino. Febbraio 2022 P.: Ciao Loredana,
prima di parlare di questo nuovo libro, ti va di parlarci brevemente di te?L.: Certo, molto volentieri. Sono nata e
vivo a Torino da sempre. Ho seguito un percorso scolastico in una scuola di
suore tutta femminile. Studi molto rigorosi che hanno dato i loro frutti in
seguito e da grande, dopo gli studi, ho iniziato a lavorare molto presto negli
studi di commercialisti più prestigiosi della città.Ammetto che essere nata in pieno centro
ed essere cresciuta nella casa abitata dal famoso Dott. Fruttero Carlo che,
insieme, allo scrittore Franco Lucentini che hanno dato vit...
cultura |
libri |
Torino |
Piemonte |
novità editoriali |
Posted by In arce
Una conferenza ha raccontato le architetture fortificate del Medioevo, del Rinascimento e dell’Età Moderna nell’Appennino Ligure fra Alessandria, Genova, Pavia e Piacenza. A cura di Davide. Castelli e fortificazioni dell’Oltregiogo La conferenza Castelli e fortificazioni dell’Oltregiogo si è occupata delle opere fortificate presenti nell’Oltregiogo: la zona fra gli odierni territori di Alessandria, Genova, Pavia e Piacenza a Nord dello spartiacque appenninico, legata fra Medioevo, Rinascimento ed Età Moderna alla Repubblica di Genova o ai suoi feudatari.L’evento si è svolto nel 2015 a Novi Ligure (Alessandria) ed è stato condotto da Davide.L’iniziativa Castelli e fortificazioni dell’Oltregiogo è stata organizzata per la serie itinerante «Incontri castellani»: tenutasi dal 20...
Piemonte |
Alessandria |
Novi Ligure |
Monferrato |
Novese |
Oltregiogo |
Incontri castellani |
storia |
architettura |
arte |
cultura |
economia |
politica |
castelli |
fortificazioni |
Medioevo |
Rinascimento |
Eta Moderna |
Repubblica di Genova |
Davide Tansini |
Davide |
Tansini |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Secondo l’analisi* di Facile.it, in Piemonte nel 2021 il costo
delle bollette luce e gas è schizzato alle stelle e le famiglie
hanno speso, in media, 1.798 euro, valore in aumento del 28%
rispetto al 2020. Nello specifico, la bolletta elettrica è stata, in
media, pari a 616 euro, con un rincaro annuo del 31%; quella del gas,
invece, è arrivata a 1.182 euro (valore più alto a livello nazionale),
in aumento del 27% rispetto al 2020.La brutta notizia è che il 2022 potrebbe andare peggio:
se le tariffe attualmente in vigore rimarranno costanti fino a fine anno, a
parità di consumi e in ass...
Facile it |
Piemonte |
bollette luce e gas |
caro-bollette |
Posted by Dtcultura.com
Itinerari Titolo: Itinerari.Luoghi: Alessandria (Piemonte), Brescia (Lombardia), La Spezia (Liguria), Massa (Massa e Carrara, Toscana), Parma (Emilia-Romagna) e Verona (Veneto).Date: dal 26 settembre al 19 dicembre 2021.Tipo: mostra itinerante.Tema: arte contemporanea (pittura, scultura e fotografia).Autore: Erminio Tansini.Descrizione: la mostra Itinerari ha presentato una selezione di dipinti a olio su tavola, scatti fotografici e sculture di bronzo o di legno che Erminio Tansini ha prodotto fra il 1996 e il 2021. I quadri scelti per l’esposizione (tutti Senza titolo) appartengono alla ...
arte |
arte contemporanea |
Forme materia colore |
Emilia-Romagna |
Liguria |
Lombardia |
Piemonte |
Toscana |
Veneto |
Massa e Carrara |
Alessandria |
Brescia |
La Spezia |
Massa |
Parma |
Verona |
cultura |
Davide |
Davide Tansini |
Erminio Tansini |
fotografia |
pittura |
scultura |
Tansini |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Brutte notizie per più di 63.000 automobilisti piemontesi;
tanti sono gli assicurati che, secondo l’osservatorio di Facile.it, a causa di
un sinistro con colpa dichiarato nel 2021, vedranno peggiorare quest’anno la
propria classe di merito e, di conseguenza, aumentare il costo dell’RC auto.
Se in base all’analisi
del comparatore – realizzata su un campione di oltre 40mila preventivi raccolti
in Piemonte a dicembre 2021 – il numero di automobilisti che hanno denunciato
un sinistro con colpa è cresciuto dell’8% rispetto allo scorso anno, le
tariffe riservate a quelli virtuosi per...
