Posted by pugliafarm
Giovanni D’Errico, un pensionato pugliese, vorrebbe creare nella sua terra, nella Piana delle Rose in Puglia, una fattoria didattica per le bambine e i bambini (scuola elementare, medie e superiori); creare nuovi posti di lavoro; riscoprire e tutelare le antiche coltivazioni; aiutare gli animali (abbandonati o in pensione); trovare nuove strade per coltivare in modo eco sostenibile, anche in collaborazione con gli Istituti agrari e le Università (Green Economy); creare un'esperienza agreste per i turisti italiani ed esteri; sostenere i produttori d'eccellenza alimentari del territorio; mostrare la cultura culinaria della Puglia; aiutare il piccolo paese, Rocchetta Sant'Antonio Il sogno di GiovanniGiovanni D’Errico, un pensionato pugliese, vorrebbe creare nella sua
terra, nella Piana delle Rose in Puglia, una fattoria
didattica per le bambine e i bambini (scuola elementare, medie e
superiori); creare nuovi posti di lavoro; riscoprire e tutelare
le antiche coltivazioni; aiutare gli animali (abbandonati o in
pensione); trovare nuove strade per coltivare in modo eco sostenibile,
anche in collaborazione con gli Istituti agrari e le Università(Green
Economy); creare un'esperienza agreste per i turisti italiani ed esteri;
sostene...
puglia |
monti |
daunia |
fattoria |
farm |
associazioni |
agricoltura |
rocchetta sant antonio |
foggia |
ecologia |
Posted by LuciaLorella
Si
sente molto spesso parlare del 5 x mille ma non tutti gli italiani sanno
bene che cosa vuol dire. Bisogna fare un po' di chiarezza su questo contributo.
Il 5 per mille infatti è una misura di tipo fiscale che dà la
possibilità ai cittadini contribuenti di destinare una quota dell'IRPEF
ad enti o organizzazioni che si occupano di attività di interesse sociale.
Parliamo di una quota pari appunto al 5 per 1000 sull'Imposta del
reddito delle persone fisiche. E' possibile nell'ambito della dichiarazione
dei redditi dare questa quota ad enti che svolgono attività di tipo sociale
ma anche...
cinque per mille |
associazioni |
solidarietà |
Posted by LuciaLorella
Come si
diventa sordo cieco? Per rispondere a questa domanda bisogna capire nel
dettaglio cos'è la sordocecità. Quando si parla di sordocecità
non ci si riferisce per forza una persona che è totalmente sorda oppure
totalmente cieca. In realtà, questa patologia comporta una perdita di questi
due sensi. La maggior parte delle persone
sordocieche hanno un udito ed
una vista residuali. Nonostante però, la presenza di questa piccola
percentuale di visione e dell'udito, c'è però da dire che la presenza di due menomazioni
sensoriali, può avere un impatto sociale negativo sotto vari casi. Chi...
sordo cieco |
disabilità |
associazioni |
Posted by LuciaLorella
A
partire dalla finanziaria 2006 è possibile decidere a chi dare il 5 per mille del contributo IRPEF
che ognuno deve garantire allo Stato. Quando però non si hanno le idee chiare
su a chi dare il 5 per mille allora bisogna innanzitutto, cercare di
capire bene in che modo funziona e poi anche quale può essere il metodo per
fare la scelta giusta. In generale, bisogna specificare che il 5 per mille
è il contributo IRPEF che i cittadini danno allo Stato con lo scopo di
sostenere l'ambito del volontariato e dei servizi sociali. Si tratta di un
contributo molto importante che si basa sul pri...
5 per mille |
solidarietà |
associazioni |
Posted by LuciaLorella
Il
5 per mille è una quota dell'IRPEF che i cittadini devono dare
allo Stato. A partire dalla finanziaria del 2006, è possibile decidere a chi
donare questa quota e in che modo farlo. Per trovare i beneficiari del 5 x
mille, la cosa migliore è riferirsi sempre al sito dell'Agenzia delle
entrate dove si trovano i principali enti no-profit e organizzazioni che
garantiscono il giusto supporto a dei progetti di natura sociale. La scelta
della destinazione del 5 per mille è molto delicata e deve essere fatta
con attenzione. Per decidere a chi destinare questi fondi, si può ad esempio
optar...
Destinazione 5 x mille |
solidarietà |
associazioni |
Posted by LuciaLorella
Il
5 per mille dell'imposta IRPEF dello Stato Italiano garantisce,
in modo tale da dare aiuto alle attività del terzo settore. Si tratta di
un modo importante per riuscire a finanziare delle strutture che altrimenti non
riuscirebbero a ricevere un valido sostegno. Il versamento è a discrezione del contribuente
che nel corso della dichiarazione dei redditi potrà decidere a chi fare
una donazione del 5 x mille. Si tratta di un gesto importante, che deve
essere pensato con approfondimento in quanto ci sono tantissime realtà che
aiutano in questo senso a fare qualcosa di buono per il mondo...
