Posted by SunContracting
Il Global Electricity Review annuale pubblicato da Ember nel mese di marzo presenta una panoramica sui cambiamenti nella transizione energetica globale. L’energia eolica e solare nel 2021 ha registrato un record, con una produzione del 10,3% dell’elettricità a livello mondiale. “È iniziato il
processo che rimodellerà il sistema energetico esistente. Anche se le emissioni
e il carbone hanno raggiunto un altro massimo storico, ci sono chiari segnali
che la transizione elettrica globale è ben avviata. Più che mai elettricità eolica
e solare viene aggiunta alle reti. E non solo in pochi Paesi, ma in tutto il
mondo.” Parla così il responsabile globale di Ember, think tank che si occupa
di clima ed energia. Nel 2021 sono stati 50 i Paesi che hanno superato la
soglia del 10% di produzione elettrica da solare ed eolico. Buone notizie
Per la prima
volta l’ene...
fotovoltaico |
Contracting fotovoltaico |
rinnovabili |
transizione energetica |
energia rinnovabile |
elettricità |
emissioni |
energia solare |
riscaldamento globale |
record mondiale elettricità da vento e sole |
Posted by gtebart
Il software M4 PLANT per l'ingegneria impiantistica ed il layout di fabbrica viene offerto a prezzi ridotti come parte di una promozione speciale per le aziende che operano nel settore delle energie rinnovabili
Milano, Italia – 28 Giugno 2022: Sostenere i progetti di energia rinnovabile con un software di pianificazione 3D accessibile è al primo posto nell'agenda di CAD Schroer. Con M4 PLANT, i progettisti che operano in questo settore hanno la possibilità di utilizzare un software 3D ad alte prestazioni che si adatta a tutte le esigenze nella costruzione di impianti e nella pianificazione della fabbrica.Per impianti e fabbriche rispettose dell'ambienteLa limitazione del riscaldamento globale e la crescente consapevolezza di come sta cambiando l’ambiente in cui viviamo sono i motori per l'uso crescen...
sconti energie rinnovabili |
promozione energie rinnovabili |
layout di fabbrica |
progettazione di impianti |
Posted by SunContracting
Nel mese di aprile è stato pubblicato l’ultimo volume del sesto rapporto di valutazione sui cambiamenti climatici dell’IPCC. Ancora una volta il tono è molto allarmante, terribili i rischi preventivati. È inequivocabile che il cambiamento climatico ha già sconvolto i sistemi umani e naturali, ma sembra ora chiaro che siamo sulla buona strada per il disastro climatico. L’invito è di agire subito, facendo molto di più per invertire la tendenza. Secondo il
rapporto dell’organismo scientifico delle Nazioni Unite, se si continuasse
sulla strada degli impegni presi fino al 2020, si provocherebbe un
riscaldamento globale di 3,2 gradi. Le emissioni inquinanti hanno raggiunto un
massimo storico nell’ultimo decennio e, anche se la crescita è rallentata, il
trend non è ancora stato invertito, cosa invece urgentemente necessaria. Le
emissioni vanno ridotte entro il 2030 tra il 35% e il 51%. Non c’è più tempo
L’ultima esaustiva
e aggiornata rassegna della conoscenza scientifica sui cambiamenti climatici
per i governi, la comunit...
accelerare |
energia rinnovabile |
transizione energetica |
futuro |
rapporto IPCC |
disastro climatico |
emissioni |
sviluppo delle rinnovabili |
espansione rinnovabile |
Sun Contracting |
contracting fotovoltaico |
Posted by SunContracting
La crisi energetica, già impazzita sul finire del 2021 e acuitasi all’inizio del 2022, non è potuta che peggiorare con l’inizio del conflitto in Ucraina. I prezzi dell’energia hanno raggiunto picchi mai visti in passato. La risposta emergenziale è purtroppo orientata ad affidarsi a combustibili fossili, solo di derivazione alternativa. Non possiamo però non dare priorità, per calcoli sensati più lungimiranti, alle rinnovabili. Al centro dei dibattiti di questi giorni si trovano diverse prospettive e proposte per uscire dalla dipendenza dalla Russia per le forniture di gas in particolare. Come riporta ECCO, il think tank italiano indipendente per il clima: “Un mix di interventi di risparmio e di rilancio delle rinnovabili permetterebbe entro il prossimo inverno la sostituzione del 50% dei volumi delle importazioni di gas russo e un risparmio della spesa nazionale di 14,5 miliardi di euro ai costi attuali del gas”. Affidarsi a risparmio e rinnovabili Il think tank italiano ECCO, un gruppo di esperti che lavo...
