Posted by stefanoligorio
L’importanza della psicologia applicata… Temo che l’umanità tutta, perché generalmente misera e sterile in ciò che è ‘essenza e sostanza delle cose‘, non arriverà mai a comprendere, a pieno, il valore dell’infinita altezza, profondità, e larghezza, di ciò che è vera interiorità e vera consapevolezza del sé…In tal senso, la psicologia dovrebbe essere una ‘materia’ sempre più promossa in ogni ambito sociale e sanitario iniziando finanche dalle scuole.La consapevolezza di se stessi, quando è vera e profonda, è fonte di primaria salute, per questo imparare le più basilari, ma pratiche, nozioni di psicologia è cosa assai preziosa.Sogno un...
la psicologia applicata |
poesie |
aforismi |
riflessioni |
Posted by stefanoligorio
‘Aforismi e Riflessioni -per Riflettere, Comprendere, e Conoscere-’:
di Stefano Ligorio. Il Libro: ‘Aforismi e Riflessioni -per Riflettere, Comprendere, e Conoscere-’.E’ uscito da poco un altro mio libro dal titolo: ‘Aforismi e Riflessioni -per Riflettere, Comprendere, e Conoscere-’.La presente opera contiene personali Aforismi e Riflessioni, ispirati e ideati negli anni, e nella presente raccolti, per poter offrire, al lettore accorto, vari spunti su ‘conoscenza interiore e sapere’, affinché, la ‘consapevolezza del sé’, vera essenza umana, possa crescere, illuminando le menti, in essa, già ‘assorte’.Difatti, l’intelligenza esclama: “a chi ha sarà dato e a chi non ha anche quel ch...
aforismi |
riflessioni |
aforismi di Stefano Ligorio |
citazioni |
frasi |
parole |
pensieri |
meditazioni |
libro |
ebook |
libro aforismi e riflessioni di Stefano Ligorio |
Posted by stefanoligorio
Raccolta di alcune Riflessioni di Stefano Ligorio. Raccolta di alcune Riflessioni, di Stefano Ligorio, su: amore, intelligenza, ignoranza, sofferenza, egoismo, raziocinio, inconscio, libertà, salute, verità, emozioni, conoscenza, giudizio, pregiudizio, viltà, follia, illusione, sognare, delusione, legge, ipocrisia, serenità, felicità, solitudine, stupidità, ansia e depressione…Titolo Riflessione: Il ‘fato’…Il FATO artefice unico di‘dove, quando, e come’, nasciamoci ‘dona’ le basi emotivesu cui l’IO, ‘lentamente’(ovvero nel corso della vita),creerà il nostro DESTINO…Per cui, a ben osservare le ‘origini’,il FATO ‘iniziale’ha più rileva...
riflessioni |
aforismi |
Stefano Ligorio |
frasi |
citazioni |
parole |
pensieri |
meditazioni |
amore |
intelligenza |
ignoranza |
sofferenza |
egoismo |
raziocinio |
inconscio |
libertà |
salute |
verità |
emozioni |
conoscenza |
giudizio |
pregiudizio |
viltà |
follia |
Posted by DiffondiLibro
Gli autori, che non sembrano aver paura di dire ciò che pensano, aiutano il lettore a riflettere su interrogativi quasi esistenziali e lo guidano incoraggiandolo a sviluppare un proprio pensiero e a sostenerlo, soprattutto se diverso da quello che coloro scrivono. Federico Galantini e
Nikolai Tisci “Vivi davvero?” Questo saggio nasce
dalla collaborazione tra due amici: Federico - lo Scrittore e Nikolai - il
Saggio, che hanno deciso di registrare le loro interessanti conversazioni
sull’essere umano e sulla società moderna per poi trascriverle. Un’opera ricca
di riflessioni derivanti dalle loro esperienze dirette, dai loro ragionamenti e
dai loro studi. Casa
Editrice: Passione
scrittore - Partner MondadoriGenere: Saggistica/ Raccolta di pensieri e opinioni sull’attualitàPagine: 120Prezzo: 13,00 € «In
questo libro si raccontano temi...
