Posted by laltoparlante3
Una fiaba rock contro i pregiudiziIn radio dal 6 maggioIl boschetto alla rovescia è una fiaba rock che tratta un importante tema sociale, raccontandolo con leggerezza. Il bosco, luogo affascinante, misterioso, a volte pericoloso, qui viene ribaltato, nel tentativo di abbattere gli stereotipi, nella speranza che il cattivo possa non essere più tale e che pertanto la fiducia di Cappuccetto Rosso non sia mal riposta. Un pezzo fuori dal comune, quasi una sfida per Gioacchino che con questo brano cerca rime, ritmo e un sound vivace. La maturità artistica raggiunta gli consente di spaziare tra ...
gioacchino fittipaldi |
nuovo singolo |
nuovo progetto |
rock |
musica rock |
cantautorato |
polistrumentista |
video |
videoclip |
Posted by DiffondiLibro
Efferati omicidi vengono commessi a Londra e a Milano, stesso modus operandi dell’assassino. Jennifer, una poliziotta di Scotland Yard, è inviata in Italia per indagare sulla vicenda. La donna coinvolgerà nel caso anche un criminologo, ex poliziotto, esperto di antropofagia. Fabio Bernardini - “Blue
Bird” Fabio Bernardini presenta
un thriller inquietante, in cui le città di Londra e di Milano vengono legate
dalla scia di sangue lasciata da due omicidi spietati, caratterizzati da un
contorto modus operandi. Spetterà a una poliziotta di Scotland Yard e a un
criminologo italiano scoprire la sordida verità che si cela dietro questi
delitti. Casa
editrice: La Ragnatela EditoreGenere: Thriller/NoirPagine: 121Prezzo: 12,48 € «Il
progresso chiede sempre il suo tributo di sangue. Bisogna mettere in conto i
danni collaterali».
“Blue
Bird” d...
Blue Bird |
Fabio Bernardini |
thriller |
noir |
La Ragnatela Editore |
scrittore |
libri |
condizionamento mentale |
cannibalismo |
ipnosi |
vittime |
omicidi |
progetto segreto |
guerra fredda |
Scotland Yard |
criminologo |
Diffondi Libro |
Ufficio stampa |
Posted by yepnews
Il complesso contesto della guerra russo-ucraina, rende ancor più attuale il tema dell’Inclusione dei migranti nelle società Europee.Si è conclusa la due giorni di kick-off Meeting del Progetto ERASMUS+ 2021-1-IT01-KA220-VET-000033212 Intercultural Lab for migrants’ inclusion che ha visto coinvolte le due aziende materane Studio Risorse S.r.l. (Agenzia di Formazione accreditata) e iInformatica S.r.l. (Centro di Ricerca privato specializzato nello sviluppo sperimentale) insieme ai prestigiosi Partner europei Asociacion de Innovacion Innetica (Spagna), AFN Academia Formação do Norte (Portogallo,...
interc lab |
matera |
progetto |
erasmus |
migranti |
integrazione |
iinformatica |
blue card |
studio risorse |
afn |
innetica |
ison |
volkshochschule |
Posted by n_fabio
● Le caldaie a legna e pellet sono l’alternativa sostenibile che fa risparmiare in bolletta
● Per il residenziale, Viessmann propone la caldaia a pellet Vitoligno 300-C, le caldaie a legna Vitoligno 150-S e le caldaie Schmid Zyklotronic XV e UTSD
● Grazie all’accordo strategico siglato in esclusiva con Schmid AG, leader tecnologico nel settore della biomassa, Viessmann opera anche nel settore della biomassa per l’ambito industriale e commerciale con modelli come UTSR visio
● Le soluzioni Viessmann possono usufruire dei diversi incentivi statali per l’edilizia: Superbonus 110%, Ecobonus e Bonus Casa 50%, Conto Termico
● Viessmann sarà presente con le sue proposte a Progetto Fuoco, tra le principali fiere del settore del riscaldamento a biomassa, in programma a Verona dal 4 al 7 maggio
Il progressivo aumento dei prezzi dell’energia rischia di gravare sulle spalle di cittadini e imprese: i costi per il riscaldamento e l'acqua calda sanitaria incidono in maniera importante sulle spese delle famiglie e delle aziende, e trovare alternative che siano più sostenibili è diventata una necessità. L’installazione di caldaie a legna o pellet può rivelarsi una scelta vincente, sia per le abitazioni di cittadini privati sia per aziende e industrie: sostituendo il generatore a gas o gasolio esistente con una caldaia a pellet o a legna, si può contare su un notevole risparmio, en...
