Roma 20 luglio 2022:Italia dei Diritti torna ad occuparsi di Guidonia e precisamente della frazione di Villanova già presa in considerazione in passato dal movimento attraverso le denunce dei responsabili IdD in loco per il dissesto stradale e i rifiuti che stazionavano in strada. Adesso dopo le elezioni e l'insediamento del nuovo sindaco le cose non sembra siano cambiate come sottolinea il vice responsabile per Tivoli e Guidonia del movimento Italia dei Diritti Enrico Perniè:" Abbiamo aspettato a segnalare i disservizi di Guidonia per dare tempo al nuovo sindaco di prendere in mano la situazione ed intervenire ma adesso dopo più di un mese dal suo insediamento ci sentiamo in dovere di ricominciare a segnalare i disservizi della città tiburtina e lo facciamo iniziando dai rifiuti che stazionano in via della campanella che giacciono indisturbati e che nessuno raccoglie. Questo è soltanto l'inizio del nostro lavoro di consiglieri ombra a Guidonia, vigileremo io e gli altri consiglieri ombra nominati per Tivoli e Guidonia - conclude Perniè - segnalando i disservizi legati soprattutto ai rifiuti che creano pericolo igienico-sanitario per i residenti, il dissesto delle strade che mette in pericolo l'incolumità di chi ci transita e tutto ciò che lede i diritti dei cittadini". Carlo Spinelli, responsabile provinciale romano del movimento Italia dei Diritti nonchè responsabile nazionale per la Politica Interna, elogiando il lavoro che sta svolgendo Enrico Perniè e tutti i consiglieri ombra che stanno controllando i territori di competenza per denunciare mediaticamente tutto ciò che dissente da una buona amministrazione avverte i sindaci:" il nostro gruppo di consiglieri ombra che sta operando sul territorio sta segnalando vari disservizi che si verificano nei comuni della Città Metropolitana di Roma Capitale e continueranno a farlo con solerzia quindi gli amministratori sono avvertiti - conclude Spinelli - non si faranno sconti a nessuno o si amministra in modo virtuoso tenendo conto delle esigenze dei cittadini o si finisce sotto i riflettori mediatici attraverso le nostre denunce. Italia dei Diritti è e sempre sarà al fianco dei cittadini".
Altro
Italia dei Diritti segnala cumuli di rifiuti a Villanova di Guidonia
Enrico Perniè vice responsabile per Tivoli e Guidonia del movimento e consigliere ombra per le due città tiburtine denuncia abbandoni indiscriminati di rifiuti sul territorio di Villanova di Guidonia
Villanova di Guidonia
Guidonia
rifiuti
termovalorizzatore
Italia dei Diritti
Pubblicato in data 20-07-2022 | hits (843) | da: Carlospinelli
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
Via Cassia avvolta dalle tenebre, la denuncia dell'Italia dei Diritti
Pubblicato il: 22-08-2023
Visto: 125 volte
Carlo Spinelli (IdD), la prostituzione finanzia la criminalità, perché non regolarizzarla?
Pubblicato il: 12-05-2023
Visto: 202 volte
No ai termovalorizzatori, si al tabacco, per Carlo Spinelli (IdD) follia pura
Pubblicato il: 28-04-2023
Visto: 197 volte
Italia dei Diritti denuncia, al parco degli Acquedotti gli animali stanno morendo
Pubblicato il: 06-04-2023
Visto: 155 volte
A Latina la risposta dell'Italia dei Diritti all'oscurantismo di Adinolfi si chiama Andrea Paola
Pubblicato il: 03-04-2023
Visto: 342 volte
Villanova di Guidonia, Italia dei Diritti denuncia la pericolosità delle strade
Pubblicato il: 30-03-2023
Visto: 223 volte
Italia dei Diritti contro il comune di La Spezia, negata un'autentica di firma ad un nostro candidato consigliere
Pubblicato il: 23-03-2023
Visto: 151 volte
A Roma Italia dei Diritti lancia l'operazione SPQR ( Sono Perenni Questi Rifiuti )
Pubblicato il: 16-03-2023
Visto: 183 volte
Leggi anche
Con STEAM is girl! Fondazione Golinelli celebra a Bologna l’XI Giornata Europea delle Fondazioni
Pubblicato il: 29-09-2023
Visto: 54 volte
I Malatesta Talent Show - 1 ottobre contest musicale al Centro Commerciale I Malatesta
Pubblicato il: 29-09-2023
Visto: 64 volte
Corso di Ipnosi Trasformazione Energetica e Mental Coaching a Roma
Pubblicato il: 29-09-2023
Visto: 63 volte
Sistema tintometrico cos’è e come funziona e perché è così importante per la produzione di vernici
Pubblicato il: 29-09-2023
Visto: 49 volte
Fondazione Aidr si congratula con il Presidente del CNEL, On. Renato Brunetta, per la nomina di Sergio Ferdinandi a Direttore Generale
Pubblicato il: 29-09-2023
Visto: 60 volte
Concorso Straordinario TER: 70.000 Posti per Docenti di Ruolo
Pubblicato il: 29-09-2023
Visto: 80 volte
Bonus Domotica: la guida di Nice per beneficiare delle agevolazioni
Pubblicato il: 28-09-2023
Visto: 59 volte
Workday Unveils New AI Capabilities in Workday Adaptive Planning to Surface Faster Insights and Drive Agility
Pubblicato il: 28-09-2023
Visto: 71 volte
Workday Unveils New Generative AI Capabilities to Amplify Human Performance at Work
Pubblicato il: 28-09-2023
Visto: 84 volte
Difficoltà di billing per il cloud aziendale: di cosa hai bisogno davvero?
Pubblicato il: 28-09-2023
Visto: 62 volte
Nella spesa italiana meno zuccheri e più proteine: i trend di free from e rich-in nell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy
Pubblicato il: 28-09-2023
Visto: 52 volte
Consumi non alimentari: si spende sempre di più. Ma si cercano maggiore convenienza e più servizio. Si torna nei negozi fisici e l’e-commerce rallenta.
Pubblicato il: 28-09-2023
Visto: 44 volte
Educazione alla sicurezza stradale: la parola a un esperto
Pubblicato il: 28-09-2023
Visto: 49 volte
Daiichi Sankyo Italia: il sostegno per le comunità dell’Emilia-Romagna colpite dall’alluvione
Pubblicato il: 27-09-2023
Visto: 70 volte
Maison laviniaturra presenta la mostra di Sergia Avveduti “Svolgere, Riavvolgere”
Pubblicato il: 27-09-2023
Visto: 82 volte
NAZZARENO STRAMPELLI E SENATORE CAPPELLI: IL CONTRIBUTO ALLO SVILUPPO DELLA GENETICA NELL'AGRICOLTURA DI CAPITANATA
Pubblicato il: 27-09-2023
Visto: 262 volte
La 48esima Fiera del Fungo di Borgotaro registra numeri record
Pubblicato il: 27-09-2023
Visto: 67 volte
E' uscito il 25 settembre Il primo EP tra musica e poesia del Collettivo COANDA
Pubblicato il: 27-09-2023
Visto: 53 volte
Il fiore “Libertas Mexican Dalia” celebra in un francobollo l’amicizia Messico San Marino
Pubblicato il: 26-09-2023
Visto: 84 volte
Presentata la 27ma edizione del Terra di Siena Film Festival
Pubblicato il: 26-09-2023
Visto: 179 volte
Tina Montinaro domenica scorsa a Battipaglia “Abbiamo vinto noi!”
Pubblicato il: 25-09-2023
Visto: 117 volte