Vivi davvero |
Federico Galantini e Nikolai Tisci |
saggio |
Passione scrittore |
crescita personale |
Lo Scrittore |
Il Saggio |
libri |
amicizia |
società moderna |
famiglia |
istruzione |
riflessioni |
esperienza diretta |
conversazioni |
pensiero critico |
cons |
Posted by DiffondiLibro
Luca Gennasi ci offre in dono un’opera preziosa, in cui racconta del suo doloroso percorso affrontato con fiducia, nella speranza di poter essere un esempio positivo, e del grande regalo che ha fatto a sé stesso: un nuovo inizio, un nuovo progetto chiamato “Il prato stellato” a favore dei malati oncologici, a cui verranno devoluti parte dei fondi ricavati dalla vendita del suo libro. Luca Gennasi “Quando la VITA
ricomincia”
Casa Editrice: Astro EdizioniCollana:
Storie di vitaGenere:
Narrativa autobiograficaPagine:
238Prezzo: 14,90
€ «Partirà
da qui, da questo libro, o forse diario, che sto scrivendo con tanto amore e tanta
passione, la mia rinascita e nei miei piani andrò a regalarne una copia a tutti
coloro che stanno vivendo la mia identica situazione».
“Quando
la VITA ricomincia” di Luca Gennasi è la storia autobiografica di un
imprenditore di successo, alle prese con la sfida di guarire dal cancro. Il suo
racconto inizia proprio nel momento ...
Quando la VITA ricomincia |
Luca Gennasi |
narrativa autobiografica |
Astro Edizioni |
scrittore |
libri |
storie di vita |
tumore |
sofferenza |
rinascita |
riflessioni |
coraggio |
positività |
cambiamento |
il prato stellato |
Diffondi Libro |
Ufficio stampa |
Posted by DiffondiLibro
Nell’era della velocità e dell’approssimazione, Riccardo, supportato da penna e taccuino, fedeli alleati, si fa portavoce dell’importanza di fissare su carta i propri pensieri e della rara capacità di saper ascoltare ogni suono del mondo, primo fra tutti quello del cuore Riccardo
Tontaro - “Il mondo di Joya” Casa Editrice: BookabookGenere: NarrativaPagine: 232Prezzo: 16,00 € «... ma poi arriva il giorno in cui
capisci che è già domani e non puoi rimanere lì impalato, con i piedi affogati
dentro due blocchi di cemento. Capisci che, in quella condizione, più ti agiti
e più ti si accorcia il fiato. E che non sei autorizzato a dirti un
mediocrissimo va tutto bene. No, non devi. E, quindi, neanche puoi. Capisci che
a un certo punto bisogna saper rallentare».
“Il mondo di Joya” di
Riccardo Tontaro è un’affascinante favola moderna che, grazie ad u...
Il mondo di Joya |
Riccardo Tontaro |
romanzo |
Bookabook |
scrittore |
libri |
favola moderna |
realtà |
fantasia |
amore |
società |
riflessioni |
ironia |
giochi di parole |
insegnante |
storia di vita |
Diffondi Libro |
Ufficio stampa |
Posted by IlTaccuino
Il romanzo è disponibile anche in audiolibro, prodotto da Il Narratore Audiolibri, narrato dalla voce di Massimo D’Onofrio e presente anche nelle piattaforme streaming Audible e Storytel, ed è inoltre stato tradotto in inglese, spagnolo, francese e russo.
Il Taccuino
Ufficio Stampa
Presenta Camminando verso l’oceano di Domenico SciallaDomenico Scialla presenta “Camminando
verso l’oceano”, un emozionante romanzo, distribuito da StreetLib, che si muove
abilmente sul sottile confine tra realtà e illusione, e in cui si chiede al
lettore di partecipare ai suoi misteri e di trovare la propria verità. L’autore
ci accompagna nelle vite di due straordinari personaggi impegnati in una
“particolare” avventura on the road e mentale, e ci racconta una storia
enigmatica che parla di predestinazione e di reincarnazione, di mondi possibili
e di...