Viessmann |
Progetto Fuoco |
biomassa |
Posted by comunicazioneareapress@gmail.com
La partnership tra la Onlus e la Compagnia assicurativa del Gruppo BNP Paribas concretizza l’impegno di
entrambi in favore della ricerca scientifica e della prevenzione dei rischi associati al sovrappeso e all'obesità.
La partnership tra la Onlus e la Compagnia
assicurativa del Gruppo BNP Paribas concretizza l’impegno di entrambi in favore della ricerca scientifica e
della prevenzione dei rischi associati al sovrappeso e all'obesità. FARE X BENE e BNP Paribas Cardif, tra le prime dieci compagnie assicurative in
Italia,
lanciano LOVVATI, un progetto di sensibilizzazione, prevenzione ed
educazione al rispetto di una sana alimentazione e di un corretto stile di vita
dedicato agli alunni e alunne di quarta e quinta elementare e prima e seconda media delle scuole di molte
città italiane.Le s...
BNP Paribas Cardif |
progetto |
benessere |
soprappeso |
obesità |
Posted by laltoparlante3
Navigando sulle “alcune lacune” della vita quei vuoti che sembravano incolmabili ora prendono forma, volume, peso, voce.Release album 14 gennaio«A chi mi chiede che genere faccio rispondo “coolage”». alcunelacune sceglie di intitolare proprio con questo neologismo il disco con cui si presenta, tornando sulla scena musicale dopo una ricca avventura, con questo progetto totalmente nuovo, che del passato conserva l’esperienza e un gruppo di musicisti eccellenti, capaci di arricchire ogni brano in arrangiamento e colore. Il coolage è un’attitudine più che un genere musicale, una tensione...
alcunelacune |
album |
nuovo album |
coolage |
collaborazioni |
musica italiana |
nuovo progetto |
video |
videoclip |
Posted by AIDR
A Digitale Italia una puntata dedicata alla formazione e alle competenze digitali, con focus sul progetto Re-Educo promosso dalla Commissione Europea. Ospiti del format web di Aidr, Stefania Capogna: Direttore Scientifico del Progetto Re-Educo e Mariella Bruno, fondatrice di Diversity Opportunity Capogna: con il progetto Re-Educo colmiamo il gap italianoNei prossimi anni le competenze digitali saranno parte essenziale del curriculum vitae. Ad oggi però in Italia è ancora molto marcato il disallineamento tra offerta e domanda, fattore questo che rischia di frenare la ripresa del nostro Paese. Come si può invertire la rotta, quale sarà il ruolo della scuola? A Digitale Italia una puntata dedicata alla formazione e alle competenze digitali, con focus sul progetto Re-Educo promosso dalla Commissione Europea. Ospiti del format web di Aidr, Stefania Capogna: Direttore Scientifico del Progett...
Re-Educo |
progetto Re-Educo |
podcast |
Aidr |
Digitale Italia |
Stefania Capogna |
Mariella Bruno |
Vittorio Zenardi |
Posted by Take
È stata premiata nella categoria “campagna integrata” Progettoimmagine, agenzia di
comunicazione specializzata nel settore assicurativo, bancario e finanziario, e
Take, agenzia di comunicazione
integrata di Next Group, hanno vinto
il Media Key Award 2021 con la campagna integrata Activati!,
realizzata per Cattolica Assicurazioni. L’annuncio è avvenuto in occasione della
cerimonia di premiazione, che si è svolta ieri.