Facile it |
cambio classe |
Piemonte |
rc auto |
assicurazione auto |
Posted by natiperscrivere
Arriva in libreria il romanzo "La masca", di Laura Rizzoglio (NPS Edizioni), ambientato nelle Langhe in Piemonte “LA MASCA”, IN LIBRERIA RIVIVE
LA LEGGENDA DELLA STREGA PIEMONTESEESCE IL
NUOVO ROMANZO DI LAURA RIZZOGLIO EDITO DA NPS EDIZIONI Arriva
in libreria “La masca”, della
scrittrice Laura Rizzoglio, edito da NPS Edizioni, il marchio editoriale dell’associazione viareggina “Nati
per scrivere”. Il romanzo è arrivato finalista alla prima edizione del
concorso letterario “Misteri d’Italia”, promosso da “Nati per scrivere”,
e premiato durante il festival “Lucca Città di Carta 2020”.Ambientato nelle Langhe del Dopoguerra,
il romanzo segue le avventure di Lorenzo e Laura, due giovani fratell...
Masca |
strega |
streghe |
laura rizzoglio |
libri |
libro |
romanzo |
folclore |
folklore |
piemonte |
langhe |
asti |
storia |
fantasy |
nps edizioni |
Posted by TonySpeaker
Brusciano,
Ricordo di Emanuele Esposito partigiano bruscianese in Piemonte. (Scritto da
Antonio Castaldo)Nella giornata di venerdì 15 Novembre 2013, per il
70esimo Anniversario degli avvenimenti bellici dell’anno 1943, che
interessarono anche Brusciano, il sociologo e giornalista Antonio Castaldo,
presentava presso la Scuola “Dante Alighieri” diretta dal Prof. Luigi
Gesuele, il suo lavoro di ricerca intitolato: “I Bombardamenti del 1943. Il
Sacrificio di Brusciano”, per IESUS Istituto Europeo di Scienze Umane e
Sociali; Grafica di Antonio De Marco; Stampa presso Cangianografica, Volla,...
Ricordo di Esposito Emanuele Partigiano in Piemonte- Brusciano NA |
IESUS Istituto Europeo di Scienze |
Posted by OrbisComunication2020
TORINO. Costante attivismo. E’ con questo binomio che si può riassumere l’operato del comitato della Regione Piemonte del Sindacato “Itamil - Esercito italiano”, che si appresta ad organizzare una serie di eventi tematici sul territorio. Le iniziative porranno l’accento su temi morali lodevoli, come nel caso del triangolare “Diamo un calcio alla fame”. “Dati i tempi lunghi per incontrare i nostri iscritti nelle caserme - afferma il Segretario dell’area Nord Ovest, Paolo Pinnizzotto -, noi sindacati militari cifaremo conoscere organizzando iniziative rivolte ai cittadini ed alle istituzioni locali. Siamo pronti per avviare una massiccia campagna informativa, che coinvolge i colleghi e la società civile, col fine ultimo di far conoscere l'impegno del governo e delle due commissioni Difesa alla Camera e Senato, in merito alle condizioni dei diritti dei militari e dei sindacati riconosciuti”. Il Segretario del comitato “Itamil” della Region...
piemonte |
Posted by natiperscrivere
Laura Rizzoglio presenta il romanzo "La masca", ispirato a leggende piemontesi, a Canelli (AT) A CANELLI ARRIVA “LA MASCA”, ROMANZO SU STORIE E LEGGENDE PIEMONTESIINCONTRO CON L’AUTRICE LAURA RIZZOGLIO A cura di “Il segnalibro”Domenica 26 settembre, ore 16.30Chiesa di San RoccoVia Villanuova 20Canelli (AT)Domenica 26 settembre a Canelli arriva “La masca”, romanzo della scrittrice piemontese Laura Rizzoglio, edito da NPS Edizioni, finalista alla prima edizione del concorso letterario “Misteri d’Italia”, promosso dall’associazione “Nati per scrivere”. L’autrice ha scelto Canelli per la prima presentazione ufficiale del suo nuovo libro, a cura della libreria “Il segnalibro”, ambientat...
libri |
libro |
romanzo |
fantasy |
Nps edizioni |
Laura Rizzoglio |
Canelli |
Piemonte |
eventi |
eventi culturali |
Posted by In arce
Pittura, scultura e fotografia: le opere di Erminio Tansini in mostra ad Alessandria, Brescia, La Spezia, Massa, Parma e Verona. A cura di Davide. Itinerari La mostra Itinerari si è svolta nei territori di Alessandria, Brescia, La Spezia, Massa, Parma e Verona dal 26 settembre al 19 dicembre 2021.L’evento ha focalizzato l’attenzione sull’opera artistica di Erminio Tansini nei campi della pittura, della scultura e della fotografia.L’esposizione ha presentato una selezione di dipinti a olio su tavola, di sculture in bronzo e in legno e di di scatti fotografici che rappresentano un saggio della produzione tansiniana fra gli anni ’90 del XX secolo e il 2021.I quadri scelti per l’evento, tutti Senza tirolo, appartengono alla fase informa...
