Posted by DiffondiLibro
Marco De Fazi presenta un romanzo dalle tinte horror in cui si racconta di una terribile maledizione che colpisce una cittadina della provincia americana, gettandola nel caos più totale. In pochi giorni il male e la morte si insinuano in ogni anfratto e in ogni cuore; solo due adolescenti avranno il coraggio di provare a fermare questa escalation di terrore. Marco De Fazi - “Canale
616” Marco De Fazi
presenta un romanzo dalle tinte horror in cui si racconta di una terribile
maledizione che colpisce una cittadina della provincia americana, gettandola
nel caos più totale. In pochi giorni il male e la morte si insinuano in ogni
anfratto e in ogni cuore; solo due adolescenti avranno il coraggio di provare a
fermare questa escalation di terrore. Casa
Editrice: Rossini editoreGenere: Horror soprannaturalePagine: 275Prezzo: 14,99 € «È
come se il male si fosse riversato nelle nostre strade, come un fiume in piena
che ha divelto gl...
Canale 616 |
Marco De Fazi |
horror soprannaturale |
Rossini editore |
scrittore |
libri |
diavolo |
Tennessee |
maledizione |
canale televisivo |
ipnosi |
vittime |
omicidi |
follia |
terrore |
Diffondi Libro |
Ufficio stampa |
Posted by pcecchini
Sono stati consegnati ieri al Teatro Sperimentale cittadino, i ‘Pesaro Music Awards’, riconoscimenti ideati dall’Orchestra Sinfonica ‘G.Rossini’, unitamente all’Assessorato alla Bellezza del Comune di Pesaro.
Nato nel 2019, il Premio viene assegnato a personalità eccellenti nel settore musicale che hanno un forte legame con la città di Pesaro ed il suo territorio. Quest'anno è stato assegnato a Roberta Pedrotti, Michele Campanella e Nicola Alaimo.
Sono stati consegnati ieri al Teatro Sperimentale cittadino, i ‘Pesaro Music Awards’, riconoscimenti ideati dall’Orchestra Sinfonica ‘G.Rossini’, unitamente all’Assessorato alla Bellezza del Comune di Pesaro.Nato nel 2019, il Premio viene assegnato a personalità eccellenti nel settore musicale che hanno un forte legame con la città di Pesaro ed il suo territorio.Nel 2019 lo hanno ricevuto il mezzosoprano Daniela Barcellona, il compositore Carmine Emanuele Cella ed il tenore Masahiro Shimba. Nel 2020 è stata la volta del soprano Mariella Devia, dell’attore e regista Saverio Marconi e dell...
Pesaro |
Orchestra Sinfonica Rossini |
Paola Cecchini |
Nicola Alaimo |
Posted by pcecchini
Lo spettacolo - a Pesaro in prima assoluta al termine di una residenza di allestimento - gioca con la molteplicità di storie e caratteri creati dal genio artistico di Rossini: nelle sale di un Grand Hotel, in una sera di festa, personaggi provenienti da mondi diversi si incontrano per dare vita a situazioni e atmosfere variegate. Spaziando dall’opera buffa a quella seria (senza tralasciare il periodo semiserio) i ballerini si cimentano con le diverse possibilità espressive offerte dal mondo rossiniano (dalla comicità alla tensione più emotiva) mostrando una poliedricità di spessore, da sempre cifra stilistica del lavoro di Kataklò. Le coreografie sono firmate da Giulia Staccioli e Vito Cassano. Il Teatro Sperimentale di Pesaro rinnova l’appuntamento con la danza per la stagione 2022 su iniziativa del Comune, di Amat-Platea delle Marche e con il contributo di Regione Marche e MiC.Giovedì 24 febbraio (l’anteprima giovani si è svolta il giorno precedente) in occasione dell’inaugurazione del calendario del ‘Buon (non) Compleanno Rossini’ (23 febbraio-6 marzo) la giovane Compagnia Kataklò Athletic Dance Theatre si è immersa nella lirica del compositore pesarese trasportando il pubblico con ‘Rossini Grand Hotel’ all’interno di un albergo festoso e visionario.Lo spettacolo - a Pesaro ...