fotovoltaico |
Sun Contracting |
rinnovabili |
crisi energetica |
energia rinnovabile |
contracting fotovoltaico |
Posted by LSEP2018
È in distribuzione la nuova pubblicazione che comprende anche l’esclusiva linea ecosostenibile Red Industry Green. Copertina fucsia, grintosa come il logo U-Power e tutte le creazioni dell’azienda leader nel settore di calzature e abbigliamento antinfortunistici, veste grafica coerente e d’impatto, corposa raccolta delle collezioni e approfonditi dettagli informativi su ogni singolo articolo: così si presenta il nuovo catalogo 2022 U-Power, in distribuzione in queste settimane. La pubblicazione illustra l’ampia offerta shoes and wear accomunata dall’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, materiali sempre più performanti e di eccellente manifattura. Il catalogo, introdotto da pagine ill...
U-Power |
Catalogo |
2022 |
green |
Carbon Neutral |
abbigliamento |
collezioni |
eccellenza |
manifattura |
antinfortunistica |
fonti rinnovabili |
qualità |
Posted by SunContracting
La situazione sui mercati energetici a livello mondiale è tesa e sempre più preoccupante. La Commissione europea ha presentato un pacchetto di raccomandazioni e strumenti per poter agire affrontando la situazione attuale, un piano B pronto all’uso. La soluzione si chiama Power Purchase Agreement (PPA). Questi accordi per la fornitura di energia permetterebbero di contrastare l’aumento dei prezzi dell’elettricità. I PPA vengono
definiti come contratti di fornitura a lungo termine tra un produttore di elettricità
– ovvero un gestore di un impianto fotovoltaico – e un acquirente di energia
elettrica. L’acquirente può essere un fornitore o un consumatore. Tali
contratti di compra-vendita di energia, non essendo vincolati al gestore della
rete elettrica pubblica, non incidono sullo stato dei mercati energetici o sui
prezzi dell’energia elettrica. Ma rappresentano una valida alternativa. Attutire gli aumenti incontrollati
Per non alimentare
ulteriormente queste incontrollate esplosioni dei pre...
Commissione UE |
PPA |
rinnovabili |
alternativa |
prezzi energetici |
Power Purchase Agreement |
transizione energetica |
Contracting fotovoltaico |
energia verde |
fotovoltaico |
fotovoltaico senza costi |
Sun Contracting |
Posted by SunContracting
Sempre più Paesi europei prestano attenzione all’espansione delle energie rinnovabili e specialmente al fotovoltaico. I motivi di questa scelta sono incontestabili: la tecnologia è ormai sufficientemente avanzata, i componenti hanno prezzi accessibili, il Sole splende gratuitamente per tutti. Ora il Gruppo dei Verdi chiede al Parlamento europeo che l’installazione di impianti fotovoltaici sia resa obbligatoria in tutta Europa. Sun Contracting caldeggia questa proposta. Il reclamato
obbligo solare dovrebbe essere valido in egual modo sia per edifici
residenziali che per edifici non ad uso abitativo, e indifferentemente sia che
si tratti di nuove costruzioni o di drastiche ristrutturazioni in edifici già
esistenti. Questa richiesta potrebbe rappresentare un importante passo
all’interno di giuste misure per la protezione del clima, utile per raggiungere
risultati rapidamente. In ogni caso, rimane fondamentale che queste misure
vengano convalidate giuridicamente nel diritto dell’Unione Europea. Integrazione con le direttive
La proposta degli
ambi...
Europa verde |
rinnovabili |
energia |
fotovoltaico |
contracting fotovoltaico |
sostenibilità |
svolta energetica |
Posted by SunContracting
Due aziende per l’allevamento avicolo in Sassonia-Anhalt hanno deciso di mettere a disposizione i loro tetti per la produzione di energia solare pulita. A breve Sun Contracting AG potrà allacciare alla rete questi due impianti con una capacità fotovoltaica di 1,3 MWp, che permetterà di rifornire 248 abitazioni con elettricità CO2 neutrale. Questi due
impianti, a soli 30 km l’uno dall’altro, si compongono di 1.948 moduli
fotovoltaici quello di Arnstein e di 1.818 quello di Staßfurt. Sun Contracting gestirà
una produzione di energia di oltre 1,2 milioni di kWh, quantità che, calcolata
su una base media di consumo domestico tedesco di 5.000 kWh, corrisponde a una
fornitura di 248 abitazioni. Si dà così certamente un importante contributo
alla svolta energetica, ma si permette anche alle zone circostanti di usufruire
di energia verde. Il Contracting
fotovoltaico per sfruttare risorse disponibili
Tramite la
gestione ...