Camminando verso l’oceano |
Domenico Scialla |
romanzo |
self-publishing |
audiolibro |
scrittore |
libri |
visionario-metafisico |
riflessioni |
viaggio |
cammino |
Finisterre |
oceano |
realtà e illusione |
mistero |
avventura on the road |
predestinazione |
reinca |
Posted by IlTaccuino
L’autore ci offre un testo di ampio respiro in cui cerca di rendere più intellegibili le parole del suo mentore e di approfondire la sua disarmante visione della specie Homo sapiens. Partendo dal fenomeno della coscienza e della finalità cosciente, riflette sulla spinta dell’essere umano verso il perseguimento di fini esclusivi, che col trascorrere del tempo ha compromesso il rapporto dell’uomo con la Natura Il Taccuino Ufficio Stampa
Presenta Audiolibro: “Verso un vicolo cieco evolutivo. Gregory Bateson l’aveva
capito” di Maurizio Falghera Il Narratore audiolibri
presenta “Verso un vicolo cieco evolutivo. Gregory Bateson
l’aveva capito” dello scrittore,
editore e sociologo Maurizio Falghera. Un racconto attraverso la complessità dell’epistemologia
batesoniana alla luce delle scienze contemporanee: dalle teorie sull’evoluzione
all’antropologia, dalle neuroscienze alla climatologia, dalla psichiatria
all’epigenetica, con l’apporto di molte altre discipline scientifiche e delle
...
Verso un vicolo cieco evolutivo Gregory Bateson l’aveva capito |
Maurizio Falghera |
audiolibro |
saggio |
sociologia |
scienza |
filosofia |
il Narratore audiolibri |
Moro Silo |
scrittore |
libri |
sociologo |
riflessioni |
Gregory Bateson |
vicolo cieco evolut |
Posted by IlTaccuino
De Medecis cerca di suscitare emozioni nel lettore, andando a scavare nel significato più profondo dell’esistenza; invita quindi a imparare a gestire i propri sentimenti, per migliorare la propria vita, e ad allineare mente, cuore e pancia. Il Taccuino Ufficio Stampa
Presenta Piove
sempre quando sei felice di De MedecisLo
scrittore di origini ivoriane De Medecis presenta “Piove sempre quando sei
felice”, una raccolta eterogenea di pensieri, sentimenti e sensazioni che
l’autore ha voluto trasmettere ai suoi lettori, consapevole di avere molto da
dire e tanto da condividere. L’opera è dedicata alla cantautrice di morna originaria
di Capo Verde Cesária Évora: De Medecis ha infatti intitolato le quattro
sezioni di cui è composto il libro con i nomi di quattro canzoni della grande e
compianta artista. Titolo:...
Piove sempre quando sei felice |
De Medecis |
raccolta di poesie e pensieri |
self-publishing |
scrittore |
libri |
poesia |
riflessioni |
pensiero positivo |
legge di attrazione |
felicità |
Cesária Évora |
Il Taccuino ufficio stampa |
ufficio stampa |
Posted by IlTaccuino
La giovane autrice è attualmente impegnata nella campagna di crowdfunding lanciata dalla casa editrice Bookabook: se il suo libro arriverà a 350 preordini in cento giorni, verrà pubblicato. L’anteprima del romanzo è presente sul sito della casa editrice, e le bozze saranno immediatamente disponibili per la lettura una volta effettuato il preordine.
Il Taccuino Ufficio Stampa
Presenta Non trovo
più parole di Cristina Leone RossiLa
scrittrice veneta Cristina Leone Rossi presenta “Non trovo più parole”, un’affascinante
opera che narra gli ultimi sette giorni di vita di un uomo che deve trovare il coraggio
di scrivere la parola fine sul romanzo della sua esistenza. La giovane autrice
è attualmente impegnata nella campagna di crowdfunding lanciata dalla casa
editrice Bookabook: se il suo libro arriverà a 350 preordini in cento giorni,
verrà pubblicato. L’anteprima del romanzo è presente sul sito della casa
editrice, e le bozze...
Non trovo più parole |
Cristina Leone Rossi |
romanzo |
Bookabook |
scrittrice |
libri |
campagna di crowdfunding |
preordine |
morte |
consapevolezza |
scrittura |
Roma |
riflessioni sulla vita |
Il Taccuino ufficio stampa |
ufficio stampa |
Posted by uffstampamilano
La Prof.ssa Grazia Azzali, esponente di spicco dell'ambito artistico attuale, è stata tra i protagonisti più apprezzati della mostra collettiva "Riflessioni Contemporanee", allestita all'interno della rinomata zona museale di Possagno, dedicata all'illustre maestro scultore Antonio Canova, con la gestione organizzativa del manager della cultura Salvo Nugnes. In occasione del vernissage inaugurale, il Prof. Vittorio Sgarbi ha partecipato come presenza straordinaria, esprimendo positivi elogi per la prestigiosa iniziativa.
