Home > News > Start Hub, Rebel Change! Apre alle imprese e lancia la sfida dell’innovazione

Start Hub, Rebel Change! Apre alle imprese e lancia la sfida dell’innovazione

scritto da: Rgrcomunicazione | segnala un abuso

Start Hub, Rebel Change! Apre alle imprese e lancia la sfida dell’innovazione


Presentato a Bologna un nuovo approccio di business che permette alle PMI di crearsi team con competenze specialistiche e sviluppare prodotti innovativi.

 

Bologna, 18 febbraio 2020. “Start Hub, rebel change!” si è presentato sabato 15 febbraio con il primo incontro aperto a manager e imprenditori che hanno assistito così al lancio di un nuovo modello di business per la ricerca e lo sviluppo di prodotti innovativi.

Start Hub è infatti una rete integrata e multidisciplinare di professionisti con specificità e competenze di impresa, distribuzione ed economia digitale, che in modo liquido possono essere aggregati per coprire pragmaticamente le esigenze delle aziende che non hanno al loro interno risorse o figure professionali per ricoprire attività di project management o di marketing da dedicare all’analisi e allo sviluppo di un prodotto o di un servizio.

Una suite di servizi che permette alle imprese di esternalizzare tali attività con un team dedicato, flessibile e disegnato attorno alle esigenze specifiche del produttore, per realizzare progetti complessi e innovativi in modo rapido e soprattutto con investimenti minimi e certi contribuendo all’aumento della loro competitività e della loro forza sul mercato.

Nuove forme di consumo Quella creata da Start Hub è una metodologia che connette e crea relazioni con i consumatori potenziali che indicano e ispirano il team sulle loro esigenze durante le fasi di analisi e sviluppo, così da assicurarsi i primi “clienti” ancora prima del lancio dei prodotti sul mercato e allo stesso tempo creare qualcosa di richiesto per l’utente finale e di grande appeal per il mercato di riferimento.


Un metodo rivoluzionario che mette a disposizione di tutte le PMI l’opportunità di attivare nuove forme di consumo grazie alla progettazione e alla comunicazione diretta con il consumatore che diventa il vero protagonista del processo di creazione.

Con gli Start Hub Team, le opportunità per vincere la sfida dell’innovazione vengono messe a disposizione delle imprese, che possono accedervi in modo facile e veloce per creare i prodotti del domani come testimonia una delle realtà imprenditoriali che ha partecipato all’incontro di Start Hub, rebel change! “Dobbiamo essere in grado di creare prodotti che non sono replicabili nel breve termine, dobbiamo creare quei prodotti capaci di rigenerare l’economia per dare vita a nuove realtà di mercato e assecondare il cambiamento che sta interessando tutti noi. Lo dobbiamo fare adesso, attraverso realtà come questa”. https://www.youtube.com/watch?v=D79Q1Hl-lj0&feature=youtu.be

La sfida è tra le PMI Italiane Start Hub ha già aiutato individualmente la crescita di diversi mercati. Oggi, più di un migliaio di potenziali clienti stanno partecipando attivamente allo sviluppo di prodotti innovativi nel settore dell’infanzia e del benessere. In questo momento, Start Hub sta valutando i produttori che hanno deciso di mettersi in gioco ed è in fase di ascolto per tutte quelle imprese che vorrebbero sviluppare nuovi prodotti con un approccio di business contemporaneo. Una grande opportunità di crescita e di sviluppo per tutte quelle imprese che vogliono scendere in campo e vincere la sfida dell’innovazione.

 

CONTATTI

Start Hub, rebel change!

www.rebelchange.it

info@rebelchange.it

https://www.youtube.com/watch?v=Cbk0Rd61dzY


Fonte notizia: https://rebelchange.it/


innovazione | sviluppo | imprese |



Commenta l'articolo

 

Potrebbe anche interessarti

Arredamento Contemporaneo Coreano: Constancy and Change 2018, Triennale Milano


GRANDE SUCCESSO PER LA COLLETTIVA IMPRESSIONI D’AUTORE


Start Hub: i nuovi hub del futuro per le PMI che vogliono innovare


Lo strano caso del Dottor Chances


Robinson Jr.


