Dai ricordi del fotografo Augusto De Luca.
“Negli anni '70 io suonavo la chitarra e come molti miei coetanei insieme ad altri amici formavamo spesso i famosi "complessini" che erano gruppi musicali con chitarrista, bassista, batterista e organista. È in quel periodo che conobbi Ernesto. Lui era un tastierista già straordinariamente bravo e molto preparato. Con noi suonava le percussioni Mario Insenga, grande appassionato e conoscitore di blues e cantava Alan Sorrenti; si alternavano invece nel gruppo ragazzi della nostra età che suonavano il basso.Tutti avevamo ottimi strumenti musicali e per provare i brani da montare, ci riunivano nello scantinato della mia casa al Vomero. Era una stanza che mio padre aveva fatto foderare di legno per renderla più carina e soprattutto per tamponare un minimo il suono che inevitabilmente però infastidiva i condomini del palazzo che ci chiedevano sempre di diminuire il volume dei nostri amplificatori. Quante avventure, quante storie, in quello scantinato. Poi Ernesto prese il volo e cominciò a suonare da professionista con diversi musicisti importanti. Però io credo che abbia raggiunto il più alto livello di maturità artistica proprio incontrando Pino Daniele, infatti è inconfondibile il suono della sua tastiera in quasi tutti i brani del grande artista. Era molto tempo che non ci vedevamo ed io gli telefonai e andai a trovarlo. Ernesto mi fece vedere i suoi nuovi strumenti e ascoltare qualche pezzo inedito. Più tardi, non potei quindi che fotografarlo assieme ad una delle tante tastiere che erano li intorno e con il quale lui vive in simbiosi totale. In pochi minuti insieme preparammo il set ed io scattai. Avevo già in mente la foto, perciò fui subito soddisfatto del risultato. Chissà...forse un giorno faremo anche una suonatina insieme”.
Cultura
Ernesto Vitolo nei racconti di Augusto De Luca
Ernesto Vitolo
Augusto De Luca
Fotogallery
Pubblicato in data 02-02-2023 | hits (134) | da: Valerianapoli
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
La mostra alla Camera dei Deputati nei racconti di Augusto De Luca
Pubblicato il: 17-03-2023
Visto: 53 volte
Leggi anche
Il celebre Augusto De Luca ritrae un grande musicista James Senese
Pubblicato il: 29-12-2018
Visto: 748 volte
“A porte chiuse”, antologia della casa editrice campana 2000diciassette al tempo del coronavirus
Pubblicato il: 24-03-2020
Visto: 783 volte
NAPOLI Luca Fummo, 25 anni, emergente attore napoletano con un onesto percorso di crescita artistica cinematografica. (Scritto da Antonio Castaldo)
Pubblicato il: 17-07-2018
Visto: 844 volte
Il Cacciatore di Graffiti é il noto fotografo Augusto De Luca
Pubblicato il: 10-12-2018
Visto: 764 volte
-Napoli: Il work in progress del giovane attore Luca Fummo. (Scritto da Antonio Castaldo)
Pubblicato il: 04-11-2019
Visto: 788 volte
Concorso di Poesie, Filastrocche, Racconti e Fiabe “Libera la fantasia” – IV^ Edizione
Pubblicato il: 22-11-2016
Visto: 747 volte
Concorso di Poesie, Filastrocche, Racconti e Fiabe "Libera la fantasia". Scadenza bando 20/05/2023
Pubblicato il: 25-11-2022
Visto: 362 volte
Al Teatro Delfino "Ciao tu. Perché niente è tutto bianco o nero"
Pubblicato il: 25-02-2014
Visto: 758 volte
Le opere pittoriche di Ernesto Butticè al Castello “La Grua -Talamanca” nell’ambito della rassegna “Estate in Arte Carini 2022”
Pubblicato il: 11-06-2022
Visto: 806 volte
-25 Aprile 1945-2020 Liberazione d’Italia. Fra i combattenti il bruscianese Domenico Travaglino. (Scritto da Antonio Castaldo)
Pubblicato il: 24-04-2020
Visto: 792 volte
MOSTRA AL MUSEO IRPINO – Complesso Monumentale Carcere Borbonico Avellino
Pubblicato il: 14-10-2019
Visto: 764 volte
NUOVO LIBRO DI GIORGIO GIBELLINI " TULLA E I SUOI CHICCHI - RACCONTI DELLA NINNA-NANNA"
Pubblicato il: 28-10-2021
Visto: 786 volte
Milano-Napoli: “La macchina americana” arriva su Youtube. Antonio Castaldo intervista il regista Alessandro Spada. (Scritto da Antonio Castaldo)
Pubblicato il: 18-07-2017
Visto: 817 volte
Intervista ad Augusto De Luca un fuoriclasse della fotografia
Pubblicato il: 19-12-2018
Visto: 739 volte
il Palazzo di Giustizia di Roma - appuntamento con Augusto De Luca
Pubblicato il: 07-04-2021
Visto: 751 volte
Vittorio Sgarbi, Francesco Alberoni e Salvo Nugnes inaugurano alla grande Spoleto Arte
Pubblicato il: 22-10-2020
Visto: 741 volte