La campagna valorizza la nuova offerta Cattolica & Motori-Active Auto, la polizza auto digitale
innovativa che si contraddistingue per soluzioni tecnologiche d’avanguardia a disposizione
dell’assicurato in te...
premio |
Take |
Progettoimmagine |
Posted by pressm4h
Per raggiungere gli obiettivi del PNRR Salute, nasce il progetto VBHE volto ad una gestione innovativa ed efficiente dei pazienti cronici a rischio cardiovascolare prima e fuori dall’ospedale Giornata Mondiale contro l’ictus cerebrale 2021 Entra nel vivo il progetto Value Based Healthcare Ecosystem per una gestione innovativa ed efficiente dei pazienti cronici a rischio cardiovascolare. Prima e fuori dall’Ospedale Nel mondo le malattie cardiovascolari provocano circa 17,9 milioni di morti ogni anno, pari al 31% di tutti i decessi, principalmente per infarto e ictus. Una recente ricerca ha stimato che in Italia una più efficiente gestione dell’ipercolesterolemia nei pazienti cronici a rischio cardiovascolare, farebbe risparmiare al SSN più di 1 miliardo di euro all’anno. P...
Daiichi Sankyo Italia |
Giornata Mondiale contro l’ictus cerebrale 2021 |
Value Based Healthcare Ecosystem |
Cardiovascular Risk Patient Management |
progetto VBHE |
VBHE |
pazienti cronici a rischio cardiovascolare |
malattie cardiovascolari |
ictus cerebra |
Posted by GiadaRossi
Nel modello di business di Saipem, l’idrogeno, verde e blu, è parte degli strumenti innovativi proposti ai clienti per accompagnarli nel percorso di riduzione delle emissioni. Settore energetico ed idrogeno hanno condiviso quasi 200 anni di storia ma quali sono le future prospettive di sviluppo all’interno della transizione energetica? Una risposta arriva dall’italiana Saipem, società che ha messo al servizio dell’attuale cambiamento le competenze maturate nel trattamento dell’idrogeno in ambito oil&gas. Saipem è passata dall’operare come contractor nel settore petrolifero ad essere un fornitore globale di servizi e soluzioni nei comparti dell’energia e delle infrastrutture, sviluppando strumenti innovativi per accompagnare i clienti nel perc...
saipem |
idrogeno verde |
idrogeno blu |
progetto agnes |
Posted by marilina
Giovedì 3 giugno alle ore 16:00 sulla piattaforma Zoom, alcuni studenti del Liceo Martinetti di Caluso e del Liceo Botta di Ivrea presentano al pubblico RaccontArti. Storie e mestieri di Romano Canavese, un progetto educativo e di sostegno al territorio Giovedì 3 giugno alle ore 16:00 sulla piattaforma Zoom, alcuni studenti del Liceo Martinetti di Caluso e del Liceo Botta di Ivrea presentano al pubblico RaccontArti. Storie e mestieri di Romano Canavese, un progetto educativo e di sostegno al territorio realizzato da Next-Level, promosso dal Comune di Romano Canavese e sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo. L’iniziativa rientra tra leproposte ministeriali dei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento e rappresenta la fase conclusiva del progetto "Palazzo Bellono a Romano Canavese, laboratorio di buone pratiche tr...
liceo |
formazione |
progetto |
Posted by MedinaRoma1
Dal 14 al 20 Maggio 2021, Kronos Mostra personale di Romano Noviello a cura di Federica Acierno. Progetto online di Medina Roma Art Gallery.
