Posted by maxpara
Massimo Paracchini espone due opere a Padova presso la Galleria DP-PROGETTI in via Seminario n.1 dal 5 al 27 marzo 2022, tutti i giorni dalle ore 17.00 alle 19.00, lunedì escluso; il vernissage avrà luogo sabato 5 marzo alle ore 18:00 con accoglienza dalle ore 17:00 nel rispetto delle regole per il Covid19. La mostra è intitolata “Quelli che a Londra….” e presenta le opere degli artisti che hanno recentemente partecipato alla mostra di Londra, infatti una delle due opere di Paracchini è quella che è già stata esposta a Londra con il titolo “Gold Kromoexplosion Love Vortex in Psykotrance” e per la quale l’artista ha ricevuto anche l’attestato. L’altra invece è un’opera in esagonale, già presentata on line sulla piattaforma di e-commerce dell’associazione AdiArte, intitolata:” Hexachromic Rainbow Vortex in Kromotrance”. E’ stato anche redatto un catalogo degli artisti e delle loro opere, con una nota personalizzata del curatore, intitolato proprio come la mostra, “Quelli che a Londra ….”, composto da 32 pagine, una per artista, distribuito alla mostra di Padova, curato dallo studio Raptus Creativi e stampato da VinciArte.
La mostra è stata organizzata da AdiArte, una associazione no-profit di promozione culturale, con il fine di divulgare l'arte contemporanea italiana nel mondo e il lavoro degli artisti che la praticano.
L'associazione gestisce le iniziative di Italian Contemporary Art Gallery, a Boston, Londra e a Padova con le quali vengono promosse e divulgate le opere degli artisti. Parte integrante dell'attività espositiva di AdiArte è la piattaforma di e-commerce che pubblica il portfolio degli artisti e funge da catalogo delle opere in esposizione presso le varie sedi.
Altre opere recenti di Paracchini saranno visibili proprio sulla piattaforma di Adiarte al seguente link:
https://www.adiarte.it/ordini/unartista.asp?nart=Massimo&cart=Paracchini
Recentemente Paracchini è stato inserito anche nel “Dizionario dei pittori biellesi, valsesiani e vercelllesi dell’Ottocento e del Novecento”- Edizioni ieri e oggi. Massimo Paracchini
espone due opere a Padova presso la Galleria DP-PROGETTI in via Seminario n.1 dal 5 al 27 marzo 2022, tutti i giorni dalle ore 17.00 alle 19.00,
lunedì escluso; il vernissage avrà luogo sabato 5 marzo alle ore 18:00 con
accoglienza dalle ore 17:00 nel rispetto delle regole per il Covid19. La mostra
è intitolata “Quelli che a Londra….” e presenta le opere degli artisti che hanno
recentemente partecipato alla mostra di
Londra, infatti una delle due opere di Paracchini è quella che è già stata esposta a Londra con il t...
Massimo Paracchini |
Italian Contemporary Art Gallery |
Galleria D-P Progetti |
Adiarte |
Padova |
Plastic Painting |
Free Modelling |
Free Modelling Revolution |
Big bang |
Free Sprinkling Overflowing e Sparkling |
Free Sprinkling Regenesis |
KromoRegenesis |
F |
Posted by maxpara
Massimo Paracchini espone un’opera a Londra nel quartiere di Notting Hill al n. 42 presso Badiani Art Space dal 16 dicembre 2021 al 3 gennaio 2022, tutti i giorni dalle ore 13.00 alle 19.00 ( 24 dicembre chiusura alle ore 16.00; 25 dicembre chiuso). L’opera presentata da Paracchini è intitolata “Gold Kromoexplosion Love Vortex in Psykotrance”. Massimo Paracchini
espone un’opera a Londra nel quartiere di Notting Hill al n. 42 presso Badiani Art
Space dal 16 dicembre 2021 al 3 gennaio 2022, tutti i giorni dalle ore 13.00 alle 19.00 ( 24
dicembre chiusura alle ore 16.00; 25
dicembre chiuso). L’opera presentata da Paracchini è intitolata “Gold Kromoexplosion Love
Vortex in Psykotrance” e rappresenta un cuore dal cui
centro inizierà ad espandersi, come in una sorta di grande Big Bang artistico, un vortice d’amore in kromoexplosion di color
oro che dovrà coinvolgere l’Universo i...