arte |
arte contemporanea |
Forme materia colore |
Alessandria |
Brescia |
La Spezia |
Massa |
Parma |
Verona |
cultura |
Davide |
Davide Tansini |
Erminio Tansini |
Forme sfuggenti |
pittura |
scultura |
fotografia |
Liguria |
Lombardia |
Emilia-Romagna |
Piemonte |
Toscana |
Veneto |
Tansini |
Posted by Dtcultura.com
Luoghi insoliti Titolo: Luoghi insoliti.Luogo: Lombardia.Date: dal 27 agosto al 19 settembre 2021.Tipo: mostra multimediale.Tema: arte contemporanea (fotografia e scultura).Autore: Erminio Tansini.Descrizione: la mostra Luoghi insoliti ha presentato una selezione di fotografie scattate in gran parte sui set della rassegna itinerante «Forme sfuggenti», che dal 2018 scenarizza e fotografa le sculture di Erminio Tansini in luoghi come siti archeologici, radure boschive, castelli, scogliere, corsi e specchi d’acqua. I materiali con cui l’autore ha realizzato le opere lignee raffigurate nelle ...
arte |
arte contemporanea |
Chimere |
cultura |
Davide |
Davide Tansini |
Erminio Tansini |
Forme sfuggenti |
fotografia |
legno |
Lodi |
Alpi Maritime |
Costa Azzurra |
Emilia-Romagna |
Lombardia |
Piemonte |
Savoia |
Ticino |
Toscana |
Trentino-Alto Adige |
Veneto |
mostra |
scultura |
Tansini |
Posted by ufficiostampa@facile.it
È un’immagine positiva
quella emersa, per il Piemonte, dall’Osservatorio
Rc Auto di Facile.it* che a luglio non ha
registrato un aumento dei premi medi Rc Auto come invece è successo in molte aree
di Italia; oggi per assicurare un veicolo a quattro ruote in regione
occorrono, in media, 397,60 euro, vale a dire il 17,9% in meno rispetto
ad un anno fa e, addirittura leggermente inferiore rispetto a quanto rilevato a
giugno (-2,3%). L’ulteriore buona notizia è che il Piemonte è risultata essere la
regione che tra luglio 2020 e luglio 2021 ha registrato il calo dei
premi medi più alto...
Facile it |
rc auto |
auto |
assicurazione auto |
Piemonte |
Posted by elenagolliniartblogger
La pittrice Maria Barisani è stata ufficialmente
selezionata per essere inserita nel circuito delle mostre online
curate dalla Dott.ssa Elena Gollini con una serie di opere di
particolare pregnanza suggestiva, che contengono un patrimonio di
virtuosismi evocativi appartenenti alla tradizione figurale senza
tempo e contemporaneamente racchiudono delle soluzioni e degli
espedienti scenici e narrativi che fanno riferimento alle moderne
tendenze contemporanee con un tocco di originali accorgimenti. Il
titolo designato appositamente per la mostra “Simulacri evocativi”
diventa un rimando ...
maria barisani |
barisani |
mostra |
simulacri evocativi |
artista |
arte |
art |
artist |
torino |
piemonte |
italia |
italy |
pastello |
disegno |
pastelmat |
italian |
opere |
opera |
artworks |
exhibition |
pittura |
pittrice |
italiana |
Posted by EdizioniLeucotea
Il romanzo di Angela Chirone sarà disponibile in tutti gli scaffali Per preparare la tesi di laurea, Giulia
si reca in campagna a casa della zia e ne approfitta per interrompere una
relazione sentimentale che ormai si è logorata.Inizia a frequentare il castello dove
il conte, vecchio e galante, le mette a disposizione la sua biblioteca. Qui la
ragazza avverte una presenza soprannaturale che sembra volersi mettere in
contatto con lei. Le sue ricerche la portano a imbattersi
in vari misteri.Giulia riuscirà a dipanare le vicende
del passato o le subirà soltanto? Angela ChironeTorinese, classe ‘56. È stata
docente di scuola primaria per quaranta...
fiordaliso |
blu |
fantasma |
laurea |
rumeni |
mistero |
piemonte |
Chirone |
Angela Chirone |
Leucotea |
[1] 2 3 4 5 6 7 »