Il Menotti art Festival Spoleto pensa già al 2023
Cultura
Menotti Art Festival Spoleto si presenta a Casa Menotti
Tutto pronto e completamente sold out per l'edizione 2022 del menotti art festival Spoleto che sarà un momento straordinario di sperimentazione, confronto e sinergie tra le arti visive, la letteratura, la musica in una ottica fortissimamente comunicativa ed internazionale.
Menotti
arte
festival Spoleto
Luca Filipponi
Filipponi Luca
Cultura
Expo
Cultura
Pubblicato in data 25-08-2022 | hits (885) | da: Lucafilipponi
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
Sabrina Morelli con artisti e letterati al Caffè Letterario del Sansi di Spoleto Domenica ore 17
Pubblicato il: 28-04-2023
Visto: 612 volte
La Settimana di Studi sull'Alto Medioevo a Spoleto è giunta alla 70A edizione. Evento Clou per professori.
Pubblicato il: 18-04-2023
Visto: 207 volte
Gian Carlo Menotti, L'Uomo che amava La Musica, la Scozia e la sua Spoleto ( Graus Edizioni)
Pubblicato il: 24-03-2023
Visto: 233 volte
Women for art al Caffè letterario del Sansi Spoleto dal 1 al 26 marzo. Presentazione sabato 4 marzo ore 16
Pubblicato il: 02-03-2023
Visto: 507 volte
Lectio Magistralis del Prof Luca Filipponi all'Università La Sapienza per l'Accademia Auge
Pubblicato il: 23-02-2023
Visto: 468 volte
Spoleto nel Cuore ricorda il maestro Gian Carlo Menotti a 16 anni dalla morte
Pubblicato il: 31-01-2023
Visto: 526 volte
La Graus Edizioni riceve il Gran Premio Internazionale di Venezia
Pubblicato il: 04-01-2023
Visto: 670 volte
Leggi anche
Quando la storia di una donna e una cagnolina si intrecciano in una felice coincidenza
Pubblicato il: 26-09-2023
Visto: 33 volte
Il Circolo Culturale “L’Agorà” organizza una conversazione sul romanzo “I ragazzi di via Pál”.
Pubblicato il: 26-09-2023
Visto: 38 volte
Grande successo a Lugano per il Festival della Danza e della Musica targato Universum
Pubblicato il: 25-09-2023
Visto: 254 volte
Discrimination Off Limits: lanciate 27 storie che raccontano come il calcio combatte l'odio
Pubblicato il: 24-09-2023
Visto: 67 volte
A Villa Pamphilj la nona Ragunanza di poesia, narrativa e pittura
Pubblicato il: 23-09-2023
Visto: 76 volte
Il Picentia Book all’insegna del regista Di Nenna, della poesia, del thriller e del romantic suspense
Pubblicato il: 22-09-2023
Visto: 377 volte
Nella sala Zuccari del Senato, giovedì 5 ottobre, la consegna dei Premi “Guido Dorso” 44ª edizione
Pubblicato il: 22-09-2023
Visto: 69 volte
Palazzo Donn'Anna - Giornate Europee del Patrimonio 2023 - FONDAZIONE EZIO DE FELICE - Incontro sull'arte di Carlo Antonio Grue
Pubblicato il: 22-09-2023
Visto: 79 volte
Il Teatro Serra presenta la Stagione 2023/24 “Caldera Teatrale”. Conferenza stampa il 27 settembre
Pubblicato il: 22-09-2023
Visto: 65 volte
Giornate Europee del Patrimonio, 23-24 settembre 2023: tutte le iniziative in programma nei musei della DRM Campania
Pubblicato il: 22-09-2023
Visto: 85 volte
Analisi approfondita delle tendenze e delle possibili evoluzioni nel mercato degli Iphone fino al 2030
Pubblicato il: 21-09-2023
Visto: 67 volte
A Battipaglia il ballerino Nicolò Noto e lo scrittore Francesco Rinaldi alla quarta giornata del Picentia Book
Pubblicato il: 21-09-2023
Visto: 84 volte
A Battipaglia il ballerino Nicolò Noto e lo scrittore Francesco Rinaldi alla quarta giornata del Picentia Book
Pubblicato il: 21-09-2023
Visto: 105 volte
Mosaic International Dance Fest presenterà le prime mondiali del balletto all'Opera di Dubai, tanti ospiti e Vip internazionali.
Pubblicato il: 21-09-2023
Visto: 79 volte
Maurizio De Giovanni alla terza giornata del Picentia Book di Battipaglia
Pubblicato il: 20-09-2023
Visto: 153 volte
Alla Galleria Civica d’Arte di Palazzo Moncada a Caltanissetta la collettiva pittorica “Corrispondenze Immateriali” a cura di Graziella Bellone
Pubblicato il: 20-09-2023
Visto: 94 volte
“L’Anima”, la nuova mostra dell’artista Sigrid Plattner presentata dal curatore Salvo Nugnes a Bolzano
Pubblicato il: 20-09-2023
Visto: 162 volte
Dedicata alle donne la seconda giornata del Picentia Book Festival
Pubblicato il: 19-09-2023
Visto: 106 volte
Premio Accademico Internazionale di Letteratura Contemporanea “L. A. Seneca” . Cerimonia premiazione Castello di Sannicandro (14 ottobre 2023)
Pubblicato il: 19-09-2023
Visto: 96 volte
“L’Agorà” organizza una conversazione sul tema “1923-2023: nel centenario della nascita di Giorgio Albertazzi”.
Pubblicato il: 19-09-2023
Visto: 191 volte
Contributo Libri Scolastici a Roma Libreria Politecnica Roma accreditata con il Comune di Roma
Pubblicato il: 19-09-2023
Visto: 81 volte
A Battipaglia inizia la rassegna letteraria nel Picentia Short Film Festival
Pubblicato il: 18-09-2023
Visto: 127 volte