Sabato 24 settembre 2022 alle ore 17, nella tradizionale cornice del polo Diocesano di Santa Chiara a Sulmona (L’Aquila), verrà inaugurata la 49^ edizione del “Premio Sulmona – Rassegna internazionale di arte contemporanea”.
Alla manifestazione, organizzata dal Circolo d’Arte e Cultura “Il Quadrivio” di Sulmona, sono stati invitati 170 artisti italiani e stranieri, con alcuni esordienti che hanno avanzato apposita domanda attraverso i mezzi di comunicazione sociale approntati per l’occasione. Come sempre l’apporto dei selezionatori e giurati è stata fondamentale, grazie all’alta esperienza e fama dei componenti: Vittorio Sgarbi, Carlo Fabrizio Carli, Roberto Di Giampaolo, Raffaele Giannantonio, Marcello G. Lucci, Duccio Trombadori e Maurizio Vitiello, Cosimo Savastano.
Il Premio Sulmona ha mostrato le caratteristiche del rinnovamento nella continuità in quanto accanto ai premi tradizionali d’arte sono rinvigoriti quelli tradizionali dedicati alla cultura ed alla critica d’arte, organizzati in collaborazione con il Rotary Club di Sulmona.
Altrettanto importante e consolidato il Premio nazionale di giornalismo, che vede in qualità di Presidente della Giuria, il vice direttore dell’Approfondimento informativo della Rai, nonché consigliere dell’Ordine nazionale dei giornalisti, Paolo Corsini.
La cerimonia di inaugurazione verrà presentata dalla giornalista Chiara Buccini, e sarà impreziosita dagli interventi musicali di Chiara Tarquini, soprano. La cerimonia di premiazione e di chiusura si svolgerà, invece, sabato 15 ottobre.
Eventi e Fiere
XLIX PREMIO SULMONA – RASSEGNA INTERNAZIONALE DI ARTE CONTEMPORANEA INAUGURAZIONE SABATO 24 SETTEMBRE 2022
Sabato 24 settembre 2022 alle ore 17, nella tradizionale cornice del polo Diocesano di Santa Chiara a Sulmona (L’Aquila), verrà inaugurata la 49^ edizione del “Premio Sulmona – Rassegna internazionale di arte contemporanea”. Alla manifestazione, organizzata dal Circolo d’Arte e Cultura “Il Quadrivio” di Sulmona, sono stati invitati 170 artisti italiani e stranieri, con alcuni esordienti che hanno avanzato apposita domanda attraverso i mezzi di comunicazione sociale approntati per l’occasione. Come sempre l’apporto dei selezionatori e giurati è stata fondamentale, grazie all’alta esperienza e fama dei componenti: Vittorio Sgarbi, Carlo Fabrizio Carli, Roberto Di Giampaolo, Raffaele Giannantonio, Marcello G. Lucci, Duccio Trombadori e Maurizio Vitiello, Cosimo Savastano.
XLIX Premio Sulmona
Sulmona
Circolo d’Arte e Cultura “Il Quadrivio”
Pubblicato in data 13-09-2022 | hits (825) | da: Mirella Dosi
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
MISS TEENAGER COMPIE 50 ANNI: IL 15 LUGLIO A ROMA LA FINALE DEL CONCORSO DI BELLEZZA DEDICATO ALLE GIOVANISSIME CON UN FORMAT COMPLETAMENTE RINNOVATO.
Pubblicato il: 05-07-2023
Visto: 264 volte
In tutte le librerie il romanzo di Margherita Iossa "Ghiaccio Caldo"
Pubblicato il: 27-06-2023
Visto: 185 volte
E' USCITO IN LIBRERIA “CUM CLAVE - L'AMBIZIONE DEGLI UOMINI SOTTO LO SGUARDO DEL GIUDIZIO UNIVERSALE” DI GIOVANNI SILVESTRI
Pubblicato il: 11-05-2023
Visto: 184 volte
LIBRI: SABATO 4 MARZO GAIA ZUCCHI PRESENTA “LA VICINA DI ZEFFIRELLI” A ROMA
Pubblicato il: 27-02-2023
Visto: 319 volte
LAZIO, I TRASPORTI REGIONALI SONO IL SIMBOLO DELL’INEFFICIENZA DEL PD. “I CITTADINI MERITANO UNA QUALITA’ DELLA VITA MIGLIORE” DICHIARA ANTONINI IN VISITA ALLA ROMA-LIDO.
