Posted by ufficio_stampa
Lunedì
16 maggio al Padiglione Spoleto alla Biennale di Venezia è stato presentato il libro
della talentuosa Irene Catarella “#Cantoanima”, con la direttrice di “Chi” e
“Diva&Donna” Silvana Giacobini, il critico d'arte e giornalista Salvo
Nugnes ed il filosofo Diego Fusaro.L’evento
si è tenuto nel contesto della mostra internazionale Pro Biennale, presso lo
straordinario Chiostro di San Francesco della Vigna a Venezia, vero e proprio
gioiello veneziano. Irene
Catarella, originaria di Cammarata e San Giovanni Gemini in Sicilia, a 18 anni
viene colpita dalla Sindrome di Ménière che ...
Salvo Nugnes |
Irene Catarella |
Silvana Giacobini |
Diego Fusaro |
Pro Biennale |
Padiglione Spoleto |
Posted by ufficio_stampa
Gabriele
Maquignaz, noto artista Valdostano, è riuscito a conquistare
anche il grande Prof. Francesco Alberoni,
sociologo di fama internazionale, nonché uno degli uomini più stimati d’Italia,
già direttore generale della Rai e creatore della grande Università IULM, solo per
citare alcuni dei suoi meriti.Il Maestro Maquignaz, figlio d’arte, fin da bambino manifesta propensione e
talento per la manualità creativa, che sfocerà durante la maturità in una
necessità fisica e spirituale di esprimersi attraverso pittura, scultura,
performance. Come quella fatta due anni fa col critico d’arte P...
Salvo Nugnes |
Gabriele Maquignaz |
Francesco Alberoni |
Pro Biennale |
Padiglione Spoleto |
Posted by ufficio_stampa
Si rinnova anche quest’anno il
consueto appuntamento con la mostra internazionale Pro Biennale, curata dal critico d’arte e saggista Salvo Nugnes al Padiglione Spoleto dal 13 al 17 maggio, presso il Chiostro della Chiesa di San Francesco
della Vigna, splendida struttura del ‘500 opera del grande architetto
Andrea Palladio e del Sansovino, che racchiude al suo interno importanti opere
storiche.Si riconfermano i
contributi di importanti personalità del mondo della cultura e dello spettacolo
tra cui Vittorio Sgarbi, Francesco
Alberoni, sociologo di fama mondiale, Silvana Giacobini, già
di...
Pro Biennale |
Padiglione Spoleto |
Salvo Nugnes |
Vittorio Sgarbi |
Posted by ufficio_stampa
La mostra internazionale Pro Biennale presentata dal Prof. Vittorio Sgarbi è ormai diventata
un appuntamento imperdibile per i tanti esperti ed appassionati d’arte
contemporanea italiana e anche quest’anno si rinnova nella splendida cornice
dello Spoleto Pavilion, presso lo storico Chiostro di San Francesco della Vigna a Venezia, la cui facciata
della Chiesa è opera del grande architetto Andrea Palladio.La kermesse vede esposte le opere
di tanti artisti contemporanei provenienti da tutta Italia e non solo, tra cui le
fotografie di Gino Maria Sambucco.L’artista che immortala
le Dolomiti ...
Salvo Nugnes |
Pro Biennale |
Padiglione Spoleto |
Gino Maria Sambucco |
Vittorio Sgarbi |
Posted by ufficio_stampa
La mostra internazionale Pro Biennale è ormai diventata un appuntamento imperdibile per i tanti esperti ed appassionati d’arte contemporanea italiana e anche quest’anno si rinnova nella splendida cornice dello Spoleto Pavilion, presso lo storico Chiostro di San Francesco della Vigna a Venezia. La kermesse vede esposte le opere
di tanti artisti contemporanei provenienti da tutta Italia e non solo, tra cui
i dipinti di Meriem Delacroix.La talentuosa artista mostra
la sua passione per l’arte fin dalla primissima infanzia, manifestando da
subito la sua necessità di esprimersi attraverso i colori. Il suo stile è in
continua evoluzione e sperimentazione e rispecchia il suo mondo interiore
attraverso una pittura astratta che diventa espressione della sinestesia,
condizione congenita dell’artista, che le permette di dare colore ai profumi,
sapore ai paesaggi o suono agli oggetti imm...