Massimo Paracchini |
Italian Contemporary Art Gallery |
Badiani Art Space |
Adiarte |
Londra |
Notthing Hill |
Plastic Painting |
Free Modelling |
Free Modelling Revolution |
Big bang |
Free Sprinkling Overflowing e Sparkling |
Free Sprinkling Regenesis |
KromoRe |
Posted by maxpara
Massimo Paracchini partecipa con sei opere astratte e informali recenti, realizzate con la sua tecnica del “Plastic Painting” al Tour Italia-Russia organizzato dal Museo Miit di Torino. Le sedi espositive sono la Gefen Gallery di Mosca in via Rybinskaya e il Museo Miit di Torino in Corso Cairoli n.4, (con orario visite: da martedì al sabato dalle 15.30 alle 19.30 o in altri orari su appuntamento per gruppi, visite guidate, scolaresche salvo proroghe covid) . La mostra sarà visitabile dal 7 al 30 maggio 2021. L’inaugurazione avverrà venerdì 7 maggio 2021 dalle ore 18.00, (con orario continuato per permettere una migliore affluenza del pubblico, evitando assembramenti come da disposizioni istituzionali, dalle ore 15.30 alle ore 19.30).
Il primo progetto espositivo, a cui Massimo Paracchini parteciperà, essendo stato selezionato e anche insignito per l’alto valore espressivo ed artistico e la superiore qualità delle sue opere di un “attestato di merito e di qualità per la Mostra Moscow-Turin. Italia Russia Tour” dal Comitato Internazionale scientifico del Museo Miit presieduto dal Direttore Guido Folco, prevede videoproiezioni e mostre virtuali in 3 D che si terranno rispettivamente nella sede torinese del Museo MIIT di Torino sul totem museale multimediale, su parete della Sala Centrale del MIIT e sul tv 43" (oltre che sulla piattaforma virtuale 3D prescelta, sul sito www.museomiit.it e sui social dove le opere rimarranno visibili e consultabili) e presso la Gefen Gallery di Mosca sullo schermo cinematografico della sala, con l’obiettivo di intessere fin da subito e in previsione del ritorno alle mostre in presenza una fitta rete di conoscenze reciproche di collezionisti, appassionati, galleristi, curatori, artisti tra l’Italia e la Russia e altri Paesi.
La mostra “ITALIA RUSSIA TOUR | MOSCOW - TURIN” inaugura un nuovo progetto espositivo che unisce Arte Multimediale - Arte virtuale 3D - Arte in presenza reale, il tutto seguendo la vocazione che da sempre sta alla base della filosofia espositiva e curatoriale del Museo MIIT diretto e fondato dal Presidente Guido Folco e della casa editrice Italia Arte di Torino, vale a dire la valorizzazione e la promozione di scambi culturali e artistici internazionali con realtà e istituzioni ai massimi livelli. Massimo Paracchini partecipa con sei opere astratte e informali recenti,
realizzate con la sua tecnica del “Plastic Painting” al Tour
Italia-Russia organizzato dal Museo Miit di Torino. Le sedi espositive sono la
Gefen Gallery di Mosca in via Rybinskaya e il Museo Miit di Torino in
Corso Cairoli n.4, (con orario visite: da martedì al sabato dalle 15.30 alle
19.30 o in altri orari su appuntamento per gruppi, visite guidate, scolaresche
salvo proroghe covid) . La mostra sarà visitabile dal 7 al 30 maggio 2021.
L’inaugurazione avverrà venerdì 7 maggio 2021 dalle ore 18.00...