...
Vittorio Sgarbi |
Vittorio |
Sgarbi |
Canova |
Museo |
Gipsoteca |
Azzali |
Grazia |
Grazia Azzali |
Riflessioni Contemporanee |
Professoressa Grazia Azzali |
Mostra Collettiva |
Neoclassicismo |
Artista |
Opere |
Inaugurazione |
Possagno |
Museo Gipsoteca Canova |
Pr |
Posted by uffstampamilano
A fronte della partecipazione alla grande mostra collettiva "Riflessioni Contemporanee", svoltasi presso la sede istituzionale del Museo Gipsoteca Canova a Possagno, la Prof.ssa Grazia Azzali ha esposto una serie di originali creazioni artistiche, che hanno riscosso forte consenso d'apprezzamento da parte del nutrito pubblico, che ha visitato l'esposizione allestita in loco. L'evento, organizzato dal manager della cultura Salvo Nugnes, è stato inaugurato dal Prof. Vittorio Sgarbi, intervenuto in qualità di ospite speciale durante l'esclusivo vernissage.
L...
Vittorio Sgarbi |
Vittorio |
Sgarbi |
Canova |
Museo |
Gipsoteca |
Azzali |
Grazia |
Grazia Azzali |
Riflessioni Contemporanee |
Professoressa Grazia Azzali |
Mostra Collettiva |
Neoclassicismo |
Artista |
Opere |
Inaugurazione |
Possagno |
Museo Gipsoteca Canova |
Pr |
Posted by uffstampamilano
Sabato 28 Febbraio 2015, alle ore 18.00 è stata inaugurata nella sede della "Milano Art Gallery” di Bassano del Grappa, in via Portici Lunghi 37, l’ammaliante mostra collettiva dal titolo “Riflessioni Contemporanee”. L’esposizione ha coinvolto molti noti artisti contemporanei come Sergio Giromel, Maria Pia Severi ed Osvaldo Mariscotti, maestri di stima internazionale e protagonisti della precedente mostra collettiva omonima al Museo Gipsoteca Canova a Possagno e al Municipio di Asolo, entrambe inaugurate da Vittorio Sgarbi. La mostra, organizzata...
Milano |
art |
gallery |
severi |
giromel |
mariscotti |
salvo |
nugnes |
inauguarazione |
sgarbi |
spoleto |
arte |
mostra |
riflessioni |
contemporaneo |
Posted by uffstampamilano
C’è già grande attesa per l'inizio della mostra collettiva "Riflessioni Contemporanee" allestita presso la rinomata galleria bassanese "Milano Art Gallery" che si trova nel centro storico cittadino, in via Portici Lunghi 37. L'esposizione, che si terrà dal 28 Febbraio al 29 Marzo 2015, è organizzata dal manager produttore Salvo Nugnes, presidente dell'Associazione "Spoleto Arte". Tra gli artisti di spicco presenti si inserisce anche il poliedrico Sergio Giromel, con una serie di dipinti di immediata suggestione emozionale. Giromel...
Sergio Giromel |
Riflessioni contemporanee |
Milano Art Gallery |
Bassano del Grappa |
Salvo Nugnes |
Posted by Avalon Arte
Expo d’Arte Contemporanea “Riflessi e riflessioni” II edizione
Sabato 24 Maggio alle ore 19,30 a Palazzo Genovese, nel pieno centro storico della città di Salerno, verrà inaugurata la II edizione dell’Expo d’Arte Contemporanea promossa e curata dall’associazione Avalon Arte dal tema “Riflessi e Riflessioni”
L’interessante iniziativa, patrocinata dal comune di Salerno, è certamente da segnalare sia per la qualità degli artisti presenti che per il tema affrontato. Iconografie immaginarie, dissertazioni poetiche dell’inconscio, fantasie, denunce politico- sociali espresse e rappresentate...
cultura |
arte |
pittura |
scultura |
mosaico |
ceramica |
Avalon Arte |
Salerno |
Riflessi e Riflessioni |
[1]