Energia |
fotovoltaico |
contracting fotovoltaico |
energia solare |
fonti rinnovabili |
energia solare |
impianto contracting |
fotovoltaico su tetto |
sun contracting |
ecologico |
sostenibile |
energia verde |
Posted by SunContracting
Le energie rinnovabili emettono CO2, sia durante la loro produzione che durante la loro installazione. Ciò nonostante, si utilizza prevalentemente l’espressione CO2 neutrale. E non del tutto a torto. Per ogni chilowattora di elettricità prodotta, una centrale a lignite rilascia circa 40 volte più gas serra dannosi per il clima e l’ambiente rispetto a un impianto solare. Nemmeno nelle
peggiori condizioni generali pensabili, l’inquinamento dell’ambiente e le
emissioni di CO2 provocati dalle energie rinnovabili arrivano ad approssimarsi
a quelli generati dalle fonti fossili. La società di consulenza Sphera
Solutions e il Fraunhofer Institute for Building Physics (IBP) hanno calcolato l’impatto
di sistemi di produzione energetica. Mentre una centrale elettrica a lignite,
solo per il suo normale funzionamento, emette 1.140 grammi di CO2, una centrale
solare composta di moduli policristallini di origine europea, considerando
anche la fabbricazione e l’insta...
Energia |
fotovoltaico |
contracting fotovoltaico |
energia solare |
fonti rinnovabili |
inquinamento |
CO2 neutrale |
emissioni CO2 |
Posted by GiadaRossi
Il dossier dimostra la grande flessibilità del sistema nonostante il più grande declino degli ultimi 70 anni, fornendo agli esperti l’occasione di suggerire alcuni spunti utili per il futuro dell'energia elettrica Le
misure di blocco applicate per arginare la crisi sanitaria del COVID 19 hanno
determinato in pochissimo tempo un declino senza precedenti nella
domanda globale di energia. Il più grande degli ultimi 7 decenni.
Uno
dei cali più vistosi si è registrato in Italia, tra i primi Paesi ad esser
colpito duramente dal coronavirus. I dati Terna per il mese di marzo riportano un
taglio della domanda di energia elettrica dell’11% su scala nazionale, con
picchi record nelle regioni rosse.
La
contrazione dei consumi elettrici può, a prima vista, apparire un elemento
positivo...
sistema elettrico |
energie rinnovabili |
dossieRSE |
Covid-19 |
RSE |
Posted by flaminia.parrini
Tema della prima tappa del Road Show dedicato all’efficienza energetica nel mondo industriale organizzato da BIE – BIOMASS INNOVATION EXPO e MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT
Milano, 11 settembre 2019 – Il prossimo 19 settembre a Cremona presso l’Impianto Linea Green
Via Antica Budri, Cremona, alle ore 9,30, si svolgerà il primo appuntamento del Road Show lanciato da BIE – BIOMASS INNOVATION EXPO E MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT per portare sul territorio il tema dell’efficienza energetica, filo conduttore di entrambe le m...
fonti rinnovabili |
ambiente |
certificati bianchi |
impianti |
biomasse legnose |
convegno |
road show |
incentivi |
Posted by flaminia.parrini
Milano, 8 maggio 2019 – THAT’S SMART rappresenta, all’interno della proposta espositiva di MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT, la manifestazione leader mondiale nell’impiantistica civile e industriale, nella climatizzazione e nelle energie rinnovabili, in calendario dal 17 al 20 marzo 2020 in Fiera Milano, l’area espositiva e workshop dove il mondo digitale incontra quello della progettazione impiantistica all’insegna del comfort, dell’efficienza energetica e del rispetto dell’ambiente. Building Automation, Domotica, Smart Meterin...
comfort |
efficienza energetica |
Home Building Automation |
Smart Metering |
Electric Mobility |
Energie rinnovabili elettriche |
fotovoltaico |
Posted by RinnovabiliIT
Fingreen è un’azienda del Trentino Alto Adige specializzata in impiantistica per le energie rinnovabili, con una particolare qualificazione nel risparmio energetico e nell’efficientamento.
Il marchio Fingreen è una garanzia di qualità e competenza: l’azienda si avvale di oltre 15 anni di lavoro nella strutturazione di impianti e sistemi energetici eco-sostenibili ed ha acquisito il know how necessario ad operare in qualsiasi contesto e necessità, fornendo anche una consulenza finanziaria completa.
Fingreen opera prev...
Fingreen |
Fingreen Energie Rinnovabili |
Risparmio Energetico Trentino |
Efficientamento Energetico Trentino |
Posted by flaminia.parrini
Milano, 11 aprile 2019 – È tutto pronto per il tradizionale RoadShow promozionale all’estero di MCE - MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT 2020, la biennale leader mondiale nell’impiantistica civile e industriale, nella climatizzazione e nelle energie rinnovabili, che partirà ad aprile da Istanbul, fulcro del mondo commerciale della Turchia e Paese Partner di MCE 2020 per poi giungere, nel mese di maggio, per la prima volta, nei paesi Nordici.