Katatlò |
Rossini |
Pesaro |
Teatro Sperimentale |
Amat |
Paola Cecchini |
Posted by pcecchini
L’opera è stata proposta sotto una nuova veste ieri sera al Teatro Sperimentale di Pesaro ad opera dell’Orchestra Sinfonica Rossini (OSR) col titolo ‘Cenerentola”, Rossini in danza’: si tratta di una vesta inedita con testi e trascrizioni musicali a cura dell'artista fanese Noris Borgogelli che ha diretto i solisti dell’OSR (Violino I Henry Domenico Durante; Violino II Francesco Pellegrini; Viola Silvia Vannucci; Violoncello Alessandro De Felice; Contrabbasso Daniele Gemignani; Flauto e Ottavino Fabiola Santi; Oboe Lorenzo Luciani; Clarinetto Marco Torsani; Fagotto Paolo Rosetti; Corno Enrico Barchetta) e si è calato nei panni del narratore, guidando il pubblico tra le pagine più belle dell’opera.
Dramma giocoso di Gioachino Rossini su libretto di Jacopo Ferretti, ‘La Cenerentola, ossia La bontà in trionfo, fu rappresentata la prima volta il 25 gennaio 1817 al teatro ‘Valle’ di Roma. Il contralto Geltrude Righetti Giorgi - che era stata la prima Rosina del ‘Barbiere di Siviglia’- cantò il ruolo della protagonista.Il soggetto fu tratto dalla celebre fiaba ‘Cendrillon’ di Charles Perrault (1697) ma Ferretti si servì anche di due libretti d'opera: ‘Cendrillon’ di Charles Guillaume Etienne per Nicolò Isouard (1810) e ‘Agatina o la virtù premiata’ di France...
Rossini |
Cenerentola |
Orchestra Sinfonica Rossini |
Pesaro |
Noris Borgogelli |
Posted by pcecchini
Torna in presenza, dopo la digital edition dello scorso anno, l’istituzionale appuntamento del febbraio pesarese: due Settimane Rossiniane, da mercoledì 23 febbraio a domenica 6 marzo, per celebrare vita e opere di Gioachino Rossini, nato a Pesaro il 29 febbraio 1792. Proseguono anche con questa rassegna le attività culturali promosse dalla Città di Pesaro, nominata dal Ministero della Cultura tra le 10 città della shortlist in corsa per il titolo di Capitale della Cultura 2024.
All’interno del programma figurano numerosi concerti, con una proposta decisamente ampia e originale che, accanto alla produzione rossiniana, da spazio anche alla musica elettronica e ad un ricordo di Lucio Dalla; una prima assoluta di danza della Compagnia Kataklò; due incontri alla scoperta di vita e opere del compositore e un’offerta museale che si amplia per l’occasione. Torna in presenza, dopo la digital edition dello scorso anno, l’istituzionale appuntamento del febbraio pesarese: due Settimane Rossiniane, da mercoledì 23 febbraio a domenica 6 marzo, per celebrare vita e opere di Gioachino Rossini, nato a Pesaro il 29 febbraio 1792. Proseguono anche con questa rassegna le attività culturali promosse dalla Città di Pesaro, nominata dal Ministero della Cultura tra le 10 città della shortlist in corsa per il titolo di Capitale della Cultura 2024.All’interno del programma figurano numerosi concerti, con una proposta decisamente ampia e originale che, accanto all...
