Home > News > Start Hub, Rebel Change! Apre alle imprese e lancia la sfida dell’innovazione

Start Hub, Rebel Change! Apre alle imprese e lancia la sfida dell’innovazione

scritto da: Rgrcomunicazione | segnala un abuso

Start Hub, Rebel Change! Apre alle imprese e lancia la sfida dell’innovazione


Presentato a Bologna un nuovo approccio di business che permette alle PMI di crearsi team con competenze specialistiche e sviluppare prodotti innovativi.

 

Bologna, 18 febbraio 2020. “Start Hub, rebel change!” si è presentato sabato 15 febbraio con il primo incontro aperto a manager e imprenditori che hanno assistito così al lancio di un nuovo modello di business per la ricerca e lo sviluppo di prodotti innovativi.

Start Hub è infatti una rete integrata e multidisciplinare di professionisti con specificità e competenze di impresa, distribuzione ed economia digitale, che in modo liquido possono essere aggregati per coprire pragmaticamente le esigenze delle aziende che non hanno al loro interno risorse o figure professionali per ricoprire attività di project management o di marketing da dedicare all’analisi e allo sviluppo di un prodotto o di un servizio.

Una suite di servizi che permette alle imprese di esternalizzare tali attività con un team dedicato, flessibile e disegnato attorno alle esigenze specifiche del produttore, per realizzare progetti complessi e innovativi in modo rapido e soprattutto con investimenti minimi e certi contribuendo all’aumento della loro competitività e della loro forza sul mercato.

Nuove forme di consumo Quella creata da Start Hub è una metodologia che connette e crea relazioni con i consumatori potenziali che indicano e ispirano il team sulle loro esigenze durante le fasi di analisi e sviluppo, così da assicurarsi i primi “clienti” ancora prima del lancio dei prodotti sul mercato e allo stesso tempo creare qualcosa di richiesto per l’utente finale e di grande appeal per il mercato di riferimento.


Un metodo rivoluzionario che mette a disposizione di tutte le PMI l’opportunità di attivare nuove forme di consumo grazie alla progettazione e alla comunicazione diretta con il consumatore che diventa il vero protagonista del processo di creazione.

Con gli Start Hub Team, le opportunità per vincere la sfida dell’innovazione vengono messe a disposizione delle imprese, che possono accedervi in modo facile e veloce per creare i prodotti del domani come testimonia una delle realtà imprenditoriali che ha partecipato all’incontro di Start Hub, rebel change! “Dobbiamo essere in grado di creare prodotti che non sono replicabili nel breve termine, dobbiamo creare quei prodotti capaci di rigenerare l’economia per dare vita a nuove realtà di mercato e assecondare il cambiamento che sta interessando tutti noi. Lo dobbiamo fare adesso, attraverso realtà come questa”. https://www.youtube.com/watch?v=D79Q1Hl-lj0&feature=youtu.be

La sfida è tra le PMI Italiane Start Hub ha già aiutato individualmente la crescita di diversi mercati. Oggi, più di un migliaio di potenziali clienti stanno partecipando attivamente allo sviluppo di prodotti innovativi nel settore dell’infanzia e del benessere. In questo momento, Start Hub sta valutando i produttori che hanno deciso di mettersi in gioco ed è in fase di ascolto per tutte quelle imprese che vorrebbero sviluppare nuovi prodotti con un approccio di business contemporaneo. Una grande opportunità di crescita e di sviluppo per tutte quelle imprese che vogliono scendere in campo e vincere la sfida dell’innovazione.

 

CONTATTI

Start Hub, rebel change!

www.rebelchange.it

info@rebelchange.it

https://www.youtube.com/watch?v=Cbk0Rd61dzY


Fonte notizia: https://rebelchange.it/


innovazione | sviluppo | imprese |



Commenta l'articolo

 

Potrebbe anche interessarti

GRANDE SUCCESSO PER LA COLLETTIVA IMPRESSIONI D’AUTORE


Arredamento Contemporaneo Coreano: Constancy and Change 2018, Triennale Milano


Lo strano caso del Dottor Chances


Robinson Jr.