La delegazione di MCE - MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT 2020 arriverà a Istanbul il 18 aprile 2019, dove,...
tour estero |
manifestazione |
indoor climate |
climatizzazione invernale |
fiera |
expocomfort |
biomasse |
Turchia |
Svezia |
energie rinnovabili |
Posted by flaminia.parrini
Milano, 12 novembre 2018 – Fervono i lavori per la 42’ edizione di MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT che si svolgerà dal 17 al 20 marzo 2020 in fiera Milano e arrivano le prime novità. La fiera leader mondiale nell’impiantistica civile e industriale, nella climatizzazione e nelle energie rinnovabili che nell’edizione 2018, in concomitanza per la prima volta con BIE-BIOMASS INNOVATION EXPO, ha registrato oltre 162.000 presenze da tutto il mondo, con un trend di +4% dall’Italia e di +5,6% dall’estero, annuncia che sarà la Turchia il paese partner d’onore della prossima edizione.
Una scelta che...
turchia |
import |
expocomfort |
fiera |
condizionamento |
energie rinnovabili |
impiantistica |
Posted by flaminia.parrini
Oltre 162.000 presenze da tutto il mondo con un trend positivo sia dall’Italia +4% che dall’estero +5,6%
Milano, 9 maggio 2018 – Un trend positivo con numeri in crescita per la 41^ edizione di MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT, la manifestazione leader mondiale nell’impiantistica civile e industriale, nella climatizzazione e nelle energie rinnovabili che si è svolta dal 13 al 16 marzo 2018 in Fiera Milano per la prima volta in concomitanza con BIE – BIOMASS INNOVATION EXPO. Un parterre espositivo di oltre 2.400 aziende di cui il 51% estere da...
efficienza energetica |
energie rinnovabili |
fiera |
visitatori |
biomasse |
Posted by Axpo
Quale sarà il futuro dei Sistemi di Accumulo di Energia? Axpo Italia, azienda innovativa nel mercato dell’energia, insieme ad Axpo Energy Solutions Italia si propongono di rispondere a questa domanda con soluzioni innovative applicate a progetti di efficienza energetica.
La tecnologia
I Sistemi di Accumulo di Energia (SdA) saranno protagonisti di una rivoluzione del mercato rappresentando un vero punto di svolta all’interno del settore energetico. Questa tecnologia permette di contribuire all’efficientamento del sistema elettrico immagazzinan...
energia |
energie rinnovabili |
axpo italia |
Posted by Axpo
In un mondo dell’energia che diventa sempre più complesso, Axpo fonda Axpo Energy Solutions Italia per rispondere alle sfide del futuro con l’innovazione.
I costi energetici per la produzione di energia sono sempre più elevati. Se vent’anni fa era sufficiente il contenuto energetico di 1 barile di petrolio per estrarne 100 (EROEI Energy Return On Energy Invested = 100), oggi è necessario come minimo “spendere” 10 barili.
Anche il “contenuto energetico” necessario per produrre energia rinnovabile è molto...
energia |
energie rinnovabili |
efficientamento |
Posted by prmediaitalia
Il Project Manager di ECR Technologies, Andrea Roggero, spiega il cambio di paradigma alla base della filosofia del suo team di lavoro, tra paradossi e cambi di prospettive.
I cambiamenti epocali sono costellati di nuove prospettive, nuove regole e vecchi fattori da risolvere.
È stata pubblicata sul sito di ECR Technologies una breve analisi di Andrea Roggero, nella quale si evidenziano le visioni di sviluppo tecnico, di contesto ed economiche che sono alla base dell’intenso lavoro di ECR Technologies.
Un lavoro che oltre allo sviluppo di un’innovativa...
Andrea |
Roggero |
ECR Technologies |
ECR |
Technologies |
Tech |
articolo |
energia |
fonti rinnovabili |
solare |
eolico |
fotovoltaico |
voltaico |
project manager |
Posted by Gruppo Comar
ENGIE Italia compie un ulteriore grande passo verso la transizione energetica: a partire da quest’anno tutta l’energia elettrica fornita ai clienti domestici, famiglie e condomini, è “verde 100%”. Si tratta di energia prodotta completamente da fonti rinnovabili e certificata grazie al meccanismo delle “Garanzie di Origine”.
Questa scelta, che proseguirà anche per gli anni futuri e che non comporta alcun aumento di costo per il cliente, rappresenta un segno dell’impegno di ENGIE verso un mondo carbon free e verso la lotta ai cambiamenti c...
engie |
energia |
rinnovabili |
[1] 2 3 4 »