Pubblicato il: 09-02-2023
Visto: 165 volte
CIVITAVECCHIA, ANTONINI “ISTITUIRE UN TAVOLO PERMANENTE SULLE CENTRALE DI TORREVALDALIGA È UNA PRIORITA’ PER DARE VOCE A TUTTI GLI INTERESSI IN CAMPO”
Pubblicato il: 08-02-2023
Visto: 162 volte
ROMA, CASE POPOLARI DI VIA MOZART NEL PIU’ TOTALE ABBANDONO. ANTONINI ATTACCA VALERIANI PER LE MANCATE PROMESSE.
Pubblicato il: 07-02-2023
Visto: 190 volte
MUNICIPIO IV, VIA MAMMUCCARI: ANCORA NESSUNA TRACCIA DEL CAMPO DA CALCIO E DELL’AREA GIOCHI PROMESSI 18 MESI FA
Pubblicato il: 01-02-2023
Visto: 383 volte
CENTENARIO ZEFFIRELLI: IL 12 FEBBRAIO ESCE IN LIBRERIA “LA VICINA DI ZEFFIRELLI”, IL ROMANZO DELL’ATTRICE GAIA ZUCCHI
Pubblicato il: 01-02-2023
Visto: 223 volte
Leggi anche
A Palermo uno stand de "L'Hacca Eco Salon Concept" a "Sposi in Fiera"
Pubblicato il: 24-09-2023
Visto: 15 volte
AOH 2023 – Architettura Open House Napoli dal 27 al 30 settembre
Pubblicato il: 22-09-2023
Visto: 66 volte
Transumanza: a Bressanvido (VI) una festa corale per l’arrivo di 600 bovini dall’alta montagna
Pubblicato il: 22-09-2023
Visto: 67 volte
International Blog PR al Top Club Show Dinner con una serata di divertimento e gusto
Pubblicato il: 21-09-2023
Visto: 75 volte
STRAORDINARIO SUCCESSO E GRANDE EMOZIONE ALL'EVENTO "VOCI FOR LIBERTY"
Pubblicato il: 19-09-2023
Visto: 69 volte
Moacasa 2023: tendenze di design e trend di mercato. Prioritaria l’attenzione all’ambiente
Pubblicato il: 19-09-2023
Visto: 104 volte
PICCOLO FESTIVAL DELL'ESSENZIALE DAL 28 AL 30 SETTEMBRE SUL FILO ROSSO DI QUATTRO PAROLE CHIAVE
Pubblicato il: 19-09-2023
Visto: 68 volte
SIC – GENEREAZIONI CONNESSE, GIFFONI PROTAGONISTA DI “BACK TO SCHOOL 2023”: DUE GIORNI DI INCONTRI E FORMAZIONE SULLA SICUREZZA DIGITALE
Pubblicato il: 19-09-2023
Visto: 69 volte
Gustus – Vini e Sapori di Vicenza: la Doc Colli Berici celebra i 50 anni con musica, degustazioni e finger food
Pubblicato il: 18-09-2023
Visto: 60 volte
La Italfimet vola a Hong Kong per il Jewellery & Gem World
Pubblicato il: 18-09-2023
Visto: 66 volte
Donne e fisica Gabriella Greison a confronto con ottocento alunni
Pubblicato il: 18-09-2023
Visto: 71 volte
Gran successo per i festeggiamenti dei 10 anni di Doc Italy
Pubblicato il: 18-09-2023
Visto: 70 volte
Pizza a Vico 2023: farina, creatività, talento e generosità. Il ricavato dell'evento devoluto per sostenere attività benefiche
Pubblicato il: 17-09-2023
Visto: 94 volte
Grande soddisfazione per il Ciclo di Incontri organizzato dal Centro Sociologico di Lanciano
Pubblicato il: 16-09-2023
Visto: 76 volte
L'autunno di Fondazione Golinelli: scienza, tecnologia, arte e innovazione in primo piano
Pubblicato il: 15-09-2023
Visto: 143 volte
convegno Sicurezza Energetica in Europa, il ruolo dell’Azerbaigian e l’Eredità di Heydar Aliyev
Pubblicato il: 15-09-2023
Visto: 94 volte