Gioachino Rossini |
Paola Cecchini |
Pesaro |
Posted by GemmaGalfanoLaCorell1
Domenica 23 gennaio alle 18 il Trio d'Archi de LaCorelli torna in scena con il suo cavallo di battaglia per eccellenza Il 2022 de LaCorelli parte all'insegna della leggerezza e della creatività con gli EST (Nicola Nieddu, violino; Antonio Cortesi, violoncello; Luca Di Chiara, contrabbasso) che saranno ospiti domenica 23 gennaio alle ore 18 all'interno della Rassegna artistica "Ascolta due volte", organizzata dall'Accademia musicale InArte di Forlì. Una Stagione, quella di Inarte, concepita secondo un format snello ed efficace: concerti della durata massima di 40 minuti, ideati per coinvolgere il pubblico in un a...
trio |
archi |
lacorelli |
orchestra |
arrangiamenti |
originali |
swing |
blues |
jazz |
bossa |
mozart |
rossini |
Posted by pcecchini
La 43esima edizione del Rossini Opera Festival si terrà a Pesaro dal 9 al 21 agosto 2022. Il programma prevede due nuove produzioni (Le Comte Ory e Otello), la ripresa della Gazzetta, Il viaggio a Reims dell’Accademia Rossiniana, sette concerti, il ritorno di Rossinimania e il Gala celebrativo per i 40 anni di Pier Luigi Pizzi al ROF, per un totale di 23 spettacoli. La 43esima edizione del Rossini Opera Festival si terrà a Pesaro dal 9 al 21 agosto 2022. Il programma prevede due nuove produzioni (Le Comte Ory e Otello), la ripresa della Gazzetta, Il viaggio a Reims dell’Accademia Rossiniana, sette concerti, il ritorno di Rossinimania e il Gala celebrativo per i 40 anni di Pier Luigi Pizzi al ROF, per un totale di 23 spettacoli.Il Festival sarà inaugurato martedì 9 agosto alla Vitrifrigo Arena da Le Comte Ory con Diego Matheuz sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e del Coro del Teatro Vent...
Gioachino Rossini |
Pesaro |
Posted by pcecchini
Šostakóvič e Čaikovskij i protagonisti del concerto di Capodanno a Pesaro Nel concerto di Capodanno tenuto dall’Orchestra Sinfonica ‘G. Rossini’ di Pesaro (per l’occasione diretta da Daniele Agiman) è spiccata quest’anno una vistosa novità.La parte centrale e più rilevante dello stesso è stata incentrata sul Concerto per violoncello e orchestra n. 1 in mi bemolle minore, Op.107 di Dmítrij Dmítrievič Šostakóvič (San Pietroburgo, 1906- Mosca, 1975) ritenuto tra i più importanti compositori di scuola russa e, più in generale, della musica del Novecento.L’autore lo compose nel 1959 per il suo amico Mstislav Leopol'dovič Rostropovič ...
Pesaro |
Orchestra Sinfonica Rossini |
Posted by redazione1
Già
disponibile il quinto libro di MOSBY EUGENIO BOLLANI su
Amazon sia in formato Kindle che fisico con copertina flessibile, con una
sorpresa, infatti trovate anche il libro per il Natale 2021 “C’erano Rossini, i Re Magi e il Presepio”.
Nella quinta avventura “C’erano
Rossini, l’amico di Leopardi e Tolentino”, Francesco Rossini e Ginevra
Conti sono chiamati da alcuni amici nelle Marche per realizzare un video tratto
dalla sceneggiatura scritta da Angelo Laporta l'anima saggia e siciliana del
caleidoscopio di amicizie che compone la "Banda Rossini". Come semp...
Editoria |
libri |
Mosby Eugenio Bollani |
Natale |
C’erano Rossini |
l’amico di Leopardi e Tolentino |
RECmedia |
Posted by pcecchini
Il Rossini Opera Festival (ROF) e la Toronto City Opera (TCO) hanno stretto giorni fa un accordo di collaborazione (favorito e sottoscritto da Aspes Spa) che ha per oggetto obiettivi artistici e di promozione culturale.
Hanno firmato il documento il presidente del ROF Daniele Vimini, il presidente della Toronto City Opera Mark Wilson e quello di Aspes Spa Luca Pieri. Il
Rossini Opera Festival
(ROF) e la Toronto
City Opera (TCO) hanno
stretto giorni fa un accordo
di collaborazione (favorito
e sottoscritto da
Aspes Spa) che ha
per oggetto obiettivi artistici e di promozione
culturale.Hanno firmato il documento il
presidente del ROF Daniele Vimini, il presidente della Toronto City Opera Mark
Wilson e quello di Aspes Spa Luca...