La vita in piazza di Maria Concetta Distefano


 

Se ritieni meritevole il nostro lavoro fai una donazione


Recenti

Stesso autore

Nuova lastra Knauf Fine Thermal Board da 2 metri: ancora più facile da applicare

Nuova lastra Knauf Fine Thermal Board da 2 metri: ancora più facile da applicare
Il nuovo formato della lastra che ha messo fine al problema dell’umidità aumenta le possibilità di applicazione mantenendo inalterate caratteristiche tecniche e prestazionali. Knauf, multinazionale leader in soluzioni e sistemi per l’edilizia moderna presente in Italia e in oltre 60 nazioni nel mondo, annuncia l’introduzione del nuovo formato da 2 metri di Fine Thermal Board, la lastra innovativa che contiene tutta la tecnologia necessaria a mettere la parola “fine” al problema di umidità, muffa e isolamento termico dei locali.Pensata per abbinare facilità di (continua)

Knauf Diamant® Phono: nuove applicazioni certificate a parete

Knauf Diamant® Phono: nuove applicazioni certificate a parete
La lastra che ha definito nuovi standard nel campo del comfort abitativo oggi è ancora più performante grazie all’ulteriore incremento delle già eccezionali prestazioni di abbattimento acustico garantite e certificate. Knauf, multinazionale leader in soluzioni e sistemi per l’edilizia moderna presente in Italia e in oltre 60 nazioni nel mondo, dopo aver ottenuto elevatissime prestazioni con la gamma Diamant® Phono, e aver definito nuovi standard per l’isolamento acustico e per la semplicità di installazione e lavorazione, raggiunge nuovi obiettivi con quattro nuove applicazioni certificate a parete&nbs (continua)

Riello UPS per Caimi OPEN LAB: come si protegge un laboratorio all’avanguardia

Riello UPS per Caimi OPEN LAB: come si protegge un laboratorio all’avanguardia
Le soluzioni Riello UPS installate per garantire la continuità dei laboratori di acustica inseriti nell’avveneristico progetto OPEN LAB di una delle maggiori aziende del settore dell’arredamento e dei complementi d’arredo. Si chiama OPEN LAB ed è un progetto che comprende sette avveniristici laboratori, specificatamente dedicati alla ricerca teorica e applicata in ambito tecnologico, acustico, ai nuovi materiali e alla prototipazione avanzata dei prodotti fonoassorbenti realizzati con le tecnologie Snowsound. È stato realizzato da Caimi nel cuore del proprio headquarter, che oggi raggiunge un’area coperta total (continua)

Riello Solartech a KEY ENERGY con i nuovi inverter fotovoltaici trifase

Riello Solartech a KEY ENERGY con i nuovi inverter fotovoltaici trifase
Riello Solartech a KEY ENERGY con i nuovi inverter fotovoltaici trifase La divisione di Riello Elettronica si presenta alla fiera virtuale con la gamma da 6 a 30 kW dedicata al settore commerciale e industrialeLegnago (VR), 6 novembre 2020. Nonostante la situazione Covid abbia imposto la sospensione immediata di ogni manifestazione fieristica, Riello Solartech, brand degli inverter fotovoltaici di Riello Elettronica (affermato gruppo industriale italiano speciali (continua)

Knauf K-Wireless: da oggi il cartongesso trasmette energia

La prima parete in cartongesso con una componente ferromagnetica e una elettronica che permette di creare superfici attive con punti di alimentazione invisibili. Castellina Marittima (PI), 23 ottobre 2020. Knauf, multinazionale leader in soluzioni e sistemi per l’edilizia, annuncia il lancio di K-Wireless, il primo pannello al mondo che consente a una parete o a un soffitto di erogare energia per prossimità, in modo sicuro, intuitivo e immediato.Frutto della collaborazione con LYM, Knauf K-Wireless è un modello d’interazione totalmente nuovo con l’ele (continua)