Kronos è il titolo della personale di Romano Noviello a cura di Federica Acierno.Romano Noviello racconta una storia, sua e del percorso biografico ed esperienziale che lo ha condotto ad esprimersi artisticamente. Dipingere è diventata la sua forma di analisi ed il mezzo attraverso il quale scoprirsi e disvelarsi. I suoi lavori nascono da una necessità impellente ed imperiosa e rispondono ad un impulso spontaneo, a un ardore veemente. Dall’esperienza che potremmo definire un’analisi paradigmatica sulle dipendenze, emerge globalmente che il tempo è l’unica lente in grado di rendere più nit...
cultura |
arte |
arte contemporanea |
progetto |
digitale |
Posted by Inpress
Betontest, il progetto ISMERS è stato inserito tra le “Storie di successo” del Mediocredito Centrale Ispica (RG) - È stato pubblicato ieri sul sito web del Mediocredito Centrale S.p.A. - l'istituto bancario di Invitalia – un lungo articolo dal titolo "Betontest, nuove metodologie di indagine per la sicurezza delle opere edili" (https://www.mcc.it/primopiano/storie-di-successo/betontest-nuove-metodologie-di-indagine-per-la-sicurezza-delle-opere-edili/). L'articolo è apparso nella sezione "Storie di successo" e in evidenza nella home page del sito. L'istituto bancario, infatti, ha valutato come eccellenti i risultati ottenuti dalla Betontest di Ispica con il progetto ISMERS (Idoneità statica ma...
Betontest |
Corrado Monaca |
Mediocredito centrale |
progetto Ismers |
Posted by LSEP2018
Artis Rubinetterie lancia un’ampia gamma di prodotti pratici e versatili con lo storico marchio Sol. Progetto 21 di SOL si pone come un elemento d’arredo moderno, adattabile ad ogni esigenza e ad ogni ambiente, grazie alle sue linee decise e slanciate. Il design sobrio e al tempo stesso elegante si sposa con l’elevata qualità costruttiva garantita dall’azienda, in una sintesi ben riuscita tra forma e sostanza. La serie offre soluzioni differenti a seconda del contesto di installazione: dal miscelatore per lavabo, al miscelatore per vasca, senza dimenticare l’ambiente cucina. Progetto 21 dedica infatti grande attenzione alle proposte per cucina, coniugando cura estetica e praticità funzio...
Artis Rubinetterie |
SOL Rubinetterie |
Progetto 21 |
bagno |
cucina |
casa |
arredamento |
made in Italy |
Posted by GiadaRossi
Il demand response è un programma che remunera la capacità delle imprese di consumare energia in modo flessibile. Scopri come sfruttarlo con Enel X L’Autorità di
Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA) ha aperto il mercato dei
servizi di dispacciamento (MSD) ai consumatori commerciali e industriali
attraverso un innovativo servizio, denominato Demand Response che si
basa sull’uso di risorse diverse da quelle termoelettriche tradizionali, come
le rinnovabili, lo storage, il consumo e la generazione distribuita. L’Autorità si
propone un doppio obiettivo: consentire a Terna, l’Operatore di rete
(Transmission System Operators – TSO) nazionale, di assicurare in ogni momento
il bilanciamento tra produzione&n...
ARERA |
demand response |
Enel X |
progetto pilota UVAM |
Posted by mcubo
Ogni cantiere e lavorazione ha bisogni diversi, a volte
l’acquisto di un ponteggio a sbalzo
nuovo potrebbe non essere la scelta giusta. EuroEdile vende sia ponteggi nuovi,
sia ponteggi usati garantiti e controllati dall’ufficio tecnico. I ponteggi fissi Euroedile sono pensati
per l’opera provvisionale, formati da telai in acciaio S 235JR, di lunghezza
compresa fra 180 cm e 300 cm, e di larghezza compresa fra 70 cm e 120 cm. Per lavori
più rapidi esistono telai in alluminio, più leggeri e comodi. I telai sono poi
collegati tra loro tramite:
- Correnti: tubi disposti orizzontalmente che ...