Massimo Paracchini |
Guido Folco |
Museo Miit |
Italia Arte |
Torino |
Mosca |
Gefen Gallery |
Plastic Painting |
Free Modelling |
Free Modelling Revolution |
Big bang |
Free Sprinkling Overflowing e Sparkling |
Free Sprinkling Regenesis |
KromoRegenesis |
Free Spri |
Posted by maxpara
Massimo Paracchini partecipa con sei opere astratte e informali recenti, realizzate con la sua tecnica del “Plastic Painting” al Tour Italia-Russia organizzato dal Museo Miit di Torino. Le sedi espositive sono la Gefen Gallery di Mosca in via Rybinskaya e il Museo Miit di Torino in Corso Cairoli n.4, (con orario visite: da martedì al sabato dalle 15.30 alle 19.30 o in altri orari su appuntamento per gruppi, visite guidate, scolaresche salvo proroghe covid) . La mostra sarà visitabile dal 7 al 30 maggio 2021. L’inaugurazione avverrà venerdì 7 maggio 2021 dalle ore 18.00, (con orario continuato per permettere una migliore affluenza del pubblico, evitando assembramenti come da disposizioni istituzionali, dalle ore 15.30 alle ore 19.30).
Il primo progetto espositivo, a cui Massimo Paracchini parteciperà, essendo stato selezionato e anche insignito per l’alto valore espressivo ed artistico e la superiore qualità delle sue opere di un “attestato di merito e di qualità per la Mostra Moscow-Turin. Italia Russia Tour” dal Comitato Internazionale scientifico del Museo Miit presieduto dal Direttore Guido Folco, prevede videoproiezioni e mostre virtuali in 3 D che si terranno rispettivamente nella sede torinese del Museo MIIT di Torino sul totem museale multimediale, su parete della Sala Centrale del MIIT e sul tv 43" (oltre che sulla piattaforma virtuale 3D prescelta, sul sito www.museomiit.it e sui social dove le opere rimarranno visibili e consultabili) e presso la Gefen Gallery di Mosca sullo schermo cinematografico della sala, con l’obiettivo di intessere fin da subito e in previsione del ritorno alle mostre in presenza una fitta rete di conoscenze reciproche di collezionisti, appassionati, galleristi, curatori, artisti tra l’Italia e la Russia e altri Paesi.
La mostra “ITALIA RUSSIA TOUR | MOSCOW - TURIN” inaugura un nuovo progetto espositivo che unisce Arte Multimediale - Arte virtuale 3D - Arte in presenza reale, il tutto seguendo la vocazione che da sempre sta alla base della filosofia espositiva e curatoriale del Museo MIIT diretto e fondato dal Presidente Guido Folco e della casa editrice Italia Arte di Torino, vale a dire la valorizzazione e la promozione di scambi culturali e artistici internazionali con realtà e istituzioni ai massimi livelli. Massimo Paracchini partecipa con sei opere astratte e informali recenti,
realizzate con la sua tecnica del “Plastic Painting” al Tour
Italia-Russia organizzato dal Museo Miit di Torino. Le sedi espositive sono la
Gefen Gallery di Mosca in via Rybinskaya e il Museo Miit di Torino in
Corso Cairoli n.4, (con orario visite: da martedì al sabato dalle 15.30 alle
19.30 o in altri orari su appuntamento per gruppi, visite guidate, scolaresche
salvo proroghe covid) . La mostra sarà visitabile dal 7 al 30 maggio 2021.
L’inaugurazione avverrà venerdì 7 maggio 2021 dalle ore 18.00...
Massimo Paracchini |
Guido Folco |
Museo Miit |
Italia Arte |
Torino |
Mosca |
Gefen Gallery |
Plastic Painting |
Free Modelling |
Free Modelling Revolution |
Big bang |
Free Sprinkling Overflowing e Sparkling |
Free Sprinkling Regenesis |
KromoRegenesis |
Free Spri |
Posted by maxpara
Massimo Paracchini partecipa con sei opere astratte e informali recenti, realizzate con la sua tecnica del “Plastic Painting” al Tour Italia-Russia organizzato dal Museo Miit di Torino. Le sedi espositive sono la Gefen Gallery di Mosca in via Rybinskaya e il Museo Miit di Torino in Corso Cairoli n.4, (con orario visite: da martedì al sabato dalle 15.30 alle 19.30 o in altri orari su appuntamento per gruppi, visite guidate, scolaresche salvo proroghe covid) . La mostra sarà visitabile dal 7 al 30 maggio 2021. L’inaugurazione avverrà venerdì 7 maggio 2021 dalle ore 18.00, (con orario continuato per permettere una migliore affluenza del pubblico, evitando assembramenti come da disposizioni istituzionali, dalle ore 15.30 alle ore 19.30).