Salvo Nugnes |
Meriem Delacroix |
Pro Biennale |
Padiglione Spoleto |
Posted by ufficio_stampa
Si rinnova anche quest’anno il consueto appuntamento con la mostra internazionale Pro Biennale, curata dal critico d’arte Salvo Nugnes al Padiglione Spoleto dal 13 al 17 maggio. La manifestazione si terrà presso il Chiostro della Chiesa di San Francesco della Vigna, vero e proprio
gioiello veneziano, splendida struttura del ‘500 opera del grande architetto
Andrea Palladio e del Sansovino, che racchiude al suo interno importanti opere
storiche.Tanti i talentuosi artisti contemporanei,
scelti tra italiani e stranieri, che hanno la possibilità di mostrare le loro
opere ed essere i veri protagonisti nella città d’arte per eccellenza. Dalla
pittura alla fotografia, dalla scultura alla poesia, gli stili e i generi sono
molto eterogenei, all’insegna dello spirito crea...
Salvo Nugnes |
Vittorio Sgarbi |
Pro Biennale |
Padiglione Spoleto |
Posted by lucafilipponi
Il Menotti Art Festival Spoleto con il suo presidente ed i direttori artististi insieme ad altre associazioni culturali e di categoria incontreranno l'Ambasciatore della Repubblica del Sudafrica Nosipho Jezile a Perugia alle ore 12 Sala della Vaccara . E' in programma mercoledì 30 la visita in Umbria dell'Ambasciatore della Repubblica del Sudafrica.Il Menotti Art Festival Spoleto con il suo presidente Luca Filipponi ed il direttore musicale Tania Di Giorgio, lo Spoleto Meeting Art con il direttore artistico Paola Biadetti hanno promosso la visita in Umbria dell'ambasciatore della Repubblica del Sudafrica in Umbria in stretta collaborazione con l'Associazione Aion Art rappresentata da Massimo Bigioni e Stefania Montori e con Roberto Salvadori in rappresentanza delle associazioni di artigianato e commercio di Gubbio.L'Ambasciatrice...
Menotti Art Festival Spoleto |
Luca Filipponi |
aion art |
Perugia |
Sudafrica |
Venezia |
Spoleto |
Arte |
Cultura |
Posted by lucafilipponi
Valerio Giuffrè e Luigi Gregorio, si confrontano come artisti con l'ospitalità del direttore del caffè Letterario del Sansi ,prof Luca Filipponi che introdurrà l'ultimo libro di Valerio Giuffrè,Sofologia, Bastoggi editore. Un vero tutto nell'arte e nelle arti con Valerio Giuffrè e Luigi Gregorio.Presso il Caffè-Galleria delle Arti Caffè Letterario del Sansi in via della salara vecchia 21 Spoelto si mettono a confronto gli artisti astrattisti e le arti più in generale a partire dalle ore 16,30 di Sabato 12 Marzo. Si tratta di due mostre personali a cura di Luca Filipponi e Paola Biadetti dell'artista,medico e filosofo romano Valerio Giuffrè e dello scenografo,attore di origine torinese ed esperto di biologia Luigi Gregorio. I due artisti si mettono in discussione in un confronto dialettico. Sullo scenario d...
Luca Filipponi |
Filipponi Luca |
Menotti art festival Spoleto |
arte |
cultura |
caffè letterario del Sansi |
Spoleto |
Posted by lucafilipponi
L'Uomo che amava la Scozia, la musica e la sua Spoleto : Giancarlo Menotti a cura di Luca Filipponi e Antonio Moccia (Graus Edizioni) A quindici anni dalla morte di Giancarlo Menotti, musicista, direttore di orchestra, regista e fondatore del Festival dei Due Mondi, viene ricordato con un libro scritto a 4 mani da parte del prof Luca di Filipponi e del M°Antonio Moccia, già direttore del Teatro La Fenice di Venezia, Graus Edizioni con distribuzione A.Mondadori.Giancarlo Menotti: l'uomo che amava la Scozia, la musica e la sua Spoleto, questo il titolo del libro che uscirà a maggio 2022 che prevede una prefazione del giornalista ex Messaggero Alfonso Marchese ed una introduzione del prof Giuseppe Catapano rettore dell'Ac...
Luca Filipponi |
Filipponi Luca |
Antonio Moccia |
Spoleto |
Menotti Art festival Spoleto |
Posted by lucafilipponi
La Fiera letteraria sarà divulgato e promosso anche in Cina e negli Usa a partire da marzo 2022. La copertina del libro del 2021 è di Sandro Trotti La Fiera Letteraria è un libro ed una rivista periodica fondata a Milano nel 1925 e nella quale hanno scritto personaggi, giornalisti ed opinionisti molti importanti nel panorama nazionale ed internazionale da Benedetto Croce a Vittorio Sgarbi in tempi più recenti. Dopo varie avventure editoriali la rivista ed i suoi diritti sono stati acquistati dal Menotti Art Festival e dallo Spoleto meeting art che lo hanno trasformato in un libro di 400 pagine che esce regolarmente dal 2015 ( copertina di Fernando Botero presentato durante l'Expo di Milano 2015). Nella edizione in uscita la Fiera Letterar...