Donazione 5 x mille |
solidarietà |
associazioni |
Posted by assessoreDiNisio
Disabili al mare #NonLasciamoIndietroNessunoPresso lo stabilimento balneare “La Croce del Sud” ieri mattina, il capogruppo Udc Massimiliano Pignoli, con Berardino Fiorilli vice presidente del consiglio comunale, l’assessore all’associazionismo sociale Nicoletta Di Nisio, il segretario cittadino Udc Vincenzo Serraiocco, hanno presentato in Conferenza Stampa le attività che svolgono i ragazzi diversamente abili e autistici dell’associazione Piccolo Gulliver – presente con i suoi soci fondatori - presso lo stabilimento de “La Croce del Sud”.L’iniziativa è stata resa possibile grazie alla sensibilità del gestore d...
sociale |
solidarietà |
associazionismo |
Posted by LuciaLorella
Non tutti nascono con la stessa fortuna. Ci sono alcune persone che hanno non solo una disabilità ma addirittura una doppia problematica che rende la loro vita davvero molto complicata. Molti si chiedono come aiutare ad esempio i sordociechi, persone che soffrono questo doppio problema non solo di essere connessi con il mondo da un punto di vista visivo ma di esserlo anche da un punto di vista uditivo. È tutt'altro che facile. Lo Stato inoltre, non è molto d'aiuto. La grave crisi economico-finanziaria ha costretto i governi centrali a fare dei tagli anche lineari, ...
Come aiutare i sordociechi |
associazioni |
solidarietà |
Posted by volontariato
Iniziativa di beneficenza ad opera dei volontari de La via della felicità, che hanno realizzato ben più di 150 borsoni famiglia consegnati alle associazioni, parrocchie e altri gruppi che li distribuiranno a famiglie meno fortunate prima di Natale.
Si è svolta domenica 22 dicembre la festa di beneficenza "Aspettando il Natale", ospitata a Villa Lanza, sede della Chiesa di Scientology di Padova, che quest’anno, oltre ad ospitare l’iniziativa di beneficenza natalizia, ha esteso l’impegno sociale ospitando anche gratuitamente Il Villaggio Incant...
Beneficenza |
Concerto natalizio |
Aspettando il Natale |
volontari |
La via della felicità |
borsoni famiglia |
associazioni |
parrocchie |
Natale |
Villa Lanza |
Scientology |
Padova |
Il Villaggio Incantato di Natale |
luna park |
Arcell |
giostre |
bancarelle |
i |
Posted by newmedia
Il Regista di Monte di Procida, Pino Cannas, impegnato in una nuova avventura
Nascono i “DocuSocial” di Flegreo Media Studios, “Casa” di consulenza e di comunicazione in video marketing, fondata da Pino Cannas, regista di Monte di Procida, attivo da anni sul territorio flegreo e già conosciuto per aver diretto importanti lungo – cortometraggi, spot, documentari (Grimaldi Lines “Le autostrade del Mare’’, “Vesuvio e Campi Flegrei: i sistemi vulcanici di Napoli’’ che fu premiato dal Club Rota...
cinema |
documentario |
sociale |
sanità |
associazioni |
Posted by TonySpeaker
L’associazione “Pensammece Mo’!” inaugura il centro omonimo, simbolo di futuro e di resistenza al degrado socio-culturale.
Domenica 4 Novembre 2018 alle ore 11.00 si terrà l’inaugurazione di “Pensammece Mo’!”, Centro Culturale Polivalente, in via Semmola 86 a Brusciano.
“Pensammece Mo’!” è un centro di promozione sociale e artistico-culturale, collocato a due passi dalla centralissima piazza XI Settembre, teatro nei mesi scorsi di alcune sparatorie.
Partendo da un bisogno di crescita cultur...
Penzammece Mo ! Associazione culturale |
Associazionismo a Brusciano |
Posted by webtvstudios
Salve sono Alessandro Granati Professore di Matematica e Scienze nelle scuole Medie, con grande Passione per Astrologia ( Dilettante, ci Troviamo in un Piccolo Borgo della Sabina, in Provincia di Rieti, nel Comune di Montasola, ho cominciato ad osservare il cielo ad occhio nudo per passione e quasi per “necessità”, nei momenti di lunga stasi invernale
A poco a poco ho imparato a riconoscere le costellazioni nelle figure che sembrano formare le stelle e a localizzare alcuni oggetti più conosciuti del cielo. Grazie ai miei primi telescopi ho aument...
Alessandro Granati |
associazioni culturali |
Astronomo |
cielo |
fotografia |
gallileo |
i pianeti |
il sole |
intervista |
l universo |
la luna |
le stelle |
montasola |
nebulosa |
oggetti Celesti |
proloco |
RIETI |
riprese video |
SABINA |
telescopi |
telescopi a le |
Posted by IPA Formazione
CORSO ASD
Corso pratico sugli adempimenti civilistici e fiscali per le Associazioni Sportive Dilettantistiche
Firenze, 2 Marzo 14.30 – 18.30
Il mondo dello sport dilettantistico ha da sempre ricevuto particolare attenzione da parte del legislatore fiscale, che a più riprese ed a volte in modo disorganico e scoordinato, è intervenuto introducendo o modificando agevolazioni particolari ed esclusive, che di fatto assurgono sempre più a vera e propria branca di Diritto speciale.