Il primo progetto espositivo, a cui Massimo Paracchini parteciperà, essendo stato selezionato e anche insignito per l’alto valore espressivo ed artistico e la superiore qualità delle sue opere di un “attestato di merito e di qualità per la Mostra Moscow-Turin. Italia Russia Tour” dal Comitato Internazionale scientifico del Museo Miit presieduto dal Direttore Guido Folco, prevede videoproiezioni e mostre virtuali in 3 D che si terranno rispettivamente nella sede torinese del Museo MIIT di Torino sul totem museale multimediale, su parete della Sala Centrale del MIIT e sul tv 43" (oltre che sulla piattaforma virtuale 3D prescelta, sul sito www.museomiit.it e sui social dove le opere rimarranno visibili e consultabili) e presso la Gefen Gallery di Mosca sullo schermo cinematografico della sala, con l’obiettivo di intessere fin da subito e in previsione del ritorno alle mostre in presenza una fitta rete di conoscenze reciproche di collezionisti, appassionati, galleristi, curatori, artisti tra l’Italia e la Russia e altri Paesi.
La mostra “ITALIA RUSSIA TOUR | MOSCOW - TURIN” inaugura un nuovo progetto espositivo che unisce Arte Multimediale - Arte virtuale 3D - Arte in presenza reale, il tutto seguendo la vocazione che da sempre sta alla base della filosofia espositiva e curatoriale del Museo MIIT diretto e fondato dal Presidente Guido Folco e della casa editrice Italia Arte di Torino, vale a dire la valorizzazione e la promozione di scambi culturali e artistici internazionali con realtà e istituzioni ai massimi livelli. Massimo Paracchini partecipa con sei opere astratte e informali recenti,
realizzate con la sua tecnica del “Plastic Painting” al Tour
Italia-Russia organizzato dal Museo Miit di Torino. Le sedi espositive sono la
Gefen Gallery di Mosca in via Rybinskaya e il Museo Miit di Torino in
Corso Cairoli n.4, (con orario visite: da martedì al sabato dalle 15.30 alle
19.30 o in altri orari su appuntamento per gruppi, visite guidate, scolaresche
salvo proroghe covid) . La mostra sarà visitabile dal 7 al 30 maggio 2021.
L’inaugurazione avverrà venerdì 7 maggio 2021 dalle ore 18.00...
Massimo Paracchini |
Guido Folco |
Museo Miit |
Italia Arte |
Torino |
Mosca |
Gefen Gallery |
Plastic Painting |
Free Modelling |
Free Modelling Revolution |
Big bang |
Free Sprinkling Overflowing Sparkling |
Free Sprinkling Regenesis |
KromoRegenesis |
Free Sprinkling |
Posted by maxpara
Massimo Paracchini, espone nuovamente in vetrina da “Rosso Smeraldo” (Arte, giochi e creatività) a Vercelli, in via Fratelli Bandiera n.18, dal 6 al 27 marzo, una decina di opere di vario formato ( quadrate, romboidali, a cuore, rettangolari), dopo i tanti apprezzamenti per la precedente esposizione di carnevale e di San Valentino da parte del pubblico per questa originale espressione artistica realizzata con la nuova tecnica inventata proprio da Paracchini, da lui denominata “Plastic Painting”, cioè fondamentalmente una pittura volumetrica o pittoscultura, dove oltre ai colori puri vengono esaltate le forme e i volumi, coinvolgendo lo spettatore da più punti di vista, ma soprattutto sul piano tattile e visivo.
