Articoli pubblicati da AIDR
Categoria -> Altro
I social network sono reti senza regole? Come cambia l’approccio alla comunicazione dopo l’assalto al Capitol Hill? A Digitale Italia nuovo approfondimento dedicato ai temi della digitalizzazione e al rapporto tra mondo dell’informazione e uso delle reti.
L’intervento nel format di Aidr di Andrea Delogu Vice Direttore Generale Informazione- Gruppo Mediaset.Nuovo approfondimento dedicato ai temi della digitalizzazione e al rapporto tra mondo dell’informazione e uso delle reti.I social network sono reti senza regole? Come cambia l’approccio alla comuni...
Categoria -> Altro
Con il piano ripresa e resilienza si propone un forte sostegno alla creazione di posti di lavoro, alla formazione e alla riqualificazione dei lavoratori. Obiettivo principe: far ripartire l’Italia con azioni interessanti che guardino con attenzione a tre target particolarmente vulnerabili, ma anche 3 leve strategiche per il futuro:
di Milly Tucci, Responsabile Osservatorio Donne DigitaliCon il piano ripresa e resilienza si propone un forte sostegno alla creazione di posti di lavoro, alla formazione e alla riqualificazione dei lavoratori. Obiettivo principe: far ripartire l’Italia con azioni interessanti che guardino con attenz...
Categoria -> Altro
Gli Stati che vorranno beneficiare dei finanziamenti dovranno presentare i propri Piani Nazionali di Recupero e Resilienza (PNRR) alla Commissione europea entro il 30 aprile 2021.
Per l’Italia il Consiglio dei Ministri ha approvato il PNRR lo scorso 12 gennaio. di Claudio Nassisi, Dottore Commercialista e Phd in economia e socio AidrIl Next Generation EU è lo strumento concordato dai leader dell’UE nel luglio 2020 per intervenire sui seguenti tre macro settori con risorse complessive pari a circa 750 MLD di euro:il mercato unico, l’innovazione e l’agenda d...
Categoria -> Altro
La campagna, con le dovute eccezioni, è il luogo della lentezza, della tradizione, ma anche spesso del ritardo nello sviluppo e nell’applicazione delle nuove tecnologie. Ormai certo è il contributo di molte pratiche agricole non innovative all’inquinamento delle matrici ambientali e al consumo di suolo.
di Filippo Moreschi, avvocato e socio AIDRA un sommario sguardo storico è la città, e non la campagna, il luogo dello sviluppo della scienza e della tecnica.La campagna, con le dovute eccezioni, è il luogo della lentezza, della tradizione, ma anche spesso del ritardo nello sviluppo e nell’applicazio...
Categoria -> Altro
In questa direzione, l’articolo 8 del Cybersecurity Act ha conferito all’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica, nel nuovo introdotto mandato permanente, di monitorare gli sviluppi nel settore della standardizzazione, anche in vista della prossima “entrata a regime”, nel giugno 2021, della certificazione europea di prodotti e processi.
di Davide Maniscalco, coordinatore regionale Aidr per la Sicilia, Head of public affairs di Swascan – Tinexta Group“Trust” è la stella polare che orienta i policy makers nella configurazione di un mercato unico digitale europeo che venga percipito “safe” dagli utenti digitali, in uno scena...
Categoria -> Altro
In un’era in cui l’informazione è diffusa e accessibile a costo zero, i consumatori vivono ormai in una realtà digitale dalle aspettative immediate. In un mondo basato sulle tecnologie esponenziali, ogni cosa, dalla ricerca di informazioni, alle transazioni commerciali, al feedback di marketing, genera dati a una velocità impressionante. di Sandro Zilli, Responsabile Osservatorio Innovazione e Crescita Digitale AidrC’è un’ondata di cambiamento oggettiva e concreta, non semplicemente dichiarata e inarrestabile, che è mossa dalla trasformazione del cliente, il quale tende ad avere comportamenti talmente digitali nella sua vi...
Categoria -> Altro
L’azione di rilancio del Paese disegnata nel Piano si basa su tre assi strategici, tutti e tre condivisi a livello europeo: digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica e inclusione sociale.
di Vito Coviello, Socio AIDR e Responsabile Osservatorio Tecnologie Digitali nel settore dei trasporti e della logistica.La strategia su tre assi del rilancio del PaesePartiamo dalle parole della Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen:“… si tratta non solo di riparare e recuperar...
Categoria -> Altro
Consapevolezza della grave crisi sanitaria ed economica che sta attraversando il nostro paese, e delle gravi sofferenze patite dagli Italiani causate dalla perdita di tante persone care, ma anche dallo stato di incertezza lavorativa che da più di un anno getta nello sgomento i nostri concittadini.
di Mauro Nicastri, Presidente AIDRSe dovessimo trovare una parola che meglio possa rappresentare il discorso del Presidente Draghi al Senato, non avremmo dubbi nell’individuarla nella parola CONSAPEVOLEZZA.Consapevolezza della grave crisi sanitaria ed economica che sta attraversando il nostro paese,...
Categoria -> Altro
Il recovery plan rappresenta come tutti noi ormai sappiamo, una grande occasione per il nostro Paese, 210 miliardi di euro per rilanciare lo sviluppo e l’economia. Come detto e sottolineato più volte non solo dal sottoscritto , ma anche da molti miei colleghi dirigenti, ci sono dei rischi legati con la messa a terra e l’attuazione del piano definitivo che sarà varato.
di Davide D’Amico, membro del Consiglio direttivo AIDR e Dirigente Ministero IstruzioneIl recovery plan rappresenta come tutti noi ormai sappiamo, una grande occasione per il nostro Paese, 210 miliardi di euro per rilanciare lo sviluppo e l’economia. Come detto e sottolineato più volte non solo dal ...
Categoria -> Altro
È vista come un nuovo social network che rivoluziona il modo di comunicare e fare rete e prevede un funzionamento molto semplice. All’interno di ogni stanza gli iscritti interagiscono tra di loro solo via audio, niente foto, niente video, niente messaggi. Una sorta di radio del nuovo millennio. di Federica De Stefani, avvocato e responsabile Aidr Regione LombardiaClubhouse è una app che offre un servizio di chat audio, ovvero la possibilità di creare stanze in cui dialogare, su temi specifici, in tempo reale.È vista come un nuovo social network che rivoluziona il modo di comunicare e fare ...
[1] 2 3 4 5 ... 8 »