Luca Filipponi |
Filipponi Luca |
Menotti Art festival Spoleto |
arte |
editoria |
libri |
festival |
Posted by ufficio_stampa
La mostra internazionale Pro Biennale è ormai diventata un appuntamento imperdibile per i tanti esperti ed appassionati d’arte contemporanea italiana e anche quest’anno si rinnova alla fine di marzo, nella splendida cornice dello Spoleto Pavilion, storico palazzo nel cuore di Venezia, che si prepara ad accogliere artisti provenienti da diversi Paesi nel mondo. L’intento della Pro Biennale e del
suo organizzatore Salvo Nugnes,
critico d’arte e curatore di mostre e grandi eventi, è quello di rendere l’arte
e la cultura fruibili a tutti e far conoscere a un pubblico il più vasto
possibile gli artisti contemporanei che hanno così la possibilità di essere i
veri protagonisti nella città d’arte per eccellenza. Come ogni anno, la
rassegna porta i contributi di importanti personalità del mondo della cultura,
della politica e dello spettacolo tra cui Vittorio Sgarbi,
Francesco Alberoni, sociologo di fama mondiale, Silvana Giacobini,
già direttore di...
Pro Biennale |
Salvo Nugnes |
Vittorio Sgarbi |
Francesco Alberoni |
Spoleto Pavilion |
Venezia |
Posted by LavAn94
La città di Spoleto per la sua storia culturale ed artistica è stata una delle capitali dell'astrattismo internazionale. Tra gli innumerevoli artisti si potrebbero ricordare Giuseppe De Gregorio e Fausto Bronchi che hanno portato le loro opere astratte e quindi anche un pezzo di Spoleto in tutto il mondo. Martedì 23 novembre alle 15:30 presso il Caffè Letterario del Sansi in via della Salara vecchia 21verrà presentata la mostra evento "Astrattisti tra due secoli”, con la presenza del critico e letterato Enzo dall'Ara, dell'artista Patrizia dalla Valle che sarà present...
Luca Filipponi |
Spoleto |
Menotti FestivalArt |
Spoleto |
Cultura |
Arte |
Posted by LavAn94
La Galleria si trova in via della Salara Vecchia 21, si presenta come uno spazio multiculturale frequentato da artisti, letterati, professori ed operatori della cultura a 360 gradi.Il centro è stato ideato ed è tuttora diretto dal Prof. Luca Filipponi, come emanazione del Menotti Art Festival Spoleto, comprensivo di attività che si svolgono durante tutto l’anno.Attualmente è in corso la mostra “Astrattisti tra due secoli”, a cura di Filipponi.Con molta soddisfazione il Prof ha dichiarato: “con le mostre evento e con quattro eventi mensili, la Galleria Caffè Letterario delSansiè divenuta un pun...
Luca Filipponi |
Spoleto |
Menotti FestivalArt |
Spoleto |
Cultura |
Arte |
Posted by LavAn94
Un vero e proprio autunno caldo per il Menotti Art Festival Spoleto che attualmente ha organizzato la mostra evento "Astrattisti tra due secoli" a cura del prof Luca Filipponi presso il Caffè Letterario del SansiSpoleto in via della Salara Vecchia 21 (mostra aperta fino al 28 novembre). Nel contesto europeo ed internazionale la kermesse spoletina ha promosso e patrocinato laBiennaleArte e Amicizia diretta dalla giornalista, attrice e organizzatrice di eventi Anna Maria Petrova.La biennale dedicata al famosissimo cantante lirico NicolaGhiuselevsi svolgerà presso la sededell’Ambasciatadella...
Luca Filipponi |
Spoleto |
Menotti FestivalArt |
Spoleto |
Cultura |
Arte |
Posted by LavAn94
Nel penultimo fine settimana di ottobre, si svolgerà dalle ore 15:30 presso la Sala Somsin via Francesco Borgogna a Vercelli, il Premio Internazionale Oscar Wilde 2021, a cui parteciperà attivamente il Menotti Art Festival Spoleto.Il Prof. Luca Filipponi presidente della commissione del Premio Internazionale afferma: “Con questi numeri possiamo essere soddisfatti appieno, mi piacerebbe portare il Premio Oscar Wilde a Spoleto nel 2022”.Nella commissione presieduta da Filipponi sono presenti numerosi intellettuali, a partire dal Cav. Carlo Olmo, il Professor Harold Rene Mancini, la Prof.ssa...