La vita in piazza di Maria Concetta Distefano


Start Hub: i nuovi hub del futuro per le PMI che vogliono innovare


 

Se ritieni meritevole il nostro lavoro fai una donazione


Recenti

Stesso autore

Il blackout dei box della MotoGP non ferma i computer del Ducati Lenovo Team

Una caduta di tensione nei box della MotoGP ha rallentato il programma delle prove del sabato fermando il lavoro dei team per qualche minuto. Nel box del Ducati Lenovo Team però i gruppi di continuità di Riello UPS assicuravano l’energia per i computer e per i collegamenti con Borgo Panigale, aiutando il team a dare a Bagnaia la moto perfetta per la pole position. Sachsenring, Germania. Una caduta di tensione è tornata a colpire il motomondiale, costringendo gli organizzatori a posticipare di parecchi minuti l’inizio dell’ultimo turno delle qualifiche, valide per la pole position e per le posizioni più importanti sullo schieramento di partenza.Nella generale penombra dei box privi perfino dell’illuminazione spiccavano però le luci dei monitor del Ducat (continua)

GUARDA, per fare business con i dati

Da Security Forge una piattaforma SaaS che aiuta a creare valore e a sviluppare nuovi business con la condivisione sicura dei dati Pisa, 1 giugno 2022. Security Forge, startup innovativa che abilita imprese e organizzazioni a condividere i dati in modo sicuro e più profittevole, annuncia il lancio di GUARDA, una soluzione SaaS per sviluppare nuovi modelli di business o rendere più efficienti i processi attraverso la condivisione sicura dei dati e la tutela della sovranità sui dati stessi.Implementando completamente il co (continua)

A Firenze un modello di agenzia di assicurazioni green e sostenibile

A Firenze un modello di agenzia di assicurazioni green e sostenibile
L’agenzia Papini e Benvenuti sceglie la tutela della salute di clienti e dipendenti come nuovo traguardo per sviluppare ulteriormente il suo modello di agenzia sostenibile Firenze, 27 aprile 2022. Abbattere il rischio di infezioni da Covid e altri agenti patogeni per offrire a clienti e dipendenti la serenità di ambienti sani e sicuri sono obiettivi che l’agenzia Papini e Benvenuti di Firenze, affiliata a uno dei più leader europei delle assicurazioni, ha scelto di conseguire nel contesto di un più ampio progetto ispirato alla creazione di un innovativo modello (continua)

Riello UPS e Aruba.it Racing – Ducati Team, una sponsorship a tutto campo

Riello UPS e Aruba.it Racing – Ducati Team, una sponsorship a tutto campo
La sinergia tra Riello UPS, Ducati e Aruba.it va oltre la sponsorizzazione e guarda alla continua sfida tecnologica per ridurre i consumi di energia Legnago, 17 marzo 2022. Riello UPS, brand del gruppo Riello Elettronica, player mondiale nella produzione di gruppi statici di continuità, inverter fotovoltaici e sistemi di Energy Storage, annuncia di aver rinnovato anche per il 2022 la sponsorizzazione del Team Aruba.it Racing – Ducati che disputerà il prossimo campionato Superbike. Riello UPS avrà grande visibilità con la presenza del (continua)

Riello UPS amplia la gamma Sentryum S3U certificata UL/CSA aggiungendo le nuove taglie di potenza da 40,50 e 60 kVA @ 208 V, 60 HZ

Riello UPS amplia la gamma Sentryum S3U certificata UL/CSA aggiungendo le nuove taglie di potenza da 40,50 e 60 kVA @ 208 V, 60 HZ
Con questi nuovi modelli Riello UPS mette sempre più in evidenza la sua capacità di soddisfare le aspettative di un mercato globale e le rigorose specifiche di protezione dell’alimentazione elettrica di applicazioni “mission critical”. Legnago, 1 marzo 2022. Riello UPS, brand del gruppo Riello Elettronica, player mondiale nella produzione di gruppi statici di continuità (UPS), annuncia l’uscita dei nuovi modelli Sentryum S3U nelle taglie di potenza 40, 50 e 60 kVA con certificazione UL/CSA.Disponibile da 10 a 60 kVA la serie Sentryum S3U, UPS transformer-free a doppia conversione, è orientata soprattutto al mercato Nor (continua)