La Carnia incontra il Lazio con ANIN il romanzo storico di Angela Torri che sarà presentato venerdi 18 novembre alle 17 a Sabaudia presso il centro documentazione "Angiolo Mozzoni". Sabaudia non è un luogo qualunque dove presentare il libro che sta girando in tutta Italia, Sabaudia è un simbolo importante perché proprio qui nel 1973 un centralissimo parco cittadino fu intitolato al valore e alla forza di una donna, Maria Plozner Mentil e a tutte le sue compagne: le Portatrici Carniche. Lei, l'unica vittima caduta sotto il tiro nemico, è diventata il simbolo del coraggio e della determinazione di quelle donne che risolsero l'urgente problema dei rifornimenti sul fronte carnico appeso su balze rocciose irraggiungibili anche per i muli e dove i due eserciti contrapposti si massacravano. Sabaudia per prima, con la sua cospicua comunità friulana, ne ha riconosciuto il valore realizzando nel 1975 il monumento a lei dedicato, il cui basamento è costituito da una pietra estratta dalla parete rocciosa di Malpasso di Pramosio, il luogo in cui Maria si era fermata a riposare e dove fu colpita da un cecchino austriaco. Anche lungo il viale d'accesso sono state poste delle ruvide pietre provenienti da Malpasso su cui sono scolpiti i nomi delle sue compagne morte prima della consegna del Cavalierato di Vittorio Veneto, a testimonianza perenne del sacrificio e delle sofferenze di quei giorni terribili. "Il legame tra Timau (Ud), il piccolo villaggio da cui le prime Portatrici presero servizio, e Sabaudia è forte" dice Angela Torri, autrice del libro, "un onore per me raccontare le loro vicende proprio qui dove anche a distanza di tempo e spazio il senso di appartenenza alla propria terra di origine è vivo e sentito". Ad accompagnare l'autrice, il Direttore del Museo della Grande Guerra di Timau Luca Piacquadio, e lo storico, esperto di prima guerra mondiale, Andrea Bavecchi. Un ringraziamento particolare al Fogolâr Furlan dell'Agro Pontino e di Latina e al Comune della città di Sabaudia che hanno reso possibile questa iniziativa.
Cultura
Le Portatrici Carniche a Sabaudia con ANIN di Angela Torri
Con ANIN il libro di Angela Torri, le Portatrici Carniche da Timau a Sabaudia, città simbolo che per prima ne ha riconosciuto il valore.
Fotogallery
Pubblicato in data 11-11-2022 | hits (637) | da: Suole7divento
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
Leggi anche
-Brusciano-USA 11 Settembre 2001 Luigi Terracciano fra i “First Responder”. (Scritto da Antonio Castaldo)
Pubblicato il: 12-09-2021
Visto: 785 volte
Premio Carlo Riccardi: arte, moda, spettacolo e beneficenza
Pubblicato il: 05-03-2014
Visto: 753 volte
GAIA E ANGELA: «VORREI PARTECIPARE ALLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA» PER LE DUE GIOVANI RAGAZZE IL SOGNO DI UNA VITA SI REALIZZA CON MAKE-A-WISH® ITALIA
Pubblicato il: 13-09-2021
Visto: 745 volte
L'ex ospedale psichiatrico San Benedetto di PESARO raccontato in un libro
Pubblicato il: 21-07-2017
Visto: 722 volte
L'attrice Francesca Stajano Sasson e la poesia! Grande successo All'Isola del Cinema per la presentazione novità catalogo della Escamontage Edizioni!
Pubblicato il: 01-09-2018
Visto: 740 volte
“Rose rosse su di noi”, la nuova mostra dell’artista Gabriella Ventavoli presentata dal critico Salvo Nugnes
Pubblicato il: 18-02-2022
Visto: 763 volte
-Napoli Quartiere Barra Successo per la 197esima Festa dei Gigli. (Scritto da Antonio Castaldo)
Pubblicato il: 05-10-2019
Visto: 726 volte
Il professor Luca Viozzi presenta il suo romanzo a Scuola
Pubblicato il: 10-02-2022
Visto: 726 volte
Cori: nuovo riconoscimento internazionale per il Latium Festival
Pubblicato il: 12-05-2016
Visto: 723 volte
Carla Rigato ospite a Venezia per la Biennale d’Arte e la doppia personale “Allotropi”
Pubblicato il: 09-05-2017
Visto: 728 volte