L'atmosfera natalizia è ormai nell'aria, ed è giunto il momento dei regali di Natale.
Tante idee, tante proposte originali dai prezzi vari.
Se si sta cercando un regalo diverso dal solito che però faccia sentire importante chi lo riceve ecco il pacchetto benessere delle Terme Stufe di Nerone (Campania) che parte da un prezzo di 30 euro a persona per una giornata a tutto relax senza limiti orari.
Ideale come regalo ad amici e colleghi, se si vuole aggiungere dei massaggi, c'è un'ampia scelta tra i classici e meno.
Una giornata tutto compreso tra bagni in piscina termale interna con idromassaggi ed idrogetti, ed esterna. La sauna naturale nelle caratteristiche Stufe naturali, il percorso Kneipp per le gambe, e un parco termale mediterraneo con laghetti naturali e giochi d'acqua.
E poi, il punto di forza dei pacchetti benessere delle Terme è che non scadono e possono essere utilizzati in qualsiasi giorno dell'anno!!
On line si può compilare il voucher regalo natalizio con varie grafiche tra cui scegliere e personalizzare il voucher con un messaggio di amore e d'auguri. Il voucher arriva via mail immeditamente dopo l'acquisto.
Per chi invece può passare in sede, può richiedere di confezionare il Cofanetto Regalo Benessere 2019 che le Terme Stufe di Nerone distribuiscono già dal Natale.
Il Cofanetto è già da alcuni anni un must per i cultori della Storia dei Campi Flegrei e dell'Arte. Ogni anno il soggetto cambia a seconda di eventi speciali, ricorrenze (vedi il compleanno del Monte Nuovo), temi di interesse sociale.
Quest'anno il tema è il porto, un concetto che abbraccia varie tematiche: sociali, economiche, culturali...
Il porto che è stato scelto come soggetto quest'anno è quello di Pozzuoli (naturalmente Campi Flegrei). Sul cofanetto è stata riprodotta un' incisione su rame del 1699, di Francesco Scoto che riproduce l'antica architettura del "molo Caligoliano".
La storia del porto di Pozzuoli è stata riassunta in una simpatica cartolina che accompagnerà il cofanetto regalo. La scrittura del testo è stata affidata alla gentilissima dott.ssa Costanza Gialanella della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della città metropolitana di Napoli, che ha collaborato in questa iniziativa di promozione della Storia di Pozzuoli e dei Campi Flegrei.
Il cosiddetto "molo Caligoliano" ha avuto un'importanza fondamentale per lo sviluppo di Pozzuoli; era il porto di Roma per i principali scambi commerciali. La creazione di infrastrutture, strade, mercati, centri urbani, è stata condizionata positivamente proprio dall'esser il principale punto di snodo commerciale con l'Oriente. E da qui occorre anche considerare le ripercussioni sociali e storiche che ne scaturirono e che tutt'oggi ci permettono di ammirare siti archeologici di enorme interesse.
Un patrimonio storico-archeologico che oggi è volano di turismo e a cui noi dovremmo rivolgere tutto il nostro impegno per conservarlo sempre "in forma" e vivo nella nostra memoria.
News
Presentazione Cofanetto Benessere 2019 delle Terme Stufe di Nerone
Benessere
Terme
Natale
Regalo
Storia
Pozzuoli
Fotogallery
Pubblicato in data 17-12-2018 | hits (731) | da: Studioflegreo
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
Leggi anche
Parchi box è la prima piattaforma on line dove puoi creare e personalizzare i tuoi cofanetti regalo
Pubblicato il: 11-08-2021
Visto: 809 volte
DA REGALI IDEALI TANTE IDEE PER RENDERE IL NATALE UN’ESPERIENZA DAVVERO UNICA
Pubblicato il: 29-11-2012
Visto: 778 volte
Visite guidate: Alla Scoperta Di Baia, La Piccola Roma Flegrea
Pubblicato il: 22-09-2018
Visto: 710 volte
Peach advertising technology, il Gruppo IMD e Honeycomb da oggi cambia nome
Pubblicato il: 26-03-2019
Visto: 751 volte
Come migliorare la performance e spunti dal libro Maratoneti e ultrarunner
Pubblicato il: 31-05-2020
Visto: 778 volte
LO STUDIO OTIUM VINCE LA MEDAGLIA D’ORO AGLI “EUROPEAN DESIGN AWARDS 2022”
Pubblicato il: 23-06-2022
Visto: 788 volte
"Lo sport delle donne", giovedì 18 aprile ore 21.00 sarà ospite di AtletiCat
Pubblicato il: 15-04-2019
Visto: 773 volte
Progettazione Giardini 3D: la Video presentazione di Pellegrini Giardini
Pubblicato il: 30-01-2019
Visto: 745 volte
Presentazione del libro “Lo sport delle donne" edito da Prospettiva Editrice
Pubblicato il: 14-01-2021
Visto: 797 volte
Dimensione Benessere diventa un sistema di comunicazione e la direzione della testata passa a Gian Maria Madella
Pubblicato il: 03-03-2015
Visto: 724 volte
Nello sport non ci si allena solo con il corpo ma anche con la mente ed il cuore
Pubblicato il: 24-01-2017
Visto: 726 volte
Encanto Public Relations: Media Relation e Social Media in Usa?
Pubblicato il: 03-05-2020
Visto: 749 volte
PubliOne PWE PLÜS Partnership: presentata in Assolombarda la nuova collaborazione
Pubblicato il: 29-10-2019
Visto: 765 volte
Sandro: Grazie alla generosità degli atleti dell'Atletica La Sbarra ho iniziato a correre
Pubblicato il: 14-06-2021
Visto: 746 volte
I doni dello sport: colori, tramonti, natura, sensazioni, emozioni, voglia di vivere
Pubblicato il: 22-03-2019
Visto: 731 volte
Viola Giustino e Dario Santoro vincono la “CORRENDO TRA I VIGNETI”
Pubblicato il: 28-07-2017
Visto: 775 volte
Cosa spinge le persone a fare sport? La voglia di uscire dalla zona di comfort
Pubblicato il: 25-01-2021
Visto: 747 volte
Dario Santoro vince ad Adelfia la “CORRENDO TRA I VIGNETI”
Pubblicato il: 07-08-2017
Visto: 736 volte
Lino Lorenzo Nazzaro: Il bisogno di correre va oltre tutto seriamente
Pubblicato il: 09-05-2017
Visto: 732 volte