Dai ricordi del fotografo Augusto De Luca.
“Una figura poliedrica, che spazia in più campi artistici e non può essere racchiusa in una singola definizione quella di Riccardo Dalisi.
Artista, architetto, designer, docente universitario alla Facoltà di Architettura dell’Università Federico II di Napoli, ma soprattutto mente intuitiva, innovativa, che fa della creatività la sua ragion d’essere e che restituisce al mondo, amplificandolo, il caleidoscopio della Bellezza in tutte le sue possibili sfaccettature.
Abituato com’è alla perfezione, con il suo inconfondibile guizzo è perennemente alla ricerca di altro; incontentabile nel senso più proficuo del termine, sperimenta di continuo per aprirsi a nuove possibilità artistiche, con risultati sempre eccellenti. Non a caso le sue opere trovano dimora fissa in alcuni dei più prestigiosi musei internazionali, oltre che in collezioni private di fortunatissimi pochi eletti.
Quella mattina andai a prenderlo a casa sua e, con la mia auto, ci recammo al suo studio in via Aniello Falcone.
Dalisi è una persona estremamente gentile ed affabile. Sul suo viso è perennemente stampato un sorriso dolcissimo, ma anche sbarazzino, dal quale traspare una vena di autoironia.
Un artista sicuramente geniale, che plasma i materiali, creando sculture estremamente essenziali, ma di grande effetto e significato. Quelle stanze erano affollate di suoi lavori di ogni grandezza, uno studio “uovo”, ripieno di arte: c’erano opere in ferro di pochi centimetri e strutture enormi che arrivavano al soffitto.
È inimmaginabile la quantità di idee e di forme che affollavano ogni angolo, ogni parete e ogni ripiano di quei locali. Non dovevo far altro che guardarmi intorno e scegliere l’opera con cui ritrarlo. In verità realizzai diversi scatti, ma, alla fine, mi concentrai su di una grande scultura di ferro battuto. Feci in modo che il suo viso fosse incorniciato da quelle strutture metalliche e scattai proprio quando lui, spontaneamente, sfoggiò quel suo inconfondibile, malizioso, furbetto ed incantevole sorriso.
Si percepiva che il Maestro si stava divertendo molto. Al termine del nostro incontro volle regalarmi una piccolissima scultura che custodisco gelosamente e che spesso mostro con orgoglio agli amici che vengono a trovarmi… un bellissimo ricordo di un momento speciale”.
Cultura
Riccardo Dalisi nei racconti di Augusto De Luca
Riccardo Dalisi
Augusto De Luca
Fotogallery
Pubblicato in data 21-01-2023 | hits (253) | da: Valerianapoli
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
La Performance "Madre Snaturata" nei racconti di Augusto De Luca
Pubblicato il: 29-03-2023
Visto: 52 volte
il Cardinale Crescenzio Sepe nei racconti di Augusto De Luca
Pubblicato il: 24-03-2023
Visto: 64 volte
La mostra alla Camera dei Deputati nei racconti di Augusto De Luca
Pubblicato il: 17-03-2023
Visto: 58 volte
Leggi anche
Presentazione 1° Congresso Mondiale della Trasformazione Educativa il 26 ottobre al Maschio Angioino
Pubblicato il: 24-10-2018
Visto: 802 volte
Il celebre Augusto De Luca ritrae un grande musicista James Senese
Pubblicato il: 29-12-2018
Visto: 748 volte
“A porte chiuse”, antologia della casa editrice campana 2000diciassette al tempo del coronavirus
Pubblicato il: 24-03-2020
Visto: 785 volte
Il Cacciatore di Graffiti é il noto fotografo Augusto De Luca
Pubblicato il: 10-12-2018
Visto: 764 volte
Concorso di Poesie, Filastrocche, Racconti e Fiabe “Libera la fantasia” – IV^ Edizione
Pubblicato il: 22-11-2016
Visto: 747 volte
Concorso di Poesie, Filastrocche, Racconti e Fiabe "Libera la fantasia". Scadenza bando 20/05/2023
Pubblicato il: 25-11-2022
Visto: 367 volte
-25 Aprile 1945-2020 Liberazione d’Italia. Fra i combattenti il bruscianese Domenico Travaglino. (Scritto da Antonio Castaldo)
Pubblicato il: 24-04-2020
Visto: 796 volte
“Io sono Pericle”, il nuovo incontro organizzato dal Circolo Culturale “L’Agorà”.
Pubblicato il: 04-02-2022
Visto: 863 volte
NAPOLI Luca Fummo, 25 anni, emergente attore napoletano con un onesto percorso di crescita artistica cinematografica. (Scritto da Antonio Castaldo)
Pubblicato il: 17-07-2018
Visto: 847 volte
-Napoli: Il work in progress del giovane attore Luca Fummo. (Scritto da Antonio Castaldo)
Pubblicato il: 04-11-2019
Visto: 794 volte
NUOVO LIBRO DI GIORGIO GIBELLINI " TULLA E I SUOI CHICCHI - RACCONTI DELLA NINNA-NANNA"
Pubblicato il: 28-10-2021
Visto: 786 volte
Intervista ad Augusto De Luca un fuoriclasse della fotografia
Pubblicato il: 19-12-2018
Visto: 739 volte
il Palazzo di Giustizia di Roma - appuntamento con Augusto De Luca
Pubblicato il: 07-04-2021
Visto: 753 volte
Artisti, medici, scrittori, imprenditori e attivisti Nuove Radici World e il Consolato degli Stati Uniti presentano i nuovi leader con background migratorio
Pubblicato il: 22-10-2021
Visto: 736 volte
Premio Carlo Riccardi: arte, moda, spettacolo e beneficenza
Pubblicato il: 05-03-2014
Visto: 785 volte