Pesaro |
Toronto |
ROF |
Rossini |
Posted by pcecchini
quattro nuove produzioni, otto concerti, un gala esclusivo ed il consueto appuntamento con Il Viaggio a Reims interpretato dai giovani talenti dell’Accademia Rossiniana ‘Alberto Zedda’ (in totale 25 eventi): é un’edizione molto ricca per il rinomato Festival Rossiniano che riesce a recuperare alcuni degli appuntamenti persi nell’edizione del 2020 a causa della pandemia
E’
confermato il programma della 42a edizione del Rossini Opera Festival 2021 che si
terrà a Pesaro dal 9 al 22 agosto 2021.Mai
così ricco, prevede quattro nuove produzioni, otto concerti, un gala esclusivo
ed il consueto appuntamento con Il Viaggio a Reims interpretato
dai giovani talenti dell’Accademia Rossiniana ‘Alberto Zedda’ (in totale 25
eventi): é un’edizione molto ricca per il rinomato Festival Rossiniano che
riesce a recuperare alcuni degli appuntamenti persi nell’edizione del 2020 a
causa della pandemia. Si
parte il 9 agosto alla Vitrifrigo Arena con un nuovo...
Pesaro |
ROF |
Rossini |
Posted by milalupi
In uscita il 29 marzo 2020 la nuova release discografica dedicata alla farsa in un atto "Il signor Bruschino" di Rossini. Lo abbiamo ascoltato in anteprima e recensito per voi.
Succede, talvolta, che il convincimento di un artista creatore non collimi col giudizio della Storia. Michelangelo, che si considerava essenzialmente uno scultore, sarebbe diventato famoso in tutto il mondo per la Cappella Sistina; Rossini, che si considerava essenzialmente un compositore di opere serie, sarebbe stato eternato dalle sue opere buffe, e dal “Barbiere di Siviglia” in particolare. &ld...
signor bruschino |
rossini |
recensione |
cd |
simone perugini |
release |
laura chiarotti |
Posted by milalupi
In uscita il 29 marzo 2020 una nuova edizione discografica, prodotta da VDC Classique, de Il Signor Bruschino, ossia il figlio per azzardo di Gioachino Rossini.
D.: Maestro, quali motivazioni hanno portato alla scelta di questa farsa rossiniana per il suo nuovo impegno con VDC Classique?
R.: La mia proposta iniziale era quella di proporre un'opera di repertorio, nota al pubblico, per un'incisione discografica realizzata con un'orchestra barocca e con un cast di cantanti esperti nella prassi esecutiva dell'opera italiana di fine Settecento. La scelta è caduta, un po' provocatoriamente,...
perugini |
intervista |
rossini |
bruschino |
opera |
cd |
Posted by Neapolis
Già la luna in mezzo al mare
Postato il luglio 2, 2019 di assnapoli
Giovedì 11 luglio 2019 h.21.00 nel del Cortile del Maschio Angioino l’Associazione Culturale Noi per Napoli , per la quarantesima edizione dell’ Estate a Napoli 2019,indetta dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli, presenta :
Già la luna in mezzo al mare” :
questo il titolo del Concerto che, prendendo spunto dai versi iniziali del capolavoro rossininano della “Danza ” di Gioacchino Rossini, vuole mettere in risalto e rappresentare ,attraverso riferìmemti letterari, musicali, canori e coreografici, la presenz...
Estate |
Napoli |
Maschio Angioino |
concerto |
luna |
mare |
danza |
Rossini |
Posted by Isabel Zolli Promotion
Il ritorno di Roby Rossini sulla scena musicale ci porterà direttamente ad "Un' altra estate" : è proprio questo il titolo scelto dal cantautore romano (già noto per i suoi incredibili successi dance tra i quali "tanz bambolina") per il suo nuovissimo singolo inedito di matrice indie elettropop uscito il 28 Maggio in tutti i digital stores sulla nuovissima etichetta indipendente romana 2MI records.
