Posted by StudioCastelli
Per traslocare in Europa dall'Italia è fondamentale avere un'organizzazione meticolosa, senza dimenticare tutte le pratiche burocratiche necessarie per potersi trasferire. Sono sempre di più gli italiani, soprattutto giovani, che decidono di traslocare in Europa, iniziando così un nuovo capitolo della loro vita in stati che non siano l'Italia. Secondo un'indagine svolta da Istat, ogni anno i cosiddetti “cervelli in fuga” Italiani sono in crescita, si stima infatti che negli ultimi dieci anni siano circa 800mila gli italiani che hanno deciso di lasciare la patria.La scelta di trasferirsi, sia in via temporanea sia in via definitiva, per motivi di lavoro o motivi di studio, richiede necessariamente tempestività e organizzazione, perché gli aspetti da consider...
azienda specializzata |
trasloco |
consulenza |
trasloco Europa |
trasloco aziende |
trasloco |
Milano |
trasloco Milano |
King Logistics |
logistica |
burocrazia |
azienda specializzata |
Posted by Marianna La Barbera
Appuntamento alle 17 :00 sulla pagina Facebook Il Caleidoscopio Il rilancio dell'edilizia nella fase post pandemica, la sicurezza nei cantieri, il ridimensionamento del costo degli oneri per i committenti e il contrasto alla lentezza della burocrazia negli enti pubblici, che determina ulteriori difficoltà per le imprese. Questi, in sintesi, gli argomenti che animeranno la puntata odierna del format Il Caleidoscopio, ideato da Vincenzo Lapunzina, che oggi ospiterà Carmelo Garofalo, presidente del Collegio dei Geometri e Geometri laureati della provincia di Palermo. Un'occasione per rilanciare le istanze di recente messe nero su bianco dal Col...
Edilizia |
burocrazia |
Collegio |
Caleidoscopio |
facebook |
Vincenzo Lapunzina |
Carmelo Garofalo |
Posted by Marianna La Barbera
il presidente Carmelo Garofalo: “Contrastare oggi più che mai la lentezza della burocrazia”
“L’estrema problematicità del contesto
economico attuale impone, oggi più che mai, due necessità: agire in sinergia in
nome del bene comune e lottare strenuamente contro le degenerazioni della
burocrazia, evitando lentezza ed esasperazioni che annienterebbero
definitivamente le poche attività produttive rimaste”: lo afferma il presidente
del Collegio dei Geometri e Geometri laureati della provincia di Palermo Carmelo Garofalo, che interviene in
merito alla ripresa del lavoro nei cantieri e, più in generale, nel settore
dell’edilizia in occasione del recente avvio della cosiddetta “Fase ...
Collegio |
edilizia |
Carmelo Garofalo |
Palermo |
Comune |
burocrazia |
patto |
Coronavirus |
sicurezza |
utenza |
lavoro |
Posted by DailyFocus
La Lombardia è una terra che offre opportunità al sistema delle imprese che, in generale, sono abbastanza soddisfatte della propria situazione economica e chiedono soprattutto un sostegno per poter liberare le migliori energie ed innovare.
Questa è la sintesi di quanto emerge da una recente indagine svolta da SWG e Polis Lombardia(febbraio 2018), condotta su un campione complessivo di 350 imprese di diverse dimensioni selezionate nei settori delle costruzioni, dei servizi e manufatturiero.
Due le principali risultanze di questa ...
lombardiaspeciale imprese lombarde |
lombardiaspeciale imprese economia |
Lombardia imprese pressione fiscale |
imprese lombarde tasse |
imprese lombarde burocrazia |
imprese lombarde innovazione |
Posted by Confedercontribuenti
Calo delle denunce, per Confedercontribuenti bisogna avviare fase nuova per incentivare a denunciare.
“Il dato è assolutamente preoccupante” - afferma Carmelo Finocchiaro presidente Nazionale della Confedercontribuenti, dopo avere letto i dati forniti dalla Polizia di Stato. Sono state 'solo' 163 nel primo trimestre di quest'anno contro le 218 dello stesso periodo dell'anno scorso. In pratica il 25% in meno. Dati che contrastano con un business che, calcola l'Eurispes, raggiunge gli 82 miliardi di euro.
“ Credo che emerga, -...
usura |
burocrazia |
banche |
Cuttaia |
giustizia |
denuncia |
Posted by studiocru
Parte da Verona la richiesta al Ministero. Una maglietta e un hashtag per riportare la vigna al centro del lavoro del vignaiolo
115 Vignaioli FIVI con la stessa maglietta, riuniti sotto l'hashtag #fiVINOburocrazia. È successo a Vinitaly, allo stand della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti. L'occasione è stata quella del lancio del rinnovato dossier burocrazia, ideato per alleggerire il peso degli adempimenti e riportare la vigna al centro del lavoro dei vignaioli.
Ecco le sette richieste in breve:
1. Sicurezza sul lavoro: è necessario che a condurr...
FIVI |
Matilde Poggi |
Dossier Burocrazia |
Posted by Confedercontribuenti
Commento di Confedercontribuenti alle dichiarazioni provocatorie del Procuratore di Lecce, Cataldo Motta, a seguito dell’operazione che ha portato all’arresto di 23 persone tra cui funzionari di banca.
Roma, 30 novembre 2016 - "Ormai, visti i risultati, tanto vale che il reato di usura venga depenalizzato. Abbiamo capito che le vittime non si rendono conto di essere tali, avendo evidentemente interesse a mantenere la possibilità di rivolgersi all'usuraio della porta accanto. E' proprio così che la mafia riesce nel suo obiettivo: sostituirsi allo Stat...
usura |
giustizia |
burocrazia |
procuratore Motta |
confedercontribuenti |
Posted by Confedercontribuenti
Domani, 9 novembre inizia a Padova un processo storico per usura aggravata contro 3 direttori di banca. L’azienda vittima, nel frattempo fallita, insieme a Confedercontribuenti e altra organizzazione si sono costituiti parte civile.
Roma, 8 novembre 2016 - L'usura è la pratica consistente nel fornire denaro a tassi di interesse considerati illegali da rendere il loro rimborso molto difficile o impossibile. Pertanto è un reato penale regolato dall'art. 644 del codice penale.
Da chi è praticata l’usura? - Dalla...
usura |
giustizia |
istituzioni |
burocrazia |
[1]