ponteggi |
ponteggio |
ponteggi da cantiere |
ponteggio usato |
progetto ponteggio |
Posted by shin
Analog Devices, Inc. (ADI) presenta oggi un sistema audio completo che dispone di SHARC® Audio Module Analog
Devices, Inc. (ADI) presenta oggi un sistema
audio completo che dispone di SHARC® Audio Module (SAM) per la
creazione di dispositivi audio digitali, inclusi processori audio FX, sistemi
audio multicanale, sintetizzatori MIDI e altri sistemi audio basati su DSP. Il SAM
include il processore audio SoC ADSP-SC589 dual-SHARC+ core (con un Arm®Cortex®-A5 core integrato) e sfrutta la tecnologia audio bus A2B
di Analog Devices. Oltre alla scheda principale del modulo audio SHARC, ADI propone
daughter
board per garantire funzionalità
aggiuntive alla scheda principale ed espandere ...
Analog Devices |
audio |
Bus |
A2B |
sharc |
modulo |
embedded |
elettronica |
digitale |
progetto |
Posted by paola.chiodi
Dalla confederazione nazionale di piccole e medie imprese, union pmi, nasce il primo fondo al 98%, una novità per il mondo della finanza ed un reale sostegno per le pmi Una vera e propria chiave per accedere a tutte le soluzioni
per imprese in difficoltà. Il suo nome è Aetika e si tratta di un fondo al 98%,
studiato per favorire progetti imprenditoriali ed istituito da Union PMI, la
confederazione delle piccole e medie imprese.
Qualcosa di unico, finora inesistente nel mondo della
finanza e in quello di supporto alle imprese: per la prima volta un sostegno
che guarda all’aspetto etico e deontologico, attraverso il quale sarà possibile
finanziare progetti imprenditoriali per le pmi .
“Vogliamo sconvolgere
quanto fatto finora dal mondo della ...
finanza |
economia |
imprese |
pmi |
unionpmi |
progetto |
fondo |
tutela |
supporto |
sostegno |
|
Posted by shin
La nuova piattaforma radio, nata dalla collaborazione delle due aziende, è pronta per affrontare le sfide di progettazione delle reti 5G. Analog Devices (ADI) ha annunciato oggi la collaborazione con Intel Corporation per la creazione di una piattaforma radio flessibile che possa aiutare a risolvere le problematiche di progettazione delle reti 5G e permetta ai clienti di rendere le loro reti 5G scalabili in modo più rapido. La nuova piattaforma radio combina la tecnologia avanzata dei transceiver a radiofrequenza (RF) di ADI con le alte prestazioni e il basso consumo dei Field Programmable Gate Arrays (FPGA) Intel Arria 10, offrendo agli sviluppatori un nuovo set di strumenti di progettazione per creare più facilmente soluz...
Analog Devices |
analogico |
digitale |
telecomunicazioni |
Intel |
Arria |
5G |
trasmissione |
progetto |
collaborazione |
radio |
platform |
FPGA |
RF |
Posted by N.N. Communication
Cafiero lancia attraverso i propri social la linea di t-shirt con il logo dei suoi progetti cantautorali. Un simbolo d'identità accolto con successo dai followers dell'artista. La t-shirt, capo di abbigliamento costantemente trendy, il dono sempre apprezzato, il gadget per eccellenza, tavolozza perfetta per graphic designer ma anche occasione creativa per artisti.La linea ispirata al rock style è composta da t-shirt maschili e femminili, belle da indossare e da ammirare, disponibili nei colori bianco e nero su cui spicca la stampa. Oltre lancio delle t-shirts, Cafiero annuncia ...
Cafiero |
Cafiero Music Pen Drive |
Salvatore Cafiero |
Cafiero nuovo progetto discografico |
Cafiero t-shirt |
[1] 2 3 4 5 ... 9 »