Ad annunciarlo è direttamente Roby su tutte le sue pagine so...
roby rossini |
Posted by tramitecomunicazione
Costa Masnaga, 16 maggio 2016 – E’ stata allestita in occasione della grande esposizione internazionale XXI Triennale e ha rappresentato un punto di connessione tra artigianato e tecnologia, stiamo parlando della mostra Memobilia, presentata dalla collettiva di designer Caravan sul palcoscenico della Triennale di Milano, più precisamente presso il Palazzo dell’Arte.
A monte dell’allestimento la voglia di far rivivere mobili classici incompiuti, accantonati all’interno di tante industrie del mobile che, a causa della crisi, hanno dovuto necessariament...
Gaetano Rossini |
artigianato |
Caravan |
Memobilia |
Triennale di Milano |
3D |
Posted by tramitecomunicazione
Costa Masnaga, 16 dicembre 2015 –L’azienda Gaetano Rossini rinnova la sua partecipazione ad Heimtextil, la fiera internazionale organizzata da Messe Frankfurt che da sempre riunisce le realtà internazionali più importanti nel settore tessile legato all’arredamento. Per l’anno 2016, Heimtextil Frankfurt andrà in scena dal 12 al 15 gennaio e conterà la presenza di un maggior numero di espositori rispetto al 2015, quando si attestarono a 2.759 da 68 Paesi.
Gaetano Rossini, azienda tessile di Costa Masnaga che da più di mezzo secolo...
Heimtextil 2016 |
Frankfurt |
Messe Frankfurt |
Gaetano Rossini |
tessuti |
collezioni |
Posted by tramitecomunicazione
Grazie ai tessuti 3D dell’azienda lecchese Gaetano Rossini, uno studente del Corso di Design & Engineering in ambito medicale ha ideato un nuovo presidio ortopedico destinato al trattamento terapeutico di fratture ossee e traumi articolari dell’avambraccio e del polso.
Costa Masnaga, 14 dicembre 2015 – Una delle caratteristiche peculiari tipiche del tessuto tridimensionale è la versatilità; di recente in Lombardia è stato realizzato uno studio nel quale è stato sperimentato l’utilizzo del tessuto tridimensionale all’interno di un s...
Gaetano Rossini |
Politecnico di Milano |
presidio medico chirurgico |
tessuto 3D |
Sacha Gelosa |
tesi di laurea |
Design Engineering |
Just Breathe |
Posted by tramitecomunicazione
All’interno del volume 100 Eccellenze Italiane, edito da Riccardo Dell’Anna Editore, trova posto anche Gaetano Rossini, azienda tessile della provincia di Lecco.
Costa Masnaga, 10 dicembre 2015 – L’eccellenza e la qualità trovano sempre riconoscimento: così è avvenuto per la Gaetano Rossini, azienda tessile del lecchese, da più di cinquant’anni simbolo della produzione di tessuti tecnici e tridimensionali. L’azienda è orgogliosamente entrata a far parte del volume 100 Eccellenze Italiane, edito da Riccardo Dell&rsquo...
100 Eccellenze Italiane |
Gaetano Rossini |
tessile |
Riccardo Dell Anna Editore |
qualità |
Posted by tramitecomunicazione
Sbarcano ad Hollywood i tessuti dell’azienda lecchese Gaetano rossini, indossati da Matt Damon e Jessica Chastain nell’ultimo film di Ridley Scott, Sopravvissuto – The Martian.
Costa Masnaga, 16 novembre 2015 – All’interno del settore tessile l’eccellenza viene spesso riconosciuta al nostro Paese. Una conferma arriva da Hollywood, più precisamente dallo staff di The Martian, ultimo film diretto da Ridley Scott uscito nel mese di ottobre sul grande schermo, che ha deciso di vestire i protagonisti con tute spaziali composte dai tessuti tecnici de...
tessuti 3d |
Gaetano Rossini |
Hollywood |
The Martian |
Matt Damon |
Jessica Chastain |
[1] 2 »