La recente Riforma del Terzo Settore, che per precisa scelta politica non h...
corso |
associazioni |
sportive |
dilettantistiche |
non profit |
terzo settore |
asd |
Posted by IPA Formazione
CORSO NON PROFIT
ASPETTI TRIBUTARI E CIVILISTICI
Corso teorico - pratico per dirigenti, responsabili e consulenti di imprese Sociali, fondazioni, associazioni, cooperative sociali, ex IPAB e in generale in aziende non profit
Firenze, 16 Febbraio 9.30 – 13.00 - 14.00 – 18.30
Il Terzo Settore abbraccia ormai tutta una serie di importanti realtà: organizzazioni non lucrative di utilità sociale (Onlus), organizzazioni di volontariato, associazioni sportive dilettantistiche, associazioni di promozione sociale e imprese sociali rappresentando una fi...
NON PROFIT |
CORSO |
TERZO SETTORE |
ASD |
ASSOCIAZIONI |
Posted by valentinacorrao@virgilio.it
L’anima sensibile ed allegra del Circo Lidia Togni accoglie il suo pubblico all’insegna della solidarietà. A Palermo, si susseguono nel complesso circense del direttore Vinicio Togni le giornate dedicate al sociale. “Siamo sempre pronti a sposare iniziative del genere, per donare a tutti, quella vitalità ed energia positiva che soltanto il circo puo’ regalare”, afferma Vinicio Togni. Nel fine settimana ospiti d’eccezione le associazioni di volontariato Avulss e Unitalsi di Sambuca di Sicilia. La responsabile dell’associazione Unitalsi...
circo |
lidia togni |
associazioni |
volontariato |
Posted by StefanoC
La vita è un dono meraviglioso, è un percorso lungo e pieno di sorprese. A volte le sorprese sono sempre positive altre volte, negative. Non tutti hanno la fortuna di nascere sani, molti nascono già sordociechi e pluriminorati. La loro vita è sicuramente più impegnativa di una vita normale ma allo stesso modo è dignitosa e dovrà esserlo per tutto il tempo. Una Donazione 5 per Mille può aiutare lo sviluppo conoscitivo ed educativo dei bambini affetti da malattie rare.
Perché Donare il 5 Per Mille
Donare il 5 per mille signif...
donazione 5 per mille |
beneficenza |
associazioni no profit |
Posted by chievo3
Un’associazione per la tutela dei ciechi lavora con amore e impegno nell’assistenza, educazione, riabilitazione e inserimento nelle famiglie e nella società di persone svantaggiate dal punto di vista psicosensoriale, come appunto ciechi e sordociechi.
La vista e l’udito sono i due sensi fondamentali per ogni essere umano, il 95% delle percezioni e di ciò che apprendiamo passa da questi due apparati ed è praticamente impossibile comprendere cosa vuol dire essere sordociechi semplicemente tappandosi gli occhi e le orecchie. Eppure i soggetti che...
associazioni ciechi |
associazioni onlus |
assistenza ciechi |
Posted by TonySpeaker
Mariglianella: Eletti presidente e componenti del Comitato di gestione del Centro Sociale Anziani.
Gli iscritti del Centro Sociale Anziani di Mariglianella, lo scorso 27 settembre, hanno partecipato alle elezioni del presidente e del comitato di gestione presso la sede sociale di Via Dante negli spaziosi ed accoglienti locali a loro assegnati dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Felice Di Maiolo che, per le specifiche attività delle Politiche Sociali, ha delegato l’Assessore Luisa Cucca.
La giornata elettorale iniziata alle ore 9,00 ha dato la po...
Terza Età |
Associazionismo |
Posted by TonySpeaker
Le Taverne di Mariglianella nei giorni di 31 maggio e 1° giugno saranno in festa in onore della Madonna della Sanità con Processione, luminarie, bandiere, addobbi, canzoni, musiche e spettacoli pirotecnici lungo l’antica Nazionale delle Puglie segnata nella storia sociale e religiosa locale dal Venerabile Carlo Carafa (Mariglianella 1561–Napoli1633).
Si conferma dunque questo tradizionale appuntamento rinnovato dall’associazione “Maria SS. della Sanità di Mariglianella” che si è rivolta al Sindaco Felice Di Maiolo ed all’Amministrazione Comunale per vedersi riconosciuto il Patrocinio Comunale...
religione |
Associazionismo |
Istituzioni |
Posted by TonySpeaker
Domenica 11 maggio, giorno dedicato alla Festa della Mamma, a Brusciano c’è stata la sfilata della Bandiera e l’apertura ufficiale della Questua dell’Associazione “Giglio della Gioventù 1985” che celebrava anche il suo Trentesimo Anniversario di partecipazione alla Festa dei Gigli di Brusciano in onore di Sant’Antonio di Padova, quest’anno nella 139esima edizione.
Il leader storico Angelo Mocerino ha chiamato alla presentazione, avvenuta nel cuore del centro storico sotto il Vecchio Municipio dell’imbandierato Corso Sem...
Cultura |
Folklore |
religione |
Associazionismo |
[1] 2 3 »