Massimo Paracchini, espone nuovamente in
vetrina da “Rosso Smeraldo” (Arte,
giochi e creatività) a Vercelli, in via Fratelli Bandiera n.18, dal 6 al 27
marzo, una decina di opere di vario formato ( quadrate, romboidali, a cuore,
rettangolari), dopo i tanti apprezzamenti per la precedente esposizione di
carnevale e di San Valentino da parte del pubblico per questa originale
espressione artistica realizzata con la nuova tecnica inventata proprio da
Paracchini, da lui denominata “Plastic Painting”, cioè fondamentalmente una
pittura volumetrica o pittoscultura, dove oltre ai colori p...
Massimo Paracchini |
Rosso Smeraldo |
Vercelli |
Love Vortex |
Hearts |
Kromoexplosion |
Kromotrance |
Psicotrance |
Kromohypnosis |
Plastic Painting |
Free Sprinkling Overflowing e Sparkling |
Free Modelling |
Free Sprinkling Regenesis |
Free Sprinkling R-Evol |
Posted by maxpara
Massimo Paracchini espone in vetrina da “Nelson Cornici”, in via Walter Manzone n.55 a Vercelli, alcune opere sul tema del Carnevale e di San Valentino di forme diverse e cioè ad esagono, a cuore, a pentagono e a rombo. Tutte le opere sono state realizzate con la tecnica inventata e denominata dallo stesso autore “Free modelling” cioè sono sostanzialmente delle pittosculture dove oltre ai colori vengono esaltate le forme e i volumi, coinvolgendo lo spettatore sia da un punto di vista visivo che tattile. Per finire vi è anche un’opera figurativa di qualche anno fa, rappresentante un “Pierrot che offre una rosa”.
Massimo Paracchini espone in vetrina da “Nelson
Cornici”, in via Walter Manzone n.55 a Vercelli, alcune opere sul tema del
Carnevale e di San Valentino di forme diverse e cioè ad esagono, a cuore, a pentagono e a rombo. Tutte
le opere sono state realizzate con la tecnica inventata e denominata dallo
stesso autore “Free modelling” cioè sono sostanzialmente delle pittosculture
dove oltre ai colori vengono esaltate le forme e i volumi, coinvolgendo lo
spettatore sia da un punto di vista visivo che tattile. Per finire vi è anche
un’opera figurativa di qualche anno fa,
rappresen...
Massimo Paracchini |
Galleria Nelson Cornici |
Vercelli |
Free Modelling |
Free Modelling R-Evolution |
Free Sprinkling Overflowing Sparkling |
Free Sprinkling Regenesis |
KromoRegenesis |
Free Sprinkling R-Evolution |
Rigenesi |
Love Vortex |
Heart |
Psicotran |
Posted by maxpara
Massimo Paracchini espone in vetrina da “Rosso Smeraldo” (Giochi, Arte e Creatività) a Vercelli, in via Fratelli Bandiera n.18, sei opere a forma di cuore sul tema dell’amore per il periodo di carnevale e di S. Valentino.
Massimo Paracchini espone in vetrina
da “Rosso Smeraldo” (Giochi, Arte e Creatività) a Vercelli, in via
Fratelli Bandiera n.18, sei opere a forma di cuore sul tema dell’amore
per il periodo di carnevale e di S. Valentino. Titoli delle opere esposte: Love Vortex in Kromotrance (3 opere) Tecnica mista su tela Dimensioni: 30 x 30 x 5 cm Anno 2021 Love Vortex in Psicotrance (2 opere) Tecnica mista su tela Dimensioni: 45 x 45 x 5 cm Anno 2021 Kromoexplosion Love Vortex in Psicotrance (1 opera) Tecnica mista su tela&...
Massimo Paracchini |
Rosso Smeraldo |
Vercelli |
Love Vortex |
Hearts |
Kromoexplosion |
Kromotrance |
Psicotrance |
Free Sprinkling Overflowing e Sparkling |
Free Modelling |
Free Sprinkling Regenesis |
Free Sprinkling R-Evolution |
[1]