Luca Filipponi |
Spoleto |
Menotti FestivalArt |
Spoleto |
Cultura |
Arte |
Posted by LavAn94
Nelle giornate dell’8 e del 9 dicembre 2021 il Parlamento Europeo di Bruxelles ospiterà una delegazione del Menotti Art Festival Spoleto, insieme al presidente della kermesse il Prof. Luca Filipponi ed il Prof. Giuseppe Catapano rettore dell’Accademia Auge, con al seguito alcuni degli autori protagonisti del premio Letterario spoletino appena concluso.Saranno presenti inoltre la scrittrice di successo Ludovica Russo, con il suo imperdibile “Incastri Imperfetti” di GrausEditore e l’artista, poetessa, attrice ed organizzatrice di grandi eventi culturali Anna Maria Petrova con “Una matt...
Luca Filipponi |
Spoleto |
Menotti FestivalArt |
Spoleto |
Cultura |
Arte |
Posted by LavAn94
Il Menotti Art Festival Spoleto si prepara già al 2022, nel frattempo continuano gli eventi e le mostre d’arte anche nel mese di ottobre. Sabato 9 ottobre alle ore 16 verrà presentato a Spoleto l'ultimo libro del Prof. Simone Fagioli, critico d’arte e professore di storia e filosofia. Il suo nuovo scritto "Inconsapevoli Emozioni "edito da Sed, verrà introdotto da un monologo dell'attore Stefano De Majo ed accompagnato dalla voce narrante di Maurizio Armellini. Alla presentazione parteciperanno oltre all’autore Simone Fagioli, Luca Filipponi presidente del Menotti Art Festi...
Luca Filipponi |
Spoleto |
Menotti FestivalArt |
Spoleto |
Cultura |
Arte |
Posted by LavAn94
Chiusura alla grande del Menotti Art Festival Spoleto con il premio Internazionale Thomas Schippers a cura del direttore artistico Tania di Giorgio che si è ben mossa e coordinata con dei premiati straordinari di altissimo profilo: Maurizio Barbacini ( direttore di orchestra), Davide Delli Santi ( direttore di orchestra), Fabio Armiliato, Francesco Bruni, Daniela Barcellona ( opera lirica), Giovanni Bonani ( media), Silvia Calandrelli, Piero Cappuccilli ( alla memoria), Amelia Gianni, Francesca Patanè, Edgardo Somigliana, Mika Kunii ( cantante lirica internazionale). A seguire sono state effet...
Luca Filipponi |
Spoleto |
Menotti FestivalArt |
Spoleto |
Cultura |
Arte |
Posted by LavAn94
Come ogni anno torna l'appuntamento clou della letteratura contemporanea con una partecipazione sempre più importante composta da editori, critici e media, ottenendo così la candidatura al premio Nobel per la Letteratura con Angelo Sagnelli, direttore artistico, nello stesso tempo aver stretto importanti partnership con l'Accademia svedese che lo gestisce ed ancora aver stretto rapporti con le Giornate del Patrimonio Culturale.Letterati, editori ed accademici sono i veri protagonisti del Premio Internazionale Spoleto Art Festival (Chiostro di san Nicolò alle ore 15:30 di sabato), con legittima...
Luca Filipponi |
Spoleto |
Menotti FestivalArt |
Spoleto |
Cultura |
Arte |
Posted by LavAn94
Nel bellissimo centro di Spoleto partirà una settimana ricca di eventi, arte, cultura, musica, spettacolo, convegni e molto altro! Il Menotti Art festival si afferma e si consolida nel panorama internazionale, soprattutto nel perfezionare i rapporti culturali, mediatici ed accademici con Stati Uniti e Cina. Infatti se da una parte si fanno le prove generali per una Fondazione made in Usa, dall'altra prende piede sempre di più il progetto Accademia. Molte conferme tra i gruppi presenti a partire dallo Spoleto Meeting Art a cura di Paola Biadetti con un grande ritorno ...
Luca Filipponi |
Spoleto |
Menotti FestivalArt |
Spoleto |
Cultura |
Arte |
[1] 2 3 4 5 ... 11 »